232
seggiolini isoFiX per bambini ..............112 -11 6se
ggiolini per bambini ............103 -105 , 1 0 9 -111
se
gnalazione pneumatici sgonfi
........ 16,
91, 93
se
gnale d''emergenza
....................................90
se
rbatoio del carburante
...................... 11
8, 11 9
se
rbatoio lavacristallo
..................................168
si
curezza bambini
......................... 11
0, 11 6 , 117
si
curezza dei bambini
......99, 103 -105 , 113 -115
si
ncronizzazione del telecomando
................ 32si
stema di assistenza alla frenata
.................. 94si
stema di assistenza alla frenata
d''emergenza
................................................ 94
si
stemi a
Bs
e REF ......................................... 94
si
stemi as
R e
d E
sP
....................................... 95sm
ontaggio di una ruota ..............................131
so
stituzione dei fusibili
.................................142
so
stituzione delle lampadine
................ 13
6, 140
so
stituzione di una lampadina ..............13 6, 140
so
stituzione di una ruota ......................128, 129
so
stituzione di una spazzola del
tergicristallo
...............................
...........88, 151
so
stituzione di un fusibile
.............................142
so
stituzione filtro abitacolo
..........................169
so
stituzione filtro dell'aria
.............................169
s
ostituzione filtro dell'olio
.............................169
sos
tituzione pila telecomando ........................32
s
pazzole del tergicristallo
(sostituzione)
........................................ 88, 151
s
pecchietto di cortesia
...................................56
spi
a del sistema di frenata
.............................16
spi
a di preriscaldamento motore d
i
esel
........13
sp
ie di allarme
................................................ 15
s
pie di funzionamento
..............................11, 14
s
pie luminose
..................................... 11, 14 , 15
sp
ortellino serbatoio carburante
..........118, 11 9
st
reaming audio Bluetooth
...................19 0, 192
st
ruttura delle videate
...................201, 202 , 220 Vani portaoggetti
....................................... 55-57
Verifica dei livelli
........................... 16
5, 167 , 168
Verifiche correnti
...................................169, 170
Visiera parasole
..............................................56
Volante (regolazione)
......................................45
V
T
Tabelle dei fusibili ......................................... 142
Tabelle delle masse ..............................172, 174
Tabelle delle motorizzazioni
..........171, 173 , 174
Tachimetro
...................................................... 10
Tappetini
...............................
.........................159
Tappo del serbatoio del carburante
..............118
Telecomando
...................................... 30, 31, 33
Telefono
........................................................ 193
Tergicristallo
.................................................... 87
Terza luce di stop
.......................................... 141
Tr a i n o
............................................................ 15 4
Traino di un veicolo
....................................... 152
indice alfabetico
1
1
Spie di funzionamento
Quadro strumenti benzina - Diesel
1.
Contagiri (x 1000 giri/min).
2.
Display.
3.
Indicatore di velocità (km/h).
A.
Informazioni cambio pilotato o automatico.
Indicatore di cambio marcia.
B.
Ora.
C.
Autonomia del carburante o dell'additivo
Bluetooth e del sistema SCR (km)
oppure
Contachilometri parziale.
D.
Pedale frizione premuto / Indicatore livello
carburante / Preriscaldamento Diesel.
E.
Indicatore di manutenzione (km)
poi
contachilometri totalizzatore.
Queste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
F.
Impostazioni del regolatore o del limitatore
di velocità.
4.
Promemoria dell'informazione
manutenzione.
Azzeramento della funzione selezionata
(contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
Regolazione dell'ora.
Quadranti
Display
Audio e Telematica
4
Autoradio / Bluetooth ®
con display integrato
Sommario
In breve 5
Comandi sotto al volante 6
Radio 7
Sistemi Multimediali 9
Telefono 13
Regolazioni audio 16
Confi gurazione 17
Struttura delle videate 18
Domande frequenti 19
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente
realizzare le operazioni che richiedono particolare attenzione a
veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il sistema si spegne dopo
l'attivazione della modalità risparmio energetico per preservare
la batteria.
Audio e Telematica
12
Streaming audio Bluetooth ®
Lo streaming permette l'ascolto dei file musicali
del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Collegare il telefono : vedere rubrica
" Te l e f o n o
".
Selezionare nel menu " Bluetooth : Audio
" il
telefono da collegare.
Il sistema audio si collega automaticamente ad
un telefono abbinato nuovamente.
I brani d'ascolo usuali si comandano attraverso
i tasti del frontalino audio ed i comandi al
volante ** . Le informazioni contestuali possono
essere visualizzate sul display.
Attivare la modalità streaming
premendo il tasto SRC/TEL
* .
Connessione Lettori Apple ®
Collegare il lettore Apple ®
alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio della periferica avviene attraverso
i comandi del sistema audio, attenersi al
paragrafo "CD, USB"
.
Le classificazioni disponibili sono quelle del
lettore portatile collegato (artisti / album /
generi / playlist / audiobook / podcast).
La versione dell'autoradio può essere
incompatibile con la generazione del lettore
Apple
® .
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità
dell'emissione del telefono.
*
In alcuni casi, la lettura dei file audio deve
essere iniziata a partire dalla tastiera.
**
Se il telefono supporta la funzione.
.
Audio e Telematica
13
Telefono
Abbinare un telefono Bluetooth ®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth e il sistema kit viva voce
Bluetooth dell'autoradio, devono essere
effettuate a veicolo fermo e a contatto
inserito.
Collegarsi a l sito della marca per ulteriori
informazioni (compatibilità, supporto
complementare, ...).
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia visibile da tutti (attenersi alle
istruzioni del telefono).
Premere il tasto MENU
.
I ser vizi disponibili dipendono dalla
rete, dalla scheda SIM e dalla
compatibilità degli apparecchi
Bluetooth utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e
con il proprio operatore telefonico, quali
sono i ser vizi ai quali si può accedere.
Si può abbinare un solo telefono alla volta.
Sul display del telefono appare un messaggio :
comporre lo stesso codice e confermare.
Se l'operazione fallisce il numero di prove è
illimitato.
Su display appare un messaggio per
confermare la riuscita delle connessione.
L'abbinamento può anche essere
effettuato dal telefono cercarndo gli
equipaggiamenti Bluetooth presenti.
La rubrica e la lista delle chiamate sono
accessibili dopo la sincronizzazione
temporizzata (se il telefono è
compatibile).
Il collegamento automatico deve essere
configurato nel telefono per permettere
la connessione ad ogni avviamento del
veicolo.
Selezionare "Bluetooth"
.
Nella lista, selezionare il telefono da
abbinare.
Sul display viene visualizzata una
tastiera virtuale : scegliere un codice
di 4 cifre.
Selezionare "Ricerca"
.
Appare una finestra con "Ricerca periferica
in corso"
.
In alcuni casi, appare l'indirizzo Bluetooth al
posto del nome del telefono.
Confermare con "OK"
.
Confermare con "OK"
.
Audio e Telematica
14
Premere il tasto MENU
.
Premere il tasto " Te l e f o n o
".
Gestione delle connessioni
Effettuare una chiamata
A partire dalla rubrica
Selezionare "Bluetooth"
.
Selezionare "Telefono"
.
Selezionare "
Rubrica"
.
Selezionare "Rubrica"
.
"Eliminare"
per cancellare
l'abbinamento.
Selezionare o deselezionare :
- " Te l .
" : connessione vivavoce
- "Au d i o"
: lettura dei file audio
Indica la connessione del profilo
audio.
Indica la connessione del profilo
telefono viva voce.
Selezionare "Gestire connessioni"
e confermare. Appare la lista dei
telefoni abbinati.
Nella lista, selezionare il telefono da
abbinare.
Confermare con "OK"
.
"OK"
permette di confermare la
scelta.
Selezionare il numero desiderato.
Confermare con "OK"
per avviare la
chiamata.
Non è possibile abbinare più
di 5 telefoni. Premere MENU
e
selezionare "Bluetooth"
. Selezionare
"Gestione Bluetooth"
. Se sono già
stati abbinati 5 telefoni, selezionare il
telefono da annullare premendo "OK"
e selezionare "Eliminare"
(attenersi al
contenuto del paragrafo "Gestione delle
connessioni").
Audio e Telematica
16
Gestione delle chiamate
A partire dal menu contestuale,
selezionare " Riagganciare
" per
terminare la chiamata.
Selezionare "Micro OFF"
per
disattivare il microfono.
Selezionare "Modalità combinato"
per passare la comunicazione sul
telefono.
Premere ‘
per visualizzare il menu
delle regolazioni audio.
Premere ‘
per passare alla
regolazione successiva.
Selezionare "Micro OFF"
per
riattivare il microfono.
Selezionare "Modalità combinato"
per trasmettere la comunicazione al
veicolo.
Dal menu contestuale :
A partire dal menu contestuale :
In alcuni casi, la modalità telefono
abbinato al veicolo deve essere attivata
partendo dal telefono.
La conenssione Bluetooth si riattiverà
automaticamente se il contatto è stato
interrotto poi riattivato (in funzione della
compatibilità del telefono).
La ripartizione, o regolazione del suono
nello spazio, è un trattamento audio che
permette di migliorare la qualità sonora
in funzione della regolazione scelta,
corrispondente alla posizione degli
ascoltatori nel veicolo.
Riagganciare
Modalità riservata - Mute
Modalità combinato
Anche una pressione continua di
SRC/TEL
fa terminare la chiamata.
(il corrispondente non sente più) (per scendere dal veicolo senza interrompere
la comunicazione)
Le regolazioni disponibili sono :
- ACUSTICA: BASSI, ALTI e LOUDNESS
- BAL S/D(balance sinistra / destra), BAL
A /P (balance anteriore / posteriore)
- RIP. SUONO (guidatore o passeggero).
- VOLUME AUTO.
Le regolazioni audio ACUSTICA, ALTI e
BASSI sono diverse e indipendenti per
ogni modalità sonora.
Regolazioni audio
Audio e Telematica
18
Struttura delle videate
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
4
4
4
Rubrica
Testo scorrevole Deutsch
Italiano Español
Português
Русский
Celsius English
Nederlands Français
Português-Brasil
Türkçe
Fahrenheit
Elenco chiamate
Chiamate perse
Chiamate effettuate
Chiamate risposte
Radio
Te l e f o n o
Bluetooth
Confi g.
RDS
TXT
Digit freq.
Media
Normale
Tutti casuali
TA
Chiamare
Gestione connessione
Unità
Ricerca
Visualizzaz.
Lingua
Versione
Sistema
Stato telefono
11
1
1
22
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
1
2
2
MENU
Casuale
Ripetizione
TA
2
2
2