Page 105 of 135

Funzionamento di base105Tasti di programmazione
Premete uno dei tasti di programma‐
zione per attivare il preferito o il pul‐
sante a schermo delle funzioni visua‐
lizzato immediatamente sopra il ri‐
spettivo tasto di programmazione.
Avviso
Nei capitoli successivi le fasi opera‐
tive per selezionare e attivare un ta‐
sto dello schermo o una voce di
menu saranno descritte come "...se‐ leziona /
voce>".
Impostazioni del tono Nel menù delle impostazioni del tono
è possibile impostare le caratteristi‐
che del segnale acustico. Se regolato
in un menù, vengono impostate glo‐
balmente entro tutte le modalità di
sorgente. È possibile accedere al menu da ciascun singolo menu audio principale.
Premere MENU, scorrere l'elenco e
selezionare Impostazioni toni .
Impostazione dei toni bassi, medi
e alti
Scorrete la lista e premere MENU per
attivare Bassi, Medi o Acuti .
Ruotare MENU per regolare l'impo‐
stazione come desiderato.
Premere MENU per confermare l'im‐
postazione.
Impostazione della ripartizione
del volume tra gli altoparlanti
anteriori e posteriori
Scorrete la lista e premere MENU per
attivare Dissolv..
Ruotare MENU per regolare l'impo‐
stazione come desiderato.
Premere MENU per confermare l'im‐
postazione.
Impostazione della ripartizione
del volume tra gli altoparlanti
destri e sinistri
Scorrete la lista e premere MENU per
attivare Bilanc..
Ruotare MENU per regolare l'impo‐
stazione come desiderato.
Premere MENU per confermare l'im‐
postazione.
Selezione di uno stile di tono Scorrere la lista e premere MENU per
attivare EQ (equalizzatore).
Le opzioni offrono impostazioni pre‐
definite ottimizzate dei toni bassi,
medi e alti per il rispettivo genere mu‐
sicale.
Ruotate MENU per scorrere le di‐
verse opzioni.
Premere MENU per confermare l'op‐
zione selezionata.
Page 106 of 135

106Funzionamento di baseAvviso
Se EQ è impostato su
Personalizzato , Bassi , Medi e Acuti
può essere regolato manualmente.
Impostazioni di volume
Volume massimo all'accensione Premete ; e quindi selezionate
IMPOST. .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Radio e poi Volume massimo avvio .
Ruotare MENU per regolare il volume
come desiderato.
Regolazione automatica del
volume
Il volume può essere regolato auto‐
maticamente in relazione alla velocità del veicolo.
Premete ; e quindi selezionate
IMPOST. . Fate scorrere l'elenco e se‐
lezionate Radio e poi Volume
automatico .
Per accedere all'impostazione da una menù principale audio, premete
MENU , scorrete l'elenco e selezio‐
nate Volume automatico .Per regolare il grado dell'adattamento
di volume, impostate Volume
automatico su una delle opzioni di‐
sponibili.
Off : nessun aumento del volume au‐
mentando la velocità del veicolo.
Alto : massimo aumento del volume
aumentando la velocità del veicolo.
Impostazioni del sistemaMediante l'applicazione IMPOST.
possono essere effettuate varie im‐
postazioni e adattamenti per il si‐
stema Infotainment.Ora
Premete ; e quindi selezionate
IMPOST. .
Selezionare Ora.
Impostazione dell'ora
Selezionare Impostazione ora per en‐
trare nel rispettivo sottomenù.
Selezionare IMP. AUT. nella parte
bassa dello schermo. Attivate Attivo -
RDS o Off - Manuale .
Se Off - Manuale è selezionato, rego‐
late le ore e i minuti.
Selezionate ripetutamente 12-24 H
nella parte bassa dello schermo per
scegliere una modalità di ora.
Se viene selezionata la modalità
12 ore verrà visualizzata una terza
colonna per la selezione AM e PM.
Selezionare l'opzione desiderata.
Display orologio
Selezionare Display orologio per en‐
trare nel rispettivo sottomenù.
Per spegnere il display dell'orologio
digitale nei menù, selezionare Off.
Page 107 of 135

Funzionamento di base107LinguaPremete ; e quindi selezionate
IMPOST. .
Selezionare Lingua.
Fate scorrere l'elenco e selezionate la
lingua desiderata.
Modalità posteggiatore
Se è attivata la modalità posteggia‐
tore, tutti i display del veicolo sono
bloccati e nessuna modifica può es‐
sere effettuata nel sistema.
Avviso
I messaggi correlati al veicolo re‐
stano abilitati.
Bloccaggio del sistema
Premete ; e quindi selezionate
IMPOST. .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Modalità Autista . Viene visualizzato
un tastierino.
Inserire un codice a quattro cifre e
quindi selezionare INVIO. Il tastierino
viene visualizzato nuovamente.
Per confermare il primo inserimento,
inserire nuovamente il codice a quat‐
tro cifre e selezionare BLOC.. Il si‐
stema è bloccato.
Sbloccaggio del sistema
Attivare il sistema Infotainment. Viene
visualizzato un tastierino.Inserire il rispettivo codice a quattro
cifre e quindi selezionare SBLOCC..
Il sistema è sbloccato.
Codice PIN dimenticato
Per reimpostare il codice PIN alle im‐ postazioni di default, contattate la vo‐
stra officina.
Display Premete ; e quindi selezionate
IMPOST. .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Display .
Selezionare Spegni display per disat‐
tivare il display.
Page 108 of 135

108Funzionamento di basePer riattivare il display, premete un
pulsante del quadro strumenti.
Ritornare alle impostazioni di
fabbrica
Premete ; e quindi selezionate
IMPOST. .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Ripristinare impost. predef. .
Ripristinare le impostazioni del
veicolo
Selezionate Ripristinare impost.
veic. per ripristinare tutte le imposta‐
zioni di personalizzazione del veicolo.
Verrà visualizzato un messaggio
d'avvertimento.
Selezionare Ripristina. Le imposta‐
zioni sono nuovamente fissate.
Cancellare tutti i dati privati
Selezionate Eliminare tutti i dati
personali per cancellare, ad es. i di‐
spositivi Bluetooth accoppiati, le ru‐ briche o i preferiti memorizzati.
Verrà visualizzato un messaggio d'avvertimento.
Selezionare ELIMINA. I dati sono
stati cancellati.Ripristinare le impostazioni della
radio
Selezionate Ripristinare impost.
radio per resettare le impostazioni
Infotainment, ad es. impostazioni del
tono.
Verrà visualizzato un messaggio
d'avvertimento.
Selezionare Ripristina. Le imposta‐
zioni sono nuovamente fissate.
Informazioni sul software Premere ; e selezionare IMPOST..
Far scorrere l'elenco e selezionare
Informazioni software .
Questo menù contiene informazioni specifiche sul software.
Page 109 of 135

Radio109RadioUso............................................ 109
Ricerca stazioni ......................... 109
Elenchi dei preferiti ....................110
Radio data system (RDS) ..........112
Digital audio broadcasting .........113Uso
La funzione radio fa parte dell'appli‐
cazione AUDIO.
Attivazione della funzione radio
Premere RADIO.
Selezione della lunghezza d'onda Premere ripetutamente RADIO sul
quadro strumenti per passare da una
banda di frequenza all'altra.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica stazione
radio
Premere t o v per ascoltare la sta‐
zione precedente o successiva.
Ricerca manuale di una stazione
radio
Tenere premuto t o v . Rilasciate
il rispettivo pulsante quando la fre‐
quenza richiesta è stata quasi rag‐
giunta.
Sintonizzazione manuale
Banda di frequenza FM e DAB
Premere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e quindi selezio‐
nare Sintonizzazione manuale .
In base alla banda di frequenza desi‐ derata verrà visualizzato un elenco di
tutte le frequenze FM o DAB.
Selezionate la frequenza desiderata.
Gamma d'onda AM
Ruotate MENU e impostate la fre‐
quenza di ricezione ottimale.
Page 110 of 135

110RadioElenchi stazioni
Banda di frequenza FM o DAB
Ruotate MENU per visualizzare un
elenco di tutte le stazioni attualmente ricevibili.
Fate scorrere l'elenco e selezionate la
stazione desiderata.
Gamma d'onda AM
Premere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e quindi selezio‐ nare Categoria stazione .
Selezionate Tutte le staz. potenti per
visualizzare un elenco di tutte le sta‐
zioni attualmente ricevibili.
Fate scorrere l'elenco e selezionate la
stazione desiderata.
Elenchi per categoria
Numerose stazioni RDS 3 112 e
DAB 3 113 trasmettono un codice
PTY che specifica il tipo di pro‐
gramma trasmesso (ad es. il notizia‐ rio). Alcune stazioni, inoltre, modifi‐
cano il codice PTY a seconda dei con‐ tenuti della trasmissione in corso.Il sistema Infotainment memorizza
queste stazioni, ordinate per tipo di
programma nell'elenco per categoria
corrispondente.
Avviso
La voce di elenco Categorie è dispo‐
nibile solo per le bande di frequenza FM e DAB.
Premete MENU per visualizzare il ri‐
spettivo menù bande di frequenza e
selezionate Categorie.
Viene visualizzato un elenco di cate‐
gorie di tipi di programma attualmente disponibili.
Selezionare la categoria desiderata.
Viene visualizzato un elenco di sta‐
zioni che trasmettono un programma
del tipo selezionato.
Selezionare la stazione desiderata.
Aggiornamento degli elenchi
delle stazioni
Banda di frequenza FM e DAB
Premere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e selezionare
Aggiornare lista stazioni .Verrà aggiornato il rispettivo elenco
delle stazioni
Avviso
Se una specifica lista di frequenze
radio viene aggiornata, ciò avviene
anche per la corrispondente lista di
categoria.
Gamma d'onda AM
Premere MENU per aprire il menù
bande di frequenza e selezionare Categoria stazione .
Selezionare Aggiornare lista stazioni .
Verrà aggiornato l'elenco delle sta‐
zioni
Elenchi dei preferiti È possibile memorizzare manual‐mente stazioni di qualsiasi gamma
d'onda negli elenchi dei preferiti.
Page 111 of 135

Radio111
Sono disponibili 25 posizioni di prefe‐
riti, visualizzati in cinque preferiti per
pagina.
Nei menù principali delle bande di fre‐ quenza verrà visualizzata una pagina
di preferiti nella parte bassa dello
schermo come preimpostazione.
Per visualizzare l'elenco dei preferiti
in tutti gli altri menù, selezionate uno
dei tasti di programmazione.
Se la posizione di un preferito è oc‐
cupata, il pulsante a schermo dei pre‐ feriti visualizza il testo dell'etichetta
del preferito rispettivo. Se una posi‐
zione di preferito è vuota, viene indi‐
cato il numero di posizione della po‐
sizione dei preferiti (da 1 a 25).
Memorizzazione di una stazione
Impostare le stazioni da memoriz‐
zare.
Tenete premuto il rispettivo pulsante
a schermo dei preferiti fino a quando
non udite un segnale acustico e il
nome della stazione venga visualiz‐
zato sul rispettivo pulsante a
schermo.
La stazione viene memorizzata fra i
preferiti.
Ricerca di una stazione
Se necessario premete N o O per scor‐
rere la rispettiva pagina dei preferiti.
Selezionate il pulsante a schermo del
preferito desiderato. Verrà visualiz‐
zata la rispettiva stazione radio.
Avviso
Il preferito attivo verrà visualizzato.
Utilizzando il comando a volante di
destra
Premete ripetutamente k o l per
selezionare la stazione desiderata.
In alternativa, utilizzando il dispositivo di controllo a cinque vie: Premete i
per visualizzare il menù del cruscottoper la scelta dell'applicazione. Sele‐
zionare AUDIO, poi Pref.. Selezio‐
nate il preferito desiderato.
Digitazione dei preferiti
Premete ; e quindi selezionate
IMPOST. . Selezionare Radio, poi
Gestisci Preferiti .
Sullo schermo verranno visualizzati
tutti i preferiti.
Cancellare i preferiti
Selezionate il preferito che desiderate cancellare.
Selezionare ELIMINA. Verranno can‐
cellati il preferito e tutti i dati associati.
Page 112 of 135

112RadioSpostamento dei preferiti
Selezionate il preferito che desiderate
spostare e poi selezionate SPOSTA.
Selezionate la posizione di preferito
sulla quale possa essere spostato il
rispettivo preferito e selezionate
RILASCIA .
Il preferito verrà spostato nella nuova posizione.
Determinare il numero di preferiti
mostrato
Premete ; e quindi selezionate
IMPOST. . Selezionare Radio, poi
Num. di Preferiti visual. .
Selezionare l'opzione desiderata.
Avviso
Se il numero dei preferiti memoriz‐
zati supera il numero dei preferiti at‐
tivati nel menù impostazioni, i prefe‐ riti memorizzati in aggiunta non ver‐
ranno cancellati ma solo nascosti
dalla visualizzazione. Possono es‐
sere riattivati aumentando il numero
di preferiti visualizzabili.Radio data system (RDS)
RDS è un servizio delle stazioni FM
che migliora notevolmente la ricerca
della stazione desiderata e la sua ri‐
cezione priva di disturbi.
Vantaggi del sistema RDS ● Sul display compare il nome del programma della stazione anzi‐
ché la frequenza.
● Durante una ricerca delle stazioni
il sistema Infotainment sintonizza
solamente stazioni RDS.
● Il sistema Infotainment si sinto‐ nizza sempre sulla migliore fre‐
quenza di trasmissione ricevibile
della stazione impostata per
mezzo della funzione AF (fre‐
quenza alternativa).
● A seconda della stazione rice‐ vuta il sistema Infotainment vi‐
sualizza testo radio che può con‐
tenere, ad es., informazioni sul
programma corrente.Menù FM
Per configurare le opzioni delle impo‐stazioni RDS, attivare la funzione ra‐
dio e quindi selezionate la banda di
frequenza FM. Premere MENU per
visualizzare il menù FM.
RDS
Impostare RDS su On o Off .