Elementi essenziali
Sistema di informazione per il
c onduc
ente
Introduzione Con il quadro acceso, è possibile consultare
l
e div
erse funzioni del display navigando tra i
menu.
Nei veicoli con volante multifunzione, l'indi-
catore multifunzione può essere utilizzato so-
lo attraverso i tasti del volante.
A seconda dell'elettronica e dell'allestimento
del veicolo varia la quantità di menu visualiz-
zati sul display del quadro strumenti.
In un'officina specializzata è possibile pro-
grammare o modificare funzioni aggiuntive a
seconda dell'allestimento del veicolo. SEAT
raccomanda di rivolgersi a un Centro Service
Ufficiale SEAT.
Alcune opzioni del menu possono essere
consultate a veicolo fermo.
Quando sul display è visualizzato un avverti-
mento di priorità 1, non è possibile visualiz-
zare i menù. Alcuni messaggi di avviso pos-
sono essere confermati e fatti sparire con il
tasto della leva del tergicristalli o con il tasto
del volante multifunzione.
Il sistema di informazione fornisce inoltre le
seguenti informazioni ed indicazioni (a se-
conda dell'allestimento del veicolo): Dati di viaggio
› ›
› pag. 34
■ Stato del veicolo
■ MFA dalla partenza
■ MFA dal rifornimento
■ MFA calcolo totale
Sistemi di assistenza ››› tab. a pag. 31
■ Attivazione/disattivazione del Lane Assist
■ Retromarcia*
Sistema di navigazione ››› fascicolo Sistema
di navigazione
Audio ››› fascicolo Radio o ››› fascicolo Siste-
ma di navigazione
Telefono ››› fascicolo Radio o ››› fascicolo Si-
stema di navigazione
Veicolo ››› tab. a pag. 31 ATTENZIONE
Qualsiasi distrazione può provocare un inci-
dent e c
on conseguente rischio di lesioni.
● Non toccare i comandi del quadro strumenti
durant
e la guida. Utilizzo dei menu del quadro strumen-
ti
Fig. 42
Leva dell'impianto tergicristalli tasti di
c ontr
ollo. Fig. 43
Lato destro del volante multifunziona-
l e: t
asti di controllo. Il sistema di informazioni per il conducente si
g
e
stisce con i tasti del volante multifunzione
››› fig. 43 o con la leva del tergicristalli
››› fig. 42 (se il veicolo non è dotato di volan-
te multifunzione). 30
Elementi essenziali
Sul display del quadro strumenti Fig. 50
Sul display del quadro strumenti: indi-
c az
ione di porte aperte.
Non proseguire la marcia!
Se è indicato: porta(e), portello-
ne o cofano aperti o non chiusi
correttamente.››› pag.
119
››› pag.
131
››› pag.
303
Accensione: Non rimettersi in
marcia! Livello del liquido di raf-
freddamento troppo basso, tem-
peratura del liquido di raffredda-
mento troppo alta
››› pag.
308
Lampeggia: Anomalia nell'im-
pianto del liquido di raffredda-
mento del motore.
Non proseguire la marcia!
La pressione dell'olio motore è
troppo bassa. Se la spia lampeg-
gia nonostante il livello dell'olio
sia corretto, non proseguire. Il
motore non deve girare neppure
al minimo.
››› pag.
305
Anomalia nella batteria›››
pag.
310
Luce di marcia completamente o
parzialmente guasta.›››
pag.
100
Guasto nel sistema della luce di
cornering.››› pag.
140
Filtro antiparticolato diesel
ostruito.›››
pag.
199
Il livello del liquido lavavetri è
troppo basso.›››
pag.
148
Lampeggia: Guasto nel rileva-
mento del livello dell'olio. Con-
trollare manualmente.
›››
pag.
305
Accensione: Livello di olio moto-
re insufficiente.
Guasto nel cambio.›››
pag.
196
Comando automatico abbaglian-
ti (Light Assist) attivo.›››
pag.
141
Blocco della marcia attivo.
Indicatore degli intervalli Servi-
ce.›››
pag.
37
Il telefono cellulare è collegato
mediante Bluetooth al dispositi-
vo originale.›››
fasci-
colo Ra-
dio o
››› fasci-
colo Si-
stema di
naviga-
zione
Misuratore dello stato di carica
della batteria del telefono cellu-
lare. Disponibile soltanto per i
dispositivi montati in fabbrica.
Avviso di rischio gelo. La tempe-
ratura esterna è inferiore a +4°C
(+39°F).›››
pag.
32
Sistema Start/Stop attivato.›››
pag.
201 Sistema Start/Stop non disponi-
bile.
Stato di marcia a basso consumo›››
pag.
31 Sul cruscotto
Fig. 51
Spia per la disattivazione dell'airbag
del p
asseggero. » 41
Posto di guida
Comando
P o
sto di guida
Panoramica Maniglia della porta
Int
errutt
ore chiusura centralizza-
ta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122
Comando di regolazione elettrica
degli s
pecchietti retrovisori ester-
ni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151
Bocchetta di ventilazione . . . . . . . . .170
Leva di comando per:
– Indic at
ori di direzione e abba-
glianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140
– Di s
positivo di assistenza per il
mantenimento della corsia (Lane
Assist) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
– Com
ando automatico abbaglian-
ti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
– Re
golatore di velocità (GRA) . . . . .206
A seconda dell'equipaggiamento
s c
elto:
– Leva del regolatore di velocità . . .206
Volante con clacson e – Airbag l
ato conducente . . . . . . . . .15
– Com
andi per il computer di bor-
do . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
1 2
3
4
5
6
7 –
Com
andi per radio, telefono, navi-
gatore e sistema di comando vo-
cale ››› fascicolo Radio
– Pulsanti a slitta tiptronic (cambio
automatico) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192
Quadro strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
Leva di comando per: – Impiant
o tergilavacristalli . . . . . . .148
– Impiant
o tergilavalunotto . . . . . . .148
– Comp
uter di bordo . . . . . . . . . . . . . . 30
A seconda dell'equipaggiamento
sc
elto: radio o display per Easy Con-
nect (navigatore, radio,
TV/video) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
In base all'equipaggiamento, co-
mandi per:
– Si
stema Start/Stop . . . . . . . . . . . . .201
– Si s
tema di assistenza al parcheg-
gio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262
– Lampeg
gio di emergenza . . . . . . .145
– Interrutt
ore pressione pneumati-
ci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319
– Spi
a disattivazione airbag . . . . . .83
In base all'equipaggiamento, cas-
sett o por
taoggetti con: . . . . . . . . . . .158
– Lett
ore CD* e/o scheda SD* ››› fa-
scicolo Radio
Airbag del passeggero anteriore . .15
8 9
10
11
12
13 interruttore degli airbag del pas-
se
g
gero. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Comando riscaldamento sedile del
pa
sseggero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
In base all'equipaggiamento, co-
mandi per: – Impi
anto di riscaldamento e ven-
tilazione o climatizzatore manua-
le . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48, 46
– Clim
atizzatore automatico . . . . . .44
In base all'equipaggiamento: – Por
ta USB/AUX-IN . . . . . . . . . . . . . . 118
– Ac
cendisigari/presa elettrica . . . .158
– Caric
abatterie wireless . . . . . . . . . .118
– Ca
ssetto portaoggetti
Leva del cambio per:
– Cambio manuale . . . . . . . . . . . . . . . 188
– Camb
io automatico . . . . . . . . . . . . . 189
Manopola di comando (Driving
Experienc e b
utton) per le modalità
di guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241
Interruttore dell'Auto Hold . . . . . . . .205
Interruttore del freno di staziona-
mento el
ettronico . . . . . . . . . . . . . . . . 182
Pulsante di avviamento (sistema di
chiu
sura e avviamento senza chiave
Keyless Access) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
Comando riscaldamento sedile del
conduc
ente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154»
14 15
16
17
18
19
20
21
22
23
107
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Strumentazione e spie di controllo
distanza espressa in metri x 100, o in 1/10 di
miglio .
● Pr
emere brevemente il pulsante ››
› fig. 115
4 per riportare il contachilometri parziale a
0.
● Mantenendo premuto il pulsante 4 per cir-
c a 3 sec
ondi verrà visualizzato il valore pre-
cedente.
Ora
● Per regolare l'orologio, mantenere premuto
il
pulsante ››› fig. 115 4 per più di 3 secondi
per sel ez
ionare l'indicatore delle ore o dei
minuti.
● Per proseguire con la regolazione, premere
la p
arte superiore o inferiore del pulsante 4 .
P er f
ar scorrere i numeri rapidamente, mante-
nere premuto il tasto.
● Premere nuovamente il pulsante 4 per
c onc
ludere la regolazione dell'orologio.
La regolazione dell'orologio può essere effet-
tuata anche attraverso il tasto e il tasto di
f u
nzione Setup del sistema Easy Connect
› ›
› pag. 115.
Bussola
Con il quadro e il sistema di navigazione ac-
cesi, sul display del quadro strumenti è vi-
sualizzato il punto cardinale corrispondente
alla direzione del veicolo. Posizione della leva selettrice
La pos
izione attuale della leva selettrice com-
pare sia accanto alla leva selettrice che sul
display del quadro strumenti. Nelle posizioni
D e S, cosi come con il tiptronic, anche la
marcia corrispondente è visualizzata sul vi-
deo.
Marcia consigliata (cambio manuale)
Durante la guida, sul display del quadro stru-
menti è visualizzata la marcia consigliata per
risparmiare carburante ›››
pag. 32.
Secondo indicatore di velocità (mph o km/h)
Oltre all'indicazione del tachimetro, durante
la guida è possibile visualizzare la velocità in
un altra unità di misura (in miglia o in Km per
ora).
Nei modelli destinati a paesi in cui è obbliga-
torio visualizzare sempre la seconda velocità,
tale opzione non è disattivabile.
Le regolazioni del secondo indicatore di velo-
cità possono essere effettuate nel sistema
Easy Connect attraverso il tasto e il tasto
di f u
nzione Setup
› ››
pag. 115.
Avviso di velocità
Nel display del quadro strumenti verrà indi-
cato quando si supera la velocità impostata.
Questa funzione è particolarmente utile, ad
esempio, quando si utilizzano pneumatici in- vernali, non progettati per circolare alla velo-
cità m
assima del veicolo ›››
pag. 36.
Le regolazioni del dispositivo di avvertimento
soglia di velocità possono essere effettuate
nel sistema Easy Connect attraverso il tasto e il tasto di funzione
Set
up
› ››
p
ag. 115.
Indicatore di funzionamento del sistema
Start/Stop
Sul display del quadro strumenti vengono vi-
sualizzate informazioni aggiornate sullo sta-
to del veicolo ››› pag. 201.
Stato di marcia a basso consumo (ECO)*
A seconda dell'equipaggiamento, durante la
marcia, sul display del quadro strumenti vie-
ne visualizzata l'indicazione “ECO ” quando il
veicolo si trova in stato di basso consumo
grazie alla gestione attiva dei cilindri (ACT ®
)*
››› pag. 198.
Lettere distintive del motore (MKB)
Mantenere premuto il pulsante ››› fig. 115 4 per più di 15 secondi per visualizzare le lette-
r
e di
stintive del motore (MKB) del veicolo. A
tal fine, l'accensione deve essere inserita e il
motore spento. ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze generali
di s ic
urezza ››› in Spie di controllo e di av-
v er
timento a pag. 114. » 111
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Comunicazione e sistemi multimedialiTastoRadioMedia (eccetto AUX)AUXTelefono
a)navigazione a)
ARuotare: Alzare/abbassare il vo-
lume
Premere: MuteRuotare: Alzare/abbassare il volume
Premere: MuteRuotare: Alzare/abbassare il volume
Premere: MuteRuotare: Alzare/abbassare il vo- lume
Premere: MuteRuotare: Alzare/abbassare il vo- lume
Premere: Mute
B
Pressione breve: accesso al me-
nu telefono sul quadro strumen- tia)
.
Lunga pressione: ripetizione chiamata a)Pressione breve: accesso al
menu telefono sul quadro stru- mentia)
.
Lunga pressione: ripetizione chiamata a)Pressione breve: accesso al
menu telefono sul quadro stru- mentia)
.
Lunga pressione: ripetizione chiamata a)Pressione breve: risponde-
re/chiudere chiamata atti- va/aprire menu telefono.
Lunga pressione: rifiutare chia-
mata in arrivo/passare a moda- lità privata/ripetizione chiama- taPressione breve: accesso al me-
nu telefono sul quadro strumen- tia)
.
Lunga pressione: ripetizione chiamata a)
CRicerca emittente precedente
Pressione breve: passare al
brano precedente
Lunga pressione: arretramento rapido
Senza funzioneSenza funzione b)Funzione radio/media (eccetto
AUX)
DRicerca emittente successiva
Pressione breve: passare albrano successivo
Lunga pressione: avanzamento rapido
Senza funzioneSenza funzione b)Funzione radio/media (eccetto
AUX)
E, FCambio del menu nel quadro
strumenti a)Cambio del menu nel quadro
strumenti a)Cambio del menu nel quadro
strumenti a)Cambio del menu nel quadro
strumenti a)Cambio del menu nel quadro
strumenti a)
GAttivare/disattivare controllo vo-
calea)Attivare/disattivare controllo
vocalea)Attivare/disattivare controllo
vocalea)Senza funzione b)Attivare/disattivare controllo
vocale
H
Ruotare: Preselezione successi-va/precedente c)
Premere: Agisce sull'MFA o con- ferma opzioni menu del quadro
strumenti a seconda dell'opzio- ne menuRuotare: Canzone successi-va/precedente c)
Premere: Agisce sull'MFA o
conferma opzioni menu del
quadro strumenti a seconda dell'opzione menuRuotare: Agisce sul menu delquadro strumenti a seconda del menu in cui ci si trova
Premere: Agisce sull'MFA o
conferma opzioni menu del
quadro strumenti a seconda dell'opzione menuRuotare: Agisce sul menu del
quadro strumenti a seconda del menu in cui ci si trova
Premere: Agisce sull'MFA o con- ferma opzioni menu del quadro
strumenti a seconda dell'opzio- ne menuRuotare: Agisce sul menu del
quadro strumenti a seconda del menu in cui ci si trova
Premere: Agisce sull'MFA o con- ferma opzioni menu del quadro
strumenti a seconda dell'opzio- ne menu
a)A seconda dell'equipaggiamento del veicolo.
b) In caso di chiamata in corso, altrimenti funzione radio/media (eccetto AUX).
c) Solo se il quadro strumenti si trova nel menu audio.
117
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
Comando
Cambio della pila
● Estrarre l'ingegno della chiave del veicolo
› ›
› pag. 120.
● Togliere il coperchio della parte posteriore
dell
a chiave del veicolo ››› fig. 125 nella dire-
zione indicata dalla freccia ››› .
● Estrarre la batteria dal vano con un oggetto
fino a d
atto ››› fig. 126.
● Collocare la nuova batteria come illustrato
››
› fig. 126 e inserirla nel vano batteria nella
direzione contraria a quella indicata dalla
freccia ››› .
● Collocare il coperchio come illustrato
› ›
› fig. 125 e inserirlo nel vano batteria nella
direzione contraria a quella indicata dalla
freccia. ATTENZIONE
● Se l a b
atteria non viene sostituita corretta-
mente, la chiave del veicolo potrebbe subire
danni.
● L'uso di batterie non adatte può danneggia-
re l
a chiave del veicolo. Sostituire sempre la
batteria scarica con un'altra di uguale voltag-
gio, dimensioni e specifiche.
● Quando si monta la pila, controlla che la
pol
arità sia corretta. Per il rispetto dell'ambiente
Smaltire le batterie scariche rispettando
l'amb ient
e. Sincronizzare la chiave del veicolo
Se si preme frequentemente il pulsante
fuori dal raggio di azione, è possibile che
non s
i rie
sca più a bloccare o sbloccare il vei-
colo con la chiave. In tal caso sarà necessario
sincronizzare nuovamente la chiave del vei-
colo come indicato in seguito:
● Estrarre l'ingegno della chiave del veicolo
››
› pag. 120.
● Togliere il coperchio della maniglia della
port
a del conducente se necessario
››› pag. 9.
● Premere il pulsante della chiave del vei-
c o
lo stando accanto al veicolo.
● Aprire il veicolo entro un minuto con l'inge-
gno dell
a chiave. La sincronizzazione è termi-
nata.
● Montare il coperchio se necessario. Sicura per bambini Fig. 127
Sicura per bambini della porta sini-
s tr
a. La sicura per bambini impedisce l'apertura
del
l
e porte posteriori dall'interno. Il suo sco-
po è di evitare che i bambini aprano inavver-
titamente la porta con il veicolo in movimen-
to.
Questa funzione è indipendente dai sistemi
elettronici di apertura e chiusura del veicolo.
Riguarda esclusivamente le porte posteriori.
L'attivazione o disattivazione è esclusiva-
mente meccanica come di seguito descritto:
Attivazione della sicura per bambini
– Sbloccare la chiusura del veicolo e aprire la
port
a dove si desidera attivare la sicura per
bambini.
128
Apertura e chiusura
Interruttore di sicurezza *
M edi
ante l'interruttore di sicurezza 5 nella
por t
a del conducente si possono disattivare
gli alzacristalli delle porte posteriori.
Interruttore di sicurezza non premuto: i tasti
delle porte posteriori sono attivati.
Interruttore di sicurezza premuto: i tasti delle
porte posteriori sono disattivati.
Il simbolo del comando di sicurezza diven-
terà giallo se i tasti delle porte posteriori so-
no disattivati. ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze generali
di s ic
urezza ››› in Introduzione a pag. 91.
● Una modalità d'uso non corretta degli alza-
c ri
stalli elettrici può essere causa di lesioni.
● Non chiudere mai i finestrini senza prestare
atten
zione o distrattamente, in quanto pos-
sono essere causa di lesioni gravi personali o
a terzi. Assicurarsi dunque che la chiusura dei
finestrini non possa ferire nessuno.
● Se inavvertitamente viene inserita l'accen-
sione potr
ebbero azionarsi dispositivi elettri-
ci come ad esempio gli alzacristalli, con il ri-
schio di subire contusioni.
● Le porte del veicolo possono restare blocca-
te medi
ante la chiave con telecomando, ren-
dendo difficoltoso il soccorso in caso di emer-
genza. ●
Per que
sto, è opportuno sempre portare
con sé le chiavi quando si lascia il veicolo.
● Gli alzacristalli cessano di funzionare solo
se si s
pegne il quadro o se si apre una delle
porte anteriori.
● Se necessario, disattivare gli alzacristalli
pos
teriori tramite l'interruttore di sicurezza.
Accertarsi che gli alzacristalli siano effettiva-
mente disattivati. Avvertenza
Il finestrino si riaprirà immediatamente se la
s ua c
hiusura risulta poco scorrevole o viene
in qualche modo ostacolata ››› pag. 135. Pri-
ma di riprovare a chiudere occorre in tal caso
individuare la causa della mancata chiusura. Limitatori di forza dei finestrini
I limitatori di forza dei finestrini riducono il ri-
s
c
hio di lesioni durante la chiusura dei fine-
strini elettrici.
● Il finestrino arresta la sua corsa e si abbas-
sa immedi
atamente se in fase di chiusura au-
tomatica incontra scarsa scorrevolezza o un
qualche impedimento ››› .
● Successivamente, verificare perché il fine-
s trino non s
i chiude prima di riprovare.
● Se si riprova nei 10 secondi successivi e il
fines
trino si solleva nuovamente con difficol-
tà o trova un ostacolo, la funzione di solleva- mento automatica smetterà di funzionare per
10 secondi.
●
Il
finestrino si ferma nella posizione in cui
si tr
ova se la scarsa scorrevolezza o un qual-
che ostacolo dovessero ancora impedirne la
chiusura.
● Se non si riesce ancora a capire perché il fi-
nes
trino non si chiude, si può riprovare a
chiuderlo tirando il tasto entro i 10 secondi
successivi. Il finestrino si chiude con maggio-
re forza. Il limitatore di forza a questo punto
è disattivato.
● Trascorsi 10 secondi, il finestrino si riapre
comp
letamente non appena si aziona un in-
terruttore e il meccanismo automatico di
chiusura è di nuovo in funzione. ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze generali
di s ic
urezza ››› in Apertura e chiusura elet-
tric a dei fine
strini a pag. 135.
● Il limitatore di forza non è in grado di evita-
re c
he le dita o altre parti del corpo rimanga-
no schiacciate contro il telaio del finestrino. Apertura/chiusura comfort.
Con la funzione apertura/chiusura comfort è
po
s
sibile aprire/chiudere con comodità dal-
l'esterno tutti i finestrini e il tettuccio scorre-
vole*. »
135
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza
ClimatizzazioneTasto di
funzioneFunzione
Riscalda-
mento sup-
plementare automatico
Attivare/disattivare l'accensione auto-
matica del riscaldamento supplementa-
re per i Paesi freddi (solo motori con ri-
scaldamento supplementare). Se la fun-
zione è disattivata, in funzione della
temperatura esteriore, il riscaldamento
potrebbe aver bisogno di più tempo per
raggiungere la temperatura ottimale. Istruzioni per l'uso del climatizzatore
L'impianto di raffreddamento dell'abitacolo
f
u
nziona solamente a motore avviato e vento-
la accesa.
Il climatizzatore raggiunge la massima effi-
cienza se i finestrini e il tetto panoramico so-
no chiusi. Tuttavia, se l'abitacolo si è surri-
scaldato perché il veicolo è rimasto fermo
sotto il sole, aprendo brevemente i finestrini e il tettuccio panoramico scorrevole la tempe-
rat
ura cala più rapidamente.
Climatronic: cambiare l'unità di misura della
temperatura sul display della radio o del si-
stema di navigazione integrato
La modifica dell'indicatore della temperatura
da gradi Celsius a Fahrenheit sul display del-
la radio del sistema di navigazione si effettua
mediante il menu del quadro strumenti
››› pag. 30.
Non è possibile attivare l'impianto di raffred-
damento
Il mancato funzionamento del climatizzatore
può dipendere dalle seguenti cause:
● il motore non è acceso,
● La ventola è disattivata.
● Il fusibile del climatizzatore si è fuso.
● La temperatura esterna è inferiore a +3°C
(+38°F), cir
ca. ●
Il c
ompressore del climatizzatore si è tem-
poraneamente scollegato perché il refrigeran-
te del motore si è riscaldato troppo.
● il veicolo presenta un guasto di altro tipo.
In ques
to caso si deve far controllare il clima-
tizzatore in un'officina specializzata.
Particolarità
Quando l'umidità e la temperatura esterna
sono elevate, l'acqua condensata dall'evapo-
ratore dell'impianto di raffreddamento po-
trebbe gocciolare formando una pozzanghera
sotto il veicolo. Si tratta di un fenomeno nor-
male. Non ci sono perdite! Avvertenza
Dopo aver messo in marcia il motore, l'umidi-
tà r e
sidua accumulata nel climatizzatore può
appannare il parabrezza. Attivare la funzione
di sbrinamento per sbrinare il parabrezza
quanto prima. 169
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza