6-1
1
2
3
4
567
8
9
10
11
12
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU68220
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un’unità di misura inerziale (IMU) che
arresta il motore in caso di rovescia-
mento. In questo caso, il display indica
il codice di errore 30, ma questo non è
un malfunzionamento. Girare la chiave
su “OFF” e poi su “ON” per cancellare
il codice di errore. Se non lo si fa, si im-
pedisce al motore di avviarsi nono-
stante il motore inizi a girare quando si
preme l’interruttore avviamento.
un sistema di spegnimento automatico
motore. Il motore si spegne automati-
camente se lo si lascia al minimo per
20 minuti. Se il motore si spegne, pre-
mere semplicemente l’interruttore av-viamento per riavviare il motore.
HAU67071
Avviare il motoreAffinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento, va
soddisfatta una delle seguenti condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 4-46 per maggiori infor-
mazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore arresto motore sia su
“”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello carburante
Spia cambio marce
Spia guasto motore e sistema
Spia controllo stabilità
Spia immobilizer
La spia ABS deve accendersi quando
si gira la chiave in posizione “ON” e poi
spegnersi dopo che il veicolo raggiun-
ge una velocità di marcia di almeno 10
km/h (6 mi/h).
La spia pressione olio e temperatura li-
quido refrigerante deve riaccendersi
dopo essersi spenta brevemente e
quindi restare accesa finché non si av-
2CR-28199-HG.book 1 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
8-1
1
2
3
4
5
6
789
10
11
12
PULIZIA E RIMESSA GGIO DEL MOTOCICLO
HAU37834
Verniciatura opaca, prestare
attenzioneATTENZIONE
HCA15193
Alcuni modelli sono equipaggiati con
parti a verniciatura opaca. Prima della
pulizia del veicolo, si raccomanda di
consultare un concessionario Yamaha
per consigli sui prodotti da usare. L’uti-
lizzo di spazzole, prodotti chimici forti o
detergenti aggressivi per la pulizia di
queste parti può graffiare o danneggiar-
ne la superficie. Si raccomanda inoltre di
non applicare cera su nessuna parte converniciatura opaca.
HAU67140
PuliziaBenché la struttura aperta di un motociclo ri-
veli tutti gli aspetti attraenti della sua tecno-
logia, essa la rende anche più vulnerabile.
Ruggine e corrosione possono svilupparsi
malgrado l’impiego di componenti di alta
qualità. Un tubo di scarico arrugginito po-
trebbe non dare nell’occhio su una macchi-
na, ma comprometterebbe
irrimediabilmente l’estetica di un motociclo.
Una pulizia frequente e appropriata non
soddisfa soltanto le condizioni di garanzia,
bensì mantiene l’estetica del motociclo, ne
allunga la durata e ne ottimizza le prestazio-
ni.
Prima della pulizia 1. Coprire l’uscita gas di scarico con un
sacchetto di plastica dopo che il moto-
re si è raffreddato.
2. Accertarsi che tutti i tappi ed i coperchi, i connettori e gli elementi di connessio-
ne elettrici, cappucci candele compre-
si, siano ben serrati.
3. Eliminare lo sporco difficile da trattare, come l’olio bruciato sul carter, con uno
sgrassante ed una spazzola, ma non
applicare mai questi prodotti sui para-
olio, sulle guarnizioni, sui pignoni, sulla
catena di trasmissione e sui perni ruo- te. Sciacquare sempre lo sporco ed il
prodotto sgrassante con acqua.
Pulizia
ATTENZIONE
HCA22530
Evitare di usare detergenti per ruote
fortemente acidi, specialmente sul-
le ruote a raggi o in magnesio. Se si
utilizzano prodotti del genere sullo
sporco particolarmente ostinato,
non lasciare il detergente sulla su-
perficie interessata più a lungo di
quanto indicato sulle istruzioni per
l’uso. Inoltre sciacquare a fondo la
superficie con acqua, asciugarla
immediatamente e poi applicare
uno spray protettivo anticorrosio-
ne.
La scorretta pulizia può danneggia-
re componenti come le carenature e
i pannelli, il parabrezza, il pannello
portastrumenti e il display, le ruote,
le lenti dei fari, i componenti in pla-
stica o fibra di carbonio, ecc., e le
marmitte. Per pulire questi compo-
nenti, usare soltanto un panno o
una spugna soffici e puliti. Tuttavia,
se non è possibile pulire a fondo
questi componenti, è possibile uti-
lizzare acqua e un detergente neu-
2CR-28199-HG.book 1 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分
11-1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1011
12
INDICE ANALITICOAAssieme ammortizzatore, regolazione .....4-41
Avviare il motore ........................................6-1BBatteria.....................................................7-33
Blocchetto accensione/bloccasterzo ..........4-2CCambi di marcia .........................................6-2
Candele, controllo ....................................7-12
Caratteristiche tecniche .............................9-1
Carburante ...............................................4-33
Carburante, consigli per ridurne il consumo ..................................................6-3
Carenature e pannelli, rimozione e installazione .............................................7-9
Catena di trasmissione, pulizia e lubrificazione..........................................7-28
Cavalletto laterale ....................................4-45
Cavalletto laterale, controllo e
lubrificazione..........................................7-31
Cavi, controllo e lubrificazione .................7-29
CCU .........................................................4-37
Commutatore luce abbagliante/ anabbagliante ..........................................4-4
Connettore ausiliario (CC) .......................4-48
Convertitore catalitico ..............................4-35
Cuscinetti ruote, controllo ........................7-32DDisplay, schermata menu ........................4-14
Display, schermata principale ....................4-8EElemento filtrante .....................................7-18
Etichetta modello .....................................10-2
FForcella, controllo .................................... 7-31
Forcella, regolazione ............................... 4-39
Funzioni speciali ........................................ 3-1
Fusibili, sostituzione ................................ 7-34GGioco della leva freno, controllo .............. 7-23
Gioco della leva friz ione, regolazione ...... 7-23
Gioco della manopola acceleratore, controllo................................................. 7-19
Gioco valvole ........................................... 7-19
Glossario ................................................... 3-3
Guida visiva alle funzioni YRC .................. 3-4IImpostazioni YRC .................................... 4-15
Informazioni di sicurezza ........................... 1-1
Interruttore Arresto/Accensione/ Avviamento ............................................. 4-4
Interruttore avvisatore acustico ................. 4-4
Interruttore di segnalazione luce abbagliante/GIRO ................................... 4-4
Interruttore indicatore di direzione ............. 4-4
Interruttore luci d’emergenza ..................... 4-4
Interruttori luce stop ................................. 7-24
Interruttori manubrio .................................. 4-3KKit attrezzi .................................................. 7-2LLeva freno................................................ 4-30
Leva frizione ............................................ 4-30
Leve freno e frizione, controllo e
lubrificazione ......................................... 7-30
Liquido freni, sostituzione ........................ 7-26
Liquido refrigerante.................................. 7-15 Livello liquido freni, controllo ................... 7-25
Luci veicolo ............................................. 7-36
MManopola e cavo acceleratore,
controllo e lubrificazione ....................... 7-29
Manutenzione e lubrificazione, periodica ................................................. 7-5
Manutenzione, sistema di controllo
emissioni ................................................. 7-3NNumeri d’identificazione .......................... 10-1
Numero di serie motore........................... 10-1
Numero identificazione veicolo ............... 10-1OOlio motore e cartuccia filtro olio ............. 7-13PParcheggio ................................................ 6-4
Pastiglie del freno anteriore e posteriore, controllo .............................. 7-24
Pedale cambio ........................................ 4-30
Pedale freno ............................................ 4-31
Pedali freno e cambio, controllo e lubrificazione ......................................... 7-29
Perni del forcellone, lubrificazione .......... 7-31
Pneumatici .............................................. 7-19
Portadocumenti ....................................... 4-38
Posizioni dei componenti .......................... 2-1
Pulizia........................................................ 8-1RRegime del minimo, controllo .................. 7-18
Ricerca ed eliminazione guasti ............... 7-37
Rimessaggio ............................................. 8-4
Rodaggio ................................................... 6-4
Ruote....................................................... 7-22
2CR-28199-HG.book 1 ページ 2015年5月1日 金曜日 午前10時49分