Page 4 of 748

INDICE DEL CONTENUTOIndice
4
VERSO_EL_OM64594L
3-2. Uso dell’impianto audio
Tipi di impianto audio .......... 396
Uso della radio .................... 398
Uso del lettore CD .............. 402
Riproduzione di dischi
MP3 e WMA ..................... 407
Utilizzo di un iPod ............... 414
Utilizzo di una memoria
USB .................................. 422
Utilizzo ottimale dell’impianto
audio ................................. 429
Utilizzo della porta AUX ...... 431
Uso dei comandi audio
al volante .......................... 432
3-3. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci
abitacolo ........................... 435
• Interruttore principale luci
di cortesia/abitacolo .......... 436
• Luci di cortesia/
abitacolo ........................... 437
3-4. Uso delle soluzioni
portaoggetti
Elenco di soluzioni
portaoggetti....................... 439
• Vano portaoggetti ............. 440
• Vano consolle ................... 442
• Consolle a padiglione ....... 444
• Portabicchieri .................... 444
• Portabottiglie..................... 446
• Vani portaoggetti
supplementari ................... 447
3-5. Altre caratteristiche
dell’abitacolo
Alette parasole ................... 451
Specchietti di cortesia ........ 452
Prese di alimentazione ....... 453
Riscaldatori sedili ............... 455
Braccioli.............................. 457
Tavolini degli schienali
anteriori ............................ 458
Parasole laterali
posteriori .......................... 460
Maniglie di appiglio............. 462
Tappetino ........................... 463
Caratteristiche vano
bagagli ............................. 465
4-1. Manutenzione e cura
del veicolo
Pulizia e protezione
dell’esterno del veicolo..... 476
Pulizia e protezione
dell’interno del veicolo...... 481
4-2. Manutenzione
Requisiti di
manutenzione .................. 485
4Manutenzione e cura
del veicolo
Page 15 of 748
15
VERSO_EL_OM64594L
Plancia
(veicoli con guida a sinistra)
Interruttore fari
Leva indicatori di direzione
Interruttore fari
antinebbia
P. 275
P. 242
P. 282
Leva di sgancio del cofano
P. 493
Indicatori e misuratori
Display multifunzione
P. 246
P. 259
Impianto audio
Sistema di navigazione/multimedia*
P. 396
Airbag SRS ginocchia P. 162
Interruttore luci intermittenti
di emergenza P. 586
Porta AUX/porta USB
P. 414, 422, 431
Comando di apertura
sportello carburante
P. 131
Interruttore di reset del controllo
pressione pneumatici P. 519
Indice delle
figure
*: Fare riferimento al “Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale”.
: Se presente
Page 26 of 748
26
VERSO_EL_OM64594L
Plancia
(veicoli con guida a destra)
Interruttore fari
Leva indicatori di direzione
Interruttore fari antinebbia
P. 275
P. 242
P. 282
Leva di sgancio del cofano
P. 493
Indicatori e misuratori
Display multifunzione
P. 246
P. 259
Impianto audio
Sistema di
navigazione/
multimedia*
P. 396
Airbag SRS ginocchia P. 162
Interruttore luci intermittenti
di emergenza P. 586
Porta AUX/porta USB
P. 414, 422, 431
Comando di apertura
sportello carburante
P. 131
Interruttore di reset del controllo pressione pneumatici P. 519
Indice delle
figure
Page 375 of 748

3Caratteristiche
dell’abitacolo
375
VERSO_EL_OM64594L
3-1. Uso dell’impianto di
condizionamento aria e
dello sbrinatore
Impianto di
condizionamento aria
manuale .......................... 376
Impianto di
condizionamento aria
automatico ...................... 382
Riscaldatore elettrico ........ 391
Sbrinatori lunotto
posteriore e specchietti
retrovisori esterni ............ 394
3-2. Uso dell’impianto audio
Tipi di impianto audio........ 396
Uso della radio.................. 398
Uso del lettore CD ............ 402
Riproduzione di dischi
MP3 e WMA ................... 407
Utilizzo di un iPod ............. 414
Utilizzo di una memoria
USB ................................ 422
Utilizzo ottimale
dell’impianto audio.......... 429
Utilizzo della porta AUX .... 431
Uso dei comandi audio
al volante ........................ 432
3-3. Uso delle luci dell’abitacolo
Elenco delle luci
abitacolo ......................... 435
• Interruttore principale
luci di cortesia/
abitacolo .......................... 436
• Luci di cortesia/
abitacolo .......................... 437
3-4. Uso delle soluzioni
portaoggetti
Elenco di soluzioni
portaoggetti..................... 439
• Vano portaoggetti ........... 440
• Vano consolle ................. 442
• Consolle a padiglione ...... 444
• Portabicchieri ................... 444
• Portabottiglie................... 446
• Vani portaoggetti
supplementari .................. 447
3-5. Altre caratteristiche
dell’abitacolo
Alette parasole .................. 451
Specchietti di cortesia ....... 452
Prese di alimentazione ..... 453
Riscaldatori sedili .............. 455
Braccioli ............................ 457
Tavolini degli schienali
anteriori........................... 458
Parasole laterali
posteriori ......................... 460
Maniglie di appiglio ........... 462
Tappetino .......................... 463
Caratteristiche vano
bagagli ............................ 465
Page 397 of 748

397
3-2. Uso dell’impianto audio
3
Caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64594L
■ Utilizzo di telefoni cellulari
L’utilizzo di un telefono cellulare all’interno o nelle vicinanze del veicolo
durante il funzionamento dell’impianto audio può produrre interferenze negli
altoparlanti dell’impianto.
NOTA
■ Per evitare lo scaricamento della batteria
A motore spento, non lasciare l’impianto audio acceso oltre il necessario.
■ Per evitare di danneggiare l’impianto audio
Prestare attenzione a non versare bevande o altri liquidi sull’impianto audio.
■ Per evitare danni alla memoria USB o al suo terminale di collegamento
A seconda delle dimensioni e della forma della memoria USB collegata al
sistema, il sedile del passeggero potrebbe colpire la memoria USB quando
viene spostato in avanti. In questo caso, non tentare di spostare il sedile in
avanti con la forza poiché si potrebbero danneggiare la memoria USB o il
terminale di collegamento, ecc.
TitoloPagina
Uso della radioP. 398
Uso del lettore CDP. 402
Riproduzione di dischi MP3 e WMAP. 407
Utilizzo di un iPodP. 414
Utilizzo di una memoria USBP. 422
Utilizzo ottimale dell’impianto audioP. 429
Utilizzo della porta AUXP. 431
Uso dei comandi audio al volanteP. 432
Page 422 of 748
422
3-2. Uso dell’impianto audio
VERSO_EL_OM64594L
Utilizzo di una memoria USB
: Se presente
Collegare una memoria USB consente di ascoltare la musica
direttamente dagli altoparlanti del veicolo.
■ Collegamento di una memoria USB
Aprire il coperchio e collegare
una memoria USB.
Attivare l’alimentazione della
memoria USB se questa non è
accesa.
Premere .
■ Pannello comandi
Selezione di un file, avanti veloce o indietro
AlimentazioneVolume
Riproduzione casuale
Ripetizione Riproduzione
Selezione
di un file o visualizzazione di messaggi di
testo
Selezione di una cartella
Visualizza l’elenco cartelle
Pulsante indietro
Page 424 of 748

424
3-2. Uso dell’impianto audio
VERSO_EL_OM64594L
Riproduzione casuale
Premendo (Random) si variano le modalità nel seguente ordine:
Cartella casuale USB casuale Spento
Ripetizione
Premendo (Repeat) si variano le modalità nel seguente ordine:
Ripetizione file Ripetizione cartella* Spento
*: Disponibile solo se non è attiva la funzione Random (riproduzione
casuale)
Cambio visualizzazione
Premere .
Sul display vengono visualizzati Titolo traccia, Nome artista e Titolo album
(solo MP3).
Per ritornare alla visualizzazione precedente, premere o .
■ Funzioni della memoria USB
● In base al tipo di memoria USB collegata al sistema, il dispositivo
potrebbe non funzionare e certe funzioni potrebbero non essere
disponibili. Se il dispositivo non è utilizzabile o una funzione non è
disponibile a causa di un malfunzionamento (opposto ad una specifica di
sistema), scollegare e ricollegare il dispositivo può risolvere il problema.
● Se la memoria USB non entra ancora in funzione dopo essere stata
scollegata e ricollegata, formattare la memoria.
■ Display
P. 404
Page 425 of 748

425
3-2. Uso dell’impianto audio
3
Caratteristiche dell’abitacolo
VERSO_EL_OM64594L
■ Messaggi di errore
“ERROR”: Indica un problema con la memoria USB o la sua
connessione.
“NO MUSIC”: Questo messaggio indica che la memoria USB non contiene
file MP3/WMA.
■ Memoria USB
● Dispositivi compatibili
Memoria USB che può essere utilizzata per la riproduzione di formati MP3
e WMA
● Formati di dispositivi compatibili
Possono essere utilizzati i seguenti formati di dispositivi:
• Formati comunicazione USB: USB2.0 FS (12 mbps)
• Formati di file: FAT16/32 (Windows)
• Classe di corrispondenza: Classe memoria di massa
I file MP3 e WMA con formati diversi da quelli illustrati sopra potrebbero
non essere riprodotti correttamente, mentre i nomi dei file e delle cartelle
potrebbero non essere visualizzati correttamente.
Standard e limitazioni sono i seguenti:
• Massima gerarchia delle directory: 8 livelli
• Numero massimo di cartelle per dispositivo: 999 (compresa quella
principale)
• Numero massimo di file per periferica: 9999
• Numero massimo di file per cartella: 255
● File MP3 e WMA
MP3 (MPEG Audio LAYER 3) è un formato di compressione audio
standard.
Con la compressione MP3 i file possono essere compressi a circa 1/10
delle loro dimensioni originali.
WMA (Windows Media Audio) è un formato di compressione audio di
Microsoft.
Questo formato comprime i dati audio a dei valori più piccoli rispetto al
formato MP3.
Esiste un limite per gli standard di file MP3 e WMA che possono essere
utilizzati e per i suppor ti/formati sui quali sono registrati i file.