Service Antilock Brake System (Richiesto
intervento su ABS)
Service Electronic Throttle Control (Richiesto
intervento su comando elettronico farfalla)
Service Power Steering (Richiesto intervento
su servosterzo)
Cruise Off (Cruise Control disinserito)
Cruise Ready (Cruise Control pronto)
ACC Override (Esclusione ACC)
Cruise Set To XXX MPH (Cruise Control
impostato a XXX miglia/h)
Tire Pressure Screen With Low Tire(s)
“Inflate Tire to XX” (Valore pressione pneu-
matici basso "Gonfiare gli pneumatici a XX")
Service Tire Pressure System (Verifica del
sistema TPMS)
Speed Warning Set (Avviso limite di velocità
impostato)
Speed Warning Exceeded (Avviso limite di
velocità superato)
Freno di stazionamento inserito
Brake Fluid Low (Livello liquido freni basso)
Service Electronic Braking System (Richiesto
intervento su impianto frenante elettronico) Engine Temperature Hot (Temperatura mo-
tore calda)
Battery Voltage Low (Tensione batteria bassa) Service Electronic Throttle Control (Richiesto
intervento su comando elettronico farfalla)
Lights On (Luci accese)
Right Turn Signal Light Out (Mancato funzio-
namento spia indicatore di direzione destro)
Left Turn Signal Light Out (Mancato funzio-
namento spia indicatore di direzione sinistro)
Turn Signal On (Indicatori di direzione inseriti) Vehicle Not in Park (Vettura non in posizione
P (parcheggio))
Key In Ignition (Chiave di accensione inserita) Key In Ignition Lights On (Luci accese con
chiave di accensione inserita)
Remote Start Active Key to Run (Avviamento
a distanza attivo Chiave in posizione RUN)
Remote Start Active Push Start Button
(Avviamento a distanza attivo Premere pul-
sante Start)
Remote Start Aborted Fuel Low (Avviamento
a distanza annullato per livello carburante
basso)
Remote Start Aborted Too Cold (Avviamento
a distanza annullato per temperatura troppo
bassa)
Remote Start Aborted Door Open (Avvia-
mento a distanza annullato per porta aperta)
Remote Start Aborted Hood Open (Avvia-
mento a distanza annullato per cofano
aperto)
Remote Start Aborted Tailgate Open (Avvia-
mento a distanza annullato per portellone
aperto)
Remote Start Aborted Time Expired (Avvia-
mento a distanza annullato per tempo
scaduto)
188
Air Suspension System Cooling Down Please
Wait (Raffreddamento del sistema di sospen-
sioni pneumatiche in corso, attendere) Vehicle Cannot Be Lowered Door Open (Im-
possibile abbassare la vettura, porta aperta)
Off Road 2 Watch For Clearance (Rispettare
distanza fuoristrada 2)
Entry/Exit Watch For Clearance (Rispettare
distanza ingresso/uscita)
Air Suspension Temporarily Disabled For Ja-
cking And Tire Change (Sospensioni pneu-
matiche temporaneamente disattivate per
sollevamento con martinetto e sostituzione
della ruota)
Battery Low Start Engine To Change Ride
Height (Livello batteria basso, avviare il mo-
tore per modificare l’altezza libera dal suolo)
La sezione delle spie riconfigurabili è suddivisa
in un’area di spie bianche a destra, spie gialle al
centro e spie rosse a sinistra.
Spie bianche sul display DIDIn questa area vengono visualizzate spie di
segnalazione bianche riconfigurabili. Tali spie
includono:
Cruise Ready (Cruise Control pronto)
Questa spia si accende per indi-
care che
il sistema Cruise Control
è pronto per essere attivato.
Controllo intelligente in discesa
Questa spia si accende per indi-
careche
il controllo intelligente in
discesa è attivato.
Controllo velocità selezionata
Questa spia si accende per indi-
care che la modalità di controllo
velocità selezionata è attivata.
Cruise Control Adattativo pronto e Cruise
Control Adattativo impostato
Questa spia si accende per indicare che il
sistema ACC è pronto ed è stato impostato
sulla velocità desiderata.
Spie color ambra sul display DIDIn questa area vengono visualizzate spie di
segnalazione gialle riconfigurabili. Tali spie in-
cludono:
Spia di riserva carburante
Quando il livello del carburante è pari a
circa1
1,0 litri (3,0 galloni), la spia si
accende e rimane accesa finché non si
provvede al rifornimento.
Spia livello liquido lavacristalli
insufficiente
Questa
spia si accende per indi-
care che
il livello del liquido lava-
cristalli è insufficiente.
190
Spia di allarme temperatura cambio
Questa spia indica un aumento ec-
cessivo della
temperatura dell’olio
del cambio. Questa condizione può
verificarsi in caso di impiego gra-
voso, per esempio in caso di traino
di un rimorchio. Se la spia si accende, acco-
stare e arrestare la vettura. Quindi, portare il
cambio su N (folle) e far girare il motore al
minimo o più velocemente, finché la spia non si
spegne.
Allarme collisione frontale — se in
dotazione
Questa spia avverte il conducente
diuna
potenziale collisione con la
vettura di fronte e chiede al condu-
cente di intraprendere le azioni ap-
propriate per evitarla. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Cruise Control
Adattativo" in"Descrizione caratteristiche della
vettura".
Riparazione Cruise Control Adattativo —
se in
dotazione
Questa spia si accende quando
l’ACC non
è in funzione e richiede
assistenza. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Cruise
Control Adattativo" in"Descrizione
caratteristiche della vettura".
Spie rosse sul display DIDIn questa area vengono visualizzate spie rosse
riconfigurabili. Tali spie includono:
Spia segnalatore porta aperta
Questa spia si accende per indi-
care che
una o più porte potreb-
bero essere aperte.
Spia di allarme pressione olio
Questa spia indica che la pressione
dell’olio motore
è insufficiente. Se si
accende durante la marcia, arrestare
immediatamente la vettura e spegnere il mo-
tore. L’accensione della spia è accompagnata
da una segnalazione acustica. Non usare la vettura fino a che l’anomalia non
sarà stata individuata ed eliminata. Questa spia
non indica la quantità di olio presente nel mo-
tore. Il controllo del livello dell’olio motore deve
essere effettuato mediante l’apposita asta sotto
il cofano.
Spia della temperatura dell’olio
Questa spia indica che la tempera-
tura dell’olio
motore è alta. Se si
accende durante la marcia, arre-
stare immediatamente la vettura e
spegnere il motore.
Spia carica insufficiente della batteria
Questa spia indica lo stato dell’im-
pianto elettrico
di ricarica. Se la spia
rimane accesa o si accende durante la
marcia, disinserire alcuni dei dispositivi elettrici
della vettura non essenziali o aumentare il
regime del motore (se è al minimo). Se la spia
carica insufficiente della batteria resta accesa,
significa che l’impianto di ricarica della vettura
non funziona a dovere. In questo caso RICHIE-
DERE IMMEDIATAMENTE assistenza. Contat-
tare la Rete Assistenziale.
191
Se occorre eseguire un avviamento di emer-
genza, fare riferimento a"Procedure di avvia-
mento di emergenza" in"Cosa fare in casi di
emergenza".
Spia comando elettronico farfalla (ETC)
Questa spia segnala un’anomalia
nel sistema
di comando elettronico
farfalla (ETC). La spia si illumina
per alcuni istanti in fase di accen-
sione e rimane accesa per alcuni
istanti durante il test lampade. In caso di man-
cata accensione all’avviamento, rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
Se rileva la presenza di un’anomalia, la spia si
illuminerà con motore acceso. Azionare la
chiave di accensione al completo arresto della
vettura con la leva del cambio in posizione P
(parcheggio). La spia deve spegnersi.
Se la spia rimane accesa con il motore in
marcia, è ancora possibile condurre la vettura.
Comunque, recarsi al più presto presso la Rete
Assistenziale per un controllo. Se la spia lam-
peggia con motore acceso, è necessario un intervento immediato. Si potrebbe verificare un
calo delle prestazioni, un minimo irregolare/
elevato o un arresto del motore e potrebbe
essere necessario trainare la vettura.
Motore Spia di allarme temperatura
L’accensione di questa spia segnala
unsurriscaldamento
del motore.
Quando le temperature aumentano e
l’indicatore si avvicina alla H, la spia si accende
e viene emesso un segnale acustico al raggiun-
gimento della soglia impostata. In caso di ulte-
riore surriscaldamento, l’indicatore di tempera-
tura supera la He si attiva un segnale acustico
continuo fino all’avvenuto raffreddamento del
motore.
Se la spia si accende durante la marcia, acco-
stare a bordo strada e arrestare la vettura. Se
l’impianto A/C è inserito, disinserirlo. Inoltre, por-
tare il cambio su N (folle) e far girare il motore al
minimo. Se la temperatura non torna a valori
normali, spegnere immediatamente il motore e
rivolgersi all’assistenza. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Surriscaldamento mo-
tore" in"Cosa fare in casi di emergenza".
Avaria del servosterzo elettrico – se in
dotazione
Questa spia è accesa quando il
servosterzo elettrico
non funziona
e richiede assistenza.
Portellone aperto
Questa spia si accende per indi-
care cheil portellone potrebbe es-
sere aperto.
Spie verdi sul display DID Cruise Control elettronico IMPOSTATO
La spia si accende quando il Cru-
ise Control
elettronico è impostato.
Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a "Cruise Control elettro-
nico" in"Descrizione caratteristi-
che della vettura".
192
La funzione Tire Pressure (Pressione pneuma-
tici) ha scopo puramente informativo e non può
essere reimpostata.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS)"in"Avviamento e funzionamento".
Transmission Temperature
(Temperatura del cambio)
Indica la temperatura attuale del cambio.
Oil Temperature (Temperatura olio)
Indica la temperatura effettiva dell’olio
Oil Pressure (Pressione olio)
Indica la pressione attuale dell’olio.
Oil Life (Durata olio)
Battery Voltage (Tensione batteria)
Engine Hours (Ore motore)
Indica il numero di ore di funzionamento del
motore. Terrain (Terreno) — se in dotazione
Premere e rilasciare il
pulsante freccia su o
giù fino a quando sul
display DID non viene
evidenziata l’icona/titolo
Terrain (Terreno). Pre-
mere e rilasciare il pul-
sante freccia destra fino
a visualizzare Selec-
Terrain, Air Suspension
(Sospensioni pneumatiche), Drivetrain (Tra-
smissione), e Wheel Articulation (Articolazione
ruote).
Assistenza conducente — se in dotazione
Premere e rilasciare il pulsante
freccia su o giù fino a quando
l’icona/titolo Driver Assist Display
(Display di assistenza conducente)
non viene evidenziato sul display
DID. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Cruise Control Adattativo
(ACC) — se in dotazione" in"Descrizione
caratteristiche della vettura". Fuel Economy (Consumo del carburante);
Premere e rilasciare il pulsante
frecciasuogiù fino a quando non
viene evidenziata l’icona/titolo Fuel
Economy Menu (Menu consumo
carburante). Premere e tenere pre-
muto il pulsante freccia destraper
azzerare la funzione.
Range (Gamma)
Current MPG (Miglia per gallone correnti) o
l/100 km
Average MPG (Miglia per gallone medie) o
l/100 km
Trip (Contachilometri parziale)
Premere e rilasciare il pulsante
frecciasuogiù fino a quando sul
display DID non viene evidenziata
l’icona/titolo Trip (Contachilometri
parziale), quindi premere il pul-
sante a sinistra o a destra per
selezionare il contachilometri parziale A o B.194
Per modificare lo stato della funzione FCW,
premere e rilasciare il pulsante"Near"(Da
vicino) o "Far"(Da lontano). Quindi premere il
pulsante freccia indietro sul touch screen.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control Adattativo (ACC)" in"Descri-
zione caratteristiche della vettura".
Forward Collision Warning (FCW)
(Allarme collisione frontale) —
Active Braking (Frenata attiva)
Il sistema FCW include il sistema di assistenza
alla frenata avanzato (ABA). Quando questa
funzione è selezionata, l’ABA applica una pres-
sione dei freni aggiuntiva nel caso in cui la
pressione dei freni richiesta dal conducente sia
insufficiente a evitare una potenziale collisione
frontale. Il sistema ABA diventa attivo a 8 km/h
(5 miglia/h). Per effettuare la selezione, pre-
mere il pulsante "Forward Collision Warning
(FCW) with Mitigation - Active Braking" (Al-
larme collisione frontale (FCW) con intervento
freni - Frenata attiva) sul touch screen fino a
visualizzare un segno di spunta accanto all’im-
postazione, a indicare che è stata selezionata. Premere il pulsante freccia indietro sul touch
screen per tornare al menu precedente. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Allarme
collisione frontale (FCW) con intervento freni" in
"Descrizione caratteristiche della vettura".
ParkSense®
Con la leva del cambio su R (retromarcia) e una
velocità della
vettura inferiore a 18 km/h (11
miglia/h), il sistema ParkSense® rileva gli og-
getti dietro la vettura. Il sistema fornisce una
avvertenza acustica e/o visiva per segnalare la
prossimità agli oggetti. Il sistema può essere
attivato con Sound Only (Solo segnale acu-
stico) oppure Sound and Display (Segnale acu-
stico e display). Per cambiare lo stato del
sistema ParkSense®, premere e rilasciare il
pulsante "Sound Only" (Solo segnale acustico)
o "Sounds and Display" (Segnale acustico e
display). Quindi premere il pulsante freccia in-
dietro sul touch screen. Per ulteriori informa-
zioni sul funzionamento e le caratteristiche del
sistema, fare riferimento a "ParkSense®"in
"Descrizione caratteristiche della vettura".
Front ParkSense® Chime Volume
(V olume
segnalazione acustica di assi-
stenza al parcheggio in marcia avanti
ParkSense®) — se in dotazione
L’impostazione del volume della segnalazione
acustica di assistenza al parcheggio in marcia
avanti ParkSense® può essere selezionata dal
display informazioni conducente (DID) o dal
sistema Uconnect®, se in dotazione. Le impo-
stazioni del volume del segnale acustico pos-
sono essere LOW (Basso), MEDIUM (Medio) e
HIGH (Alto). L’impostazione predefinita dalla
fabbrica è MEDIUM (Medio). Per effettuare la
selezione, premere il pulsante "ParkSense®
Front Chime Volume" (Volume segnalazione
acustica di assistenza al parcheggio in marcia
avanti ParkSense®) sul touch screen fino a
visualizzare un segno di spunta accanto
all’impostazione, a indicare che è stata selezio-
nata. Premere il pulsante freccia indietro sul
touch screen per tornare al menu precedente.
Il sistema ParkSense® memorizza l’ultimo
stato di configurazione noto attraverso i cicli di
accensione.
217
NOTA:Si consiglia anche di rimuovere il sensore
radar sulle vetture dotate di Cruise Control
Adattativo (ACC). Questo sensore radar è
specificamente tarato sulla vettura e non può
essere scambiato con altri sensori radar.Procedura di smontaggio del sensore radar,
se in dotazione con il Cruise Control
Adattativo (ACC)
1. Con il paraurti inferiore rimosso, che con-sente di accedere al sensore e alla staffa,
scollegare il cablaggio dal sensore.
2. Utilizzando un attrezzo adatto, staccare la fascetta serrafili dalla staffa.
3. Utilizzando un attrezzo adatto, rimuovere i due dispositivi di fissaggio che tengono la
staffa del sensore sulla traversa del paraurti.
NOTA:
Si raccomanda di annotare la posizione per
facilitare il rimontaggio. 4. Individuare il connettore di protezione sul
lato posteriore della traversa del paraurti.
NOTA:
Solo i modelli con kit fuoristrada sono dotati
di connettore di protezione.
5. Rimuovere il cappuccio dal connettore di protezione e montarlo sul sensore. 6. Inserire il connettore del cablaggio nel
connettore di protezione.
7. Riporre il sensore e la staffa in un luogo sicuro.
NOTA:
Tutte le funzioni del Cruise Control vengono
disattivate quando il sensore radar è scolle-
gato.
Procedura di montaggio del sensore radar,
se in dotazione con il Cruise Control
Adattativo (ACC)
1. Scollegare il connettore del cablaggio dal connettore di protezione sulla traversa del
paraurti.
2. Rimuovere il tappo dal sensore radar e montarlo nel connettore di protezione.
3. Utilizzando i contrassegni tracciati in prece- denza, rimontare il sensore radar e la staffa
utilizzando due dispositivi di fissaggio.
1 — Traversa paraurti interna
2 — Ubicazione del connettore di protezione
3 — Dispositivi di fissaggio della staffa del sen-
sore
4 — Staffa del sensore
293
Cruise Control elettronico — se in
dotazione
Non utilizzare su tragitti in collina o con
carichi pesanti.
Durante l’utilizzo del Cruise Control, se si
verificano decelerazioni superiori a 16 km/h
(10 miglia/h), disinserire il dispositivo fino al
ripristino della velocità originaria.
Inserire il Cruise Control in piano e con
carichi leggeri per ottimizzare il consumo di
carburante.
Impianto di raffreddamento
Per prevenire il possibile surriscaldamento del
motore e del cambio, adottare i seguenti accor-
gimenti:
Guida in città
In caso di arresto di breve durata, portare il
cambio in posizione N (folle) e aumentare il
regime minimo del motore. Guida su strade extraurbane
Limitare la velocità.
Impianto di condizionamento aria
Disinserirlo temporaneamente.
Punti di attacco del dispositivo di traino
Per trainare un rimorchio in modo efficace e
sicuro, la vettura richiede una serie di accessori.
Il gancio di traino deve essere fissato ai punti
di attacco presenti sul telaio della vettura. Per
determinare con precisione i punti di attacco,
fare riferimento alla tabella riportata di seguito.
Possono essere richiesti o vivamente consigliati
altri accessori quali impianto frenante e stabiliz-
zatori, dispositivi di livellamento e specchi retro-
visori a basso profilo.
Punti di attacco del gancio di traino e
dimensioni dello sbalzo
Gancio fisso, staccabile e retraibile
A 565 mm (1,85 piedi)
B 636 mm (2,09 piedi)
C 707 mm (2,32 piedi)
D 733 mm (2,4 piedi)
E 494 mm (1,62 piedi)
F 447 mm (1,47 piedi)
359