Strumenti e comandi127Il segnale acustico per il mancato al‐
lacciamento delle cinture di sicurezza
ha la priorità su qualunque altro se‐
gnale acustico.
● Se la cintura di sicurezza non è allacciata.
● Se alla partenza del veicolo vi è una portiera o il portellone poste‐riore aperto.
● Se viene superata una certa ve‐ locità con il freno di staziona‐
mento azionato.
● Se il cruise control adattivo si di‐ sattiva automaticamente.
● Se ci si avvicina troppo ad un vei‐
colo che precede.
● Se si supera una velocità pro‐ grammata o un limite di velocità.
● Se compare un messaggio di se‐
gnalazione nel Driver Information
Centre.
● Se la chiave elettronica non si trova nell'abitacolo.
● Se il sistema di ausilio al par‐ cheggio rileva un oggetto.
● Se si effettua un cambio di corsia
non intenzionale.● Se il filtro antiparticolato diesel ha
raggiunto il massimo livello di
riempimento.
● Se AdBlue deve essere rabboc‐ cato.
Quando il veicolo è parcheggiato
e/o all'apertura della portiera del
conducente
● Se le luci esterne sono accese.
● Se il gancio di traino non è fissato
correttamente.
Durante un Autostop ● Se viene aperta la portiera del conducente.
Tensione della batteria
Quando la tensione della batteria del
veicolo è troppo bassa, nel Driver In‐
formation Center viene visualizzato
un messaggio.
1. Spegnere eventuali utenze elettri‐
che non strettamente necessarie
per una guida sicura, ad es. ri‐scaldamento dei sedili, lunotto
termico o altre utenze che consu‐
mano molta elettricità.
2. Ricaricare la batteria del veicolo guidando l'auto per un periodo di
tempo prolungato oppure con un
caricabatterie.
Il messaggio scompare dopo che il
motore è stato avviato per due volte
senza una caduta di tensione.
Se la batteria del veicolo non può es‐ sere ricaricata, rivolgersi ad un'offi‐cina per eliminare la causa del gua‐
sto.
Strumenti e comandi129●Assetto sportivo : l'ammortizza‐
zione diventa più rigida.
● Trazione integrale : l'asse poste‐
riore riceve una percentuale
maggiore di coppia motore.
Lingua (Language)
Selezione della lingua preferita. Con‐
sultare il manuale Infotainment.
Modo bloccato
Consultare il manuale Infotainment.
Radio
Consultare il manuale Infotainment.
Veicolo ● Qualità condizionamento e aria
Velocità ventilatore auto : Modi‐
fica il livello del flusso d'aria della cabina dei comandi climatizza‐
tore in modalità automatica.
Modalità aria condizionata : con‐
trolla lo stato del compressore di
raffreddamento quando il veicolo
viene avviato. Ultima imposta‐
zione (consigliata) o ad avvia‐
mento veicolo sempre attiva (on)
o sempre disattiva (off).Temperatura automatica zona
inter. : commuta tra l'imposta‐
zione della temperatura a una
zona o a due zone.
Deumidificazione automatica :
aziona la deumidificazione del
parabrezza selezionando auto‐
maticamente le impostazioni ne‐
cessarie e il climatizzatore in mo‐
dalità automatica.
Riscaldamento automatico
lunotto : attiva automaticamente il
lunotto termico.
● Sistemi di rilevamento e
collisione
Assistente parcheggio : attiva/di‐
sattiva i sensori di parcheggio agli ultrasuoni.
Preparazione collisione autom. :
attiva o disattiva la funzionalità
del freno automatico del veicolo
in caso di rischio di collisione im‐ minente. Si può selezionare se il
sistema assumerà il controllo del
freno, avviserà solo con dei cica‐ lini o se sarà completamente di‐
sattivato.Avviso movimento traffico attiva
o disattiva la funzione di avviso
del Cruise control adattivo.
Allarme angolo morto : attiva o di‐
sattiva l'avviso dell'angolo morto
laterale.
Avviso traffico trasversale
poster. : attiva o disattiva l'allerta
in retromarcia.
● Comfort e comodità
Richiamo memoria automatico :
Riporta le impostazioni alle impo‐
stazioni memorizzate per la re‐
golazione dei sedili elettrici e de‐
gli specchietti esterni.
Regolazione sedili uscita
comfort : attiva/disattiva la fun‐
zione di discesa agevolata dei
sedili elettrici.
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐
vertimento.
Retrovisore inclinazione
retromarcia : attiva/disattiva il si‐
stema di ausilio al parcheggio dello specchietto esterno sul lato del passeggero.
164Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................165
Controllo del veicolo ................165
Sterzare ................................... 165
Avviamento e funzionamento ....165
Rodaggio di un veicolo nuovo . 165
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........165
Tasto di azionamento ..............166
Potenza trattenuta disattivata ..168
Avviamento del motore ............168
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 170
Sistema stop-start ...................170
Parcheggio .............................. 172
Gas di scarico ............................ 174
Filtro antiparticolato .................174
Convertitore catalitico ..............175
AdBlue ..................................... 175
Cambio automatico ....................178
Display del cambio ..................178
Leva del cambio ......................179
Modalità manuale ....................180Programmi di marcia
elettronici ................................ 181
Guasto ..................................... 182
Interruzione alimentazione elettrica ................................... 182
Cambio manuale ........................183
Sistemi di guida ......................... 184
Trazione integrale ....................184
Freni ........................................... 184
Sistema di antibloccaggio ........184
Freno di stazionamento ...........185
Assistenza alla frenata ............187
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 187
Sistemi di controllo della guida ..187
Sistema di controllo della trazione ................................... 187
Controllo elettronico della stabilità ................................... 188
Sistema di guida interattiva (IDS) ....................................... 190
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 193
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 193
Limitatore di velocità ................194
Cruise control adattivo .............196
Allarme collisione anteriore .....203
Indicazione distanza anteriore . 207Frenata di emergenza attiva ....207
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 209
Allarme angolo morto laterale . 215
Avviso cambio di corsia ...........217
Videocamera posteriore ..........219
Avviso di traffico posteriore .....221
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ...............222
Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ..................................... 226
Carburante ................................. 227
Carburante per motori a benzina ................................... 227
Carburante per motori diesel ...227
Carburante per funzionamento a gas liquido .............................. 228
Rifornimento ............................ 230
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2
................... 235
Gancio rimorchio ........................235
Informazioni generali ...............235
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 236
Traino di un rimorchio ..............236
Dispositivi di traino ..................237
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 239
186Guida e funzionamentofissa e viene inserito il freno di sta‐
zionamento elettrico 3 111. Il
freno di stazionamento elettrico si
aziona automaticamente con
forza adeguata.
Prima di lasciare il veicolo, verifi‐
care lo stato del freno di staziona‐
mento elettrico. Spia m 3 111.
Il freno di stazionamento elettrico può
essere sempre attivato, anche con
l'accensione disinserita.
Non azionare troppo di frequente il
freno di stazionamento elettrico a mo‐
tore spento, poiché questo scarica la
batteria del veicolo.
Rilascio
Inserire l'accensione. Tenere pre‐
muto il pedale del freno e premere
l'interruttore m.
Funzione di ausilio alla partenza
Premendo il pedale della frizione
(cambio manuale) o inserendo la
marcia in avanti (cambio automatico)
e premendo il pedale dell'accelera‐
tore, il freno di stazionamento elet‐
trico viene rilasciato automatica‐
mente. Questo non è possibile
quando l'interruttore viene premuto
contemporaneamente.
Questa funzione agevola le partenze
sui pendii.
Le partenze aggressive possono ri‐
durre la durata dei componenti sog‐
getti a usura.
Frenata dinamica con il veicolo in
movimento
Se il veicolo è in movimento e l'inter‐
ruttore m viene tenuto tirato, il freno
di stazionamento elettrico rallenta il
veicolo, ma non viene azionato in
modo permanente.
Non appena l'interruttore m viene ri‐
lasciato, la frenata dinamica viene in‐
terrotta.
Applicazione automatica
Se il dispositivo è dotato di Cambio
automatico e il Cruise control adattivo è attivo, il freno di stazionamento elet‐ trico è applicato automaticamente
quando il veicolo è arrestato dal si‐ stema per oltre 2 minuti.
Il freno di stazionamento è rilasciato
automaticamente dopo la partenza.Controllo del funzionamento
È possibile che, quando il veicolo non è in movimento, il freno di staziona‐mento elettrico sia applicato automa‐
ticamente. Si tratta di una funzione di
controllo del sistema.
Guasto
I guasti al freno di stazionamento elet‐
trico sono segnalati mediante una
spia j e un messaggio del veicolo vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
ter. Messaggi del veicolo 3 125.
Attivazione del freno di staziona‐
mento elettrico: tenere tirato l'interrut‐ tore m per più di 5 secondi. Se la spia
m si accende, il freno di staziona‐
mento elettrico è azionato.
Rilascio del freno di stazionamento
elettrico: spingere l'interruttore m per
più di 2 secondi . Se la spia m si spe‐
gne, il freno di stazionamento elet‐
trico è rilasciato.
Lampeggio della spia m: il freno di
stazionamento elettrico non è com‐
pletamente azionato o rilasciato. Se
lampeggia in modo permanente, rila‐
sciare il freno di stazionamento elet‐
trico e riazionarlo.
Guida e funzionamento195Il conducente può accelerare solo
fino alla velocità preimpostata. Even‐
tuali scostamenti dal limite di velocità
impostato possono verificarsi solo in
discesa.
Il limite di velocità preimpostato è vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
tre quando il sistema è attivo.
Attivazione
Premere L. Si accende la spia L
bianca nel quadro strumenti. Se il
controllo automatico della velocità di
crociera o il cruise control adattivo è
stato attivato prima, questo viene di‐
sinserito all'attivazione del limitatore
di velocità e la spia m si spegne.
Impostazione del limite di velocità
Accelerare fino alla velocità deside‐
rata e ruotare brevemente la rotella in posizione SET/-; la velocità attuale
viene memorizzata come velocità
massima. Il limite di velocità viene vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐ tre.
La spia L nel quadro strumenti si ac‐
cende in verde.
Se il veicolo è dotato di display De‐
luxe e viene selezionata la modalità
Sport 3 116, la scala del tachimetro
viene visualizzata solo fino al limite di velocità impostato. L'impostazione
del limitatore di velocità è contrasse‐
gnata da un punto verde che diventa
bianco quando il sistema è attivo ma
non inserito.
Modifica del limite di velocità
Con il limitatore di velocità attivo, trat‐
tenere o ruotare di poco la rotella su
RES/+ per aumentare la velocità
massima desiderata o SET/- per di‐
minuirla.
Superamento del limite di velocità
Quando si supera il limite di velocità
senza intervento del conducente, la
velocità lampeggerà nel Driver Infor‐
mation Center e si sentirà il suono di
un cicalino durante questo periodo.
In caso d'emergenza è possibile su‐
perare il limite di velocità premendo
con decisione il pedale dell'accelera‐
tore quasi vicino al punto finale. In
questo caso non si udirà nessun ci‐
calino.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore, la funzione di limitazione della velo‐
cità sarà riattivata al raggiungimento
di una velocità inferiore a tale limite.
Disattivazione
Premere y: il limitatore di velocità
viene disattivato e il veicolo non è più
soggetto ad alcun limite di velocità.
196Guida e funzionamentoLa velocità limitata verrà memoriz‐
zata e indicata tra parentesi nel Driver Information Centre. Inoltre apparirà
un messaggio corrispondente.
Ripristino del limite di velocitàRuotare la rotella su RES/+. Si rag‐
giungerà il limite di velocità memoriz‐
zato.
Disattivazione
Premere L, l'indicazione del limite di
velocità nel Driver Information Centre scompare. La velocità memorizzata
viene cancellata.
Premendo m per attivare il controllo
automatico della velocità di crociera o il Cruise control adattivo, anche il li‐
mitatore di velocità viene disattivato e
la velocità memorizzata viene cancel‐ lata.
Spegnendo il quadro, si disattiverà
anche il limitatore di velocità, ma il li‐
mite di velocità verrà memorizzato
per la successiva attivazione del limi‐
tatore.Cruise control adattivo
Il cruise control adattivo (ACC) è una versione avanzata del classico con‐
trollo automatico della velocità di cro‐
ciera, in quanto dispone della fun‐
zione di mantenimento di una certa
distanza dal veicolo che precede.
Il cruise control adattivo rallenta au‐
tomaticamente il veicolo durante l'av‐ vicinamento a un veicolo che marcia
a una velocità inferiore. Quindi regola
la velocità del veicolo in modo da ri‐
manergli dietro alla distanza selezio‐
nata. La velocità del veicolo aumenta o diminuisce rimanendo dietro al vei‐
colo che precede senza mai superare
la velocità impostata. Può applicare
una leggera frenata con relativa ac‐ censione delle luci di arresto.
Il cruise control adattivo può memo‐
rizzare e mantenere velocità supe‐
riore a circa 25 km/h. Se si segue un
veicolo che procede ad una velocità
inferiore a 25 km/h, verrà impostata la
velocità inferiore. Sui veicoli con cam‐
bio automatico, il sistema si arresta.
Il cruise control adattivo impiega un sensore radar per rilevare i veicoli che
precedono. Se nessun veicolo vienerilevato sullo stesso percorso, il cruise control adattivo si comporterà come
un normale controllo automatico della
velocità di crociera.
Per motivi di sicurezza, il sistema non può essere attivato se il pedale del
freno o il pedale della frizione non è
stato premuto almeno una volta dal‐
l'accensione del quadro.
Si consiglia di utilizzare il cruise con‐
trol adattivo soprattutto lungo tratti di
strada rettilinei come autostrade o
strade provinciali a traffico costante.
Non utilizzare il sistema se non è op‐
portuno il mantenimento di una velo‐
cità costante.
Spia A 3 116, m 3 115, C 3 115.
Guida e funzionamento1979Avvertenza
Durante la guida con il cruise con‐
trol adattivo è sempre richiesta la
totale attenzione del conducente.
Il veicolo rimane sotto il totale con‐ trollo del conducente perché il pe‐
dale del freno, il pedale dell'acce‐ leratore e l'interruttore di disattiva‐
zione hanno la priorità su qualsiasi operazione del cruise control adat‐
tivo.
Accensione
Premere C per inserire il cruise con‐
trol adattivo. Si accende la spia m o
C bianca nel quadro strumenti.
Attivazione tramite impostazione
della velocità
Il cruise control adattivo può essere
attivato a velocità comprese tra
25 km/h e 180 km/h.
Accelerare fino alla velocità deside‐
rata e ruotare la rotella in posizione
SET/- . La velocità attuale viene me‐
morizzata e mantenuta. La spia m o
C nel quadro strumenti si accende in
verde.
Il simbolo del cruise control adattivo,
l'impostazione della distanza ante‐
riore e la velocità impostata sono in‐
dicati nel Driver Information Center.
Il pedale dell'acceleratore può essere rilasciato. Il cruise control adattivo ri‐
mane attivo durante il cambio marcia.
Override della velocità impostata
È sempre possibile marciare a una
velocità superiore a quella impostata
premendo il pedale dell'acceleratore.
Rilasciando il pedale dell'accelera‐
tore, il veicolo ritorna alla distanza de‐
siderata se davanti c'è un veicolo che marcia a una velocità inferiore. Altri‐
menti torna alla velocità memoriz‐
zata.
Una volta attivato il sistema, il cruise
control adattivo rallenta o frena se ri‐
leva un veicolo che precede che mar‐
cia a una velocità inferiore o si trova
a una distanza inferiore di quella ri‐
chiesta.9 Avvertenza
L'accelerazione da parte del con‐
ducente disattiva la frenata auto‐
matica dell'impianto. Questo viene indicato come avviso a comparsa
nel Driver Information Center.
198Guida e funzionamentoAumento
Con il cruise control adattivo attivo, posizionare la rotella su RES/+ per
aumentare la velocità in maniera co‐
stante a grandi intervalli o attivare ri‐
petutamente RES/+ per aumentare la velocità a piccoli intervalli.
Se il veicolo avanza con il cruise con‐
trol adattivo attivo a una velocità
molto superiore a quella desiderata,
per esempio dopo aver premuto il pe‐
dale dell'acceleratore, è possibile me‐ morizzare e mantenere la velocità di
marcia corrente posizionando la ro‐
tella su SET/-.
Riduzione
Con il cruise control adattivo attivo,
posizionare la rotella su SET/- per di‐ minuire la velocità in maniera co‐
stante a grandi intervalli, oppure atti‐
vare ripetutamente SET/- per dimi‐ nuire la velocità a piccoli intervalli.
Se il veicolo avanza con il cruise con‐
trol adattivo attivo a una velocità
molto inferiore a quella desiderata,
per esempio a causa di un veicolo più
lento che precede, è possibile memo‐rizzare e mantenere la velocità di
marcia corrente posizionando la ro‐ tella su SET/-.
Ripristino della velocità
memorizzata
Se il sistema è inserito ma inattivo,
posizionare la rotella su RES/+ a una
velocità superiore a 25 km/h per ri‐
prendere la velocità memorizzata.
Cruise control adattivo con
funzionalità full speed range sui
veicoli con cambio automatico
Il cruise control adattivo con funzio‐
nalità full speed range manterrà una
distanza dal veicolo rilevato e rallen‐
terà il proprio veicolo fino ad arre‐
starlo dietro a quel veicolo.
Quando il veicolo che precede si al‐
lontana entro due minuti, ruotare la
rotella RES/+ oppure azionare il pe‐
dale dell'acceleratore ad una velocità di 10 km/h per attivare di nuovo ilcruise control adattivo con funziona‐
lità full speed range.Se il veicolo arrestato che precede
inizia a spostarsi in avanti e il cruise
control adattivo con funzionalità full
speed range non ha ripreso a funzio‐
nare, la spia del veicolo che precede
A , illuminata in verde, lampeggia e
viene emesso un segnale acustico
che indica che il veicolo che precede
si sta allontanando.
Se il veicolo che precede si arresta
per oltre due minuti , si attiva automa‐
ticamente il freno elettrico di stazio‐ namento e si disattiva il cruise control adattivo con funzionalità full speed
range. In questo caso, guidare il vei‐
colo normalmente, azionando il pe‐
dale dell'acceleratore. Ruotare la ro‐
tella su RES/+ a una velocità supe‐
riore a 10 km/h per attivare di nuovo
il cruise control adattivo con funzio‐
nalità full speed range.9 Avvertenza
Quando il cruise control adattivo
con funzionalità full speed range
viene disattivato o annullato, il vei‐ colo non viene più arrestato e può