❒assicurarsi che il ruotino di scorta sia,
sulle superfici di contatto con il
mozzo, pulito e priva di impurità che
potrebbero, successivamente,
causare l’allentamento dei bulloni di
fissaggio;
❒montare il ruotino di scorta inserendo
il primo bullone per due filetti nel foro
più vicino alla valvola;
❒prendere la chiave A fig. 140 ed
avvitare a fondo i bulloni di fissaggio;
❒azionare la manovella D del cric
in modo da abbassare la vettura.
Successivamente estrarre il cric;
❒mediante l’utilizzo della chiave A,
avvitare a fondo i bulloni, passando
alternativamente da un bullone a
quello diametralmente opposto,
secondo l’ordine numerico illustrato
in fig. 144;❒sostituendo una ruota in lega si
consiglia di posizionarla capovolta
con la parte estetica rivolta verso
l’alto.
Procedere appena possibile al ripristino
della ruota di uso normale in quanto,
essendo di dimensioni maggiori rispetto
alla ruota di scorta, una volta
posizionata nel relativo vano, crea un
leggero dislivello del piano di carico nel
bagagliaio.
26)
RIMOZIONE SUBWOOFER
(versioni con HI-FI Bose)
(per versioni/mercati, dove previsto)
AVVERTENZA La seguente procedura è
valida solo per le vetture dotate di
impianto audio HI-FI Bose con
Subwoofer (per versioni/mercati, dove
previsto).
Subwoofer e ruotino di
scorta
Su queste versioni gli attrezzi per la
sostituzione ruota si trovano all’interno
di un apposito contenitore ubicato
sul lato sinistro del bagagliaio (vedere
fig. 145).
Il cric invece si trova all’interno di una
tasca ubicata sempre sul lato sinistro
del bagagliaio (vedere fig. 146).Per rimuovere il Subwoofer procedere
come segue:
❒aprire il bagagliaio, tirare la linguetta A
fig. 147, sollevare verso l’alto il
tappeto di rivestimento e rimuovere lo
spessore del vano di carico;
❒svitare il dispositivo di bloccaggio A ,
staccare la molletta B di fissaggio del
cavo e successivamente sollevare il
Subwoofer;
144A0K0040
145A0K0235
146A0K0228
183