74Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 75
Regolazione del volante ............75
Comandi al volante ....................75
Volante riscaldato ......................75
Avvisatore acustico ...................76
Tergilavacristalli .........................76
Tergilavalunotto .........................78
Temperatura esterna .................78
Orologio ..................................... 79
Prese di corrente .......................81
Accendisigari ............................. 81
Posaceneri ................................ 82
Spie, strumenti e indicatori ..........82
Quadro strumenti .......................82
Tachimetro ................................ 82
Contachilometri ......................... 82
Contachilometri parziale ............82
Contagiri .................................... 83
Indicatore del livello carburante ................................ 83
Selettore del carburante ............83
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 84Display di manutenzione ...........84
Spie ........................................... 85
Indicatore di direzione ...............88
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........89
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 89
Disattivazione degli airbag ........90
Sistema di ricarica .....................90
Spia MIL .................................... 90
Cercare subito assistenza .........90
Impianto freni e frizione .............90
Azionare il pedale ......................90
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 91
Passaggio alla marcia superiore .................................. 91
Servosterzo ............................... 91
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 91
Controllo elettronico della stabilità disinserito ....................91
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 92
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ...............92
Pressione dell'olio motore .........92
Livello carburante minimo .........93Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore ....................93
Luci esterne ............................... 93
Abbaglianti ................................. 93
Retronebbia ............................... 93
Controllo automatico della velocità di crociera .................... 93
Portiera aperta ........................... 93
Visualizzatori informativi ..............94
Driver Information Center ..........94
Visualizzatore a colori Info ........99
Visualizzatore grafico info .......100
Messaggi del veicolo .................101
Segnali acustici .......................103
Tensione della batteria ............104
Personalizzazione del veicolo ...105
OnStar ....................................... 109
88Strumenti e comandiSpie nella consolle centrale
Panoramica
OIndicatori di direzione 3 88XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 89vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 89VDisattivazione dell'airbag
3 90pSistema di ricarica 3 90ZSpia MIL 3 90gCercare subito assistenza
3 90RImpianto freni e frizione 3 90-Azionare il pedale 3 90uSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 91[Passaggio alla marcia supe‐
riore 3 91cServosterzo 3 91rSistema di ausilio al parcheggio
ad ultrasuoni 3 91nControllo elettronico della stabi‐
lità disinserito 3 91bControllo elettronico della stabi‐
lità e Sistema di controllo della
trazione 3 92wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 92IPressione dell'olio motore
3 92YLivello basso del carburante
3 93dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 938Luci esterne 3 93CAbbaglianti 3 93rRetronebbia 3 93mControllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 93hPortiera aperta 3 93
Indicatore di direzione
Il simbolo O si accende o lampeggia
in verde.
Acceso per breve tempo La spia si accende brevemente all'ac‐
censione delle luci di parcheggio.
LampeggianteLa spia lampeggia quando si attivano gli indicatori di direzione o i segnala‐
tori di emergenza.
Lampeggio veloce: guasto di una
lampadina di un indicatore di dire‐
zione o del fusibile associato.
Strumenti e comandi91AccesoIl pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore in mo‐
dalità Autostop. Sistema Start-stop
3 137.
Lampeggiante Il pedale della frizione deve essere
premuto per avviare il motore 3 17,
3 136.
Su alcune versioni il messaggio di
azionamento del pedale appare nel
display informativo del conducente
3 101.
Sistema di antibloccaggio (ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo
l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guastodell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 146.
Passaggio alla marcia superiore
[ si illumina di verde come spia o
viene visualizzato come simbolo nel
Driver Information Center con Visua‐
lizzatore Deluxe quando è consigliato
il passaggio a marcia superiore per
risparmiare carburante.
Menù informazioni Eco
L'indicazione del cambio marcia ap‐
pare a pagina intera nel Driver Infor‐
mation Center.
Assistente alla guida EcoFlex 3 94.
Servosterzo
Il simbolo c si accende in giallo.
Accensione per servosterzo
disabilitato
Disfunzione nell'impianto del servo‐ sterzo. Rivolgersi ad un'officina.Accensione simultanea di c e b
L'impianto servosterzo deve essere
tarato, taratura del sistema 3 150.
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppure
interferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐
nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 155.
Controllo elettronico della stabilità disinserito
Il simbolo t si accende in giallo.
146Guida e funzionamentoIn caso di guasto la spia g si ac‐
cende. Inoltre, un messaggio di av‐
vertimento viene visualizzato nel
Driver Information Centre. Messaggi
del veicolo 3 101.
La guida continuata è limitata o non
possibile, a seconda del guasto.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.Freni
L'impianto frenante comprende due
circuiti frenanti separati.
Se un circuito frenante dovesse gua‐
starsi, è ancora possibile frenare il
veicolo con il secondo circuito. Tutta‐ via, l'effetto frenante si ottiene solo
premendo a fondo il pedale del freno.
Questo richiede una forza notevol‐
mente maggiore. Lo spazio di frenata necessario sarà maggiore. Rivolgersi ad un'officina prima di proseguire il
viaggio.
Quando il motore non è in funzione, il
supporto del servofreno viene meno
dopo aver premuto una o due volte il
pedale del freno. L'effetto frenante
non viene ridotto, ma sarà necessario
esercitare una pressione maggiore
sul pedale. Questo fatto va ricordato
soprattutto quando il veicolo viene
trainato.
Spia di controllo R 3 90.
Sistema di antibloccaggio
Il sistema di antibloccaggio (ABS) im‐ pedisce alle ruote di bloccarsi.L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche
durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come
un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di re‐
golazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐
sione sul pedale.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un au‐ totest che può essere percepito.
Spia di controllo u 3 91.
Luce adattativa dei freni
Quando si frena a fondo, tutte e tre le luci dei freni lampeggiano per l'intera
durata del controllo ABS.
Guida e funzionamento147Guasto9Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di fre‐ nate particolarmente forti. I van‐
taggi offerti dall'ABS non sono più
disponibili. In caso di frenate bru‐
sche, il veicolo non è più governa‐
bile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Freno di stazionamento
Freno di stazionamento manuale9 Avvertenza
Azionare sempre energicamente il
freno di stazionamento senza pre‐
mere il pulsante di sblocco, e ti‐
rarlo con la maggior forza possi‐
bile nei tratti in salita o in discesa.
Per rilasciare il freno di staziona‐
mento, sollevare leggermente la
leva, premere il pulsante di
sblocco ed abbassare completa‐
mente la leva.
Per ridurre le forze agenti sul freno di stazionamento, premere con‐temporaneamente il pedale del
freno.
Spia di controllo R 3 90.
Assistenza alla frenata
Premendo rapidamente ed energica‐
mente il pedale del freno, viene appli‐ cata automaticamente la massima
forza frenante (frenata a fondo).
Continuare a premere il pedale del
freno con una pressione costante fin‐
ché è necessario frenare a fondo. La
forza frenante massima viene ridotta automaticamente quando si rilascia il pedale del freno.
Assistenza per le partenze in salita
Il sistema aiuta ad impedire un movi‐
mento indesiderato quando si pro‐
ceda nella guida su pendii.
Quando si rilascia il pedale del freno
dopo essersi fermati su un pendio, i
freni restano attivati per altri
192Cura del veicoloScatola portafusibili nelvano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano mo‐
tore.
Disinnestare la copertura e ripiegarla
in alto fino al suo arresto. Rimuovere
la copertura verticalmente verso
l'alto.
N°Circuito1–2Interruttore specchietto esterno3Centralina della carrozzeria4Tettuccio apribile pieghevole/
modulo di controllo telaio5ABS6Luce diurna sinistra7–8Centralina della carrozzeria9Sensore della batteria del veicolo10Livellamento fari/TPMS/tettuccio apribile pieghevole11Tergilunotto12Disappannamento dei finestrini13Luce diurna destra14Disappannamento degli spec‐
chietti15–
194Cura del veicoloN°Circuito1pompa ABS2Tergicristallo anteriore3Ventilatore4Cruscotto5–6–7Pompa del vuoto elettrica8Ventola di raffreddamento bassavelocità9Ventola di raffreddamento alta
velocità10Ventola di raffreddamento/
pompa del vuoto elettrica11Motorino di avviamento
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la scatola portafusibili e pre‐
merli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichi un malfun‐
zionamento.
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
La scatola portafusibili si trova dietro
l'interruttore luci del quadro strumenti.
Tenere la maniglia, quindi tirare e ab‐
bassare l'interruttore dei fari.
251Programmi di guida elettronica ..145
Pronto soccorso............................ 72
Q Quadro strumenti .........................82
R Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 245
Regolazione degli specchietti ........8
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili .............7, 36
Regolazione della profondità delle luci ................................. 116
Regolazione del volante ..........9, 75
Regolazione elettrica ...................28
Retronebbia ......................... 93, 117
Riconoscimento software ...........243
Rifornimento .............................. 168
Rimessaggio del veicolo .............174
Riparazioni di danni da collisione 243
Ripiegamento del sedile ..............37
Riscaldamento ............................. 39
Riscaldamento dei sedili ...............39
Rivestimenti ................................ 224
Rodaggio di un veicolo nuovo ...135
Ruota di scorta .......................... 212
Ruote e pneumatici ...................197S
Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 194
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 192
Sedili anteriori ............................... 35
Segnalatori di emergenza .........116
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........89
Segnali acustici .......................... 103
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............117
Selettore del carburante ..............83
Servosterzo .................................. 91
Sicurezza del veicolo ....................26
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 42
Sistema airbag a tendina .............46
Sistema airbag frontale ................ 45
Sistema airbag laterale ................45
Sistema di antibloccaggio ..........146
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 91
Sistema di ausilio al parcheggio 155
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ............................. 91
Sistema di bloccaggio antifurto ...26
Sistema di climatizzazione ........124
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 127Sistema di controllo dellatrazione .................................. 148
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ........92, 199
Sistema di ricarica .......................90
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 123
Sistema di trasporto posteriore..... 57
Sistema Flex-Fix ........................... 57
Sistema stop-start....................... 137
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 152
Sistemi di climatizzazione........... 123
Sistemi di controllo dell'assetto ..148
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 245
Sistemi di rilevamento oggetti ....155
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 54
Sistemi di sicurezza per bambini ..48
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 54
Sistemi tergilavacristalli ...............14
Sostituzione delle lampadine .....181
Sostituzione delle ruote .............208
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 181
Specchietti interni .........................29
Specchietti pieghevoli ..................29
Specchietti retrovisori esterni .......28