
Per garantire che la vettura sia assicurata dal
rischio di spostamento involontario, osservare
le seguenti indicazioni:▷Azionare il freno di stazionamento.▷Nelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.▷Nelle salite o nelle discese, assicurare ulte‐
riormente la vettura, per es. con un cu‐
neo.◀
Prima di entrare in un tunnel di
lavaggio
Per poter far entrare la vettura nel tunnel di la‐
vaggio, seguire le istruzioni relative al Lavaggio
in autolavaggio automatici o tunnel di lavaggio,
vedi pagina 248.
Cambio sportivo M Steptronic
Arresto del motore
1.Frenare la vettura fino all'arresto.2.Premere il pulsante start/stop.
Il motore viene spento.
Viene inserita la radio in stand-by.3.Azionare il freno di stazionamento.
Funzione start/stop
automatico
Principio di funzionamento
La funzione start/stop automatico aiuta a ri‐
sparmiare carburante. Il sistema spegne il mo‐
tore durante le fermate, per es. in coda o ai se‐
mafori. L'accensione resta inserita. Per partire
il motore si riavvia automaticamente.
Funzionamento automatico Dopo ogni avviamento del motore con il pul‐
sante start/stop, la funzione start/stop automa‐
tico è disponibile.
La funzione viene attivata a partire da una velo‐
cità di circa 5 km/h.
Arresto del motore
Durante la fermata, il motore si spegne auto‐
maticamente se sono soddisfatte le condizioni
seguenti:▷Leva selettrice in posizione D.▷Il pedale del freno rimane azionato a vet‐
tura ferma o la vettura viene mantenuta
ferma con l'Automatic Hold.▷La cintura del conducente è inserita o la
portiera del conducente è chiusa.
Quando il motore è spento, la portata d'aria
della climatizzazione viene ridotta.
Indicazioni strumentazione combinata L'indicatore segnala che la fun‐
zione start/stop automatico è di‐
sponibile per l'avvio automatico
del motore.
L'indicatore segnala che non
sono soddisfatte le condizioni
per un arresto automatico del
motore.
Restrizioni di funzionamento
Il motore non viene arrestato in automatico
nelle seguenti situazioni:
▷La temperatura esterna è troppo bassa.▷La temperatura esterna è elevata e la cli‐
matizzazione automatica è stata azionata.▷Il riscaldamento/raffreddamento dell'abita‐
colo non ha ancora raggiunto i parametri
impostati.▷Il motore non è ancora caldo.▷Elevato angolo di sterzata o forte sterza‐
tura.▷Dopo la retromarcia.▷Appannamento dei vetri con la climatizza‐
zione automatica inserita.▷Batteria della vettura molto scarica.Seite 74AzionamentoMarcia74
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

▷In alta quota.▷Il cofano motore è sbloccato.▷Hill Descent Control HDC attivato.▷L'assistente di parcheggio è attivo.▷Marcia a singhiozzo.▷Utilizzo di carburante ad alto contenuto di
etanolo.
Avvio del motore
Per l'avviamento il motore si avvia in automa‐
tico alle seguenti condizioni:
▷Con il rilascio del pedale del freno.
Con l'Automatic Hold attivato: azionare
l'acceleratore.
Dopo l'avviamento del motore accelerare come
di consueto.
Funzione di sicurezza
Dopo l'arresto automatico il motore non si riav‐
via da solo se si verifica una delle seguenti
condizioni:
▷La cintura del conducente è slacciata e la
portiera del conducente è aperta.▷Il cofano motore è stato sbloccato.
Alcune spie di controllo si accendono con du‐
rata diversa.
Il motore può essere avviato solo tramite il pul‐
sante start/stop.
Restrizioni di funzionamento
Anche se non si deve partire, il motore spento
si riavvia autonomamente nei casi seguenti:
▷Abitacolo molto caldo con funzione di raf‐
freddamento attivata.▷In caso di sterzata.▷passaggio dalla posizione della leva selet‐
trice D a N, R o D/S.▷Accelerare premendo contemporanea‐
mente il freno.▷Appannamento dei vetri con la climatizza‐
zione automatica inserita.▷Batteria della vettura molto scarica.▷Abitacolo molto freddo con riscaldamento
attivato.
Impedimento dell'arresto automatico
del motore
Principio di funzionamento
Per consentire un avviamento particolarmente
rapido, per es. a un incrocio, è possibile impe‐ dire l'arresto automatico del motore in modo
attivo.
Impedire l'arresto del motore tramite il
pedale del freno
L'arresto del motore si può attivamente impe‐
dire entro un secondo dall'arresto della vettura:
▷Azionare brevemente e con forza il pedale
del freno subito dopo l'arresto della vet‐
tura.▷Successivamente frenare subito di nuovo
con forza frenante normale.
Disattivazione/attivazione manuale del sistema
Tramite il tasto
Premere il tasto.
▷Il LED si accende: la funzione start/stop au‐
tomatico è disattivata.
Durante un arresto automatico del motore
il motore viene avviato.Seite 75MarciaAzionamento75
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

Il motore può essere spento o avviato solo
tramite il pulsante start/stop.▷Il LED si spegne: la funzione start/stop au‐
tomatico è attivata.
Spegnimento della vettura durante
l'arresto automatico del motore
Con l'arresto automatico del motore la vettura
può essere arrestata in maniera sicura, per es.
in caso di discesa dalla stessa.
1.Premere il pulsante start/stop. L'accen‐
sione viene disinserita. La funzione start/
stop automatico è disattivata.
La posizione P viene inserita automatica‐
mente.2.Azionare il freno di stazionamento.
Avviare il motore come al solito dal pulsante
start/stop.
Disattivazione automatica
In determinate situazioni la funzione start/stop
automatico viene disattivata automaticamente
per garantire la sicurezza, per es. se viene rico‐
nosciuta l'assenza del guidatore.
MalfunzionamentoLa funzione start/stop automatico non spegne
più automaticamente il motore. Viene visualiz‐
zato un avviso Check Control. È possibile pro‐
seguire la marcia. Far controllare il sistema.
Freno di stazionamento
Principio di funzionamento
Il freno di stazionamento serve ad impedire
movimenti della vettura.
Panoramica
Freno di stazionamento
Azionamento AVVERTIMENTO
Una vettura non bloccata in sicurezza si
può mettere in movimento e spostarsi da sola.
Pericolo di incidente. Prima di abbandonarla,
frenare la vettura per evitare che si sposti.
Per garantire che la vettura sia assicurata dal
rischio di spostamento involontario, osservare
le seguenti indicazioni:
▷Azionare il freno di stazionamento.▷Nelle salite o nelle discese, girare le ruote
anteriori verso il bordo del marciapiede.▷Nelle salite o nelle discese, assicurare ulte‐
riormente la vettura, per es. con un cu‐
neo.◀
AVVERTIMENTO
Bambini e animali a bordo senza sorve‐
glianza possono mettere in moto la vettura e
mettere in pericolo sé stessi o gli altri, per es.
con le seguenti azioni:
▷Premendo il pulsante start/stop.▷Rilascio del freno di stazionamento.▷Apertura e chiusura di portiere o finestrini.▷Inserimento della leva selettrice in marcia
neutra.▷Attivazione delle apparecchiature di bordo.Seite 76AzionamentoMarcia76
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

L'Automatic Hold viene disattivato automatica‐
mente e il freno di stazionamento viene azio‐
nato se:▷Il motore viene spento.▷In caso di fermata viene aperta una portiera
e viene slacciata la cintura di sicurezza del
conducente.▷Durante la marcia il freno di stazionamento
viene utilizzato per fermarsi.
La spia di controllo passa dal verde a
rosso e il testo AUTO H scompare.
Attivazione
L'attivazione è possibile con portiera del con‐
ducente chiusa, cintura allacciata e motore ac‐
ceso.
Pressione del tasto.
Il LED e il testo AUTO H si accendono.
La spia di controllo si accende.
Automatic Hold è attivato.
Disattivazione Ripremere il tasto.
Il LED e il testo AUTO H si spengono.
Automatic Hold è disattivato.
Se la vettura viene bloccata dall'Automatic
Hold, per disattivarlo premere anche il freno.
Se il freno di stazionamento viene azionato
manualmente, Automatic Hold viene disatti‐
vato automaticamente.
Marcia
Automatic Hold è attivato: dopo la frenata la
vettura viene bloccata automaticamente fino
ad arrestarsi.
La spia di controllo verde si accende.
Per partire premere l'acceleratore.
Il freno viene rilasciato automatica‐
mente.
La spia di controllo si spegne.
ATTENZIONE
La funzione Automatic Hold inserisce il
freno di stazionamento a vettura ferma ed im‐
pedisce movimenti indesiderati della vettura
nel tunnel di lavaggio. Sussiste il pericolo di
danni materiali. Disattivare Automatic Hold
prima di entrare in un tunnel di lavaggio.◀
Parcheggio
Il freno di stazionamento viene azionato auto‐
maticamente quando la vettura viene bloccata
dall'Automatic Hold ed il motore viene spento.
La spia di controllo passa dal verde al
rosso.
Il freno di stazionamento non viene
azionato se il motore della vettura è stato
spento in decelerazione. Automatic Hold viene
disattivato.
L'Automatic Hold resta attivo durante l'arresto
del motore mediante la funzione start/stop au‐
tomatico.
AVVERTIMENTO
Bambini e animali a bordo senza sorve‐
glianza possono mettere in moto la vettura e
mettere in pericolo sé stessi o gli altri, per es.
con le seguenti azioni:▷Premendo il pulsante start/stop.▷Rilascio del freno di stazionamento.▷Apertura e chiusura di portiere o finestrini.▷Inserimento della leva selettrice in marcia
neutra.▷Attivazione delle apparecchiature di bordo.
Sussiste il pericolo di incidente o lesioni. Non
lasciare bambini o animali nella vettura senza
sorveglianza. Nel lasciare la vettura, portare
con sé il telecomando e bloccarla.◀
Seite 78AzionamentoMarcia78
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

Selezione del programma di marcia
tramite tasto nella consolle centrale
Premere il tasto fino a quando nella
strumentazione combinata non viene
visualizzato il programma di marcia desiderato.
Selezione del programma di marcia
tramite M Drive
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.Selezionare il simbolo .4.« Modalità »5.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.▷« D »: modalità Drive.▷« S »: modalità sequenziale.6.« Marcia »7.Ruotare il Controller fino a raggiungere la
regolazione desiderata e premere il Con‐
troller.8.Eventualmente impostare ulteriori pro‐
grammi di marcia.
L'impostazione verrà applicata immediata‐
mente, se la modalità M Drive è attiva.
Per attivare la modalità M Drive desiderata con
le impostazioni selezionate, premere il corri‐
spondente tasto sul volante:
▷▷
AVVERTIMENTO
In base all'impostazione, il DSC con M
Drive attivato può essere disponibile solo in
misura limitata o non esserlo. Sussiste il peri‐
colo di incidenti o di danni materiali. Rispettare
le impostazioni per il DSC nel M Drive e se ne‐
cessario reagire in maniera attiva. Adattare lo
stile di guida e se necessario reagire.◀
Indicazione nella strumentazione
combinata
Il programma di marcia selezio‐
nato è indicato dal numero di
campi illuminati.
Sbloccaggio elettronico del
bloccaggio del cambio
Aspetti generali Sbloccare elettronicamente il bloccaggio del
cambio per manovrare la vettura allontanan‐
dola dalla zona pericolosa.
Lo sbloccaggio è possibile se il motorino di av‐
viamento riesce a far girare il motore.
Inserimento della posizione N della
leva selettrice
1.Premere il freno.2.Premere il pulsante start/stop. La partenza
del motorino di avviamento deve udirsi di‐
stintamente.3.Premere e tenere la leva selettrice in posi‐
zione N.
Viene visualizzato un apposito avviso
Check Control.4.Riportare la leva selettrice in posizione N
nel giro di 6 secondi circa.
La posizione N viene visualizzata nella stru‐
mentazione combinata.Seite 87MarciaAzionamento87
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

VisualizzazioneEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Panoramica strumentazione combinata
1Indicatore carburante 952Tachimetro3Avvisi, per es. Check Control4Contagiri 955Temperatura olio motore 956Consumo corrente7Indicatori elettronici 908Reset chilometri 96
Indicatori elettronici
▷Liste di selezione, vedi pagina 102.▷Temperatura esterna, vedi pagina 96.▷Funzione start/stop automatico, vedi pa‐
gina 74.▷Computer di bordo, vedi pagina 102.Seite 90AzionamentoVisualizzazione90
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

zialmente ricaricata ed è possibile ridurre il
consumo di carburante.
Visualizzazione del recupero di
energia1.« Impostazioni »2.« Info display »3.Eventualmente « Sist. dinamica marcia M ».
La visualizzazione relativa al recupero di
energia è attiva.
Visualizzazione dei sistemi di regola‐
zione della dinamica di marcia, vedi pa‐
gina 98.
Visualizzazione
EfficientDynamics
Visualizzazione EfficientDynamics
Durante la guida vengono visualizzate informa‐
zioni relative al consumo e di natura tecnica.
1.« Info vettura »2.« EfficientDynamics »
Visualizzazione della cronologia dei
consumi
Viene visualizzato il consumo medio entro un
periodo impostato dall'utente.
« Storico consumo »
Impostazione del periodo per la
cronologia dei consumi
Selezionare il simbolo
.
Ripristino della cronologia dei
consumi
1.Richiamare « Opzioni ».2.« Resettare storico consumi »Visualizzazione di informazioni
EfficientDynamics
Viene visualizzato il funzionamento corrente.
« Info EfficientDynamics »
Vengono visualizzati i seguenti sistemi:
▷Funzione start/stop automatico.▷Recupero di energia.▷Climatizzazione.
Sistemi di regolazione della
dinamica di marcia
Display Gli stati del sistema della dina‐
mica di marcia vengono visualiz‐
zati nella strumentazione combi‐
nata.
SimboliDescrizioneControllo della dinamica del motore
M, vedi pagina 88.Vertical Dynamic Control, vedi pa‐
gina 146Servotronic, vedi pagina 147.
Attivazione della visualizzazione
1.« Impostazioni »2.« Info display »3.Eventualmente « Sist. dinamica marcia M ».
La visualizzazione relativa ai sistemi di
regolazione della dinamica di marcia è at‐
tiva.
Visualizzazione consumo corrente, vedi
pagina 97, e recupero di energia, vedi pa‐
gina 97.
Seite 98AzionamentoVisualizzazione98
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15

SimboloMisura applicabileIl simbolo rosso è acceso: preal‐
larme.
Aumentare la frenata e la distanza.Il simbolo rosso lampeggia e viene
emesso un segnale acustico: al‐
larme immediato.
Sollecitazione ad intervenire me‐
diante frenata o, se necessario,
cambio di traiettoria.
Preallarme
Un preallarme visualizzato per es. in caso di
pericolo di collisione o di distanza molto ridotta
rispetto al veicolo che precede.
In caso di preallarme il conducente deve inter‐
venire autonomamente.
Allarme immediato con funzione
frenante
Un allarme immediato in caso di pericolo in‐
combente di collisione se la vettura si avvicina
a un altro oggetto a una velocità differenziale
relativamente elevata.
In caso di allarme immediato il conducente
deve intervenire autonomamente. In caso di
pericolo di collisione il conducente viene sup‐
portato, se necessario, da un leggero inter‐
vento automatico del freno.
Un allarme immediato può scattare anche
senza preallarme precedente.
Intervento del freno L'avviso invita a intervenire personalmente.
Durante un avviso viene sfruttata la massima
forza frenante. Per ottenere l'assistenza alla
frenata è necessario premere il freno con suffi‐
ciente rapidità e forza. Inoltre, in presenza di un
pericolo di collisione, il sistema supporta il
conducente con un lieve intervento del freno.
A velocità ridotta è possibile frenare la vettura
fino al suo arresto.
L'intervento del freno ha luogo solo se il con‐
trollo dinamico di stabilità DSC è inserito e la
modalità dinamica M MDM non è attivata.
L'intervento frenante può essere interrotto
premendo l'acceleratore o azionando lo sterzo.
Il riconoscimento di oggetti può essere limi‐
tato. Tenere conto dei limiti del campo di rile‐
vamento e delle restrizioni di funzionamento.
Limiti del sistema
Campo di rilevamento
La sensibilità del sistema è limitata.
Per questo motivo l'avviso può avvenire in ri‐
tardo o mancare del tutto.
Per es. i seguenti oggetti potrebbero non es‐
sere rilevati:▷Veicolo lento in caso di avvicinamento ad
alta velocità.▷Veicoli che si inseriscono improvvisamente
nella corsia oppure in forte decelerazione.▷Veicoli con vista posteriore irregolare.▷Motocicli che precedono.
Restrizioni di funzionamento
La funzionalità può essere limitata, per es.
nelle seguenti situazioni:
▷Nebbia fitta, pioggia, spruzzi dall'asfalto o
neve.▷Curve strette.▷In caso di limitazione o disattivazione dei
sistemi di regolazione della stabilità di mar‐
cia, per es. DSC OFF.▷Se il campo visivo della telecamera nello
specchietto retrovisore è sporco o coperto.▷Fino a 10 secondi dopo l'avviamento del
motore tramite il pulsante start/stop.▷Durante la procedura di calibratura della te‐
lecamera immediatamente dopo la conse‐
gna della vettura.Seite 125SicurezzaAzionamento125
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15