
Centralina plancia portastrumenti
fig. 225 - fig. 226
DISPOSITIVO PROTETTO FUSIBILE AMPERE
Luce anabbagliante destra F12 7,5
Luce anabbagliante sinistra F13 7,5
Relè centralina vano motore, relè centralina plancia portastrumenti (+chiave) F31 5
Illuminazione plafoniere interno abitacolo (+batteria) F32 7,5
Sensore monitoraggio batteria versioni Start & Stop (+batteria) F33 7,5
Luci interne Minibus (emergenza) F34 7,5
Autoradio, Comando climatizzatore, Allarme, Cronotachigrafo, Centralina
staccabatteria, Timer webasto (+batteria), TPMS, Stabilizzatore di corrente per
predisposizione radio (S&S)F36 10
Comando luci di arresto (principale), Quadro strumenti (+chiave), Gateway (per
trasformatori)F37 7,5
Bloccoporte (+batteria) F38 20
Tergicristallo (+chiave) F43 20
Alzacristallo lato guidatore F47 20
Alzacristallo lato passeggero F48 20
Centralina sensori parcheggio, Autoradio, Comandi al volante, plancetta
comandi centrale, plancetta comandi sinistra, plancetta ausiliaria, centralina
staccabatteria (+chiave), Gancio Traino, Sensore Pioggia, Stabilizzatore di
corrente (per S&S)F49 5
232
IN EMERGENZA 

BATTERIA
La batteria è del tipo a "Ridotta
manutenzione": in normali condizioni
d'uso non richiede rabbocchi
dell'elettrolito con acqua distillata.
Un controllo periodico, eseguito
esclusivamente attraverso la Rete
Assistenziale Fiat o da personale
specializzato, è comunque necessario
per verificarne l'efficienza.
La batteria è ubicata all’interno del vano
abitacolo, davanti alla pedaliera. Per
accedervi occorre rimuovere il
coperchio di protezione.
194) 195)
SOSTITUZIONE DELLA
BATTERIA
In caso di necessità occorre sostituire la
batteria con un'altra originale avente le
medesime caratteristiche.
Nel caso di sostituzione con batteria
avente caratteristiche diverse,
decadono le scadenze manutentive
previste nel "Piano di manutenzione
programmata".
Per la manutenzione della batteria
occorre quindi attenersi alle indicazioni
fornite dal Costruttore della batteria
stessa.
52) 53)
196) 197)
4)
CONSIGLI UTILI PER
PROLUNGARE LA
DURATA DELLA BATTERIA
Per evitare di scaricare rapidamente la
batteria e per preservarne la funzionalità
nel tempo, seguire scrupolosamente
le seguenti indicazioni:
❒parcheggiando il veicolo, assicurarsi
che porte, cofani e sportelli siano
ben chiusi per evitare che rimangano
accese, all'interno dell'abitacolo,
delle plafoniere;
❒spegnere le luci delle plafoniere
interne: in ogni caso il veicolo é
provvista di un sistema di
spegnimento automatico delle luci
interne;
❒a motore spento, non tenere
dispositivi accesi per lungo tempo
(ad es. autoradio, luci di emergenza,
ecc.);
❒prima di qualsiasi intervento
sull'impianto elettrico, scollegare il
cavo del polo negativo della batteria
agendo sull'apposito morsetto;
❒serrare a fondo i morsetti della
batteria.AVVERTENZA Prima di procedere allo
stacco dell'alimentazione elettrica
alla batteria, attendere almeno
un minuto dal posizionamento della
chiave di avviamento su STOP e dalla
chiusura della porta lato guida. Al
successivo riattacco dell'alimentazione
elettrica alla batteria, sincerarsi che la
chiave di avviamento sia su STOP e
che la porta lato guida sia chiusa.
AVVERTENZA La batteria mantenuta
per lungo tempo in stato di carica
inferiore al 50% si danneggia per
solfatazione, riducendo la capacità e
l'attitudine all'avviamento.
Inoltre risulta maggiormente soggetta
alla possibilità di congelamento (può già
verificarsi a -10°C).
In caso di sosta prolungata, fare
riferimento al paragrafo "Lunga inattività
del veicolo", nel capitolo "Avviamento
e guida".
258
MANUTENZIONE E CURA 

Qualora, dopo l'acquisto del veicolo, si
desiderasse installare a bordo degli
accessori elettrici che necessitano di
alimentazione elettrica permanente
(allarme, ecc.) oppure accessori
comunque gravanti sul bilancio
elettrico, rivolgersi presso la Rete
Assistenziale Fiat, il cui personale
qualificato, oltre a suggerire i dispositivi
più idonei appartenenti alla
Lineaccessori Fiat, ne valuterà
l'assorbimento elettrico complessivo,
verificando se l'impianto elettrico del
veicolo è in grado di sostenere il carico
richiesto, o se, invece sia necessario
integrarlo con una batteria maggiorata.
Infatti, alcuni di questi dispositivi
continuano ad assorbire energia
elettrica anche a motore spento,
scaricando gradualmente la batteria.
AVVERTENZA In presenza di
cronotachigrafo, in seguito a sosta
prolungata del veicolo di 5 giorni, si
consiglia di scollegare il morsetto
negativo della batteria, per preservarne
lo stato di ricarica.
Se il veicolo è dotato di funzione
scollegamento batteria (sezionatore),
per la procedura di scollegamento
vedere la descrizione riportata nel
paragrafo “Comandi” del capitolo
“Conoscenza del veicolo”.
ATTENZIONE
194) Il liquido contenuto nella
batteria è velenoso e corrosivo.
Evitatene il contatto con la pelle o
gli occhi. Non avvicinarsi alla
batteria con fiamme libere o
possibili fonti di scintille: pericolo
di scoppio e incendio.
195) Il funzionamento con il livello
del liquido troppo basso,
danneggia irreparabilmente la
batteria e può giungere a
provocarne l'esplosione.
196) Prima di qualsiasi intervento
sull'impianto elettrico, scollegare
il cavo del polo negativo della
batteria agendo sull'apposito
morsetto, dopo aver atteso
almeno un minuto dal
posizionamento della chiave di
avviamento su STOP.
197) Quando si deve operare sulla
batteria o nelle vicinanze,
proteggere sempre gli occhi con
appositi occhiali.
AVVERTENZA
52) Un montaggio scorretto di
accessori elettrici ed elettronici
può causare gravi danni al veicolo.
Se dopo l'acquisto del veicolo si
desidera installare degli accessori
(antifurto, radiotelefono, ecc...)
rivolgersi alla Rete Assistenziale
Fiat, che saprà suggerire i
dispositivi più idonei e soprattutto
consigliare sulla necessità di
utilizzare una batteria con
capacità maggiorata.
53) Se il veicolo deve restare fermo
per lungo tempo in condizioni di
freddo intenso, smontare la
batteria e trasportarla in luogo
riscaldato, altrimenti si corre
il rischio che congeli.
259 

INDICE
ALFABETICO
A
BS .............................................. 80
Accendisigari ................................. 65
Air bag frontali ................................ 177
– Air bag frontale lato guidatore .... 177
– Air bag frontale lato
passeggero ............................... 178
– Disattivazione manuale air
bag frontale e laterale ................ 178
Air bag laterali (Side Bag) ............... 182
Alette parasole ............................... 66
Alimentazione................................. 273
Allarme elettronico.......................... 14
Alzacristalli elettrici ......................... 76
Alzacristalli ..................................... 76
Appoggiatesta
– Anteriori..................................... 24
ASR (sistema) ................................ 82
Assetto ruote ................................. 276
Autoradio ....................................... 105
Avviamento con batteria
ausiliaria ....................................... 206
Avviamento con manovre ad
inerzia .......................................... 206
Avviamento del motore ........... 188-206
Bambini (trasporto in sicurezza)
– Montabilità dei seggiolini per
bambini ..................................... 169
– Norme di sicurezza.................... 170– Seggiolini per bambini ............... 166
Batteria
– Sostituzione .............................. 258
Batteria (ricarica) ............................ 238
Batteria (sezionatore)...................... 60
Bloccaporte ................................... 61
Cambio......................................... 191
Capucine ....................................... 67
Carrozzeria
– Consigli per la conservazione
della carrozzeria ........................ 263
– Garanzia esterno e
sottoscocca .............................. 263
– Protezione contro agenti
atmosferici ................................ 263
Cassetto portaoggetti .................... 63
Cassetto portaoggetti superiore ..... 63
Catene da neve.............................. 203
Cerchi e pneumatici ....................... 276
Cessetto portaoggetti con
serratura ...................................... 63
Cestello sotto sedile ....................... 19
Cinture di sicurezza
– Impiego ..................................... 162
Climatizzatore addizionale
posteriore
(Panorama/Combinato) ................ 47
Climatizzatore automatico .............. 35
Climatizzatore manuale .................. 32
Codici motore ................................ 270
Cofano motore ............................... 77Comandi ........................................ 59
Comandi riscaldamento e
ventilazione .................................. 29
Condizioni d'impiego...................... 195
Consigli per il carico ....................... 192
Consigli per prolungare la durata
batteria ........................................ 258
Consumo di combustibile............... 340
Contagiri ........................................ 119
Controllo e ripristino pressione ....... 215
Correttore assetto fari .................... 79
Cronotachigrafo ............................. 68
Cruise control................................. 54
Dati identificazione ........................ 268
Diffusori.......................................... 29
Dimensioni ..................................... 280
Disattivazione manuale air bag
frontale e laterale .......................... 178
Display
– Videata standard ....................... 121
Display multifunzionale
– Menu di set up .......................... 122
– Pulsanti di comando.................. 122
Dispositivo dead lock ..................... 72
Dispositivo di avviamento ............... 15
Dispositivo Follow me home ........... 50
Disposizioni per trattamento
vettura a fine ciclo vita .................. 367
DPF (Trappola del particolato) ........ 114
Driving Advisor (sistema) ................ 90
INDICE ALFABETICO