Page 89 of 124
Manutenzione e regolazione periodiche
6-19
6
HAU44735
Controllo del re gime del minimo
Controllare il regime del minimo e, se ne-
cessario, farlo correggere da un concessio-
nario Yamaha.
HAU21386
Controllo del gioco della mano-
pola acceleratore
Misurare il gioco della manopola accelera-
tore come illustrato.
Controllare periodicamente il gioco della
manopola acceleratore e, se necessario,
farlo regolare da un concessionario
Yamaha.
Re
gime del minimo:
1000–1100 giri/min.
1. Gioco della manopola acceleratore
Gioco d ella manopola acceleratore:
1.0–3.0 mm (0.04–0.12 in)
1
UB96H0H0.book Page 19 Tuesday, November 3, 2015 9:24 AM
Page 90 of 124

Manutenzione e regolazione perio diche
6-20
6
HAU21402
Gioco valvole
Il gioco valvole cambia con l’utilizzo del
mezzo, provocando un rapporto scorretto
di miscelazione di aria/carburante e/o ru-
morosità del motore. Per impedire che ciò
accada, fare regolare il gioco valvole da un
concessionario Yamaha agli intervalli spe-
cificati nella tabella della manutenzione pe-
riodica e lubrificazione.
HAU64410
Pneumatici
I pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di q uesto veicolo con una pres-
sione pneumatici scorretta può provo-
care infortuni gravi o il d ecesso a
se guito della per dita del controllo.
Controllare e re golare la pressione
pneumatici a fre ddo (ossia quand o
la temperatura dei pneumatici è
u g uale alla temperatura ambiente).
Si deve re golare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e d el peso totale d el pilota,
d el passe ggero, del carico e d eg li
accessori omolo gati per q uesto
mo dello.
UB96H0H0.book Page 20 Tuesday, November 3, 2015 9:24 AM
Page 91 of 124

Manutenzione e regolazione periodiche
6-21
6
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare inci denti.
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.
NOTA
I limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
ne d’impiego.
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre a d
essere ille gale, l’utilizzo d el veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati ri duce la stabilità di marcia e
può provocare la per dita del con-
trollo del mezzo.
Consi gliamo di affi dare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote e d ai freni, compresi i
pneumatici, a d un concessionario
Yamaha, che possied e le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità mo derate dopo
il cambio d i un pneumatico, per per-
mettere alla superficie d el pneuma-
tico di “ro darsi”, in mo do da poter
sviluppare al me glio le proprie ca-
ratteristiche.
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici fre ddi):
1 persona: Anteriore:250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Posteriore: 290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)
2 persone:
Anteriore:250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Posteriore:
290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)
Carico massimo*: 212 kg (467 lb)
* Peso totale del conducente, del passeggero, del carico e degli
accessori
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistrada
Profon dità battistra da minima
(anteriore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)
UB96H0H0.book Page 21 Tuesday, November 3, 2015 9:24 AM
Page 92 of 124

Manutenzione e regolazione perio diche
6-22
6
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria e valvole aria
pneumatici.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati
solo occasionalmente. La presenza di cre-
pe sul battistrada e sulla gomma dei fian-
chi, talvolta accompagnata dalla
deformazione della carcassa, sono un se-
gno evidente dell’invecchiamento. I pneu-
matici vecchi e invecchiati devono essere
controllati da gommisti specializzati per ap-
purare l’idoneità a proseguirne l’uso.
AVVERTENZA
HWA10902
Il pneumatico anteriore e quello po-
steriore devono essere della stessa
marca e d esign, altrimenti le carat-
teristiche di manovrabilità del mo-
tociclo possono essere differenti,
provocan do inci denti.
Verificare sempre che i cappucci
delle valvole siano ben stretti per
evitare per dite di pressione
d ell’aria.
Usare soltanto le valvole per pneu-
matici e gli spilli delle valvole elen-
cati di se guito per evitare che i
pneumatici si s gonfino durante la
marcia.
Dopo prove approfondite, Yamaha ha ap-
provato per questo modello soltanto gli
pneumatici elencati di seguito.
AVVERTENZA
HWA10601
Questo motociclo è e quipa ggiato con
pneumatici per altissime velocità. Fare
attenzione ai se guenti punti per sfruttare
al massimo le caratteristiche di questi
pneumatici. Per la sostituzione, utilizzare esclu-
sivamente i pneumatici specificati.
Pneumatici diversi corrono il rischio
d i scoppiare alle altissime velocità.
Quan do i pneumatici sono nuovi, è
possibile che abbiano una ad erenza
relativamente scarsa su d etermina-
te superfici stra dali, fino a q uando
non si saranno “ro dati”. Pertanto,
prima di gui dare ad alta velocità,
consi gliamo di mantenere una velo-
cità mo derata per circa 100 km
(60 mi) dopo l’installazione di un
pneumatico nuovo.
1. Valvola aria del pneumatico
2. Spillo della valvola aria del pneumatico
3. Cappuccio della valvola aria del pneumatico con guarnizione
Pneumatico anteriore:Dimensioni:120/70ZR17M/C (58W)
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/BT023F E
Pneumatico posteriore: Dimensioni:
180/55ZR17M/C (73W)
Produttore/modello: BRIDGESTONE/BT023R E
ANTERIORE e POSTERIORE: Valvola aria pneumatico:
TR412
Spillo della valvola: #9100 (antentico)
UB96H0H0.book Page 22 Tuesday, November 3, 2015 9:24 AM
Page 93 of 124

Manutenzione e regolazione periodiche
6-23
6
Si devono riscal dare i pneumatici
prima d i una corsa a d alta velocità.
Regolare sempre la pressione dei
pneumatici in funzione delle con di-
zioni d i utilizzo d el mezzo.HAU21963
Ruote in le ga
Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza del
vostro veicolo, fare attenzione ai seguenti
punti che riguardano le ruote prescritte se-
condo specifica.
Prima di ogni utilizzo, controllare sem-
pre che i cerchi non presentino cric-
che, piegature, deformazioni o
danneggiamenti di altro tipo. Se si ri-
scontrano danneggiamenti, fare sosti-
tuire la ruota da un concessionario
Yamaha. Non tentare di eseguire
nemmeno la minima riparazione di
una ruota. In caso di deformazioni o di
cricche, la ruota va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumatico
o della ruota, occorre eseguire il bilan-
ciamento della ruota. Lo sbilancia-
mento della ruota può provocare
prestazioni scarse ed una cattiva ma-
novrabilità del mezzo e può abbrevia-
re la durata dei pneumatici.
UB96H0H0.book Page 23 Tuesday, November 3, 2015 9:24 AM
Page 94 of 124

Manutenzione e regolazione perio diche
6-24
6
HAU22074
Leva frizione
Poiché questo modello è equipaggiato con
una frizione idraulica, non occorre regolare
il gioco della leva frizione. Tuttavia prima di
utilizzare il mezzo si deve sempre controlla-
re il livello del liquido della frizione e verifi-
care che l’impianto idraulico non presenti
perdite. (Vedere pagina 6-26.) Se il gioco
della leva frizione diventa eccessivo e se il
cambio diventa duro, o la frizione slitta, con
conseguente accelerazione scarsa, è pos-
sibile che ci sia dell’aria nell’impianto idrau-
lico della frizione. In caso di presenza di aria
nell’impianto idraulico, farlo spurgare da un
concessionario Yamaha prima di utilizzare
il motociclo.
HAU37914
Controllo del gioco della leva fre-
no
Non ci deve essere gioco all’estremità della
leva del freno. Se c’è del gioco, fare con-
trollare il circuito dei freni da un concessio-
nario Yamaha.
AVVERTENZA
HWA14212
Se, premen do la leva freno, si ha una
sensazione di morbid ezza e ce devolez-
za, questo può in dicare la presenza di
aria nell’impianto i draulico. In caso di
presenza di aria nell’impianto i draulico,
farlo spur gare da un concessionario
Yamaha prima d i utilizzare il veicolo.
L’aria nell’impianto i draulico ri duce la
potenza della frenata, con possibile per-
d ita del controllo d el mezzo e di inciden-
ti.
1. Assenza di gioco leva freno
1
UB96H0H0.book Page 24 Tuesday, November 3, 2015 9:24 AM
Page 95 of 124

Manutenzione e regolazione periodiche
6-25
6
HAU22283
Interruttori luce stop
La luce stop, che viene attivata dal pedale
freno e dalla leva freno, dovrebbe accen-
dersi non appena la frenata si verifica. Poi-
ché gli interruttori luce stop sono
componenti del sistema di regolazione au-
tomatica della velocità , devono essere re-
golati da un concessionario Yamaha, che
possiede le conoscenze e le esperienze
tecniche necessarie.
HAU22393
Controllo delle pasti glie del freno
anteriore e posteriore
Si deve verificare l’usura delle pastiglie del
freno anteriore e posteriore agli intervalli
specificati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione.
HAU43432Pasti glie freno anteriore
Le pinze freno anteriore sono equipaggiate
con due serie di pastiglie freno.
Ciascuna pastiglia freno anteriore è provvi-
sta di una scanalatura indicatore d’usura,
che consente di verificare l’usura della pa-
stiglia freno senza dover disassemblare il
freno. Per controllare l’usura della pastiglia
freno, controllare la scanalatura indicatore
d’usura. Se una pastiglia freno si è consu-
mata al punto che la scanalatura indicatore
d’usura è quasi scomparsa, fare sostituire
in gruppo le pastiglie freni da un concessio-
nario Yamaha.
1. Scanalatura indicato re d’usura pastiglia
freno
1
1
UB96H0H0.book Page 25 Tuesday, November 3, 2015 9:24 AM
Page 96 of 124

Manutenzione e regolazione perio diche
6-26
6
HAU22501Pasti glie freno posteriore
Verificare che ciascuna pastiglia freno po-
steriore non sia danneggiata e misurare lo
spessore rivestimento pastiglia freno. Se
una pastiglia freno è danneggiata, o se lo
spessore rivestimento pastiglia freno è infe-
riore a 0.8 mm (0.03 in), fare sostituire in
gruppo le pastiglie freni da un concessio-
nario Yamaha.HAU40272
Controllo dei livelli del li qui do fre-
ni e del li qui do della frizione
Prima di utilizzare il mezzo, controllare che
il liquido dei freni e il liquido della frizione si-
ano al di sopra dei riferimenti di livello min.
Prima di controllare i livelli del liquido dei
freni e del liquido della frizione, assicurarsi
che le parti superiori dei serbatoi siano in
posizione orizzontale. Rabboccare il liquido
dei freni e il liquido della frizione, se neces-
sario.
Freno anteriore
Freno posteriore
1. Spessore rivestimento pastiglia freno
1
1. Riferimento di livello min.
1. Riferimento di livello min.
1
UB96H0H0.book Page 26 Tuesday, November 3, 2015 9:24 AM