
MANUTENZIONE E CURA
Una corretta manutenzione permette di
mantenere nel tempo le prestazioni
del veicolo, contenere i costi d'esercizio
e salvaguardare l'efficienza dei sistemi
di sicurezza.
In questo capitolo viene spiegato come.MANUTENZIONE
PROGRAMMATA ............................244
PIANO DI MANUTENZIONE
PROGRAMMATA ............................245
CONTROLLI PERIODICI ..................248
UTILIZZO GRAVOSO DEL
VEICOLO ........................................248
VERIFICA DEI LIVELLI .....................249
FILTRO ARIA / FILTRO
ANTIPOLLINE .................................257
BATTERIA .......................................258
RUOTE E PNEUMATICI ...................260
TUBAZIONI IN GOMMA ..................261
TERGICRISTALLO...........................262
CARROZZERIA ...............................263
INTERNI ..........................................265
243 

CONTROLLI
PERIODICI
Prima di lunghi viaggi controllare ed
eventualmente ripristinare:
❒livello liquido di raffreddamento
motore;
❒livello liquido freni;
❒controllo e ripristino livello additivo
per emissioni Diesel AdBlue (UREA),
(per versioni / mercati dove previsto);
❒livello liquido lavacristallo;
❒pressione e condizione degli
pneumatici;
❒funzionamento impianto di
illuminazione (fari, indicatori di
direzione, emergenza, ecc.);
❒funzionamento impianto tergi/
lavacristallo e posizionamento/usura
spazzole tergicristallo/tergilunotto.
Per assicurare che il veicolo sia sempre
efficiente ed in buone condizioni di
manutenzione è consigliabile effettuare
le suddette operazioni con cadenza
assidua (indicativamente è buona
norma ogni 1000 km e ogni 3000 km
per quanto riguarda il controllo e
l’eventuale ripristino del livello olio
motore).
UTILIZZO GRAVOSO
DEL VEICOLO
Nel caso il veicolo sia utilizzato
prevalentemente in una delle seguenti
condizioni:
❒traino di rimorchio o roulotte;
❒strade polverose;
❒tragitti brevi (meno di 7-8 km) e
ripetuti e con temperatura esterna
sotto zero;
❒motore che gira frequentemente al
minimo o guida su lunghe distanze
a bassa velocità oppure in caso
di lunga inattività;
è necessario effettuare le seguenti
verifiche più frequentemente di quanto
indicato nel Piano di Manutenzione
Programmata:
❒controllo condizioni e usura pattini
freni a disco anteriori;
❒controllo stato pulizia serrature
cofano motore e baule, pulizia e
lubrificazione leverismi;
❒controllo visivo condizioni: motore,
cambio, trasmissione, tratti rigidi e
flessibili delle tubazioni (scarico -
alimentazione combustibile - freni)
elementi in gomma (cuffie - manicotti
- boccole ecc.);❒controllo stato di carica e livello
liquido batteria (elettrolito);
❒controllo visivo condizioni cinghie
comandi accessori;
❒controllo ed eventuale sostituzione
olio motore e filtro olio;
❒ripristino livello additivo per emissioni
Diesel AdBlue (UREA), (per versioni /
mercati dove previsto), all'accesione
della spia o del messaggio su quadro
strumenti;
❒controllo ed eventuale sostituzione
filtro antipolline.
248
MANUTENZIONE E CURA 

TERGICRISTALLO
SPAZZOLE
Pulire periodicamente la parte in
gomma usando appositi prodotti; si
consiglia TUTELA PROFESSIONAL SC
35.
Sostituire le spazzole se il filo della
gomma è deformato o usurato. In ogni
caso, si consiglia di sostituirle circa
una volta l'anno.
Alcuni semplici accorgimenti possono
ridurre la possibilità di danni alle
spazzole:
❒in caso di temperature sotto zero,
accertarsi che il gelo non abbia
bloccato la parte in gomma contro il
vetro. Se necessario, sbloccare
con un prodotto antighiaccio;
❒togliere la neve eventualmente
accumulata sul vetro: oltre a
salvaguardare le spazzole, si evita di
sforzare e surriscaldare il motorino
elettrico;
❒non azionare i tergicristalli ed il
tergilunotto sul vetro asciutto.
202)
Sostituzione spazzole
tergicristallo
54)
Procedere come segue:
❒sollevare il braccio del tergicristallo,
premere la linguetta A fig. 248 della
molla di aggancio ed estrarre la
spazzola dal braccio;
❒montare la nuova spazzola inserendo
la linguetta nell'apposita sede del
braccio assicurandosi che sia
bloccata;
❒abbassare il braccio del tergicristallo
sul parabrezza.SPRUZZATORI
Cristallo anteriore
(lavacristallo) fig. 249
Se il getto non esce, verificare
innanzitutto che sia presente il liquido
nella vaschetta del lavacristallo (vedere
paragrafo "Verifica dei livelli" in questo
capitolo).
Controllare successivamente che i fori
d'uscita non siano otturati:
eventualmente disotturarli usando uno
spillo.
I getti del lavacristallo si orientano
regolando l’inclinazione degli
spruzzatori mediante un cacciavitino a
taglio fresato.
I getti devono essere diretti a circa 1/3
dell’altezza dal bordo superiore del
cristallo.
248F1A0241249F1A0242
262
MANUTENZIONE E CURA 

82475 kg
83487 kg
84500 kg
85515 kg
86530 kg
87545 kg
88560 kg
89580 kg
90600 kg
91615 kg
92630kg
93650 kg
94670 kg
95690 kg
96710 kg
97730 kg
98750 kg
99775 kg
100800 kg
101825 kg
102850 kg
103875 kg
104900 kg
105925 kg
106950 kg
107975 kg
1081000 kg
1091030 kg
1101060 kg
1111090 kg
1121120 kg
1131150 kg
1141180 kg
1151215 kg
1161250 kg
1171285 kg
1181320 kg
1191360 kg
PNEUMATICI RIM
PROTECTOR
206)
ATTENZIONE
206) Nel caso di utilizzo di coppe
ruota integrali fissate (mediante
molla) al cerchio in lamiera e
pneumatici non di primo impianto,
after sale, dotati di "Rim
Protector" fig. 255, NON montare
le coppe ruota. L'uso degli
pneumatici e di coppe ruota non
idonei potrebbe portare alla
perdita improvvisa di pressione
del pneumatico.
LETTURA CORRETTA DEL
CERCHIO
Esempio: 6J x 15 ET 43
(vedere fig. 254)
6larghezza del cerchio in pollici (1).
Jprofilo della balconata (risalto laterale
dove appoggia il tallone del
pneumatico) (2).
15diametro di calettamento in pollici
(corrisponde a quello del
pneumatico che deve essere
montato) (3 = Ø).
ET 43campanatura ruota (distanza tra il
piano di appoggio disco/cerchio
e mezzeria cerchio ruota).
255F1A0248
277 

CASSONE CABINATO CHASSIS
CH1 MH1 LH1 XLH1 CH1MH1 -
MLH1LH1 XLH1 XXLH1
A948 948 948 948 948 948 948 948 948
B3000 3450 4035 4035 30003450 -
38004035 4035 4300
C1345 1345 1345 1710 960 960 960 1325 1590
D5293 5743 6328 6693 49085358 -
57085943 6308 6573
E2798 3248 3833 4198-----
F2424 2424 2424 2424 2254 2254 2254 2254 2519
G1810 1810 1810 1810 1810 1810 1810 1810 1810
H1790 1790 1790 17901790 -
19801790 -
19801790 -
19801790 -
19801790 -
1980
L2100 2100 2100 2100 2050 2050 2050 2050 2050
Le dimensioni variano in base alle varie versioni nei limiti sopra indicati
285 

PESI PANORAMA
Versioni PTT 3300 kg
115 Multijet (*)110 (*)/130/150
Multijet150 Multijet Euro
6180 Multijet
Power
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio combustibile riempito al
90% e senza optional)2200÷ 2285 2300 ÷ 2400 2300 - 2375 - 2400 2380 ÷ 2480
Carichi massimi ammessi (***)
– asse anteriore: 1750 ÷ 1850 1750 ÷ 1850 1850 -1800 - 1850 1750 ÷ 1850
– asse posteriore: 1900 1900 1900 1900
– totale: 3300 3300 3300 3300
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 2000 2500 2500 2500
– rimorchio non frenato: 750 750 750 750
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):100 100 100 100
(*) Versione per mercati specifici
(***) Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimiammessi.
310
DATI TECNICI 

Emissioni di CO2 .......................... 352
Equipaggiamenti interni .................. 63
ESC (sistema) ................................ 81
Fari
– Correttore assetto fari................ 79
– Orientamento fascio luminoso ... 79
Filtro antipolline .............................. 257
Filtro aria ........................................ 257
Fluidi e lubrificanti ........................... 336
Follow me home ............................ 50
Freni
– caratteristiche............................ 275
Frizione .......................................... 274
Fusibili (sostituzione)....................... 227
Gear Shift Indicator ....................... 121
HBA (sistema) ............................... 83
Hill Descent .................................... 83
Hill Holder (sistema)........................ 82
Indicatore livello combustibile ........ 119
Indicatore livello olio motore ........... 120
Indicatore temperatura liquido
raffreddamento motore ................ 119
Indicatori di direzione ................ 50-223
In sosta .......................................... 190
Interni............................................. 265
Interruttore blocco combustibile ..... 62
Kit riparazione rapida
pneumatici Fix&Go automatic ............
213-214-215
Lampade
– tipi di lampade........................... 219
Lampeggi....................................... 49
Lavafari .................................... 53-263
Leggio............................................ 66
Leva cambio .................................. 191
Liquido freni ................................... 255
Liquido impianto raffreddamento
motore ......................................... 253
Liquido lavacristallo/lavalunotto ...... 254
Liquido servosterzo ........................ 254
luci 3° stop..................................... 225
Luci abbaglianti ........................ 48-222
Luci anabbaglianti .................... 48-222
Luci di emergenza .......................... 59
Luci di parcheggio ...................... 49-60
Luci diurne ..................................... 48
Luci esterne ................................... 48
Luci fendinebbia ....................... 59-223
Luci posizione laterali ..................... 226
Luci posizione .......................... 48-222
Luci retronebbia ............................. 59
Luci spente .................................... 48
Luci targa ....................................... 225
Lunga inattività del veicolo.............. 204
Lunotto termico.............................. 60
Manutenzione e cura - controlli
periodici ....................................... 248
Manutenzione e cura -
Manutenzione Programmata ........ 244Manutenzione e cura - piano di
manutenzione programmata ........ 245
Marcatura autotelaio ...................... 268
Marcatura motore .......................... 269
Montabilità del seggiolino Isofix
Universale sui sedili del veicolo ..... 173
Motore ........................................... 272
MSR (sistema) ................................ 80
Olio motore................................... 253
Orientamento fascio luminoso ........ 79
Paratia posteriore.......................... 64
Pedana mobile ............................... 73
Pedana posteriore .......................... 74
Pesi................................................ 292
Plafoniera anteriore (sostituzione
lampada) ...................................... 226
Plafoniera posteriore
(sostituzione lampada).................. 226
Plafoniere ....................................... 57
Pneumatici da neve........................ 203
Pneumatici ..................................... 276
Portapacchi ................................... 78
Porta posteriore a due battenti ....... 73
Portasci ......................................... 78
Porta scorrevole ............................. 73
Porte .............................................. 70
Posacenere .................................... 65
Predisposizione montaggio
seggiolino Isofix............................ 171
Presa di corrente ............................ 66 

Traino del veicolo ........................... 239
Traino di rimorchi ............................ 195
Trappola del particolato DPF .......... 114
Trasmissione .................................. 274
Trip computer................................. 131
Tubazioni in gomma ....................... 261
Vano portaoggetti cabina .............. 67
Vano portaoggetti........................... 63
Vano refrigerato .............................. 63
vano sotto sedile lato
passeggero .................................. 64
Verifica dei livelli.............................. 249
Versione carrozzeria ....................... 270
Utilizzo gravoso del veicolo ........... 248Vetro laterale scorrevole ................. 73
Volante ........................................... 25
Tablet Holder ................................ 67
Tachimetro ..................................... 119
Tappo serbatoio combustibile ........ 109
targhetta identificazione vernice
carrozzeria ................................... 268
targhetta riassuntiva dat
identificazione .............................. 268
Tasche porte .................................. 64
Telecamera posteriore .................... 95Tergicristallo ............................. 52-262