Page 179 of 349

Guida e funzionamento177AdBlue. Inoltre i vapori nel serbatoio
vengono catturati nella tanica e non
fuoriescono.
Poiché AdBlue ha una durata limi‐
tata, controllare la data di scadenza
prima del rifornimento.
Avviso
Durante il rifornimento si deve ag‐
giungere almeno 5 litri di AdBlue. Al‐
trimenti il rifornimento di AdBlue po‐
trebbe non essere rilevato dal si‐
stema.
In caso il rifornimento di AdBlue non sia rilevato con successo:
1. Guida il veicolo per 10 minuti ac‐
certandosi che la velocità sia
sempre superiore a 20 km/ora.
2. Se il rifornimento di AdBlue viene
rilevato con successo, scompa‐
riranno le limitazioni di guida re‐
lative al rifornimento di AdBlue.
Se il rifornimento di AdBlue ancora
non viene rilevato, chiedere assi‐
stenza ad un'officina.
Se il rifornimento di AdBlue deve es‐ sere effettuato ad una temperatura
sotto i -11 °C, potrebbe non essere
rilevato dal sistema. In questo caso,parcheggiare il veicolo in un'area
con una temperatura ambiente su‐
periore fino a quando AdBlue non si sia liquefatto.
Avviso
Quando si svita il tappo protettivo del
bocchettone di rifornimento potreb‐
bero fuoriuscire vapori di ammo‐
niaca. Non inalare in quanto i vapori hanno un odore pungente. I vapori
non sono nocivi per inalazione.
Il veicolo deve essere parcheggiato
su una superficie pianeggiante.
Il bocchettone di rifornimento per il li‐
quido AdBlue si trova dietro allo spor‐
tellino del tappo di rifornimento del
carburante.
Lo sportellino del rifornimento carbu‐
rante si trova sul lato posteriore de‐
stro del veicolo.
Lo sportellino del carburante può es‐ sere aperto solo se il veicolo è sbloc‐
cato.
1. Estrazione della chiave dal bloc‐ chetto di accensione.
2. Chiudere tutte le portiere per evi‐ tare che i vapori di ammoniaca
entrino nell'abitacolo.3. Aprire sportellino del carburante premendo sullo sportellino stesso
3 230.
4. Svitare il tappo protettivo dal boc‐
chettone di rifornimento.
5. Aprire la tanica di AdBlue.
6. Montare un'estremità del tubo flessibile sulla tanica e avvitare
l'altra estremità sul bocchettone di
rifornimento.
7. Sollevare la tanica fino a quando è vuota.
Page 180 of 349

178Guida e funzionamento8. Svitare il tubo flessibile dal boc‐chettone di rifornimento.
9. Montare il tappo protettivo e ruo‐ tare in senso orario fino a quandosi innesta.
Avviso
Smaltire la tanica di AdBlue e il tubo flessibile in conformità alle disposi‐
zioni di legge sull'ambiente.
Cambio di AdBlue
Se negli ultimi 2 anni si è rifornito il
veicolo con meno di 5 litri di AdBlue,
il liquido restante dovrebbe essere
sostituito dato che AdBlue ha una du‐ rata limitata. Rivolgersi ad un'officina.Attenzione
La mancata osservanza potrebbe
causare danni al sistema di ridu‐
zione catalitica selettiva.
Cambio automatico
Il cambio automatico permette di im‐
postare il cambio marce in automatico (modalità automatica) o in manuale
(modalità manuale).
Il cambio manuale è possibile nella
modalità manuale toccando la leva
del cambio o tirando le leve del vo‐ lante 3 180.
Display del cambio
Il display del cambio visualizza la mo‐
dalità o la marcia selezionata.
In modalità automatica, il programma di guida è indicato da D nel Driver In‐
formation Centre.
In modalità manuale, vengono indi‐
cati M e il numero della marcia sele‐
zionata.
R indica la retromarcia.
N indica la posizione di folle.
P indica la posizione di parcheggio.
Page 297 of 349

Manutenzione295Selezionare l'olio motore appropriato
in base alla sua qualità e alla tempe‐
ratura ambiente minima 3 298.
Additivi dell'olio motore
L'uso di additivi dell'olio motore po‐
trebbe causare danni e invalidare la
garanzia.
Gradi di viscosità dell'olio motore
Il grado di viscosità SAE fornisce in‐
formazioni sulla densità dell'olio.
L'olio multigrado è indicato da due ci‐
fre, ad esempio SAE 5W-30. La prima cifra, seguita da una W, indica la vi‐
scosità alle basse temperature, men‐ tre la seconda cifra mostra la visco‐
sità alle alte temperature.
Scegliere la classificazione di visco‐
sità adeguata a seconda della tem‐
peratura ambiente minima 3 298.
Tutti i gradi di viscosità raccomandati
sono adatti per temperature ambiente elevate.Liquido di raffreddamento e
antigelo
Utilizzare solo liquido refrigerante an‐tigelo acido organico del tipo a lunga
durata (LLC) approvato per il veicolo.
Rivolgersi ad un'officina.
Il sistema viene riempito in fabbrica
con un liquido di raffreddamento che
offre una protezione anticorrosione
eccellente e una protezione dal gelo
fino a -28 °C . Nei paesi settentrionali,
caratterizzati da temperature molto
basse, il liquido di raffreddamento
messo in fabbrica protegge dal gelo
fino a ca. -37 °C. Questa concentra‐
zione deve essere mantenuta tutto
l'anno. L'uso di additivi del liquido di
raffreddamento che servono a fornire una maggiore protezione anticorro‐
sione o una tenuta contro le perdite
può causare problemi di funziona‐
mento. Si declina ogni responsabilità
per eventuali conseguenze dell'uso di
additivi del liquido di raffreddamento.Liquido dei freni e della frizione
Con il tempo, il liquido dei freni as‐
sorbe umidità, e questo riduce l'effi‐
cacia dei freni. Il liquido dei freni dovrà
pertanto essere sostituito all'inter‐
vallo specificato.
AdBlueUsare solo AdBlue per ridurre gli os‐sidi di azoto nell'emissione dei gas di
scarico 3 175.
Page 313 of 349
Dati tecnici311CapacitàOlio motoreMotoreB14NETB14NET
GPLB16SHLB18XERB20NHT
FWD 8)B20NHT
AWD 9)B28NERincluso filtro [l]4,04,05,54,54,75,76,3Tra MIN e MAX [l]1,01,01,01,01,01,01,08)
Trazione anteriore.
9) Trazione integrale.MotoreB16DTJB16DTHB20DTHincluso filtro [l]5,05,05,25Tra MIN e MAX [l]1,01,01,0
Serbatoio del carburante
Benzina/diesel, quantità di rifornimento [l]70GPL, quantità di rifornimento [l]41
Serbatoio AdBlue
AdBlue, quantità di rifornimento [l]7,5
Page 342 of 349

340Indice analiticoAAbbaglianti ......................... 115, 138
Accessori e modifiche alla vettura .................................... 241
AdBlue ................................ 113, 175
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................109
Alette parasole ............................. 45 Allarme angolo morto laterale ....215
Allarme collisione anteriore ........203
Alzacristalli elettrici ......................42
Antiabbagliamento automatico ....41
Antiabbagliamento manuale ........41
Assistente ai segnali stradali ......116
Assistente all'uso degli abbaglianti ............................... 138
Assistenza all'uso degli abbaglianti ............................... 115
Assistenza alla frenata ..............187
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 187
Attrezzi ....................................... 268
Attrezzi per il veicolo................... 268
Autostop ............................. 114, 170
Avviamento .................................. 17
Avviamento del motore ..............168
Avviamento di emergenza .........283
Avviamento e funzionamento .....165
Avvisatore acustico ................ 13, 90Avvisatore di cambio accidentale della corsia di
marcia ............................. 112, 226
Avvisatore ottico ........................139
Avviso cambio di corsia ..............217
Avviso di traffico posteriore ........221
Azionare il pedale .......................110
B Barra di traino ............................. 236
Batteria veicolo .......................... 247
Bloccaggio automatico ................29
BlueInjection ............................... 175
Bocchette dell'aria ......................161
Bocchette dell'aria fisse .............162
Bocchette di ventilazione orientabili ................................ 161
Bracciolo ................................. 56, 57
C Cambio ........................................ 16
Cambio automatico .................... 178
Cambio di misura dei pneumatici e dei cerchi ............................. 274
Cambio manuale .......................183
Capacità .................................... 311
Carburante.................................. 227
Carburante per funzionamento a gas liquido ............................... 228
Carburante per motori a benzina 227
Carburante per motori diesel .....227