232
seggiolini isoFiX per bambini ..............112 -11 6se
ggiolini per bambini ............103 -105 , 1 0 9 -111
se
gnalazione pneumatici sgonfi
........ 16,
91, 93
se
gnale d''emergenza
....................................90
se
rbatoio del carburante
...................... 11
8, 11 9
se
rbatoio lavacristallo
..................................168
si
curezza bambini
......................... 11
0, 11 6 , 117
si
curezza dei bambini
......99, 103 -105 , 113 -115
si
ncronizzazione del telecomando
................ 32si
stema di assistenza alla frenata
.................. 94si
stema di assistenza alla frenata
d''emergenza
................................................ 94
si
stemi a
Bs
e REF ......................................... 94
si
stemi as
R e
d E
sP
....................................... 95sm
ontaggio di una ruota ..............................131
so
stituzione dei fusibili
.................................142
so
stituzione delle lampadine
................ 13
6, 140
so
stituzione di una lampadina ..............13 6, 140
so
stituzione di una ruota ......................128, 129
so
stituzione di una spazzola del
tergicristallo
...............................
...........88, 151
so
stituzione di un fusibile
.............................142
so
stituzione filtro abitacolo
..........................169
so
stituzione filtro dell'aria
.............................169
s
ostituzione filtro dell'olio
.............................169
sos
tituzione pila telecomando ........................32
s
pazzole del tergicristallo
(sostituzione)
........................................ 88, 151
s
pecchietto di cortesia
...................................56
spi
a del sistema di frenata
.............................16
spi
a di preriscaldamento motore d
i
esel
........13
sp
ie di allarme
................................................ 15
s
pie di funzionamento
..............................11, 14
s
pie luminose
..................................... 11, 14 , 15
sp
ortellino serbatoio carburante
..........118, 11 9
st
reaming audio Bluetooth
...................19 0, 192
st
ruttura delle videate
...................201, 202 , 220 Vani portaoggetti
....................................... 55-57
Verifica dei livelli
........................... 16
5, 167 , 168
Verifiche correnti
...................................169, 170
Visiera parasole
..............................................56
Volante (regolazione)
......................................45
V
T
Tabelle dei fusibili ......................................... 142
Tabelle delle masse ..............................172, 174
Tabelle delle motorizzazioni
..........171, 173 , 174
Tachimetro
...................................................... 10
Tappetini
...............................
.........................159
Tappo del serbatoio del carburante
..............118
Telecomando
...................................... 30, 31, 33
Telefono
........................................................ 193
Tergicristallo
.................................................... 87
Terza luce di stop
.......................................... 141
Tr a i n o
............................................................ 15 4
Traino di un veicolo
....................................... 152
indice alfabetico
24
Caratteristiche tecniche
Motore
HDi 92 cv
BlueHDi 100 cv
Cambi
o
BVM (Manuale a 5 marce)
BVM (Manuale a 5 marce)
Tipi varianti versioni: DD...
9HJC
9HP0
BHY6
Cilindrata (cm³)
1 560
1 560
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 88
75 x 88,3
Potenza massima : norma CEE (kW) *
68
73
Regime di potenza max (giri/min)
4 000
3 750
Coppia max: norma CEE (Nm)
230
254
Regime di coppia max (giri/min)
175 0
1 750
Carburante
Gasolio
Gasolio
Catalizzatore
sì
sì
Filtro antiparticolato
no
sì
sì
Capacità d'olio motore (in litri)
(con sostituzione cartuccia)
3,75
3,75
Motorizzazione Diesel
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
25
11
Caratteristiche tecniche
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura
esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
*
La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 Kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima autorizzata a
pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante un carico leggero può avere una scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Motore
HDi 92 cv
BlueHDi 100 cv
Cambi
o
BVM (Manuale a 5 marce)
BVM (Manuale a 5 marce)
Tipi varianti versioni: DD...
9HJC
9HP0
BHY6
- Massa a vuoto
1 090
1 090
- Massa in ordine di marcia *
1 165
1 165
- Massa massima autorizzata a pieno carico
1 549
1 548
1 585
- Massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio
con pendenza del 12 %
2 299
2 298
2 335
- Rimorchio frenato (nel limite della massa
massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)
con pendenza del 10 % o 12 %
750
750
- Rimorchio frenato ** (con riporto del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)
1 010
1 010
- Rimorchio non frenato
580
580
- Peso massimo sul gancio
55
55
Masse Diesel (in kg)
1
1
Spie di funzionamento
Quadro strumenti benzina - Diesel
1.
Contagiri (x 1000 giri/min).
2.
Display.
3.
Indicatore di velocità (km/h).
A.
Informazioni cambio pilotato o automatico.
Indicatore di cambio marcia.
B.
Ora.
C.
Autonomia del carburante o dell'additivo
Bluetooth e del sistema SCR (km)
oppure
Contachilometri parziale.
D.
Pedale frizione premuto / Indicatore livello
carburante / Preriscaldamento Diesel.
E.
Indicatore di manutenzione (km)
poi
contachilometri totalizzatore.
Queste due funzioni appaiono in
successione all'inserimento del contatto.
F.
Impostazioni del regolatore o del limitatore
di velocità.
4.
Promemoria dell'informazione
manutenzione.
Azzeramento della funzione selezionata
(contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
Regolazione dell'ora.
Quadranti
Display
2
Spie di funzionamento
Spia
Stato
Causa
Azioni/ Osservazioni
Additivo
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi)
fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante il numero
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 400 km. Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue ® : rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato oppure effettuare da
soli quest'operazione attenendovi alla rubrica
corrispondente.
+
lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa
tra 0 km e 600 km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne
: rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione attenendosi alla
rubrica corrispondente.
lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata
da un segnale
sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato
oppure effettuate da soli questa operazione attenendosi
alla rubrica corrispondente.
È tassativo
aggiungere una quantità minima di
3,8 litri di AdBlue
® nel serbatoio.
1
3
Spie di funzionamento
Spia
Stato
Causa
Azioni/ Osservazioni
+
+
Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi)
fissa, all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR. Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad essere
conforme.
lampeggiante,
all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1 100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto
alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato per evitare una panne.
lampeggiante
all'inserimento
del contatto,
abbinata alle spie
SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un
segnale sonoro e da
un messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
1
5
Spie di funzionamento
Indicatore di manutenzione
Questa scadenza è calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore, in
funzione del chilometraggio percorso e del
tempo trascorso dall'ultimo tagliando di
manutenzione.
Sistema che indica al guidatore la scadenza
della prossima manutenzione da far effettuare
secondo il programma di manutenzione del
costruttore.
Frequenza di manutenzione
compresa tra 1 000 km e 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, la
chiave che simboleggia le operazioni di
manutenzione si accende per 5 secondi. La
linea di visualizzazione del contachilometri
totalizzatore indica il numero di chilometri
che si possono ancora percorrere fino alla
prossima manutenzione.
Esempio:
si possono ancora percorrere
2 800 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto,
la chiave si spegne
; il contachilometri
totalizzatore torna a funzionare normalmente. Il
display indica allora il chilometraggio totale.
Frequenza di manutenzione
inferiore a 1 000 km
Esempio:
si possono ancora percorrere
900 km fino alla prossima manutenzione.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5 secondi, il display indica:
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa
, per
segnalare che a breve dovrà essere effettuata
una manutenzione.
Per le versioni Diesel Blue HDi,
viene preso in conto anche il livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
Frequenza di manutenzione
superiore a 3 000 km
Ad ogni inserimento del contatto, sul display
non vengono visualizzate informazioni sulla
manutenzione.
6
Spie di funzionamento
Frequenza di manutenzione superata
Ad ogni inserimento del contatto, la chiave
lampeggia
per 5 secondi, per segnalare che
la manutenzione deve essere effettuata al più
presto.
Esempio:
la frequenza di manutenzione è
stata superata di 300 km.
All'inserimento del contatto e per la durata di
5 secondi, il display indica:
Per le versioni Diesel Blue HDi, questo
allarme è accompagnato anche
dall'accensione fissa della spia Service,
dall'inserimento del contatto.
Il chilometraggio restante da percorrere
può essere ponderato dal fattore tempo,
in funzione delle abitudini di guida
dell'utilizzatore.
La chiave può quindi accendersi anche
se è stata superata la durata dall'ultima
manutenzione, indicata nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Per le versioni Diesel Blue HDi, la
chiave può anche accendersi in modo
anticipato, in funzione del livello di
degradazione dell'olio motore (secondo
il Paese di commercializzazione).
La degradazione dell'olio motore
dipende dalle condizioni di guida del
veicolo.
5 secondi dopo l'inserimento del contatto, il
contachilometri totalizzatore torna a funzionare
normalmente. La chiave rimane accesa
.