Introduzione................................... 6
Funzionamento di base ...............17
Radio ........................................... 25
Lettore CD ................................... 32
Dispositivi esterni .........................35
Navigazione ................................. 40
Riconoscimento del parlato .........60
Telefono ....................................... 70
Domande frequenti ......................79
Indice analitico ............................. 82Navi 950 / CD 600
6IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.....................6
Funzione di antifurto ......................7
Panoramica dei comandi ...............8
Uso .............................................. 14Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre una tec‐
nologia d'avanguardia per l'intratteni‐
mento e l'informazione in auto.
La radio può essere utilizzata facil‐
mente registrando numerose stazioni radio FM, AM e DAB (Digital Audio
Broadcasting) con i pulsanti di preim‐
postazione 1...6.
Al sistema Infotainment è possibile
connettere i dispositivi di memorizza‐
zione dati esterni, ad es. l'iPod, i di‐
spositivi USB o altri dispositivi ausi‐
liari, come fonti audio supplementari,
via cavo o mediante connessione
Bluetooth.
Il sistema di navigazione con pianifi‐
cazione dinamica del percorso con‐
duce l'utente a destinazione in piena
sicurezza e, a richiesta, aggira auto‐
maticamente ingorghi stradali o altri
intralci alla circolazione.
Inoltre il sistema Infotainment è do‐
tato di un applicazione per telefono
che consente un utilizzo comodo e si‐ curo del vostro cellulare nel veicolo.Facoltativamente il sistema Infotain‐
ment può essere azionato usando i
comandi sul quadro strumenti, i co‐
mandi sul volante o la funzione di ri‐
conoscimento del parlato.
Il design accurato dei comandi e la vi‐
sualizzazione razionale delle infor‐
mazioni consentono di controllare il
sistema in maniera semplice e intui‐
tiva.
Le informazioni sui dettagli operativi e
le notizie sugli aggiornamenti soft‐
ware si trovano sul nostro sito web.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe de‐
scrizioni, comprese quelle per le fun‐
zioni di menu e del display, potreb‐
bero non essere valide per il vostro
modello di veicolo, specifiche nazio‐ nali, equipaggiamento o accessori
particolari.
14IntroduzionePressione lunga: mostra il
registro chiamate ..................73
o attivare il passaggio
vocale (se supportato dal
telefono) ................................ 60
2 SRC (fonte)
Premere per: selezionare
una sorgente audio ...............25
Con radio attiva: ruotare
su/giù per selezionare la
stazione radio
preselezionata
successiva/precedente .........25
Con CD attivo: ruotare su/
giù per selezionare il brano CD/MP3/WMA
successivo/precedente .........33
Con dispositivo esterno
attivo: ruotare su/giù per
selezionare il brano
successivo/precedente .........37Con telefono attivo:
ruotare su/giù per
selezionare la voce
successiva/precedente
nell'elenco chiamate .............73
Con telefono attivo e
chiamate in attesa: ruotare su/giù per passare da una
chiamata all'altra ...................73
3 w
Alza il volume ........................ 14
4 ─
Abbassa il volume .................14
5 xn
Pressione breve: termina/
rifiuta una chiamata ..............73
oppure chiude il registro
chiamate ............................... 73
o attiva/disattiva il
silenziamento ........................ 14
o disattivare il
riconoscimento vocale ..........60Uso
Elementi di comando
Il sistema Infotainment viene control‐
lato mediante tasti di funzione, una
manopola multifunzione e menù vi‐
sualizzati sul display.
Opzionalmente è possibile immettere dati e comandi tramite:
● l'unità di comando centrale nel quadro strumenti 3 8
● i comandi al volante 3 8
● sistema di riconoscimento del parlato 3 60
Avviso
Nei capitoli successivi verranno de‐
scritti solo i modi più diretti di funzio‐
namento dei menù. In alcuni casi po‐ trebbero esistere altre opzioni.
Accensione o spegnimento del
sistema Infotainment
Premere brevemente X. All'accen‐
sione si attiva l'ultima fonte Infotain‐ ment selezionata.
16IntroduzioneTelefono
Premete O per visualizzare il menù
principale del telefono con opzioni per
l'immissione e la selezione dei nu‐
meri.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni del cellulare 3 70.
Avviso
Mediante l'applicazione
Informazioni rapide possono essere
visualizzate informazioni brevi sulle sorgenti audio e sulla sessione di navigazione corrente.
Dispositivi esterni39Ruotare l'immagine
Selezionate R nella parte bassa dello
schermo per ruotare l'immagine.
Menù immagini Per visualizzare il menù dell'imma‐gine, selezionate Menu nella parte
bassa dello schermo.
Visualizzatore principale di immagini
Selezionate Menu principale visore
immagini per visualizzare un elenco
di tutte le cartelle di immagini, vedi in
precedenza.
Timer della presentazione
Per regolare la sequenza temporale
nella quale viene visualizzata un'im‐
magine durante una presentazione,
selezionate Timer proiezione
diapositive: . Sarà visualizzato il ri‐
spettivo sottomenù. Selezionare l'op‐
zione desiderata.
Immagini casuali
Per visualizzare le immagini di una
presentazione in ordine casuale, atti‐
vate Immagini casu. .Utilizzo delle applicazioni
Connettere lo smartphone
Se non è connesso al sistema Info‐
tainment, connettere lo smartphone:
● iPod/iPhone: connettere il dispo‐
sitivo alla porta USB 3 35.
● Telefono Android: stabilire una
connessione Bluetooth 3 71.
Scaricare l'applicazione Avviso
Prima che un'applicazione appro‐
vata possa essere utilizzata me‐
diante i comandi e i menù del si‐
stema Infotainment, dovrà essere in‐
stallata sullo smartphone.
Scaricate l'applicazione desiderata
sul vostro smartphone dal rispettivo
app store.
Avviare l'applicazione
Premete ; e selezionate l'icona della
rispettiva applicazione smartphone
sulla pagina iniziale.Viene stabilita una connessione al‐
l'applicazione installata sullo smart‐
phone connesso.
Il menù principale dell'applicazione
viene visualizzato sul display del si‐
stema Infotainment.
Navigazione49RubricaIl Rubrica fornisce uno spazio di ar‐
chiviazione locale per indirizzi inseriti nell'applicazione di navigazione.
Memorizzazione degli indirizzi nella
rubrica
Per memorizzare un indirizzo nella ru‐
brica, premete DEST / NAV per vi‐
sualizzare il menù Voce di
destinazione .
Inserire o selezionare l'indirizzo desi‐
derato. Verrà visualizzato il menù di
conferma.
Selezionare Salva. Viene visualizzata
la maschera Inserimento in rubrica .
In base alle informazioni disponibili, i
diversi campi d'inserimento sono già
compilati.
Per inserire o modificare il nome della
posizione rispettiva, selezionate il
campo d'inserimento del nome. Viene visualizzata una tastiera. Inserite il
nome desiderato e confermate.
Per modificare l'indirizzo, selezionate
il campo d'inserimento dell'indirizzo.
Verrà visualizzata la maschera d'in‐
serimento dell'indirizzo. Effettuate le
vostre modifiche e confermate l'inse‐
rimento.
Per inserire o modificare un numerodi telefono, selezionate il campo d'in‐
serimento del numero. Viene visua‐
lizzato un tastierino. Inserite il numero desiderato.
Se attivato 3 41, gli inserimenti in ru‐
brica sono indicati sulla mappa da
icone POI. Per modificare l'icona che
indica l'inserimento di un indirizzo, se‐
lezionate il campo d'inserimento delle Icone. Verrà visualizzato un elenco di
tutte le icone dei POI disponibili nel
sistema.
Far scorrere l'elenco e selezionare l'i‐ cona desiderata.
Selezionate Fine nella parte bassa
della mascherina d'inserimento. L'in‐
dirizzo è memorizzato.
Selezionate gli indirizzi dalla rubrica
Premere DEST / NAV per visualiz‐
zare il menù Voce di destinazione e
quindi selezionare Rubrica. Verrà vi‐
sualizzato un elenco di tutte le voci
della rubrica.
62Riconoscimento del parlatoA questo punto è possibile pronun‐
ciare un comando vocale per attivare
direttamente una funzione del si‐
stema (come ad es. accendere una
stazione radio) o avviare una se‐
quenza di dialogo con diversi pas‐
saggi (ad es. inserire un indirizzo di
destinazione); vedere il "Funziona‐
mento mediante comandi vocali" di
seguito.
Al termine di una sequenza di dialogo il riconoscimento vocale si disattiva
automaticamente. Per avviare un'al‐
tra sequenza di dialogo si deve riatti‐
vare il riconoscimento del parlato.
Regolare il volume dei prompt vocaliPremere w o ─ a destra del volante.
Interrompere un prompt vocale
Se siete utilizzatori esperti, potete in‐
terrompere un prompt vocale pre‐
mendo brevemente w sul volante.
Si ode immediatamente un segnale
acustico e si può pronunciare un co‐
mando senza dover aspettare.Annullamento di una sequenza di
dialogo
Esistono diverse possibilità per an‐
nullare una sequenza di dialogo e di‐
sattivare il riconoscimento del parlato:
● Pronunciate " Annulla" o "Esci ".
● Premere n a destra del volante.
Nelle situazioni seguenti l'annulla‐
mento di una sequenza di dialogo è
automatico:
● Se non si pronunciano comandi per un certo periodo di tempo
(per impostazione predefinita si è sollecitati tre volte a pronunciare
un comando).
● Se si pronunciano comandi che non sono riconosciuti dal sistema
(per impostazione predefinita si è sollecitati tre volte a pronunciare
un comando corretto).
Funzionamento mediante comandi
vocali
Il riconoscimento del parlato può
comprendere comandi pronunciati in
modo naturale sotto forma di frasi o
comandi diretti che indicano un'a‐
zione.Per i migliori risultati:
● Ascoltate il prompt vocale e aspettate il segnale acustico
prima di pronunciare un co‐
mando o rispondere.
● Pronunciate " aiuto" se volete
ascoltare di nuoto il prompt di
aiuto per la fase di dialogo cor‐ rente.
● Il prompt vocale può essere in‐ terrotto premendo di nuovo w. Se
desiderate pronunciare diretta‐ mente il vostro comando, pre‐
mete w due volte.
● Attendete il suono di conferma e quindi pronunciate il comando in
modo naturale. Nella maggior
parte dei casi, la velocità di rico‐
noscimento sarà superiore se le
pause saranno mantenute al mi‐
nimo. Usate comandi brevi e di‐
retti.
Di solito i comandi per telefono e au‐
dio possono essere pronunciati in un
singolo comando. Per esempio
"Chiama David Smith al lavoro", "Ri‐
produci" seguito dall'artista o nome
Riconoscimento del parlato63del brano o "Sintonizza su" seguitodalla frequenza radio e dalla banda di
frequenza.
Le destinazioni di navigazione, tutta‐
via, sono troppo complesse per un
comando singolo. Prima pronunciate "Navigazione" e poi, ad es. "Indirizzo" o "Punto d'interesse". Il sistema ri‐
sponde richiedendo maggiori dettagli.
Dopo aver pronunciato "Punto d'inte‐
resse" potranno essere selezionate
per nome solo le catene principali. Le
catene sono attività con almeno
20 posizioni. Per altri POI pronunciate il nome di una categoria, ad es. "Ri‐
storanti", "Centri commerciali" od
"Ospedali".
I comandi diretti sono compresi più
facilmente dal sistema, ad es.
"Chiama 01234567".
Se pronunciate "Telefono" il sistema
capisce che si vuole telefonare e ri‐ sponde con domande pertinenti fino a quando non abbia raccolto dettagli asufficienza. Se il numero telefonico è
stato salvato con un nome e una po‐
sizione, il comando diretto dovrebbe
includere entrambi, per esempio
"Chiama David Smith al lavoro".Selezionare le voci elenco
Quando viene visualizzato un elenco,
un prompt vocale chiede di confer‐
mare o selezionare una voce dall'e‐
lenco. Una voce di elenco può essere
selezionata manualmente o pronun‐
ciando il numero di linea della voce.
L'elenco sulla schermata di riconosci‐ mento del parlato funziona allo stesso
modo di un elenco su alte schermate. Scorrendo manualmente l'elenco
sullo schermo durante una sessione
di riconoscimento del parlato si so‐
spende l'evento di riconoscimento del
parlato in corso e viene riprodotto un
prompt come "Scegliete dall'elenco
utilizzando i comandi manuali o pre‐
mete BACK sulla mascherina per ri‐
tentare".
Se entro 15 secondi non si fa nessuna scelta, la sessione di riconoscimento
del parlato termina, si riceve un mes‐ saggio di avviso e viene visualizzata
nuovamente la schermata prece‐
dente.Il comando "Indietro"
Per ritornare al passaggio di dialogo
precedente, alternativamente: pro‐
nunciate " Indietro" o premete BACK
sul quadro strumenti.Il comando "Aiuto"
Dopo aver pronunciato " Aiuto", il
prompt di aiuto per il passaggio di dia‐
logo corrente viene letto ad alta voce.
Per interrompere il prompt di aiuto,
premete di nuovo w. Si ode un se‐
gnale acustico. Potete pronunciare
un comando.
Applicazione di passaggio vocale
Attivazione del riconoscimento del
parlato con passaggio vocale
Tenete premuto w a destra del vo‐
lante fino a quando non cominci la sessione di riconoscimento del par‐
lato.
Trovate ulteriori informazioni nelle
istruzioni d'uso del vostro smart‐
phone.
Regolare il volume dei prompt vocali
Premere w o ─ a destra del volante.