118Lettore CDSelezionare una cartella o una play‐
list e poi selezionare il brano deside‐
rato.
Avviso
Se un CD contiene sia dati audio che
MP3 è possibile selezionare i dati
audio da Playlist/cartelle .
Per aprire un menu con opzioni ag‐
giuntive per la ricerca e la selezione
dei brani: selezionare Ricerca. Le op‐
zioni disponibili variano in base ai dati salvati sul CD MP3.
Il processo di ricerca sui CD MP3 può
durare alcuni minuti. Durante questo
tempo verrà ricevuta l'ultima stazione radio sintonizzata.
Rimozione di un CD
Premete d.
Il CD viene espulso dalla fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo l'e‐
spulsione, viene nuovamente cari‐
cato automaticamente dopo alcuni secondi.
Porta USB121Il funzionamento e le schermate sono
descritti con riferimento solo ai drive
USB. Il funzionamento di altri dispo‐
sitivi, ad es. iPod o Zune è general‐
mente molto simile.
Selezione dei brani mediante il
menu USB
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu USB.
Per riprodurre tutti i brani in succes‐ sione: selezionare Riproduci tutto.
Per visualizzare un menu con varie
opzioni aggiuntive per la ricerca del
brano e la selezione: selezionare
Ricerca .
Il processo di ricerca sul dispositivo
USB può richiedere alcuni minuti. Du‐
rante questo tempo verrà ricevuta l'ul‐ tima stazione radio sintonizzata.
Per riprodurre tutti i brani in ordine ca‐ suale: impostare Riproduzione
casuale brani su On.
Per ripetere il brano in riproduzione:
impostare Ripeti su On.
128TelefonoTelefonoInformazioni generali.................128
Connessione Bluetooth .............129
Chiamata di emergenza ............133
Funzionamento .......................... 134
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ..........137Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐ bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il Mobile Phone
portal, il telefono cellulare deve es‐
sere collegato mediante Bluetooth.
È disponibile un'opzione che con‐ sente di gestire il Mobile Phone portal mediante il sistema di riconoscimento
vocale.
Non tutte le funzioni del Mobile Phone
portal per telefoni cellulari sono sup‐
portate da tutti i telefoni. Le possibili
funzioni del telefono dipendono dal
telefono cellulare e dal gestore di te‐
lefonia mobile utilizzato. Ulteriori in‐
formazioni sull'argomento sono di‐
sponibili nelle istruzioni del proprio te‐ lefono cellulare o possono essere ri‐
chieste al proprio gestore di rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire sem‐
pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
Telefono129telefoni cellulari è proibito, se il te‐lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐ ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Funzionamento del
riconoscimento vocale
Non utilizzare il riconoscimento vo‐
cale in caso di emergenza, poiché
nelle situazioni di stress la voce può alterarsi a tal punto da non poter es‐
sere più riconosciuta sufficiente‐
mente per stabilire la connessione
desiderata con la rapidità necessaria.
Connessione Bluetooth Bluetooth è uno standard radio per la
connessione senza fili, per esempio
di un telefono ad altri dispositivi. È
possibile trasferire informazioni come
la rubrica telefonica, il registro chia‐
mate, il nome dell'operatore di rete e
l'intensità del campo. A seconda dei
tipi di telefono, la funzionalità può es‐ sere limitata.
Per poter impostare una connessione
Bluetooth con il portale telefono, la
funzione Bluetooth del telefono cellu‐
lare deve essere attivata e il telefono
cellulare deve essere impostato su
"visibile". Per ulteriori informazioni,
consultare le istruzioni per l'uso del
telefono cellulare.
Menu Bluetooth
Premere CONFIG.
Selezionare Impostazioni telefono ,
poi Bluetooth .Attivazione Bluetooth
Se la funzione Bluetooth del Mobile
Phone portal è disattivata: impostare
Attivazione su On e confermare il
messaggio successivo.Elenco dispositivi
Quando un telefono cellulare viene
collegato per la prima volta al Mobile
Phone portal tramite Bluetooth, viene memorizzato nell'elenco dispositivi.
Nell'elenco dispositivi è possibile me‐
morizzare fino a un massimo di 5 te‐ lefoni cellulari.
Telefono137Chiamata in arrivoQuando c'è una chiamata in arrivo
viene visualizzato un menu che con‐
sente di accettare o rifiutare la chia‐
mata.
Selezionare l'opzione desiderata.
Funzioni durante una telefonata
Con una telefonata in corso, premere la manopola multifunzione per aprireun sottomenu.
Sono disponibili diverse opzioni a se‐
conda della situazione e delle funzio‐ nalità del telefono cellulare:
● Riaggancia : disconnessione
della connessione telefonica.
● Chiama numero : immettere un
numero di telefono per effettuare
una seconda chiamata o utiliz‐
zare la funzione DTMF (compo‐
sizione a toni), per es. per la se‐
greteria telefonica o per opera‐
zioni di telephone banking.
● Disconnetti chiamata : discon‐
nessione di un partecipante a
una conferenza telefonica.● Unisci chiamate : unione di due
chiamate quando vi sono più
chiamate attive.
● Commuta chiamate : passaggio
da una chiamata all'altra se vi
sono più chiamate.
● Silenzia chiamata : silenziamento
di una chiamata.
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB
Istruzioni di installazione e linee
guida operative
Quando si installa e si utilizza un te‐
lefono cellulare, è necessario rispet‐
tare le istruzioni di installazione spe‐
cifiche del veicolo e le linee guida
operative del costruttore del telefono
cellulare e dell'impianto vivavoce. In
caso contrario, l'omologazione del
veicolo potrebbe essere invalidata
(Direttiva UE 95/54/CE).Suggerimenti per un funzionamento
senza problemi:
● L'antenna esterna deve essere installata in modo professionale
per raggiungere il raggio di por‐ tata massimo possibile.
● Potenza di trasmissione mas‐ sima: 10 Watt.
● Il cellulare deve essere installato in una posizione idonea. Tenere
in considerazione la nota relativa nel Manuale d'uso e manuten‐
zione, sezione Sistema airbag.
Richiedere assistenza per identificare le posizioni di montaggio predetermi‐
nate per l'antenna esterna o i supporti
di altri dispositivi; informarsi inoltre
sulle modalità di utilizzo di dispositivi
con una potenza di trasmissione su‐
periore a 10 Watt.
L'uso di un dispositivo vivavoce
senza antenna esterna e che utilizza
gli standard di telefonia mobile
GSM 900/1800/1900 e UMTS è con‐
sentito solo se la potenza di trasmis‐
sione massima del telefono cellulare
non supera i 2 watt per il GSM 900, o
1 watt per gli altri tipi.
138TelefonoPer motivi di sicurezza, non utilizzareil telefono durante la guida. Anche
l'uso di un sistema vivavoce può rap‐
presentare una distrazione durante la guida.9 Avvertenza
Le apparecchiature radio e i tele‐
foni cellulari non conformi con gli
standard di telefonia mobile sopra elencati si devono utilizzare sola‐
mente con un'antenna posta al di
fuori del veicolo.
Attenzione
Quando utilizzati all'interno del
veicolo senza un'antenna esterna,
i telefoni mobili e gli impianti radio
possono provocare guasti nell'e‐
lettronica del veicolo, a meno che
non vengano rispettate le norma‐
tive sopra descritte.
140Indice analiticoAAccensione della radio ...............105
Accensione o spegnimento del sistema Infotainment .................96
Aggiornamento degli elenchi delle stazioni ........................... 108
Annunci del traffico .....................103
Attivazione del lettore CD ...........116
Attivazione del riconoscimento vocale ...................................... 123
Avviare la riproduzione del CD ...116
B Bluetooth .................................... 128
C
Chiamata di emergenza .............133
Compensazione del volume in funzione della velocità ...............96
Configurazione di DAB ...............112
Configurazione di RDS ...............110
Connessione Bluetooth ..............129
D
DAB ............................................ 112
Digital audio broadcasting ..........112
E Elenchi dei preferiti .....................107
Elenchi di memorizzazione automatica............................... 106Enhanced Other Networks .........110
EON ............................................ 110
F
Funzionamento ........................... 134
Funzionamento del menu .............98
Funzionamento di base ................98
Funzione di antifurto ....................89
I
Impostazioni del tono .................101
Impostazioni di volume ...............103
Informazioni generali ...88, 115,
119, 120, 122, 128
L
Lettore CD attivazione ............................... 116
informazioni importanti ............115
uso .......................................... 116
M Manopola multifunzione ...............98
Memorizzazione delle stazioni ..
........................................ 106, 107
Menu gamme d'onda ..................108
Modalità SAP .............................. 129
Modalità vivavoce .......................129
P Panoramica dei comandi ..............90
Pulsante BACK ............................. 98
141RRadio Radio data system (RDS) .......110
attivazione ............................... 105
Digital audio broadcasting
(DAB) ...................................... 112
elenchi dei preferiti ..................107
elenchi di memorizzazione
automatica............................... 106
elenchi stazioni ....................... 108
menu gamme d'onda ..............108
ricerca di una stazione ............105
selezione della lunghezza
d'onda ..................................... 105
uso .......................................... 105
Radio data system (RDS) ..........110
RDS ............................................ 110
Regionalizzazione ......................110
Regolazione del volume ...............96
Ricarica delle batterie del telefono ................................... 128
Ricerca delle stazioni .........106, 107
Ricerca stazioni .......................... 105
Riconoscimento vocale ......122, 123
attivazione ............................... 123
uso .......................................... 123
utilizzo del telefono .................123
volume per la voce in uscita ....123
Riproduzione dei file audio memorizzati ............................. 120S
Selezione della banda di frequenza ................................ 105
Silenziamento ............................... 96
SIM Access Profile (SAP) ...........129
Sistema Infotainment compensazione del volume in
funzione della velocità .............103
impostazioni del volume ..........103
impostazioni tono ....................101
volume degli annunci sul
traffico ..................................... 103
volume massimo
all'accensione.......................... 103
T
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ......137
Telefono Bluetooth ................................. 128
chiamate di emergenza ...........133
composizione di un numero ....134
connessione Bluetooth ............129
elementi di comando ...............128
funzioni di messaggeria ..........134
funzioni durante una telefonata 134
informazioni importanti ............128
modalità vivavoce.................... 129
registri chiamate ......................134
regolazione del volume ...........134regolazione delle suonerie ......129
ricarica della batteria ...............128
rubrica ..................................... 134
SIM Access Profile (SAP) .......129
U Uso ....................... 96, 105, 116, 119
Uso del lettore CD ......................116
Uso del sistema Infotainment .......96
Utilizzo dell'ingresso AUX........... 119
Utilizzo della porta USB ..............120
Utilizzo della radio ......................105
Utilizzo del telefono ....................123
V
Volume della voce ......................123