SISTEMA T.P.M.S. (Tyre Pressure
Monitoring System)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La vettura può essere equipaggiata con sistema di monitoraggio della
pressione pneumatici T.P.M.S. (Tyre Pressure Monitorino System), che
segnala al guidatore lo stato di gonfiaggio dei pneumatici mediante la
visualizzazione, sul display, dei messaggi “Controllare pressione
pneumatici” e “Insufficiente pressione pneumatici” .
Il sistema è costituito da un sensore trasmettitore a radiofrequenza
montato su ciascuna ruota (sul cerchio all’interno del pneumatico), in
grado di inviare alla centralina di controllo le informazioni relative alla
pressione di ogni pneumatico.
AVVERTENZE PER L’USO DEL SISTEMA
T.P.M.S.
Le segnalazioni di anomalia non vengono memorizzate e pertanto non
saranno visualizzate a fronte di uno spegnimento e successivo
avviamento del motore.
Se le condizioni anomale permangono la centralina invierà al quadro
strumenti le relative segnalazioni solamente dopo un breve periodo
con vettura in movimento.
La presenza del sistema T.P.M.S. non esime il guidatore
dalla regolare verifica della pressione dei pneumatici
e della ruota di scorta.
La pressione dei pneumatici deve essere verificata con
pneumatici riposati e freddi; se per qualsiasi motivo
si controlla la pressione con i pneumatici caldi, non
ridurre la pressione anche se è superiore al valore previsto, ma
ripetere il controllo quando i pneumatici saranno freddi.
Nel caso in cui vengano montate una o più ruote
sprovviste di sensore, il sistema non sarà più
disponibile e sul display verrà visualizzato un
messaggio di avvertimento, fino a quando non saranno montate
nuovamente le 4 ruote provviste di sensori.
110
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Il sistema T.P.M.S. non è in grado di segnalare pedite
improvvise della pressione dei pneumatici (per
esempio lo scoppio di un pneumatico). In questo caso
arresta la vettura frenando con cautela e senza effettuare
sterzate brusche.
La sostituzione dei pneumatici normali con quelli
invernali e viceversa richiede anche un intervento di
messa a punto del sistema T.P.M.S. che deve essere
effettuato solo dai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
La pressione dei pneumatici può variare in funzione
della temperatura esterna. Il sistema T.P.M.S. può
segnalare temporaneamente una pressione
insufficiente. In tal caso controllare la pressione delle gomme
freddo e, se necessario, ripristinare i valori di gonfiaggio.
Quando un pneumatico viene smontato, è opportuno
sostituire anche la guarnizione in gomma della
valvola: rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo. Le
operazioni di montaggio/smontaggio dei pneumatici e/o cerchi
richiedono precauzioni particolari; per evitare di danneggiare
o montare erroneamente i sensori, la sostituzione dei pneumatici
e/o cerchi deve essere effettuata solamente da personale
specializzato. Rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Disturbi a radio frequenza particolarmente intensi
possono inibire il corretto funzionamento del sistema
T.P.M.S. Tale condizione verrà segnalata dalla
visualizzazione di un messaggio sul display. Tale segnalazione
scomparirà automaticamente non appena il disturbo a
radiofrequenza cesserà di perturbare il sistema.
Il kit di riparazione pneumatici ("Fix&Go Automatic")
fornito in dotazione con la vettura è compatibile con i
sensori T.P.M.S.; l'utilizzo di sigillanti non equivalenti a
quello presente nel kit originale potrebbe invece comprometterne la
funzionalità. In caso di utilizzo di sigillanti non equivalenti a quello
originale, si raccomanda di far verificare la funzionalità dei sensori
T.P.M.S. presso un centro di riparazione qualificato.
111
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Per un corretto utilizzo del sistema fare riferimento alla seguente tabella in caso di cambio delle ruote/pneumatici:
Operazione Presenza sensore Segnalazione avariaIntervento Servizi
Autorizzati Alfa Romeo
––SIRivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo
Sostituzione di una ruota con
ruotino di scortaNO SI Ripara la ruota danneggiata
Sostituzione ruote con pneumatici
invernaliNO SIRivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo
Sostituzione ruote con pneumatici
invernaliSI NO –
Sostituzione ruote con altre di
diversa dimensione
(*)SI NO –
Scambio ruote
(anteriore/posteriore)
(**)SI NO –
(*)Riportate come alternativa sul Libretto Uso e Manutenzione reperibili in Lineaccessori Alfa Romeo.
(**)Non incrociato (i pneumatici devono restare sullo stesso lato).
112
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
CENTRALINA PLANCIAPORTASTRUMENTI
fig. 155
174
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
DisponibileF12 –
Correttore assetto proiettoreF13 5
INT/A Relè centralina di derivazione vano motore F31 5
Alimentazione presa diagnosi EOBD, Autoradio,
Bluetooth®, Radionavigatore (dove
previsto), Sirena allarme, Sensori volumetrici allarme, Elettroventilatore, Sistema TPMS,
Comandi specchi elettrici, Comandi climatizzatoreF36 15
Interruttore luci stop (NA), Nodo quadro strumenti, Correttore assetto fari F37 5
Chiusura centralizzata porte e bagagliaio F38 15
Pompa lavacristallo/lavalunottoF43 20
Alzacristallo elettrico (lato guidatore) F47 20
Alzacristallo elettrico (lato passeggero) F48 20
Sensori di parcheggio, Illuminazione comandi, Specchio elettrocromico, Sensore pioggia/
crepuscolare, Tetto apribile, Sistema TPMS, Illuminazione accendisigari, Mostrina sistema S.B.R.F49 5
Comandi climatizzatore, Impianto predisposizione autoradio,
Bluetooth®, Interruttore
luci stop (NC), Interruttore frizione, Interruttore retromarcia, Debimetro (versioni Diesel), Sensore
acqua nel filtro gasolio (versioni Diesel)F51 5
Nodo quadro strumentiF53 5
RICARICA DELLA BATTERIA
AVVERTENZA La descrizione della procedura di ricarica della batteria
è riportata unicamente a titolo informativo. Per l'esecuzione di tale
operazione rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
AVVERTENZA Prima di procedere allo stacco dell'alimentazione
elettrica alla batteria, attendere almeno 1 minuto dal posizionamento
della chiave di avviamento su STOP.
Ti consigliamo una ricarica lenta a basso amperaggio per la durata di
circa 24 ore. Una carica per lungo tempo potrebbe danneggiare la
batteria.
VERSIONI SENZA SISTEMA Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per effettuare la ricarica, procedi come segue:
❒scollega il morsetto dal polo negativo della batteria;
❒collega ai poli della batteria i cavi dell'apparecchio di ricarica,
rispettando le polarità;
❒accendi l'apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegni l'apparecchio prima di scollegarlo
dalla batteria;
❒ricollega il morsetto al polo negativo della batteria.
VERSIONI CON SISTEMA Start&Stop
Per effettuare la ricarica, procedI come segue:
❒disconnetti il connettore A fig. 158 (tramite azione sul pulsante B)
dal sensore C di monitoraggio dello stato batteria (quest'ultimo
ubicato sul polo negativo D della batteria stessa);
❒collega il cavo positivo (+) dell'apparecchio di ricarica al polo
positivo (+) della batteria;
❒collega il cavo negativo (—) dell'apparecchio di ricarica al perno D
del polo negativo (—) della batteria;
❒accendi l'apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegni l'apparecchio prima di scollegarlo
dalla batteria;
❒ricollega il connettore A al sensore C della batteria.
fig. 158A0J0389
176
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
– Display multifunzionale .................... 4
– Display multifunzionale
riconfigurabile ................................ 5
Rifornimenti ....................................... 228
Rifornimento della vettura ..................... 113
Rim Protector (pneumatici)..................... 218
Riscaldatore supplementare................... 62
Risparmio combustibile ......................... 143
Ruote e pneumatici
– Fix&Go Automatic (kit) .................... 155
– pressione di gonfiaggio
pneumatici ...................................... 221
– ruota di scorta ................................ 216
– Ruote e pneumatici .......................... 195
– sostituzione ruota ............................ 149
Ruote
– cerchi e pneumatici.......................... 216
Sedili ................................................. 44
– Easy Entry ...................................... 46
– Sedili anteriori a conformazione
sportiva .......................................... 45
– Sedili anteriori ................................ 44
Sensore crepuscolare ............................ 63
Sensore pioggia ................................... 66
Sensori di parcheggio .......................... 107
Servosterzo elettrico ............................. 106Side Bag (Air bag laterali anteriori) ....... 134
Simbologia .......................................... 35
Sistema ABS ........................................ 94
– Intervento del sistema ...................... 94
– Mechanical Brake Assist................... 94
Sistema "Alfa DNA" ............................. 97
– Inserimento/disinserimento
modalità "All Wearher" ................... 100
– Inserimento/disinserimento
modalità "Dynamic" ........................ 98
– Modalità di guida ........................... 97
– Modalità "Natural" ......................... 98
Sistema Alfa Romeo Code..................... 35
Sistema ASR (AntiSlip Regulation .......... 96
Sistema blocco combustibile .................. 73
Sistema CBC
(Cornering Braking Control) ................ 96
Sistema DST
(Dynamic Steering Torque) .................. 97
Sistema "Electronic Q2 ("E-Q2")" .......... 97
Sistema EOBD ..................................... 105
Sistema ESC
(Electronic Stability Control) ................ 95
Sistema Hill Holder ............................... 95
Sistema MSR........................................ 96
Sistema S.B.R. (Seat Belt Reminder)........ 117Sistema "Smart Bag"
(Air bag multistage frontali) ................ 130
Sistema Start&Stop ............................... 101
Sistema T.P.M.S. (Tyre Pressure
Monitoring System) ............................ 110
Sollevamento della vettura .................... 177
Sospensioni ......................................... 214
Sostituzione di una lampada ................. 159
– Indicazioni generali ......................... 159
sostituzione lampada............................ 164
sostituzione lampade ............................ 164
Sostituzione lampade
– luci esterne ..................................... 162
– luci interne ...................................... 165
Sostituzione ruota................................. 149
Specchi retrovisori ................................ 49
– Specchi esterni ................................ 49
– Specchio interno ............................. 49
Spie su quadro .................................... 6
Spruzzatori lavacristallo ....................... 198
Spruzzatori lavalunotto......................... 198
Sterzo ................................................. 215
Tachimetro (indicatore di velocità) ........ 6
Tappo serbatoio combustibile ................ 113
Tergicristallo/lavacristallo ..................... 65
– Funzione "Lavaggio intelligente"....... 66
273
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO