8In breveRegolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.
Poggiatesta 3 48.
Cintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e al‐
lacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per sganciare la cintura, premere il pulsante rosso sulla fibbia della cin‐
tura.
Posizione dei sedili 3 50, cinture di
sicurezza 3 58, sistema airbag
3 61.
Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per regolare lo specchietto, spostare
il suo alloggiamento nella direzione
desiderata.
Specchietto interno antiabbaglia‐
mento manuale 3 41, Specchietto
interno antiabbagliamento automa‐
tico 3 41.
In breve9Specchietti retrovisori esterni
Selezionare lo specchietto esterno in
questione commutando il comando verso lo specchietto sinistro (L) o lo
specchietto destro (R), quindi rego‐
lare.
Specchietti retrovisori esterni con‐
vessi 3 39, regolazione elettrica
3 39, specchietti retrovisori esterni
ripiegabili 3 39, specchietti retrovi‐
sori esterni riscaldati 3 40.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata. Ef‐
fettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 61, posizioni del‐
l'interruttore di accensione 3 165.
In breve111Alzacristalli elettrici ................ 42
2 Chiusura centralizzata ..........25
3 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 39
4 Interruttore dei fari .............. 136
Regolazione profondità luci 139
Fendinebbia/Retronebbia ..143
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 145
5 Bocchette laterali dell'aria ...161
6 Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marcia, avvisatore ottico,
anabbaglianti/abbaglianti,
assistenza all'uso degli
abbaglianti .......................... 143
Illuminazione all'uscita .......147
Luci di parcheggio ...............144
Pulsanti per il Driver
Information Centre ..............116
7 Controllo automatico della
velocità di crociera .............193
Limitatore di velocità ...........194Cruise control adattivo ........196
Allarme collisione anteriore . 203
8 Strumenti ............................ 103
Driver Information Centre .... 116
9 Pulsanti per il Driver
Information Centre ..............116
10 Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lavafari, lava
e tergilunotto ........................ 90
11 Bocchette centrali dell'aria . 161
12 Modalità Sport/Tour ...........190
Sistema di controllo della
trazione .............................. 187
Controllo elettronico della
stabilità ............................... 188
Segnalatori di emergenza ..143
Sistema di ausilio al
parcheggio/Ausilio al
parcheggio avanzato .........209
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................ 226
13 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................3614Visualizzatore Info a Colori 123
15 Cassettino portaoggetti ........73
16 Spia per l'attivazione/la
disattivazione degli airbag . 109
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................. 108
17 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore a colori Info ..123
18 Slot-CD
19 Sistema di climatizzazione ..149
20 Freno di stazionamento
elettrico ............................... 185
21 Cambio manuale ................183
Cambio automatico ............178
22 Oggetti e bagagli ...................73
23 Pulsante Eco per il
sistema stop-start ................ 170
Pulsante selettore del
carburante ........................... 105
24 Commutatore di
accensione .......................... 165
25 Avvisatore acustico ..............90
Chiavi, portiere e finestrini25Memorizzate sono anche le regola‐
zioni del sedile del conducente e degli
specchietti esterni, indipendente‐
mente dalle posizioni di memoria
3 53.
Il sedile elettrico si sposta automati‐
camente nella posizione salvata du‐
rante lo sbloccaggio e l'apertura della portiera del conducente con la chiave
elettronica o il telecomando memoriz‐
zati e Richiamo memoria automatico
è attivato nel visualizzatore Info.
Personalizzazione del veicolo 3 128.
Chiusura centralizzata
Serve a sbloccare e bloccare por‐
tiere, vano di carico e sportellino del
carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,le portiere del veicolo vengono au‐
tomaticamente sbloccate.Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio tra‐
mite telecomando, le serrature si
bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta.
Funzionamento del telecomando
Sbloccaggio
Premere c.
La modalità di sbloccaggio può es‐
sere impostata nel menù di persona‐
lizzazione del veicolo nel Visualizza‐ tore a colori Info. Si possono selezio‐ nare due impostazioni:
● Tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello di rifornimento car‐
burante si sbloccano premendo
c una volta.
● Solo la portiera del conducente, il
vano di carico e lo sportello di ri‐
fornimento carburante si sbloc‐
cano premendo c una volta. Per
sbloccare tutte le portiere, pre‐
mere due volte c.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel Vi‐
sualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 123.
Personalizzazione del veicolo 3 128.
L'impostazione può essere memoriz‐
zata per il telecomando in uso. Impo‐ stazioni memorizzate 3 24.
Bloccaggio
Chiudere le portiere, il vano di carico
e lo sportellino del carburante.
48Sedili, sistemi di sicurezzaSedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 48
Poggiatesta attivi .......................49
Sedili anteriori .............................. 50
Posizione dei sedili ....................50
Regolazione manuale dei sedili ......................................... 51
Regolazione dei sedili elettrici ...53
Bracciolo .................................... 56
Riscaldamento ........................... 57
Ventilazione ............................... 57
Sedili posteriori ............................ 57
Bracciolo .................................... 57
Cinture di sicurezza .....................58
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 59
Sistema airbag ............................. 61
Sistema airbag frontale .............64
Sistema airbag laterale ..............65
Sistema airbag a tendina ...........66
Disattivazione degli airbag ........66Sistemi di sicurezza per bambini .68
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 69
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 72
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini ............................... 72Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere sem‐
pre posizionati in maniera corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta do‐vrebbe trovarsi all'altezza della parte
superiore della testa. Se questo non
è possibile, nel caso di persone molto
50Sedili, sistemi di sicurezzaAvviso
Gli accessori approvati possono es‐
sere attaccati solo se il sedile non è
in uso.Sedili anteriori
Posizione dei sedili9 Avvertenza
I sedili devono essere sempre re‐
golati correttamente.
9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
9 Avvertenza
Non effettuare mai la regolazione
del sedile durante la guida, poiché potrebbe spostarsi in maniera in‐
controllata.
9 Avvertenza
Mai riporre oggetti sotto i sedili.
● Sedersi poggiando il più indietro
possibile contro lo schienale. Re‐
golare la distanza tra il sedile e i
pedali in modo che le gambe ri‐
mangano leggermente piegate
mentre si premono completa‐
mente i pedali. Portare il sedile
del passeggero anteriore nella
posizione più arretrata possibile.
● Regolare l'altezza del sedile ad un livello sufficiente da avere unabuona visuale su tutti i lati del vei‐
colo e su tutti gli strumenti e dis‐
play. Tra la testa e il telaio del
tetto deve rimanere uno spazio li‐ bero pari almeno al palmo di una
mano. Le gambe devono
56Sedili, sistemi di sicurezzaPersonalizzazione del veicolo 3 128.
Funzione di discesa agevolata
Per uscire comodamente dal veicolo,
il sedile elettrico del conducente si sposta all'indietro quando il veicolo è
fermo. Per azionare spegnere il qua‐
dro, rimuovere la chiave dall'interrut‐
tore dell'accensione e aprire la por‐
tiera del conducente. Se la porta è già aperta, spegnere il quadro per atti‐
vare il richiamo.
Per arrestare il movimento di ri‐
chiamo, premere uno dei comandi dei
sedili elettrici o di memorizzazione.
Questa funzione è attivabile o disatti‐ vabile nella personalizzazione del
veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel Vi‐
sualizzatore a colori Info.
Visualizzatore a colori Info 3 123.
Personalizzazione del veicolo 3 128.
Funzione di sicurezza
Se il sedile del conducente incontra
resistenza durante il movimento, l'a‐ zione di richiamo potrebbe interrom‐
persi. Dopo aver tolto ciò che ostrui‐sce, premere e tenere il relativo pul‐
sante di memorizzazione della posi‐
zione del sedile per due secondi. Cer‐
care di nuovo di richiamare la posi‐
zione memorizzata. Se l'azione non
riesce, consultate un'officina.
Sovraccarico
Se l'impostazione del sedile risulta elettricamente sovraccaricata, l'ali‐
mentazione elettrica viene automati‐
camente disattivata per un breve pe‐
riodo di tempo.
Avviso
Dopo un incidente nel quale sono
stati innescati gli airbag, le imposta‐
zioni memorizzate per ogni pulsante di posizione saranno disattivate.Bracciolo
Premere il pulsante e sollevare il
bracciolo. Sotto il bracciolo è pre‐
sente un vano portaoggetti.
Dispositivi ausiliari, consultare il ma‐
nuale Infotainment.
Sedili, sistemi di sicurezza61Slacciare
Per sganciare la cintura, premere il
pulsante rosso sulla fibbia della cin‐
tura.
Insignia OPC
Dopo il rilascio della cintura di sicu‐
rezza, farla passare negli attacchi
predisposti sullo schienale.
Cinture di sicurezza sui sedili
posteriori
La cintura di sicurezza del sedile cen‐
trale può essere estratta dal riavvol‐
gitore solo se lo schienale si trova
nella posizione più arretrata.
Uso della cintura di sicurezza in
gravidanza9 Avvertenza
La fascia addominale deve aderire
al bacino nel punto più basso pos‐
sibile, in modo da non esercitare
pressione sull'addome.
Sistema airbag
Il sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo, e si sgon‐ fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Operazioni non conformi possono
provocare l'attivazione esplosiva
degli airbag, con conseguente ri‐
schio di lesioni personali.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di co‐
mando dei pretensionatori si trovano
nella zona della consolle centrale.
Non collocare oggetti magnetici in
tale zona.
Non applicare adesivi, né coprire, la zona degli airbag.