Page 14 of 273
14Regolazione volante 5915Sblocco cofano motore 212
Intorno alla consolle centrale
1Control Display 162Aerazione 1653Impianto lampeggio di emer‐
genza 231Chiusura centralizzata 384Cassetto portaoggetti 1715Radio/CD/Multimedia6Climatizzazione 1597Controller e tasti 178Freno di stazionamento 719Park Distance Control PDC 144
Retrocamera 148
Assistente al parcheggio 154
Surround View 147Side View 15110Interruttore per l'esperienza di
guida 131Controllo dinamico di stabilità
DSC 12911Leva selettrice cambio Steptronic 76
Leva selettrice cambio manuale 76Seite 14PanoramicaCockpit14
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 37 of 273

AVVERTIMENTO
Con la chiusura comfort si potrebbero
impigliare parti del corpo. Sussiste il pericolo di
lesioni. Nel caso di utilizzo della chiusura com‐
fort, accertarsi che la zona di movimento sia
sgombera.◀
Accensione delle luci abitacolo e delle
luci zona portiere
Premere il tasto del telecomando a vet‐
tura bloccata.
Le luci zona portiere si accendono soltanto In
condizioni di oscurità. Questa funzione non è
disponibile se le luci abitacolo sono state
spente manualmente.
Premendo una seconda volta il tasto entro
10 secondi dal blocco, si disattivano la prote‐
zione abitacolo e il datore di allarme a varia‐
zione d'assetto dell'impianto di allarme, vedi pagina 44. Dopo il bloccaggio, attendere
10 secondi prima di ripremere il tasto.
Apertura portellone del bagagliaio Premere il tasto del telecomando per
circa 1 secondo.
Il portellone del bagagliaio si apre, indipenden‐
temente dal fatto che la vettura fosse bloccata
o sbloccata.
Durante l'apertura il portellone del bagagliaio si
solleva. Assicurarsi che vi sia spazio sufficiente
per l'apertura.
In base alla versione e alla variante per il Paese specifico è possibile impostare che vengano
sbloccate contemporaneamente anche le por‐
tiere. Eseguire le impostazioni, vedi pa‐
gina 42.
Per evitare che il telecomando rimanga chiuso
nel bagagliaio, evitare di lasciarlo nel baga‐
gliaio.
Se le portiere non sono state sbloccate, il por‐
tellone del bagagliaio è di nuovo bloccato non
appena richiuso.Malfunzionamento
Il riconoscimento del telecomando da parte
della vettura può non funzionare, ad esempio,
nelle seguenti situazioni:▷La batteria del telecomando è scarica. So‐
stituzione della batteria, vedi pagina 33.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
antenne di trasmissione o altre apparec‐
chiature con elevata potenza di trasmis‐
sione.▷Schermatura del telecomando a causa di
oggetti metallici.▷Anomalia del collegamento radio a causa di
cellulari o altri dispositivi elettronici nelle
dirette vicinanze.
Non trasportare il telecomando insieme a og‐
getti metallici o dispositivi elettronici.
In caso di anomalia, è possibile sbloccare e
bloccare la vettura dall'esterno anche senza te‐
lecomando, vedi pagina 37.
Senza telecomando
Dall'esterno AVVERTIMENTO
Nelle versioni destinate ad alcuni paesi
non è possibile sbloccare la vettura dall'e‐
sterno se è stata precedentemente bloccata
dall'interno.
Una permanenza nella vettura per un periodo
prolungato e con una maggiore esposizione al
caldo o al freddo può essere causa di malore o
decesso. In presenza di persone nella vettura,
non bloccare dall'esterno.◀
ATTENZIONE
La serratura della portiera è saldamente
fissata alla portiera. La maniglia della portiera si
muove. Tirando la maniglia della portiera con la
chiave integrata inserita, è possibile danneg‐
giare la vernice o la chiave. Sussiste il pericolo
di danni materiali. Prima di tirare la maniglia
Seite 37Apertura e chiusuraAzionamento37
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15
Page 84 of 273

Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione.
Evitare frenate e sterzate brusche.
Lampeggiante e poi fissa: impossibile rilevare
una foratura pneumatico o una perdita di pres‐
sione di un pneumatico.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset:
eseguire nuovamente il reset del sistema.▷È stata montata una ruota senza controllo
elettronico RDC: eventualmente farla con‐
trollare da un Service Partner o da un'offi‐
cina specializzata qualificata.▷Malfunzionamento: far controllare il si‐
stema da un Service Partner o da un'offi‐
cina specializzata qualificata.
Ulteriori informazioni, vedi Controllo pressione
pneumatici, vedi pagina 107.
Sistema sterzante Possibile guasto al sistema sterzante.
Far controllare il sistema sterzante da
un Service Partner o da un'officina spe‐
cializzata qualificata.
Funzioni motore Far controllare la vettura da un Service
Partner o da un'officina specializzata
qualificata.
Ulteriori informazioni, vedi Presa per diagnosi
on board, vedi pagina 220.
Avviso deviazione traiettoria Il sistema è attivato e in determinate
condizioni avvisa qualora si abbandoni
una corsia riconosciuta senza aver
prima azionato l'indicatore di direzione.
Ulteriori informazioni, vedi Avviso deviazione
traiettoria, vedi pagina 121.
Limitatore di velocità manuale
Fissa: il sistema è attivato.
Lampeggiante: superato il limite di ve‐
locità impostato. Eventualmente viene
emesso un segnale acustico.
Ridurre la velocità o disattivare il sistema.
Retronebbia I retronebbia sono accesi.
Ulteriori informazioni, vedi Retronebbia,
vedi pagina 102.
Spie verdi Indicatori di direzione Indicatori di direzione attivati.
Un lampeggio veloce atipico della spia
di controllo indica il guasto di una lam‐
padina degli indicatori di direzione.
Ulteriori informazioni, vedi Indicatori di dire‐
zione, vedi pagina 72.
Luci di posizione, anabbaglianti Luci di posizione o anabbaglianti ac‐
cesi.
Ulteriori informazioni, vedi Luci di posi‐
zione/anabbaglianti, controllo anabbaglianti,
vedi pagina 98.
Fendinebbia Fendinebbia accesi.
Ulteriori informazioni, vedi Fendinebbia,
vedi pagina 102.
Assistente abbaglianti Assistente abbaglianti attivo.
Gli abbaglianti vengono accesi e spenti
automaticamente in relazione alla si‐
tuazione del traffico.Seite 84AzionamentoVisualizzazione84
Online Edition for Part no. 01 40 2 963 962 - VI/15