Guida e funzionamento1519Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della vi‐
deocamera, per es. sotto il paraurti
o sotto il veicolo, non sono visua‐
lizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il display e
controllare la zona retrostante e
attorno al veicolo prima di effet‐
tuare la retromarcia.
Attivazione
La videocamera posteriore viene au‐tomaticamente attivata all'inseri‐ mento della retromarcia. Un segnale
acustico conferma l'attivazione.
Funzionamento
La telecamera è montata sopra le
portiere posteriori/portellone poste‐
riore.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immaginevisualizzata non corrisponde alla di‐
stanza effettiva.
Visualizzazione della corsi di
traiettoria (1)
In base alle versioni, la corsia di traiet‐
toria (1) del veicolo viene visualizzata
in blu sul display informativo. Visua‐
lizza il percorso del veicolo in base all'angolo di sterzata.
Visualizzazione corsia fissa (2)
La visualizzazione (2) della corsia
fissa mostra il percorso del veicolo se le ruote vengono mantenute diritte.
Le linee guida (3, 4, 5) vengono uti‐
lizzate insieme alla visualizzazione
(2) della corsia fissa e indicano la di‐
stanza dietro al veicolo.
176Cura del veicoloN.Circuito1Batteria iniezione AdBlue2Batteria veicolo (con sistema a
chiave elettronica)3Batteria APC di riserva (con
sistema chiave elettronica)4Sistema di riscaldamento e di
ventilazione5Adattamenti6Adattamenti7Sistema di riscaldamento e di
ventilazione8Riscaldamento e ventilazione
aggiuntivi / sistema di climatizza‐ zione9Sistema di riscaldamento e di
ventilazione supplementare10Specchietti esterni elettrici / adat‐
tamenti supplementari11Specchietti retrovisori esterni
termiciN.Circuito12Radio / riproduttore multime‐
diale / specchietti esterni elet‐
trici / presa diagnostica13Riproduttore multimediale /
gancio rimorchio14Luci di cortesia / dispositivo
salvacarica della batteria15Sistema iniezione carburante /
sistema di monitoraggio della
pressione degli pneumatici /
sistema chiave elettronici16Segnalatori di emergenza /
segnali di svolta e di cambio
corsia17Chiusura centralizzata18Abbagliante di sinistra / anabba‐
gliante di destra / luci posteriori /
luce diurna di sinistra19Fendinebbia / retronebbia / illu‐
minazione targa20Allarme / avvisatore acustico / illuminazione / tergicristalliN.Circuito21Quadro strumenti22Interruttore dei fari23Tergilunotto / pompa lavapara‐
brezza / avvisatore acustico24Batteria generale APC25Luci di retromarcia26Interruttore freni27Iniezione carburante / motorino
di avviamento28Airbag / bloccasterzo29Alzacristallo elettrico passeg‐
gero30Servosterzo31Luci dei freni32Batteria APC di riserva (con
sistema chiave elettronica)33Display di manutenzione34Accendisigari / presa di alimen‐
tazione
Cura del veicolo195SottoscoccaAlcune parti del sottoscocca del vei‐
colo hanno un rivestimento protettivo
in PVC, mentre altre zone critiche
sono dotate di un rivestimento in cera protettiva a lunga durata.
Controllare il sottoscocca dopo ogni
lavaggio e far applicare la cera, se
necessario.
Bitume e materiali in gomma possono
danneggiare il rivestimento in PVC.
Per gli interventi al sottoscocca rivol‐
gersi ad un'officina.
Prima e dopo l'inverno lavare il sotto‐ scocca e far controllare lo strato pro‐
tettivo di cera.
Dispositivo di traino Non pulire il gancio di traino con getti di vapore o di acqua ad alta pres‐
sione.Cura dell'abitacolo
Abitacolo e rivestimenti Per la pulizia degli interni del veicolo,
incluso il cruscotto e le pannellature,
usare solamente un panno asciutto o un detergente per interni.
Pulire tutti i rivestimenti in pelle con
acqua e un panno morbido. In caso di sporco intenso utilizzare prodotti per
la pulizia di articoli in pelle.
Per la pulizia del quadro strumenti e
dei display, utilizzare solo un panno
morbido e umido. Se necessario
usare una soluzione saponata deli‐
cata.
Pulire i tessuti con un aspirapolvere e
una spazzola. Per rimuovere le mac‐
chie utilizzare un detergente per tap‐
pezzeria.
I tessuti dei rivestimenti potrebbero
non essere di colori che non stingono.
Ciò potrebbe causare scoloriture visi‐
bili, specialmente sui rivestimenti di
colore chiaro. Le macchie e le scolo‐
riture rimovibili devono essere pulite
al più presto possibile.Pulire le cinture di sicurezza con ac‐
qua tiepida o detergente per interni.Attenzione
Chiudere le chiusure Velcro degli
indumenti in quanto, se aperte, possono danneggiare la tappez‐
zeria.
Lo stesso vale per indumenti con
accessori taglienti come chiusure
lampo, cinghie o jeans con bor‐
chie.
Parti in plastica e gomma
Le parti in plastica e gomma possono
essere pulite con gli stessi detergenti
usati per la carrozzeria. Se necessa‐
rio utilizzare un detergente per interni.
Non utilizzare altri prodotti. E soprat‐ tutto evitare solventi o benzina. Non
utilizzare getti d'acqua ad alta pres‐
sione.
196ManutenzioneManutenzioneInformazioni generali.................196
Informazioni sulla manutenzione ......................... 196
Liquidi, lubrificanti e componenti
raccomandati ............................. 198
Liquidi e lubrificanti raccomandati .......................... 198Informazioni generali
Informazioni sulla manutenzione
Per garantire il funzionamento sicuro
e la massima efficienza del veicolo, è
di cruciale importanza che tutti gli in‐
terventi di manutenzione previsti ven‐
gano eseguiti secondo gli intervalli e i
tempi specificati.
Il piano di manutenzione program‐ mata completo e aggiornato è dispo‐nibile in officina.
Display di manutenzione 3 87.
Identificazione del motore 3 201.
Intervalli di manutenzione europei La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 40.000 km oppure dopo
2 anni, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo di‐
versamente specificato sul display di
manutenzione.
Un intervallo di manutenzione più
breve può essere valido per condi‐
zioni di guida particolari, ad es. per i
taxi e i veicoli della polizia.Gli intervalli di manutenzione europei
sono validi per i seguenti Paesi:
Andorra, Austria, Belgio, Croazia, Re‐ pubblica Ceca, Danimarca, Estonia,
Finlandia, Francia, Germania, Gre‐
cia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia,
Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lus‐ semburgo, Paesi Bassi, Norvegia,
Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slo‐
venia, Spagna, Svezia, Svizzera, Re‐
gno Unito.
Intervalli di servizio internazionali
Israele:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 40.000 km oppure
ogni anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo di‐
versamente specificato sul display di
manutenzione.
Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo,
Macedonia, Montenegro, Serbia:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 30.000 km oppure dopo2 anni, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo di‐
versamente specificato sul display di
manutenzione.
Manutenzione197Romania, Bulgaria, Moldavia, Cipro:
La manutenzione del veicolo è richie‐
sta ogni 30.000 km oppure
ogni anno, a seconda del termine che viene raggiunto per primo, salvo di‐
versamente specificato sul display di
manutenzione.
Australia, Nuova Zelanda:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 30.000 km oppure dopo
2 anni, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo di‐
versamente specificato sul display di
manutenzione.
Turchia:
La manutenzione del veicolo è richie‐
sta ogni 20.000 km oppure
ogni anno, a seconda del termine che viene raggiunto per primo, salvo di‐
versamente specificato sul display di
manutenzione.
Marocco:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 15.000 km oppure
ogni anno, a seconda del termine cheviene raggiunto per primo, salvo di‐
versamente specificato sul display di
manutenzione.
Sud Africa:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 15.000 km oppure
ogni anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo di‐
versamente specificato sul display di
manutenzione.
Russia, Ucraina, Bielorussia,
Kazakistan:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 15.000 km oppure
ogni anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo di‐
versamente specificato sul display di
manutenzione.
Algeria, Tunisia:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 10.000 km oppure
ogni anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo di‐
versamente specificato sul display di
manutenzione.Internazionale:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 10.000 km oppure
ogni anno, a seconda del termine che
viene raggiunto per primo, salvo di‐
versamente specificato sul display di
manutenzione.
I paesi internazionali includono:
Malta, Singapore.
Internazionale+:
La manutenzione del veicolo è richie‐ sta ogni 8.000 km oppure ogni anno,
a seconda del termine che viene rag‐ giunto per primo, salvo diversamente
specificato sul display di manuten‐
zione.
I paesi internazionali + includono: Da
definire.
Internazionale++:
La manutenzione del veicolo è richie‐
sta ogni 5.000 km oppure 6 mesi, a
seconda del termine che viene rag‐
giunto per primo, salvo diversamente
specificato sul display di manuten‐
zione.
I paesi internazionali ++ includono:
Hong Kong.
198ManutenzioneConvalida
La convalida degli interventi effettuati
viene registrata nel Libretto di manu‐
tenzione e garanzia. Dove vengono
riportati la data e il chilometraggio,
completi di timbro e firma dell'officina
che ha eseguito l'intervento.
Assicurarsi che il Libretto di manuten‐ zione e garanzia sia compilato corret‐
tamente, in quanto ai fini delle richie‐
ste in garanzia o a titolo di correttezza è essenziale che si possa dimostrare
che gli interventi sono stati eseguiti
regolarmente. Questo rappresenta
anche un vantaggio al momento della
vendita del veicolo.
Display di manutenzione
L'intervallo di manutenzione consi‐
dera diversi parametri a seconda del‐ l'uso del veicolo.
Il display di manutenzione, posto nel
Driver Information Center (DIC), in‐
dica la scadenza del successivo ta‐
gliando. Rivolgersi ad un'officina.
Display di manutenzione 3 87.Liquidi, lubrificanti e
componenti
raccomandati
Liquidi e lubrificanti raccomandati
Utilizzare esclusivamente prodotti
che soddisfino le specifiche racco‐
mandate.9 Avvertenza
I materiali di consumo sono peri‐
colosi e potrebbero essere tossici. Manipolare con attenzione. Pre‐
stare attenzione alle informazioni
riportate sulle confezioni.
Olio motore
L'olio motore viene identificato in
base alla sua qualità e alla sua visco‐
sità. La qualità è più importante della viscosità come criterio per la scelta
dell'olio motore da usare. La qualità
dell'olio assicura, ad esempio, la pu‐
lizia del motore, la protezione dall'u‐
sura e il controllo dell'invecchiamento
dell'olio, mentre il grado di viscosità fornisce informazioni sulla densità
dell'olio in un intervallo di tempera‐
ture.
Dexos è l'olio motore di ultima qualità
che fornisce la protezione ottimale ai
motori diesel e a benzina. Se non
fosse disponibile, usare un olio mo‐
tore che abbia le caratteristiche spe‐
cificate.
Selezionare l'olio motore adatto in
base alla qualità e alla temperatura
ambiente minima 3 202.
Rabbocco dell'olio motore È possibile mescolare olii di diversi
produttori e marchi a condizione che
si rispettino i criteri dell'olio motore
specificato (qualità e viscosità).
È vietato l'uso di oli motore con
ACEA A1/B1 soltanto o solo A5/B5, in quanto possono causare danni al mo‐ tore a lungo termine in certe condi‐
zioni di esercizio.
Selezionare l'olio motore adatto in
base alla qualità e alla temperatura
ambiente minima 3 202.
221Carico tetto................................... 77
Car Pass ...................................... 20
Cassettino portaoggetti ...............70
Cassetto anteriore ........................71
Catene da neve .........................183
Cercare subito assistenza ...........93
Chiave ruota ............................... 177
Chiave Torx ................................ 177
Chiavi ........................................... 20
Chiavi, serrature ........................... 20
Chiusura centralizzata .................25
Cintura di sicurezza .......................8
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 53
Cinture .......................................... 52
Cinture di sicurezza .....................52
Climatizzatore .............................. 15
Climatizzatore posteriore ...........116
Cofano ....................................... 159
Comandi ....................................... 80
Comandi al volante .......................80
Comandi del telefono ...................80
Comandi sul piantone dello sterzo 80
Comando del minimo.................. 129
Computer di bordo .......................99
Consigli per la guida ...................125
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 155
Consumo di carburante - Emissioni di CO 2.....................
154Contachilometri ............................ 86
Contachilometri parziale ..............86
Contagiri ...................................... 86
Contenitore portaoggetti ...............72
Controlli sul veicolo..................... 159
Controllo automatico dei fari ......104
Controllo automatico della velocità di crociera ...........96, 144
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 156
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................ 107
Controllo del veicolo ..................125
Convertitore catalitico ................134
Copertura del vano di carico .......74
Coperture dei fari, appannate .....107
Copricerchi ................................ 183
Coprifari appannati ....................107
Cronotachigrafo ............................ 97
Cruscotto ...................................... 10
Cura dell'abitacolo .....................195
Cura della vettura .......................193
Cura delle parti esterne .............193
D Dati del motore .......................... 203
Dati del veicolo ........................... 202
Dati tecnici .................................. 203
Dati tecnici del veicolo ...................3
DEF ............................................ 134Demolizione dei veicoli ..............158
Denominazione dei pneumatici . 178
Dichiarazione di conformità ........215
Dimensioni del veicolo ...............208
Disattivazione degli airbag ....60, 92
Display di manutenzione .............87
Display informativi ........................97
Display informativo .......................97
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................38
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 110
Distanza fino alla manutenzione ..87
Doppia cabina............................... 72
DPF (filtro antiparticolato diesel) 133
Driver Information Center .............97
E ecoScoring.................................... 99
Esecuzione dei lavori ................159
Etichetta airbag ......................56, 60
F
Faretti LED ................................. 107
Fari ............................. 103, 104, 167
Fari autoadattativi ......................105
Fendinebbia .........96, 103, 106, 168
Filtro antiparticolato ...................133
Filtro antipolline ......................... 122
Filtro aria motore ........................161
Filtro diesel ................................ 165