Page 41 of 69
![OPEL COMBO 2016 Manuale del sistema Infotainment (in Italian) Porta USB41Regolare il volume
Per regolare il volume del lettore mul‐ timediale:
Premere < o ] sui comandi al vo‐
lante.
Pausa / Ripresa Per mettere in pausa il lettore multi‐
mediale:
● Pr OPEL COMBO 2016 Manuale del sistema Infotainment (in Italian) Porta USB41Regolare il volume
Per regolare il volume del lettore mul‐ timediale:
Premere < o ] sui comandi al vo‐
lante.
Pausa / Ripresa Per mettere in pausa il lettore multi‐
mediale:
● Pr](/manual-img/37/21172/w960_21172-40.png)
Porta USB41Regolare il volume
Per regolare il volume del lettore mul‐ timediale:
Premere < o ] sui comandi al vo‐
lante.
Pausa / Ripresa Per mettere in pausa il lettore multi‐
mediale:
● Premere il pulsante à / q sul
volante
- oppure -
● Premere il pulsante MUTE sul si‐
stema Infotainment.
Per riprendere la riproduzione sul let‐ tore multimediale:
● Premere di nuovo il pulsante à /
q
- oppure -
● Premere di nuovo il pulsante MUTE .
Avviso
La sorgente audio non può essere
modificata quando l'attuale sorgente
audio si trovi in silenzioso / pausa.Riprodurre i brani in ordine
casuale
Per riprodurre temporaneamente tutti i brani in ordine casuale:
1. Premere  / MENU .
2. Selezionare MEDIA PLAYER e
premere SRC/OK.
3. Selezionare Casuale e premere
SRC/OK .
Selezionare una categoria
(ad es. artisti, album, generi)
Per selezionare e riprodurre tutte le
tracce in una particolare categoria:
1. Premere  / MENU .
2. Selezionare MEDIA PLAYER e
premere SRC/OK.
3. Mediante R o S selezionare da
una delle seguenti categorie:
ARTISTI
ALBUM
GENERI
PLAYLIST
CARTELLE4. Premere SRC/OK per confermare
la selezione.
5. Scorrere le opzioni disponibili nella categoria scelta mediante
R o S e selezionare
RIPROD.TUTTO .
- oppure -
Scorrere le opzioni disponibili
nella categoria scelta mediante
R o S e selezionare un brano/al‐
bum particolare ecc.
6. Premere SRC/OK per avviare la
riproduzione.
Impostazioni del lettore
multimediale
Si può impostare la seguente lista
d'impostazioni di default del lettore
multimediale:
● RIPRODUZIONE CASUALE .
● Riproduzione continua .
● AUTOMATICA .
Page 42 of 69

42Porta USBRiproduzione casuale
Per preimpostare il lettore multime‐
diale in modo che riproduca tutti i brani in ordine casuale:
1. Premere  / MENU .
2. Selezionare MEDIA PLAYER e
premere SRC/OK.
3. Selezionare IMPOSTAZIONI e
premere SRC/OK.
4. Selezionare RIPRODUZIONE
CASUALE e premere SRC/OK.
5. Selezionare ATTIVATA o
DISATTIVATA .
Riproduzione ripetuta
Per preimpostare il lettore multime‐ diale in modo che riproduca i brani in
riproduzione continua:
1. Premere  / MENU .
2. Selezionare MEDIA PLAYER e
premere SRC/OK.
3. Selezionare IMPOSTAZIONI e
premere SRC/OK.
4. Selezionare Riproduzione
continua e premere SRC/OK.
5. Selezionare ATTIVATA o
DISATTIVATA .Riproduzione automatica
Per impostare il lettore multimediale
in modo che riproduca i brani auto‐
maticamente all'accensione del qua‐
dro:
1. Premere  / MENU .
2. Selezionare MEDIA PLAYER e
premere SRC/OK.
3. Selezionare IMPOSTAZIONI e
premere SRC/OK.
4. Selezionare AUTOMATICA e pre‐
mere SRC/OK .
5. Selezionare ATTIVATA o
DISATTIVATA .
Display MP3
Per modificare la categoria utilizzata
per il display MP3:
1. Premere  / MENU .
2. Selezionare Display MP3 usando
il pulsante R o S.
3. Selezionare dalle seguenti op‐ zioni usando il pulsante R o S:
● Nome file
● Titolo
● Autore●Album
● Cartelle
Scollegamento da una porta USB
La riproduzione viene arrestata im‐
mediatamente quando il dispositivo
audio esterno viene estratto dalla porta USB.
Page 43 of 69

Riconoscimento vocale43Riconoscimento
vocaleRiconoscimento vocale ................43Riconoscimento vocale
Informazioni generali
Il riconoscimento vocale consente di
azionare certe funzioni di un telefono
cellulare Bluetooth abbinato me‐
diante una serie di comandi vocali
programmati.
Dopo l'abbinamento di un telefono
cellulare Bluetooth e aver copiato i
contatti della rubrica telefonica nel si‐ stema vivavoce, il riconoscimento vo‐
cale consente ad es. di chiamare un
contatto senza selezionare manual‐
mente il nome o il numero del chia‐
mante.
Abbinamento di un telefono cellulare
3 54.
E' anche possibile azionare il Lettore
di messaggi SMS e il Lettore
multimediale (dispositivo CD o USB)
e modificare le varie impostazioni me‐
diante i comandi vocali.
Lettore di messaggi 3 56.
Lettore CD 3 32.
Dispositivo audio USB 3 38.Per evitare che le conversazioni ef‐
fettuate all'interno del veicolo attivino
accidentalmente le funzioni di si‐
stema, il riconoscimento vocale non
funziona finché non è attivato.
Attivazione del riconoscimento
vocale
Per azionare il sistema di riconosci‐
mento vocale:
Premere s sul volante.
L'attivazione viene confermata da un
segnale acustico.
Disattivazione del riconoscimento vocale
Per disattivare il sistema di riconosci‐ mento vocale:
● Pronunciare " Annulla" oppure
● Premere à / q o
● Non pronunciare un comando vo‐
cale dopo aver azionato il si‐
stema.
La disattivazione viene confermata
da un segnale acustico.
Page 44 of 69

44Riconoscimento vocaleUtilizzo del riconoscimento vocaleDopo aver azionato il riconoscimento
vocale con il pulsante s, un messag‐
gio di sistema chiederà di pronun‐
ciare un comando vocale o di pronun‐ ciare " Aiuto" per elencare i comandi
vocali attualmente disponibili.
In seguito ad un messaggio di si‐
stema pronunciare un comando vo‐
cale entro alcuni secondi o il sistema
si disattiverà automaticamente.
Per interrompere un messaggio di si‐
stema in qualsiasi momento, premere il pulsante s e pronunciare un nuovo
comando vocale.
Quando il sistema riconosce un co‐
mando vocale eseguirà la funzione o
vi chiederà di confermare la scelta:
● Pronunciare " Sì" oppure
● Dire " No".
Se il sistema non riesce a riconoscere un comando vocale, chiederà di ten‐
tare di nuovo o di pronunciare " Aiuto".
Il sistema si disattiverà automatica‐
mente se non viene fornito nessun comando vocale riconosciuto.Comandi vocali usati di frequente
I seguenti comandi vocali sono sem‐
pre disponibili:
● " Aiuto " (attiva la funzione di sup‐
porto fornendo una lista di co‐
mandi disponibili)
● " Annulla " (annulla l'interazione
vocale corrente e disattiva il si‐
stema di riconoscimento vocale)
● " Ripeti " (ripete l'ultimo messag‐
gio di sistema)
Aiuto
Si può avere sempre accesso alla li‐
sta completa dei comandi vocali at‐
tualmente disponibili premendo il pul‐ sante s e pronunciando " Aiuto" o pro‐
nunciando " Aiuto" dopo un qualsiasi
messaggio di sistema.
Il sistema riprodurrà un messaggio
vocale che elenca i comandi vocali
attualmente disponibili.
Livelli menu
La lista dei comandi vocali disponibili
dipende dal menu corrente.
I comandi vocali sono strutturati in li‐
velli di menu:Quando viene ricevuto un comando vocale di livello 1 valido (ad es.
" IMPOSTAZIONI "), il sistema è quindi
in grado di riconoscere i comandi vo‐
cali di livello 2.
Quando viene ricevuto un comando
vocale di livello 2 valido (ad es. " Dati
utente "), il sistema è quindi in grado
di riconoscere i comandi vocali di
livello 3 (ad es. " Cancella utenti").
Regolazione del volume
Per regolare temporaneamente il vo‐
lume di un messaggio di sistema:
Premere < o ] sui comandi al vo‐
lante.
Per impostare il volume di default del
riconoscimento vocale, consultare
Volume del parlato nella sezione
Impostazione del volume 3 20.
Page 45 of 69

Riconoscimento vocale45Comandi vocaliAvviso
Quando il veicolo è fermo tutti i co‐
mandi vocali sono disponibili all'in‐
terno del menu corrente.
Durante la guida la lista dei comandi vocali disponibili è ridotta per ragioni
di sicurezza.
Se il menu IMPOSTAZIONI viene at‐
tivato durante la guida, può essere
utilizzato solamente mediante i co‐
mandi vocali.
Comandi vocali del telefono
Per accedere al menu comandi vocali del telefono:
1. Premere s e attendere il segnale
acustico.
2. Dire " Telefono ".
Si può utilizzare il seguente elenco
dei comandi vocali riconosciuti:
● CHIAMA
● Componi
● Ricomponi
● RichiamarePer chiamare un contatto della
rubrica telefonica:
1. Premere s e pronunciare
" Telefono ".
2. Dire " CHIAMA ".
3. Pronunciare un nominativo di contatto, ad esempio "Mark".
4. Se si viene avvisati mediante un messaggio di sistema, specificare
" Lavoro ", "Casa ", "Cellulare " o
" Altro ".
5. Un messaggio di sistema vi chie‐ derà di confermare la vostrascelta.
Pronunciare " Sì" per confermare
o " No " per annullare l'operazione.
6. Pronunciare " CHIAMA" per av‐
viare il processo di digitazione.
Se il numero di telefono specifico del
contatto non viene riconosciuto, il si‐
stema visualizzerà un suggerimento.
Pronunciare " Successivo" o
" Precedente " per mostrare altri nu‐
meri telefonici di questo contatto.
Quando sul display viene visualizzato
il numero telefonico corretto, pronun‐
ciare " CHIAMA " per avviare il pro‐
cesso di digitazione.Per digitare un numero telefonico:
1. Premere s e pronunciare
" Telefono ".
2. Dire " Componi ".
3. Dopo il messaggio di sistema, im‐
mettere il numero telefonico desi‐
derato usando i seguenti comandi
vocali:
● Pronunciare " Zero" (inseri‐
sce il numero 0).
● Pronunciare " Uno" attra‐
verso " Nove" (inserire i nu‐
meri 1- 9).
● Pronunciare " Più" (inserisce
il simbolo +).
● Pronunciare " Asterisco" (in‐
serisce il simbolo *).
● Pronunciare " Cancelletto"
(inserisce il simbolo #).
4. Il numero di telefono viene ripe‐ tuto dal sistema e anche visualiz‐
zato sul display.
(Pronunciare " Ripeti" per ripetere
il numero telefonico immesso e ri‐
conosciuto dal sistema vivavoce).
Page 46 of 69

46Riconoscimento vocale5. Controllare se il numero telefo‐nico immesso è corretto e
modificarlo se necessario.
(Pronunciare " CANCELLA" per
cancellare le ultime cifre inserire).
6. Pronunciare " Componi" per av‐
viare il processo di digitazione.
Per digitare un numero telefonico in‐
ternazionale, inserire prima il prefisso internazionale, ad es. +44 per il Re‐
gno Unito:
● Pronunciare " Più" (+), oppure
● Pronunciare " Zero Zero " (00 ) se‐
guito dal prefisso internazionale.
Per ridigitare l'ultimo numero
telefonico digitato:
1. Premere s e pronunciare
" Telefono ".
2. Dire " Ricomponi ".
3. Un messaggio di sistema vi chie‐ derà di confermare la vostra
scelta.
Pronunciare " Sì" per confermare
e avviare il processo di digitazione
e pronunciare " No" per annullare
l'operazione.Per richiamare l'ultimo numero
telefonico ricevuto:
1. Premere s e pronunciare
" Telefono ".
2. Dire " CHIAMA ".
3. Un messaggio di sistema vi chie‐ derà di confermare la vostrascelta.
Pronunciare " Sì" per confermare
e avviare il processo di digitazione
e pronunciare " No" per annullare
l'operazione.
Per ulteriori informazioni sulle fun‐
zioni del telefono, consultare
Funzionamento nella sezione
Telefono 3 56.
Comandi vocali del lettore di
messaggi
Quando il sistema vivavoce segnalal'arrivo di un nuovo messaggio di te‐
sto, il sistema può leggere il messag‐ gio:
● Pronunciare " Sì" per leggere il
messaggio.- oppure -
● Pronunciare " No" per ignorare il
messaggio e salvarlo nella ca‐
sella messaggi in arrivo.
Il lettore di messaggi deve essere
azionato per ricevere la notifica di un
messaggio di testo in arrivo (vedere
le opzioni del menu TIPO DI
NOTIFICA di seguito).
Per accedere al menu comandi vocali
del lettore di messaggi:
1. Premere s e attendere il segnale
acustico.
2. Dire " LETTORE MESSAGGI ".
Si può utilizzare il seguente elenco
dei comandi vocali riconosciuti:
● LEGGI ULTIMO
● MESSAGGI RICEVUTI
● CANCELLA TUTTI
● TIPO DI NOTIFICA
● Esci
Per leggere l'ultimo messaggio di testo ricevuto:
1. Premere s e pronunciare
" LETTORE MESSAGGI ".
2. Dire " LEGGI ULTIMO ".
Page 47 of 69

Riconoscimento vocale47Il sistema di riconoscimento vocale si
disattiva automaticamente dopo la
lettura del messaggio e il messaggio di testo rimane nella casella mes‐saggi in arrivo.
Per accedere ai messaggi di testo
nella casella dei messaggi in arrivo:
1. Premere s e pronunciare
" LETTORE MESSAGGI ".
2. Pronunciare " MESSAGGI
RICEVUTI " per accedere alla ca‐
sella dei messaggi in arrivo. Il si‐
stema visualizzerà il primo mes‐
saggio nella casella.
3. Pronunciare " Successivo" per
passare al messaggio succes‐
sivo.
Pronunciare " Precedente" per
passare al messaggio prece‐
dente.
4. Pronunciare " LEGGI" per leggere
il messaggio di testo selezionato.
Pronunciare " Rileggere" per ripe‐
tere il messaggio di testo selezio‐
nato.Pronunciare " CHIAMA" per digi‐
tare il mittente del messaggio di
testo selezionato.
Pronunciare " CANCELLA" per
cancellare il messaggio di testo
selezionato.
Per cancellare tutti i messaggi di testo:
1. Premere s e pronunciare
" LETTORE MESSAGGI ".
2. Pronunciare " CANCELLA TUTTI "
per cancellare tutti i messaggi
nella casella dei messaggi in en‐
trata.
3. Un messaggio di sistema vi chie‐ derà di confermare la vostrascelta.
Pronunciare " Sì" per confermare
o " No " per annullare l'operazione.Per modificare la modalità di notifica
di un messaggio di testo in arrivo:
1. Premere s e pronunciare
" LETTORE MESSAGGI ".
2. Pronunciare " TIPO DI NOTIFICA "
per accedere alle seguenti op‐
zioni di notifica:
3. Pronunciare " LETTORE NON
ATTIVO " (lettore disattivato) per
disattivare il lettore di messaggi
SMS. Quando un nuovo messag‐ gio di testo SMS arriva sul vostrocellulare, non riceverete nessunanotifica dal sistema vivavoce.
oppure
Pronunciare " Segnale visivo e
acustico ". Il sistema vivavoce se‐
gnala l'arrivo di un nuovo messag‐
gio di testo mediante il display e
con un segnale acustico.
oppure
Pronunciare " NOTIFICA SOLO
VISIVA ". L'arrivo di un nuovo
messaggio di testo viene segna‐
lato solo mediante il display.
Page 48 of 69

48Riconoscimento vocalePer uscire dal lettore di messaggi di
testo SMS:
Premere s e pronunciare " Esci".
Per ulteriori informazioni sulle fun‐ zioni del lettore di messaggi, consul‐
tare Funzionamento nella sezione
Telefono 3 56.
Comandi vocali del lettore
multimediale
Per modificare la sorgente audio in
lettore multimediale:
1. Premere s e attendere il segnale
acustico.
2. Dire " Giocatore ".
Premere il pulsante s ogni volta
prima di pronunciare uno qualsiasi dei seguenti comandi vocali ricono‐
sciuti:
● Dire " Giocare"
(riproduce i brani audio)
● Dire " Arrestare "
(arresta la riproduzione dei brani audio)
● Dire " Successivo "
(passa alla traccia successiva)● Dire " Precedente "
(passa alla traccia precedente)
● Dire " RIPRODUZIONE
CASUALE "
(riproduce i brani in ordine ca‐
suale)
Premere s e pronunciare
" RIPRODUZIONE CASUALE " di
nuovo per attivare/disattivare la
funzione.
● Dire " RIPETIZIONE BRANO "
(riproduce gli stessi brani audio in continuo)
Premere s e pronunciare
" RIPETIZIONE BRANO " di
nuovo per attivare/disattivare la
funzione.
● Dire " CARTELLE "
(vi consente di selezionare car‐
telle e riprodurre tutti i brani nelle
cartelle del vostro dispositivo
USB)
● Dire " ARTISTI"
(vi consente di selezionare un
particolare artista e riprodurre
tutti i brani e album dell'artista)● Dire " GENERI"
(vi consente di selezionare un
genere e riprodurre tutti i brani di un particolare genere)
● Dire " ALBUM"
(vi consente di selezionare album
e riprodurre tutti i brani di un par‐ ticolare album)
● Dire " PLAYLIST "
(vi consente di selezionare una
playlist e riprodurre tutti i brani di
una particolare playlist)
● Dire " AUTOMATICA "
(riproduce automaticamente
brani audio quando viene inserita
una chiave USB)
Premere s e pronunciare
" AUTOMATICA " di nuovo per at‐
tivare/disattivare la funzione.
Per ulteriori informazioni sulle fun‐
zioni del lettore multimediale, consul‐
tare Riproduzione di file audio
salvati nella sezione Porta USB 3 40.