Radio107Menu gamme d'onda
Attraverso i menu specifici della
gamma d'onda sono disponibili fun‐
zionalità alternative per la selezione
delle stazioni.
Con il menu principale della radio at‐
tivo, premere la manopola multifun‐ zione per aprire il rispettivo menu di
gamma d'onda.
Avviso
I seguenti display specifici FM ven‐
gono mostrati come esempio.Elenco preferiti
Selezionare Elenco preferiti . Ven‐
gono visualizzate tutte le stazioni me‐ morizzate negli elenchi dei preferiti.
Selezionare la stazione richiesta.
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Elenchi stazioni
Gamma d'onda AM/FM
Selezionare Elenco stazioni AM o
Elenco stazioni FM .
Vengono visualizzate tutte le stazioni
AM/FM ricevibili nell’area di ricezione corrente.
Gamma d'onda DAB
Ruotare la manopola multifunzione.
Vengono visualizzate tutte le stazioni
DAB 3 112 ricevibili nell’area di rice‐
zione corrente.
Avviso
Se non è stata creato alcun elenco
delle stazioni in precedenza, il si‐
stema Infotainment esegue una ri‐
cerca automatica delle stazioni.
Selezionare la stazione richiesta.
108RadioAvviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata da i.
Aggiornamento degli elenchi delle stazioni
Se non è più possibile ricevere le sta‐
zioni memorizzate nell’elenco delle
stazioni di una specifica gamma
d'onda:
Selezionare il comando corrispon‐
dente per aggiornare un elenco delle
stazioni.
CD 400plus: il doppio sintonizzatore
del sistema Infotainment aggiorna
continuamente l'elenco delle stazioni
FM in background. Non è necessario
alcun aggiornamento manuale.
Viene avviata una ricerca delle sta‐
zioni. Una volta completata la ricerca,
verrà sintonizzata l’ultima stazione ri‐ cevuta.
Per interrompere la procedura di ri‐
cerca delle stazioni, premere la ma‐
nopola multifunzione.Avviso
Se una specifica lista di frequenze
radio viene aggiornata, ciò avviene
anche per la corrispondente lista di
categoria.
Elenchi per categoria
Numerose stazioni RDS 3 109 tra‐
smettono un codice PTY che speci‐ fica il tipo di programma trasmesso
(per es. notizie). Inoltre, alcune sta‐
zioni modificano il codice PTY a se‐
conda dei contenuti della trasmis‐
sione in corso.
Il sistema Infotainment memorizza
queste stazioni, ordinate per tipo di
programma, nell’elenco per categoria corrispondente.
Per cercare un tipo di programma de‐ terminato dalla stazione: selezionare
l'opzione elenco per categoria speci‐
fico della gamma d'onda.
Viene visualizzato un elenco di tipi di
programma attualmente disponibili.
Selezionare il tipo di programma de‐
siderato.
CD 400 / CD 400plus : Viene visualiz‐
zato un elenco di stazioni che tra‐
smettono un programma del tipo se‐
lezionato.
110RadioVantaggi dell'RDS● Sul display viene visualizzato il nome del programma della sta‐
zione impostata anziché la fre‐ quenza.
● Durante una ricerca delle stazioni
il sistema Infotainment sintonizza
solamente stazioni RDS.
● Il sistema Infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore fre‐
quenza di trasmissione ricevibile
della stazione impostata per
mezzo della funzione AF (fre‐
quenza alternativa).
● A seconda della stazione rice‐ vuta il sistema Infotainment vi‐
sualizza testo radio che può con‐
tenere, per esempio, informa‐
zioni sul programma corrente.
Configurazione RDS
Per aprire il menu per la configura‐
zione RDS:
Premere CONFIG.
CD 400 / CD 400plus: Selezionare Impostazioni autoradio e quindi
Opzioni RDS .CD 300: Selezionare Impostazioni
audio , poi Opzioni RDS .
Volume TA
Il volume degli annunci sul traffico
(TA) può essere predefinito 3 103.
Accensione e spegnimento RDS
Impostare l'opzione RDS su On o Off .
Avviso
Se RDS è disattivato, si riattiverà au‐ tomaticamente quando viene cam‐
biata una stazione radio (mediante
funzione di ricerca o pulsante di me‐
morizzazione).
Annuncio sul traffico (TA)
Per attivare o disattivare permanen‐
temente la funzione TA:
Impostare l'opzione Annuncio sul
traffico (TA) su On o Off .
Attivazione e disattivazione della
regionalizzazione
(per la regionalizzazione l'RDS deve
essere attivato)
A certe ore alcune stazioni RDS tra‐
smettono programmi differenti a li‐
vello regionale su frequenze diverse.
Impostare l'opzione Regionale
(REG) su On o Off .
Se è attivata la regionalizzazione,
vengono selezionate solo frequenze
alternative (AF) con gli stessi pro‐
grammi regionali.
Se la regionalizzazione è disattivata,
le frequenze alternative delle stazioni vengono selezionate senza tenere
conto dei programmi regionali.
Testo scorrevole RDS
Alcune stazioni RDS oscurano il
nome del programma nella riga di vi‐
sualizzazione per visualizzare infor‐
mazioni aggiuntive.
Radio111Per impedire la visualizzazione di in‐
formazioni aggiuntive:
Impostare Blocca scorrimento testo
su On.
Testo radio:
Se sono stati attivati l'RDS e la rice‐
zione di una stazione RDS, sotto il
nome del programma vengono visua‐
lizzate informazioni aggiuntive sul
programma ricevuto e sui brani musi‐ cali trasmessi in quel momento.
Per visualizzare o nascondere le in‐
formazioni:
Impostare l'opzione Testo radio: su
On o Off .
Servizio informazioni sul traffico (TP = programma sul traffico)
Le stazioni del servizio informazioni
sul traffico sono stazioni RDS che tra‐
smettono notizie sul traffico.
Attivazione/disattivazione del servizio
informazioni sul traffico
Per attivare e disattivare la funzione
di attesa annunci sul traffico del si‐
stema Infotainment:Premere TP.
● Se il servizio informazioni sul traf‐
fico è attivato viene visualizzato
[ ] nel menu principale della radio.
● Vengono ricevute soltanto le sta‐
zioni che trasmettono informa‐
zioni sul traffico.
● Se la stazione corrente non tra‐ smette informazioni sul traffico,
viene avviata automaticamente
una ricerca della stazione suc‐
cessiva che trasmette informa‐
zioni sul traffico.
● Se viene trovata una stazione che trasmette informazioni sul
traffico, [TP] viene visualizzato
nel menu principale della radio.
● Gli annunci sul traffico vengono riprodotti al volume TA predefi‐
nito 3 103.
● Se il servizio informazioni sul traf‐
fico è attivato, la riproduzione del
CD/brano MP3 viene interrotta
per la durata dell'annuncio sul
traffico.Ascolto dei soli annunci sul traffico
Attivare il servizio informazioni sul
traffico e abbassare completamente il
volume del sistema Infotainment.
Esclusione degli annunci sul traffico
Per escludere un annuncio sul traf‐
fico, per es. durante la riproduzione di
un CD/MP3:
Premere TP o la manopola multifun‐
zione per confermare il messaggio di
annullamento sul display.
L’annuncio sul traffico viene inter‐
rotto, ma il servizio informazioni sul
traffico rimane attivo.
EON (Enhanced Other Networks) Con EON è possibile ascoltare gli an‐ nunci radio sul traffico anche se la
stazione impostata non trasmette in‐
formazioni sul traffico proprie. Se è
stata impostata una stazione di quel
genere, TP viene visualizzato eviden‐
ziato in nero sul display come se si
trattasse di una stazione che tra‐
smette informazioni sul traffico.
112RadioDigital audio broadcasting
Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativa
e universale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
Informazioni generali
● Con DAB è possibile trasmettere
diversi programmi radio (servizi)
su un’unica frequenza (ensem‐
ble).
● Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in
grado di trasmettere dati asso‐
ciati ai programmi e una quantità
di altri servizi dati, tra cui infor‐ mazioni sul percorso e sul traf‐
fico.
● Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale
emesso da una stazione trasmit‐
tente (anche se il segnale è molto debole), la riproduzione audio è
assicurata.
● Non si verifica alcun fading (in‐ debolimento del suono), tipico
della ricezione AM e FM. Il se‐
gnale dab viene riprodotto a vo‐
lume costante.
● Se il segnale DAB è troppo de‐ bole per poter essere catturato
dal ricevitore, la ricezione si in‐
terrompe completamente. Que‐
sto problema può essere evitato
attivando Risintonizzazione
automatica e/o Risintonizz.
autom. DAB-FM nel menu impo‐
stazioni DAB.
● Le interferenze causate da sta‐ zioni su frequenze vicine (un fe‐
nomeno tipico della ricezione AM
e FM) non si verificano con il
DAB.● Se il segnale DAB viene riflesso da ostacoli naturali o edifici, la
qualità di ricezione di DAB mi‐
gliora, mentre in questi casi la ri‐
cezione AM o FM peggiora note‐
volmente.
● Quando è abilitata la ricezione DAB, il sintonizzatore FM del si‐
stema Infotainment rimane attivo in background e cerca continua‐mente le stazioni FM con migliore
ricezione. Se è attivato TP
3 109, vengono prodotti gli an‐
nunci sul traffico della stazione
FM al momento con migliore ri‐
cezione. Disattivate TP, se non
desiderate che la ricezione DAB
venga interrotta dagli annunci sul
traffico FM.
114Lettore CDLettore CDInformazioni generali.................114
Uso ............................................ 115Informazioni generali
Il lettore CD del sistema Infotainment
è in grado di riprodurre CD audio e CD MP3/WMA.
Informazioni importanti sui CD
audio e sui CD MP3/WMAAttenzione
Per nessun motivo si devono in‐
serire nel lettore CD dei DVD sa‐ gomati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. Sarà neces‐ saria la sostituzione del disposi‐
tivo.
● È possibile utilizzare i seguenti formati di CD:
CD-ROM Modalità 1 e
Modalità 2
CD-ROM XA Modalità 2,
Forma 1 e Forma 2
● È possibile utilizzare i seguenti formati di file:
ISO9660 Livello 1, Livello 2, (Ro‐meo, Joliet).
I file MP3 e WMA scritti in un for‐
mato diverso da quelli elencati
sopra potrebbe non essere ripro‐ dotti correttamente, e i loro nomi
di file e di cartella potrebbero non essere visualizzati corretta‐
mente.
Avviso
ISO 13346 non è supportato. Po‐
trebbe essere necesario selezionare manualmente ISO 9660 quando si
masterizza un CD audio
ad esempio con Windows 7.
● I CD audio con protezione anti‐ copia non conformi allo standard
CD audio potrebbero non essere
riprodotti correttamente o non es‐
sere riprodotti affatto.
● I CD-R e i CD-RW masterizzati sono più sensibili a un tratta‐
mento non corretto rispetto ai CD preregistrati. Pertanto è neces‐
sario garantire un trattamento
corretto, specialmente nel caso
di CD-R o CD-RW masterizzati.
Vedere sotto.
Porta USB119Porta USBInformazioni generali.................119
Riproduzione dei file audio
memorizzati ............................... 119Informazioni generali
Nella console centrale si trova una
porta USB per il collegamento di sor‐
genti dati audio esterne.
I dispositivi collegati alla porta USB
sono gestiti mediante i comandi e i
menu del sistema Infotainment.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
Avvertenze
È possibile collegare i seguenti dispo‐
sitivi alla porta USB:
● iPod
● Zune
● Dispositivo PlaysForSure (PFD)
● Chiavetta USB
Avviso
Il sistema Infotainment non supporta
tutti i tipi di iPod, Zune, PFD o drive
USB.Riproduzione dei file audio
memorizzati
Premere una o più volte AUX per at‐
tivare la modalità USB.
Ha inizio la riproduzione dei dati audio
memorizzati sul dispositivo USB.
Il funzionamento della sorgente dati collegata tramite USB corrisponde
generalmente a quello di un CD MP3/
WMA 3 115.
Le pagine seguenti descrivono esclu‐ sivamente gli aspetti diversi/supple‐
mentari relativi al funzionamento.
Riconoscimento del parlato121Riconoscimento del
parlatoInformazioni generali .................121
Utilizzo del telefono ...................122Informazioni generali
Il riconoscimento del parlato del si‐ stema Infotainment consente di ge‐
stire il portale del telefono tramite co‐ mandi vocali. Riconosce comandi e
sequenze numeriche indipendente‐
mente dalla persona che li sta pro‐
nunciando. I comandi e le sequenze
numeriche possono essere pronun‐
ciati senza effettuare pause tra le sin‐
gole parole.
E' possibile salvare numeri di telefono assegnando un nome liberamente
selezionabile dall'utente (etichetta
vocale). Utilizzando questi nomi si
può successivamente avviare un col‐
legamento telefonico.
In caso di funzionamento o comandi
errati, il riconoscimento vocale
emette un segnale visivo e/o acustico
e chiede di ripetere il comando desi‐
derato. Inoltre, il riconoscimento vo‐
cale riconosce i comandi più impor‐
tanti e rivolge richieste all'utente
quando necessario.Per evitare che le conversazioni ef‐
fettuate all'interno del veicolo attivino
accidentalmente le funzioni di si‐
stema, il riconoscimento vocale non
funziona finché non è attivato.
Note importanti per il supporto
linguistico
● Non tutte le lingue disponibili per il display del sistema Infotain‐ment sono disponibili anche per il
riconoscimento vocale.
● Se la lingua attualmente selezio‐ nata per il display non è suppor‐
tata dal riconoscimento vocale è
necessario inserire i comandi vo‐
cali in inglese.
Per poter inserire i comandi vo‐
cali in inglese è necessario in‐
nanzitutto attivare il menù princi‐ pale del telefono premendo
PHONE sul sistema Infotainment
e quindi attivare il riconoscimento
del parlato del portale telefono
premendo w sul volante.