166
Quando viene raggiunta la soglia di
600 km, la spia UREA lampeggia,
la spia Service si accende,
accompagnata da un messaggio
sull'autonomia di guida.
L’allarme verrà ripetuto ogni 30
secondi
con attualizzazione dell’autonomia
rimanente ogni 50
km (30 miglia)
percorsi.
Ad ogni inserimento del contatto,
l'allarme verrà emesso mediante un
segnale sonoro.
A 0
km il dispositivo regolamentare,
installato sul veicolo, impedirà
l'avviamento. Il livello 0
di additivo AdBlue
® viene
raggiunto.
Il livello delle emissioni inquinanti
del veicolo non è più conforme alla
regolamentazione "Euro 6" ed il motore
non si avvia.
Per poter riavviare il veicolo, si deve
effettuare un rabbocco di AdBlue
® di
almeno 4
litri.
-
Aggiungere il contenuto nel
serbatoio (attraverso il bocchettone
con il tappo blu).
-
Inserire il contatto senza avviare il motore.
- Attendere 10 secondi prima di
avviare il motore.
Autonomia inferiore a 600
km
(350
miglia) e superiore a 0
km
Avviamento impossibile, panne
dovuta a mancanza di additivo
AdBlue
® nel serbatoio
Evitare di raggiungere il livello
di autonomia di 0
km !
L'allarme verrà ripetuto durante la
guida, finché il livello di additivo non
sarà stato rabboccato a sufficienza.
Senza un rabbocco di liquido nel
serbatoio specifico, si rischia la panne
del veicolo. Successivamente, effettuare un
rabbocco supplementare del
serbatoio la cui capacità è di
17
litri.
Malfunzionamento dell'SCR
Le spie UREA, Service e Autodiagnosi
motore si accendono.
Ad ogni inserimento del contatto, il
segnale sonoro ed un messaggio
confermano un'anomalia del sistema
antinquinamento.
Se si tratta di un'anomalia temporanea,
l'allarme sparisce quando il livello delle
emissioni inquinanti allo scarico torna
ad essere conforme alla norma. Segnalazione Tuttavia, dopo 50 km (30 miglia)
percorsi con l'allarme fisso
delle spie accese, l'anomalia è
confermata.
Un dispositivo antiavviamento del
motore sarà attivato automaticamente
oltre i 1
100 km (700 miglia) percorsi
da questa conferma.
Appena possibile, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Oppure rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Additivo AdBlue®
46
Posto di guida
I nuovi parametri di pressione registrati
sono considerati dal sistema come
valori di riferimento.
L'allarme pneumatici sgonfi
è affi dabile solo se la
reinizializzazione del sistema è
richiesta con la pressione dei quattro
pneumatici correttamente regolata.
Dopo qualsiasi intervento sul
sistema, è necessario verifi care la
pressione dei quattro pneumatici e
poi reinizializzarla.
Catene da neve
Il sistema non deve essere
reinizializzato dopo il montaggio o lo
smontaggio delle catene da neve.
Pulsante sul cruscotto
)
Premere a lungo questo pulsante.
Un segnale sonoro acuto conferma la
reinizializzazione.
Un segnale sonoro basso indica
che la reinizializzazione non è stata
effettuata.
Anomalia di funzionamento
L'accensione, prima lampeggiante poi
fi ssa, della spia pneumatici sgonfi ,
accompagnata dall'accensione
della spia Service, indica un
malfunzionamento del sistema.
In questo caso, la sorveglianza della
pressione dei pneumatici non è più
garantita.
Far verifi care il sistema dalla rete o da
un riparatore qualifi cato.
ANNULLA E SOSTITUISCE
SEGNALAZIONE PNEUMATICI
SGONFI CON REINIZIALIZZAZIONE