Le pile esaurite sono nocive per l’ambiente, pertanto devi
gettarle negli appositi contenitori come previsto dalle
norme di legge oppure possono essere consegnate
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo, che si occuperanno dello
smaltimento.
DISPOSITIVO SAFE LOCK
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un dispositivo di sicurezza che inibisce il funzionamento delle
maniglie interne della vettura e del pulsante di blocco/sblocco porte.
Ti consigliamo di inserire questo dispositivo ogni volta che parcheggi
la vettura.
Inserimento dispositivo
Il dispositivo si inserisce su tutte le porte effettuando una doppia
pressione rapida sul pulsante
della chiave.L’inserimento del dispositivo è segnalato da 3 lampeggi degli
indicatori di direzione e dal lampeggio del LED Afig. 19. Il dispositivo
non si inserisce se una o più porte non sono correttamente chiuse.
Disinserimento dispositivo
Il dispositivo si disinserisce automaticamente:
❒ruotando l’inserto della chiave nella porta lato guida in posizione di
apertura;
❒premendo il pulsante
da telecomando;
❒ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR.
Inserendo il dispositivo safe lock non è più possibile
aprire in alcun modo le porte dall’interno vettura,
pertanto assicurati, prima di scendere, che non siano
presenti persone a bordo. Nel caso in cui la batteria della chiave
con telecomando sia scarica, il dispositivo è disinseribile
unicamente agendo mediante l’inserto metallico della chiave sul
nottolino delle porte.
fig. 19A0J0027
39
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Qui di seguito vengono riassunte le principali funzioni attivabili con le chiavi (con e senza telecomando):
Tipo di chiaveSblocco
serratureBlocco
serrature
dall'esternoInserimento
Safe Lock(*)
Sblocco
portellone
bagagliaioDiscesa cristalli
(*)
Risalita cristalli
(*)
Chiave
meccanica/Chiave
con telecomandoRotazione chiave
in senso antiorario
(lato guida)Rotazione chiave
in senso orario
(lato guida)----
Chiave con
telecomandoPressione breve sul
pulsante
Pressione breve sul
pulsanteDoppia pressione
sul pulsantePressione breve sul
pulsante
Pressione
prolungata (per
più di 2 secondi)
sul pulsantePressione
prolungata (per
più di 2 secondi)
sul pulsante
Lampeggio
indicatori di
direzione (solo
con chiave con
telecomando)2 lampeggi 1 lampeggio 3 lampeggi 2 lampeggi 2 lampeggi 1 lampeggio
LED di deterrenza SpegnimentoAccensione fissa
per circa 3
secondi e
successivamente
lampeggio di
deterrenzaDoppio lampeggio
e successivamente
lampeggio di
deterrenzaLampeggio di
deterrenzaSpegnimentoLampeggio di
deterrenza
(*)Per versioni/mercati,dove previsto.
AVVERTENZA La manovra di discesa cristalli è una conseguenza di un comando di sblocco porte; la manovra di risalita cristalli è una
conseguenza di un comando di blocco porte.
40
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Se viene inserito un codice errato, l’autoradio emette una
segnalazione acustica ed il display visualizza la scritta “Radio
blocked/wait” per indicare all’utente la necessità di inserire il
codice corretto.
Ogni volta che l’utente inserisce un codice errato, il tempo di attesa
aumenta progressivamente (1 min, 2 min, 4 min, 8 min, 16 min,
30 min,1h, 2h, 4h, 8h, 16h, 24h) fino al raggiungimento di un
massimo di 24 ore.
Il tempo di attesa verrà visualizzato sul display con la scritta
“Radio blocked/wait”. Dopo la scomparsa della scritta è possibile
iniziare nuovamente la procedura di inserimento del codice.
Passaporto radio
È il documento che certifica il possesso dell’autoradio. Sul
passaporto radio sono riportati il modello dell’autoradio, il numero
di serie ed il codice segreto.
NotaConservare con cura il passaporto radio per fornire i dati
relativi alle autorità competenti in caso di furto dell’autoradio.
In caso di smarrimento del passaporto radio rivolgersi ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo portando con sé un documento di identità
e i documenti identificativi di possesso della vettura.RADIO (TUNER)
INTRODUZIONE
Quando si accende l’autoradio viene fatta ascoltare l’ultima
funzione selezionata prima dello spegnimento: Radio, CD, CD
MP3 oppure AUX (per versioni/mercati, dove previsto).
Per selezionare la funzione Radio mentre si sta ascoltando un’altra
sorgente audio, premere brevemente i tasti FM AS o AM, a
seconda della banda desiderata.
Una volta attivata la modalità Radio, il display visualizza il nome
(solo stazioni RDS) e la frequenza della stazione radio selezionata,
la banda di frequenza selezionata (es. FM1); e numero del tasto di
preselezione (es. P1).
SELEZIONE BANDA DI FREQUENZA
Con modalità Radio attiva, premere brevemente e ripetutamente il
tasto FM AS o AM per selezionare la banda di ricezione
desiderata.
Ad ogni pressione del tasto vengono selezionate ciclicamente le
bande:
❒Premendo il tasto FM AS: “FM1”, “FM2” o “FMA”;
❒Premendo il tasto AM: “MW1”, “MW2”.
Ogni banda viene evidenziate dalle rispettive scritte sul display.
L’ultima stazione selezionata nella rispettiva banda di frequenza
verrà sintonizzata.
La banda FM è divisa nelle sezioni: FM1, FM2 o “FMA”; la banda
di ricezione FMA è riservata alle emittenti memorizzate
automaticamente con la funzione AutoSTore.
259
AUTORADIO
Display................................................ 20
Display multifunzionale......................... 20
Display multifunzionale
riconfigurabile ................................... 21
Dispositivo di avviamento ..................... 43
– Bloccasterzo.................................... 43
Dispositivo "Follow Me Home" .............. 64
Dispositivo Safe Lock ............................ 39
DPF (Trappola del particolato) ............... 114
Dynamic Suspension (sistema di
ammortizzatori attivi) ......................... 104
Emissioni di CO2 ................................ 236
Equipaggiamenti interni........................ 74
Estintore .............................................. 77
Fari ................................................... 92
– Correttore assetto fari ...................... 92
– Orientamento del fascio luminoso ..... 92
– Regolazione fari all'estero ................ 93
Filtro antipolline ................................... 193
Filtro aria ............................................ 193
Filtro gasolio ........................................ 193
Fluidi e lubrificanti................................ 231
Freni ................................................... 214
– livello liquido freni ........................... 192
Freno a mano ...................................... 140Frizione ............................................... 213
Fusibili (sostituzione) ............................. 168
Gear Shift Indicator ............................ 22
Gruppi ottici
– gruppi ottici anteriori
(sostituzione lampada) ..................... 162
– gruppi ottici posteriori
(sostituzione lampada) ..................... 164
Impianto di
riscaldamento/climatizzazione ........... 52
Indicatore livello combustibile ................ 6
Indicatore temperatura liquido
raffreddamento motore ....................... 6
Indicatori di direzione ..................... 64-164
– Funzione “Lane change” .................. 64
– sostituzione lampada ....................... 163
In sosta................................................ 140
– Freno a mano ................................. 140
Installazione dispositivi
elettrici/elettronoci ............................. 106
Installazione seggiolino Isofix
Universale ......................................... 127
Interni (pulizia)..................................... 201
Kit Fix&Go Automatic......................... 155
Lampade
– tipi di lampade ............................... 160Lampeggi ............................................ 64
Lavacristallo
– livello liquido lavacristallo ................ 192
Lavafari ............................................... 198
Lavalunotto
– livello liquido lavalunotto ................. 192
Le chiavi .............................................. 36
– Chiave con telecomando .................. 37
– Chiave meccanica ........................... 37
– Code Card...................................... 36
Lubrificanti (caratteristiche).................... 231
Luce plafoniera anteriore
– sostituzione lampada ....................... 165
Luce plafoniera bagagliaio
– sostituzione lampade ....................... 16
Luce plafoniera cassetto portaoggetti
– sostituzione lampade ....................... 167
Luce retronebbia .................................. 73
Luce retronebbia/retromarcia ................ 164
Luci abbaglianti ................................... 64
– sostituzione lampada ....................... 162
Luci anabbaglianti
– sostituzione lampada ....................... 162
Luci di emergenza ................................ 72
Luci di parcheggio................................ 63
Luci di posizione/anabbaglianti ............ 63
271
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
6