44Introduzionebuio o luminoso (disponibile in
base al veicolo).Bluetooth
Selezionare Bluetooth per visualiz‐
zare le opzioni seguenti:
● Visualizza elenco dei dispositivi
Bluetooth
● Ricerca dispositivo Bluetooth
● Autorizzazione dispositivo
esterno
● Cambia codice (per l'abbina‐
mento dei dispositivi Bluetooth al Sistema Infotainment)
● Smartphone
Disponibile in base alla versione.
Per aiuto sull'attivazione e l'uti‐
lizzo dei comandi vocali - vedere
"Riconoscimento vocale" 3 129.
Per altre informazioni sulle imposta‐
zioni Bluetooth, vedere (NAVI 50)
"Musica Bluetooth" 3 71 e "Connes‐
sione Bluetooth" nella sezione "Tele‐
fono" 3 139.Sistema
Selezionare Sistema per visualizzare
le opzioni seguenti:
● Lingua
Cambia la lingua del display e la
lingua delle istruzioni vocali per il sistema di navigazione. Premere
OK per confermare la selezione.
● Orologio/unità
È possibile modificare le impo‐
stazioni seguenti:
● Formato ora (12 ore/24 ore)
● Unità (km/miglia)
● Impostazione dell'ora
Premere l per aprire il sot‐
tomenu Impostazione
dell'ora con le seguenti op‐
zioni:
Automatico /Manuale
Selezionando l'impostazione
automatica dell'ora, l'ora è
impostata automaticamente
dal GPS.
Se si seleziona l'imposta‐
zione dell'ora manuale, rego‐
lare opportunamente.Avviso
Le mappe di navigazione per il
paese corrente devono essere in‐
stallate sul sistema per garantire l'e‐ sattezza dell'ora locale.
● Impostazioni di fabbrica
È possibile ripristinare le se‐ guenti impostazioni ai valori pre‐definiti di fabbrica:
● Tutto
● Telefono
● Navigazione
● Audio-Media-Radio-Sistema
● Navigazione (Attivazione/disatti‐
vazione)
● Versione del sistema (visualizza
il numero di versione software del sistema Infotainment)
Dopo aver eseguito le modifiche alle
impostazioni del sistema, premere
7 (e selezionare un altro menu sul
display) per uscire dal menu delle im‐ postazioni e salvare le modifiche. Il
sistema salva anche ed esce auto‐
maticamente dopo un ritardo.
Introduzione45NAVI 80 - Impostazioni del
sistema
Per accedere al menu Impostazioni
del sistema dalla Home page, pre‐ mere MENU seguito da Sistema sullo
schermo del display.
Sono visualizzati i seguenti sotto‐
menu delle impostazioni:
● Lingua
● Display
● Suono
● Orologio
● Avvisi di sicurezza
● Schermata iniziale (home)
● Tastiere
● Impostazione delle unità
● Stato e informazioni
● Rimozione scheda SD
● Ripristinare le impostazioni di
fabbrica
Dopo aver modificato le impostazioni
del sistema, premere Fatto per con‐
fermare.Lingua
Per cambiare la lingua del sistema
Infotainment poi il tipo di voce.Display
Sono visualizzate le seguenti impo‐
stazioni:
● Luminosità diurna : Cambia la lu‐
minosità dello schermo per adat‐ tarsi ai livelli luminosi esterni
(luce diurna).
Per livelli di luce esterna bassi lo schermo del display è più facil‐
mente visibile se non è troppo lu‐
minoso.
● Luminosità notturna : Cambia la
luminosità dello schermo per
adattarsi ai livelli luminosi esterni (luce notturna).
Per livelli di luce esterna bassi lo
schermo del display è più facil‐
mente visibile se non è troppo lu‐
minoso.
● Passa alla modalità notturna di
notte : Per attivare il passaggio
automatico tra luminosità diurna/
notturna.La modalità notturna è attivata
per bassi livelli di luce esterna e
quando sono accesi i fari.
● Utilizza modalità notturna : Per at‐
tivare la modalità notturna.Suono
Sono visualizzati i seguenti sotto‐
menu delle impostazioni:
● Livelli sonori : Per cambiare il vo‐
lume e i suoni per le informazioni
sul traffico, il sistema del telefono viva voce, la suoneria del tele‐fono, le notifiche delle applica‐
zioni, le istruzioni di navigazione
e i comandi vocali del sistema.
● Avvisi : Per regolare il volume de‐
gli avvisi e attivare/disattivare gli
avvisi quando lo schermo del dis‐
play è spento.
● In base alla velocità : Per impo‐
stare la regolazione del volume in
base alla velocità del veicolo.
● Voce computer : Imposta i tipi di
informazione che devono essere forniti dalla voce del sistema Info‐ tainment.
● Voce : Cambia la voce utilizzata
dal sistema Infotainment.
Introduzione47● "Demo arkamys":Selezionare per provare la mo‐
dalità Arkamys.
● "Bass Boost Arkamys": Attivazione/disattivazione del‐
l'amplificazione dei bassi.Radio
È possibile aggiornare le seguenti im‐
postazioni radio:
● attivazione/disattivazione della ricerca di Frequenze alternative
(AF)
● attivazione/disattivazione i-traffic ● attivazione/disattivazione del tipo
di programma
● aggiornamento dell'elenco delle stazioni radio salvate
Per altre informazioni, vedere
(NAVI 80) "Radio" 3 48.Media
È possibile aggiornare le seguenti im‐ postazioni per i media:
● ripetizione brano: Accendere/ spegnere
● sequenza di riproduzione ca‐ suale: Accendere/spegnere●visualizzazione immagine album:
Accendere/spegnere
● connessione Bluetooth: Configu‐ razione
Per altre informazioni, vedere
(NAVI 80) "Musica Bluetooth" 3 71.Immagini
È possibile aggiornare le seguenti im‐
postazioni delle foto:
● imposta i tempi di visualizzazione
delle foto durante una presenta‐
zione
● imposta gli effetti di transizione tra le foto in una presentazione
● passa dalla visualizzazione nor‐ male a quella a pieno schermo
Per altre informazioni, vedere "Visua‐ lizzazione immagini" 3 79.Video
È possibile aggiornare le seguenti im‐ postazioni video:
● imposta il tipo di visualizzazione per i video
● passa dalla visualizzazione nor‐ male a quella a pieno schermoPer altre informazioni, vedere "Ripro‐
duzione film" 3 79.
Radio49● Manopola girevole centrale: Ac‐cedere alla lista delle stazioni ra‐
dio memorizzate
● Tasti stazione 1...6: Tasti sta‐ zione preimpostati
● SETUP / TEXT : Impostazioni del
sistema
Accensione della radio
Premere RADIO per cambiare la sor‐
gente audio in radio.
Si riceverà la stazione precedente‐
mente selezionata.
Selezione della banda di frequenza
Premere ripetutamente RADIO per
selezionare le lunghezze d'onda di‐
sponibili (ad es. FM1, FM2 , MW, LW).
Verrà ricevuta la stazione preceden‐ temente selezionata nella lunghezza
d'onda.
NAVI 50 - ComandiUtilizzo del touchscreen per il funzio‐
namento della radio.I comandi principali sono:
● FM/AM /DAB (in base alla ver‐
sione): Premere S e alternare fra
le lunghezze d'onda FM e AM.
● l/m : Premere per iniziare la
ricerca automatica della stazione radio successiva/precedente.
● k/l : Premere per passare alla
frequenza successiva/prece‐
dente a incrementi di 0,5.
Accensione della radio
Per attivare la radio in qualsiasi mo‐ mento premere 7 seguito da è/
ñ Radio sullo schermo del display.
Si riceverà la stazione precedente‐
mente selezionata.
Sono visualizzati i seguenti sotto‐
menu:
● Principale : È visualizzata la fre‐
quenza/stazione radio.
● Elenco : Visualizza un elenco al‐
fabetico delle stazioni radio di‐
sponibili (al massimo
50 stazioni).Avviso
Stazioni radio senza RDS: è visua‐ lizzata solo la frequenza. Queste
stazioni appaiono alla fine dell'e‐
lenco.
● Preset : Visualizza le stazioni ra‐
dio preferite memorizzate.
● Opzioni :
È possibile cambiare le seguenti
impostazioni, in base alla lun‐
ghezza d'onda selezionata:
● RDS (Attivazione/disattiva‐
zione)
● TA (Attivazione/disattiva‐
zione)
● Regione (Attivazione/disatti‐
vazione)
● Notizie (Attivazione/disatti‐
vazione)
● AM (Attivazione/disattiva‐
zione)
● Aggiorna elenco (Attiva‐
zione/disattivazione)
Per altre informazioni, vedere (NAVI 50) "Radio data system (RDS)" 3 55.
50RadioSelezione della banda di frequenza
Premere S insieme a FM/AM /DAB
(se disponibile) nell'angolo superiore sinistro del display e selezionare la
lunghezza d'onda FM, AM o DAB.
Verrà ricevuta la stazione preceden‐
temente selezionata nella lunghezza
d'onda.
Avviso
La gamma d'onda AM è disattivabile dal menu Opzioni.
Vedere "Digital audio broadcasting"
3 58.
NAVI 80 - Comandi Utilizzo del touchscreen per il funzio‐
namento della radio.
I comandi principali sono: ● FM/AM : Premere la scheda nel‐
l'angolo in alto a sinistra del dis‐
play per cambiare tra la gamma
d'onda FM e AM.
● Y/Z : Premere per iniziare la ri‐
cerca automatica della stazione
radio successiva/precedente.● > : Premere per passare alla
frequenza successiva/prece‐
dente a incrementi di 0,1 MHz.
● 4/1 : Premere per scorrere un
elenco di stazioni.
Accensione della radio
Per accedere alla Radio dalla Home
page, premere MENU poi
Multimedia , seguito da Radio sullo
schermo del display.
Sono disponibili le seguenti modalità: ● Preset :
Visualizza le stazioni radio prefe‐
rite memorizzate.
● Elenco :
Visualizza un elenco alfabetico delle stazioni radio disponibili (al massimo 50 stazioni).
Avviso
Stazioni radio senza RDS: è visua‐
lizzata solo la frequenza. Questestazioni appaiono alla fine dell'e‐
lenco.
● Frequenza :
Cercare manualmente o automa‐ ticamente con la scansione della
gamma selezionata di frequenze.
Selezione della banda di frequenza
Premere la scheda FM/AM nell'an‐
golo in alto a sinistra del display e cambiare tra le gamme d'onda.
Verrà ricevuta la stazione preceden‐
temente selezionata nella lunghezza
d'onda.
Ricerca stazioni Ricerca automatica stazione
radio
R15 BT USB, R16 BT USB,
CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Ricerca automatica stazione radio
Premere brevemente 2 o 3 per
cercare la stazione ricevibile succes‐ siva nella lunghezza d'onda corrente.
Radio55Per aggiornare l'elenco delle stazioni
e ottenere quelle più recenti, attivare
l'aggiornamento del sistema manual‐
mente. In base al Sistema Infotain‐
ment è possibile silenziare il sonoro
durante un aggiornamento manuale.
CD35 BT USB - Aggiornamento
manuale dell'elenco delle stazioni
Premere SETUP / TEXT e ruotare la
manopola centrale per accedere a
Funzioni radio .
Ruotare la manopola girevole per se‐
lezionare Aggiorna lista FM e pre‐
mere per confermare l'aggiorna‐ mento.
NAVI 50 - Aggiornamento manuale
dell'elenco delle stazioni
Premere Opzioni, scorrere fino a
Aggiorna lista poi selezionare Avvio;
Aggiornamento in corso ... appare sul
display finché l'aggiornamento è
completo.
Avviso
Se DAB è disponibile, si racco‐
manda di aggiornare manualmente
l'elenco delle stazioni DAB all'accen‐ sione del sistema.NAVI 80 - Aggiornamento manuale
dell'elenco delle stazioni
Dalla Home page, premere MENU poi
Multimedia , seguito da Radio sullo
schermo del display.
Selezionare tra le seguenti modalità: ● Preset
● Elenco
● Frequenza
Premere < per aprire un menu di
scelta rapida, poi selezionare
Aggiorna elenco radio .
Radio data system (RDS)
RDS è un servizio di stazioni FM che
vi aiuterà a trovare la stazione desi‐
derata garantendo una ricezione
ineccepibile.
Vantaggi dell'RDS ● Il nome del programma della sta‐
zione scelta appare sullo
schermo del display al posto della sua frequenza.● Durante una ricerca automatica della stazione, il sistema Infotain‐ment sintonizza solamente sta‐
zioni RDS.
● Il sistema infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore fre‐
quenza di trasmissione ricevibile
della stazione scelta per mezzo
della funzione AF (frequenza al‐
ternativa).
R15 BT USB, R16 BT USB,
CD16 BT USB, CD18 BT USB -
Funzioni RDS
Configurazione RDS
Premere SETUP e ruotare OK per ac‐
cedere al menu RDS. Premere la ma‐
nopola per selezionare.
Ruotare la manopola per selezionare
IMPOSTAZIONE RDS .
Accensione e spegnimento RDS
Premere Opzioni sullo schermo del
display. È possibile modificare le im‐
postazioni seguenti:
Azionare/disattivare RDS-AF pre‐
mendo OK. AF appare sullo schermo
del display quando RDS è attivo.
Radio57NAVI 50 - Funzioni RDS
Configurazione RDS
Premere Opzioni sullo schermo del
display. È possibile modificare le im‐
postazioni seguenti:
● RDS (Attivazione/disattivazione)
Spegnere se non richiesto.
● TA (Attivazione/disattivazione)
Vedere sotto.
● Regione /AF (On/Off)
Vedere sotto.
● Notizie (Attivazione/disattiva‐
zione)
Vedere sotto.
● AM (Attivazione/disattivazione)
Spegnere se non richiesto.
● Aggiorna elenco (Attivazione/di‐
sattivazione)
Vedere (NAVI 50) "Elenchi di me‐
morizzazione automatica" 3 54.TA (notizie sul traffico)
Se si attiva TA:
● Le notizie sul traffico da determi‐ nate stazioni radio FM (e stazioniDAB, se disponibili) sono tra‐
smesse automaticamente.
● La riproduzione della radio e della sorgente audio ausiliaria
viene interrotta per la durata degli
avvisi sul traffico.
Avviso
La trasmissione automatica delle
notizie sul traffico è disattivata se la
lunghezza d'onda è impostata su
AM .Regione/AF
Se la funzione RDS è attivata e
Regione /AF è attivato:
La frequenza di alcune stazioni radio
FM può cambiare in base all'area
geografica.
Una scarsa ricezione talvolta causa
variazioni irregolari e indesiderate
nella frequenza. Disattivare Regione/
AF all'occorrenza.Notizie
Se si attiva Notizie:
● Le notizie da determinate sta‐ zioni radio FM (e stazioni DAB,
se disponibili) sono trasmesse
automaticamente.
● La riproduzione della radio e della sorgente audio ausiliaria
viene interrotta per la durata degli avvisi sul traffico.
Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM (e stazioni
DAB, se disponibili) visualizzano in‐
formazioni di testo relative al pro‐
gramma trasmesso (ad esempio, il ti‐
tolo di una canzone).
NAVI 80 - Funzioni RDS
Configurazione RDS
Per accedere al menu Impostazioni radio dalla Home page, premere
MENU poi Multimedia , seguito da
Impostazioni poi Radio sullo schermo
del display.
Premere < per aprire un menu di
scelta rapida e accedere all'opzione
"Impostazioni radio".
58RadioÈ possibile aggiornare le seguenti im‐
postazioni radio:
● attivazione/disattivazione della ricerca di frequenze alternative
(AF)
● attivazione/disattivazione di I- Traffic
● attivazione/disattivazione del tipo
di programma
● aggiornamento dell'elenco delle stazioni radio salvateFrequenza Alternativa (AF)
Attivare la funzione RDS-AF per sin‐ tonizzarsi sempre sulla miglior fre‐
quenza di trasmissione ricevibile per la stazione scelta
Una scarsa ricezione talvolta causa
variazioni irregolari e indesiderate
nella frequenza. Disattivare la fun‐
zione RDS-AF all'occorrenza.I-Traffic (informazioni sul traffico)
Le stazioni radio del servizio informa‐ zioni sul traffico sono stazioni RDS inFM che trasmettono notizie sul traf‐
fico.
Attivare I-Traffic per ricevere automa‐
ticamente i bollettini sul traffico
quando vengono trasmessi.Ricerca del tipo di programma (PtY)
Attivare PtY per visualizzare il tipo di programma (d es. notizie, sport) at‐tualmente trasmessoAggiornamento dell'elenco radio
Vedere (NAVI 80) "Elenchi di memo‐
rizzazione automatica" 3 54.
Informazioni di testo (testo radio)
Alcune stazioni radio FM visualizzano
informazioni di testo relativa al pro‐
gramma trasmesso (ad esempio, il ti‐ tolo di una canzone).
Per controllare le informazioni di te‐
sto, da tutte le modalità radio (ad es.
Preset , Elenco , Frequenza ) premere
< per aprire un menu di scelta rapida
e accedere all'opzione delle informa‐
zioni di testo.
Digital audio broadcasting
Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativa
e universale.
Informazioni generali
● Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché
dalla frequenza di trasmissione.
● Con il DAB è possibile trasmet‐ tere diversi programmi (servizi)
su un'unica frequenza (ensem‐
ble).
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐ ciati ai programmi e una quantità di altri servizi dati, tra cui infor‐
mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.
● Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto
debole), la riproduzione audio è
assicurata.
● Non si verifica alcun fading (in‐ debolimento del suono), tipico
della ricezione AM e FM. Il se‐
gnale DAB viene riprodotto a vo‐
lume costante.