DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!
RIFORNIMENTO DI COMBUSTIBILE
Motori a benzina: rifornire la vettura solo con benzina senza piombo con numero di ottano (RON) non inferiore a 95, conforme alla specifica
europea EN228. L'utilizzo di queste miscele può causare problemi di avviamento e guidabilità, oltre a danneggiare componenti essenziali
per l'impianto di alimentazione.
Motori Diesel: rifornire la vettura solo con gasolio per autotrazione conforme alla specifica europea EN590. L’utilizzo di altri prodotti o
miscele può danneggiare irreparabilmente il motore con conseguente decadimento della garanzia per danni causati.
Rifornimento di GPL: rifornire la vettura solo con GPL per autotrazione conforme alla specifica europea EN589. L’utilizzo di altri prodotti o
miscele può danneggiare irreparabilmente il motore con conseguente decadimento della garanzia per danni causati.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo del corretto combustibile vedere quanto riportato al paragrafo "Rifornimento della vettura" nel capitolo
"Avviamento e guida".
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Assicurarsi che il freno a mano sia inserito e posizionare la leva del cambio in folle. Premere a fondo il pedale della frizione, senza premere
l'acceleratore, quindi ruotare la chiave di avviamento in MAR ed attendere lo spegnimento della spia(e della spiaper versioni
Diesel): ruotare la chiave in posizione AVV e rilasciarla appena il motore si è avviato.
Versioni dotate di cambio Dual FuNction System: assicurarsi che il freno a mano sia inserito e che la leva del cambio sia in posizione P
(Parcheggio) o N (Folle), premere il pedale del freno, quindi ruotare la chiave di avviamento in posizione AVV e rilasciarla appena il motore
si è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica sviluppa elevate temperature. Quindi, non parcheggiare la vettura su erba, foglie secche, aghi
di pino o altro materiale infiammabile: pericolo di incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
La vettura è dotata di un sistema che permette una diagnosi continua dei componenti correlati alle emissioni per garantire un miglior rispetto
dell’ambiente.
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se dopo l’acquisto della vettura si desidera installare accessori che necessitino di alimentazione elettrica (con rischio di scaricare
gradualmente la batteria), rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia che ne valuterà l’assorbimento elettrico complessivo e verificherà se
l'impianto della vettura sia in grado di sostenere il carico richiesto.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e le caratteristiche di sicurezza, rispetto
per l’ambiente e bassi costi di esercizio.
ATTENZIONE
114)In caso di sostituzione della batteria
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Lancia. Sostituire la batteria con una dello
stesso tipo (HEAVY DUTY) e con le stesse
caratteristiche.
115)Si consiglia di estrarre la chiave
quando in vettura sono presenti altre
persone. La vettura deve essere
abbandonata sempre dopo aver estratto la
chiave o averla girata in posizione di STOP.
Durante le operazioni di rifornimento
combustibile assicurarsi che la vettura sia
spenta con chiave in posizione STOP.
ATTENZIONE
43)Qualora si volesse privilegiare il comfort
climatico, è possibile disabilitare il sistema
Start&Stop per poter consentire un
funzionamento continuo dell'impianto di
climatizzazione.
CRUISE CONTROL
(per versioni/mercati, dove previsto)
116) 117)
È un dispositivo di assistenza alla
guida, a controllo elettronico,
che permette di mantenere la vettura
ad una velocità desiderata, senza dover
premere il pedale dell'acceleratore.
Questo dispositivo è utilizzabile ad una
velocità superiore ai 30 km/h, su lunghi
tratti stradali diritti, asciutti e con poche
variazioni di marcia (es. percorsi
autostradali).
L'impiego del dispositivo non risulta
pertanto vantaggioso su strade
extraurbane trafficate. Non utilizzare il
dispositivo in città.
INSERIMENTO
DISPOSITIVO
Ruotare la ghiera A fig. 74 su ON.
L'inserimento è evidenziato
dall'accensione della spia
e, su
alcune versioni, dalla visualizzazione di
un messaggio sul display.Memorizzazione velocità vettura
Procedere come segue:
ruotare la ghiera A fig. 74 su ON e
premendo il pedale dell'acceleratore
portare la vettura alla velocità
desiderata;
portare la leva verso l'alto (+) per
almeno 1 secondo, quindi rilasciarla: la
velocità viene memorizzata ed è quindi
possibile rilasciare il pedale
dell'acceleratore.
In caso di necessità (ad esempio in
caso di sorpasso) è possibile accelerare
premendo il pedale dell'acceleratore:
rilasciando il pedale, la vettura si
riporterà alla velocità precedentemente
memorizzata.
73L0F0421C74L0F0202C
104
AVVIAMENTO E GUIDA
LUCI TARGA
Per sostituire le lampade procedere
come segue:
rimuovere il trasparente A fig. 95;
ruotare in senso orario il
portalampada B fig. 96, estrarre la
lampada C e sostituirla, quindi
rimontare il trasparente.
ATTENZIONE
121)Modifiche o riparazioni dell'impianto
elettrico eseguite in modo non corretto
e senza tenere conto delle caratteristiche
tecniche dell'impianto, possono causare
anomalie di funzionamento con rischi
di incendio.
122)Le lampade alogene contengono gas
in pressione, in caso di rottura è possibile
la proiezione di frammenti di vetro.
ATTENZIONE
51)Le lampade alogene devono essere
maneggiate toccando esclusivamente
la parte metallica. Se il bulbo trasparente
viene a contatto con le dita, riduce
l'intensità della luce emessa e si può anche
pregiudicare la durata della lampada. In
caso di contatto accidentale, strofinare
il bulbo con un panno inumidito di alcool e
lasciare asciugare.
52)Si consiglia, se possibile, di far
effettuare la sostituzione delle lampade
presso la Rete Assistenziale Lancia. Il
corretto funzionamento ed orientamento
delle luci esterne sono requisiti essenziali
per la sicurezza di marcia e per non
incorrere nelle sanzioni previste dalla legge.
SOSTITUZIONE
FUSIBILI
123) 124) 125) 126) 127) 128)
GENERALITÀ
Per sostituire un fusibile utilizzare la
pinzetta agganciata internamente
al coperchio vano fusibili ubicato sul
lato sinistro della plancia.
CENTRALINA VANO
MOTORE
53)
È ubicata a fianco della batteria. Per
accedere ai fusibili occorre procedere
come segue:
spostare la copertura A fig. 97,
svitare la vite A fig. 98, liberare le
linguette B e sfilare verso l'alto il
coperchio C.
95L0F0259C
96L0F0214C
97L0F0170C
118
IN EMERGENZA
161)Il liquido contenuto nella batteria è
velenoso e corrosivo. Evitare il contatto con
la pelle o gli occhi. Non avvicinarsi alla
batteria con fiamme libere o possibili fonti
di scintille: pericolo di esplosione e
incendio.
162)Se la vettura deve restare ferma per
lungo tempo in condizioni di freddo intenso
smontare la batteria e trasportarla in luogo
riscaldato, altrimenti si corre il rischio che
congeli.
ATTENZIONE
59)Attenzione, durante i rabbocchi, a non
confondere i vari tipi di liquidi: sono tutti
incompatibili fra di loro e si potrebbe
danneggiare gravemente la vettura.
60)Il livello dell’olio non deve mai superare
il riferimento MAX.
61)Non aggiungere olio con caratteristiche
diverse da quelle dell'olio già presente nel
motore.
62)L’impianto di raffreddamento motore
utilizza fluido protettivo anticongelante
PARAFLU
UP. Per eventuali rabbocchi
utilizzare fluido dello stesso tipo contenuto
nell’impianto di raffreddamento. Il fluido
PARAFLU
UPnon può essere miscelato
con qualsiasi altro tipo di fluido. Se si
dovesse verificare questa condizione
evitare assolutamente di avviare il motore e
contattare la Rete Assistenziale Lancia.
63)Evitare che il liquido freni, altamente
corrosivo, vada a contatto con le parti
verniciate. Se dovesse succedere lavare
immediatamente con acqua.64)Un montaggio scorretto di accessori
elettrici ed elettronici può causare gravi
danni alla vettura. Se dopo l'acquisto della
vettura si desidera installare degli accessori
(antifurto, radiotelefono, ecc...) rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia, che saprà
suggerirvi i dispositivi più idonei e
soprattutto consigliare sulla necessità di
utilizzare una batteria con capacità
maggiorata.
ATTENZIONE
5)L’olio motore usato e il filtro dell’olio
sostituito contengono sostanze pericolose
per l’ambiente. Per la sostituzione dell’olio
e dei filtri consigliamo di rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
6)L'olio del cambio esausto contiene
sostanze pericolose per l'ambiente. Per la
sostituzione dell'olio consigliamo di
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia, che
è attrezzata per smaltire olio usato nel
rispetto della natura e delle norme di legge.
7)Le batterie contengono sostanze molto
pericolose per l'ambiente. Per la
sostituzione della batteria rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
RICARICA DELLA
BATTERIA
163)
AVVERTENZA La descrizione della
procedura di ricarica della batteria è
riportata unicamente a titolo
informativo. Per l'esecuzione di tale
operazione, si raccomanda di rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA Prima di procedere allo
stacco ed al successivo riattacco
dell'alimentazione elettrica alla batteria,
attendere almeno 1 minuto dal
posizionamento della chiave di
avviamento su STOP e dalla chiusura
della porta lato guida.
Si consiglia una ricarica lenta a basso
amperaggio per una durata di circa
24 ore. Una carica per lungo tempo
potrebbe danneggiare la batteria.
VERSIONI SENZA
SISTEMA START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedere
come segue:
scollegare il morsetto dal polo
negativo della batteria;
collegare ai poli della batteria i cavi
dell'apparecchio di ricarica, rispettando
le polarità;
149