Page 25 of 114

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
Display della temperatura ambiente:Questo display mostra la temperatura am-
biente da –9 °C a 93 °C con incrementi di 1
°C. La temperatura visualizzata può sco-
starsi dalla temperatura ambiente.NOTA–9 °C verrà visualizzato anche se la
temperatura ambiente scende al di
sotto di –9 °C.
La precisione della temperatura visua-
lizzata può venire compromessa
quando si marcia lentamente [all’incir-
ca al di sotto di 20 km/h (12.5 mi/h)] o
se ci si ferma in corrispondenza di se-
gnali stradali, passaggi a livello, ecc.Display della temperatura liquido refrige-rante:
Il display liquido refrigerante indica la tem-
peratura del liquido refrigerante. La tempe-
ratura del liquido refrigerante varia a
seconda delle variazioni climatiche e del
carico del motore.
Se il messaggio “Hi” lampeggia, arrestare il
veicolo, spegnere il motore e lasciarlo raf-
freddare. (Vedere pagina 6-39.)NOTANon è possibile cambiare il display informa-
tivo selezionato mentre il messaggio “Hi”
lampeggia.ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscal dan do.
Display del consumo medio carburante:Le modalità di visualizzazione del consumo
medio carburante “km/L”, “L/100km” o
“MPG” (solo per il Regno Unito) mostrano il
consumo medio di carburante dall’ultimo
azzeramento del display.
Il display “km/L” mostra la distanza
media che può essere percorsa con
1.0 L di carburante.
Il display “L/100km” mostra la quanti-
tà media di carburante necessaria per
percorrere 100 km.
Solo per il Regno Unito: Il display
“MPG” mostra la distanza media che
può essere percorsa con 1.0 Imp.gal
di carburante.
Per azzerare il display del consumo medio
carburante, utilizzare l’ interruttore di sele-
zione per selezionare il display informativo
contenente il display del consumo medio
carburante. Premere brevemente il tasto
“RESET” in modo che il display del consu-
mo medio carburante lampeggi e premere
di nuovo il tasto “RESET” per almeno 2 se-
condi mentre il display lampeggia.
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
GEAR4
Hi
C.TEMP˚C
12.3
FUEL AVG km/L
U2PPH0H0.book Page 10 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 26 of 114

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
NOTADopo l’azzeramento del display del consu-
mo medio carburante, verrà visualizzato “_
_._” per quel display fino a quando il veicolo
avrà percorso 1 km (0.6 mi).ATTENZIONE
HCA15474
In caso di g uasto, “– –.–” verrà visualiz-
zato in mod o continuativo. Fare control-
lare il mezzo da un concessionario
Yamaha.Display del consumo istantaneo di carbu-rante:Le modalità di visualizzazione del consumo
istantaneo di carburante “km/L”,
“L/100km” o “MPG” (solo per il Regno Uni-
to) mostrano il consumo di carburante nelle
condizioni di guida attuali. Il display “km/L” mostra la distanza
che può essere percorsa con 1.0 L di
carburante.
Il display “L/100km” mostra la quanti-
tà di carburante necessaria per per-
correre 100 km.
Solo per il Regno Unito: Il display
“MPG” mostra la distanza che può es-
sere percorsa con 1.0 Imp.gal di car-
burante.
NOTASe si marcia a velocità inferiori a 10 km/h
(6.0 mi/h), sul display appare “_ _._”.ATTENZIONE
HCA15474
In caso di g uasto, “– –.–” verrà visualiz-
zato in mod o continuativo. Fare control-
lare il mezzo da un concessionario
Yamaha.
Mo dalità di re golazioneNOTA La trasmissione deve essere in folle e
il veicolo fermo per cambiare le impo-
stazioni in questa modalità.
Inserendo la marcia nella trasmissione
e mettendo in moto, oppure girando la
chiave su “OFF”, si salvano tutte le im-
postazioni configurate, dopo di che si
esce dalla modalità di regolazione.Tenere premuto l’interruttore dei menu
“MENU” per almeno 2 secondi per entrare
nella modalità di regolazione. Per uscire
dalla modalità di regolazione e tornare al di-
splay normale, tenere nuovamente premu-
to l’interruttore dei menu “MENU” per
almeno 2 secondi.
12.3
CRNT FUEL km/L
1. Display delle modalità di regolazione
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
1
U2PPH0H0.book Page 11 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 27 of 114

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
Azzeramento dei contatori della manuten-zione1. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “Maintenance”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” e premere il tasto “RESET” per
selezionare la voce da azzerare.
3. Mentre la voce selezionata lampeggia, premere il tasto “RESET” per almeno
2 secondi.
Display Descrizione
Questa funzione consente
di controllare e reimposta-
re l’intervallo di cambio
olio “OIL” (distanza per-
corsa) e gli intervalli di ma-
nutenzione “FREE-1” e
“FREE-2”.
Questa funzione consente
di controllare e azzerare le
funzioni “TIME–2” e “TI-
ME–3”. Queste durate per-
corso mostrano il tempo
trascorso totale in cui la
chiave è posizionata su
“ON”. Quando si gira la
chiave su “OFF”, le durate
percorso smettono di es-
sere conteggiate senza
però essere azzerate. Il
tempo massimo che può
essere visualizzato è
99:59.
Quando le durate percorso
raggiungono 99:59, ven-
gono automaticamente az-
zerate (0:00) e il conteggio
riprende.MaintenanceTime Trip
Questa funzione consente
di cambiare le unità del
consumo di carburante tra
“L/100km” e “km/L”.
Solo per il Regno Unito:
Questa funzione consente
di cambiare le unità visua-
lizzate tra chilometri e mi-
glia. Quando sono
selezionati i chilometri, le
unità del consumo di car-
burante possono essere
cambiate tra “L/100km” e
“km/L”.
Questa funzione consente
di modificare le voci visua-
lizzate nei 3 display infor-
mativi.
Questa funzione consente
di regolare la luminosità
del pannello dello stru-
mento multifunzione per
adattarlo alle esigenze del
conducente.
Questa funzione consente
di regolare l’orologio digi-
tale.
Questa funzione consente
di azzerare tutte le voci,
eccetto il totalizzatore
contachilometri e l’orolo-
gio digitale.
UnitDisplayBrightnessClockAll Reset
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
20
OIL km
10
FREE-1km
10
FREE-2kmMaintenance
U2PPH0H0.book Page 12 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 28 of 114

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
4. Premere l’interruttore dei menu “ME-NU” per tornare al menu della modali-
tà di regolazione.
Controllo e azzeramento di “TIME–2” e “TI-ME–3”1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Time Trip”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per visualizzare “TIME–2” e “TI-
ME–3”. Per azzerare una durata
percorso, premere il tasto “RESET”
per selezionare la voce da azzerare. 3. Mentre la voce selezionata lampeggia,
premere il tasto “RESET” per almeno
2 secondi.
4. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per tornare al menu della modali-
tà di regolazione.
Selezione delle unità
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Unit”. 2. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”. Verrà visualizzato il display di re-
golazione delle unità e “km or mile”
(solo per il Regno Unito) o “km/L or
L/100km” (eccetto per il Regno Unito)
lampeggeranno all’interno del display.
NOTAPer il Regno Unito: Continuare con le
fasi seguenti.
Eccetto per il Regno Unito: Saltare le
fasi 3–5.3. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”. All’interno del display lampegge-
rà “km” o “mile”.
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
TIME-2
0:07
TIME-3
0:07
Time TripMENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
U2PPH0H0.book Page 13 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 29 of 114

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
4. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare “km” o “mile” e premere
l’interruttore dei menu “MENU”.NOTAQuando è selezionato “km”, si possono im-
postare “L/100km” o “km/L” come unità
del consumo di carburante. Per impostare
le unità del consumo di carburante, proce-
dere come segue. Se è stato selezionato
“mile”, saltare le fasi 5 e 6.5. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “km/L or L/100km”.
6. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”, utilizzare l’interruttore di selezio-
ne per selezionare “L/100km” o
“km/L” e premere di nuovo l’interrut-
tore dei menu “MENU”. 7. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “ ” e premere l’interrutto-
re dei menu “MENU” per tornare al
menu della modalità di regolazione.
Selezione delle voci visualizzate
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Display”. 2. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”, utilizzare l’interruttore di selezio-
ne per selezionare il display da
modificare e premere di nuovo l’inter-
ruttore dei menu “MENU”.
3. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare la voce da modificare e
premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”.
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
Unitkm or mile
km
km/L or L/100km
km/L
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
Display
Display-1Display-2Display-3
Display-11-1
A.TEMP
1-2
C.TEMP
1-3
TIME TRIP
U2PPH0H0.book Page 14 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 30 of 114

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
4. Utilizzare l’interruttore di selezione perselezionare la voce da visualizzare e
premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”.
5. Completata la modifica delle imposta- zioni, utilizzare l’in terruttore di selezio-
ne per selezionare “ ” e premere
l’interruttore dei menu “MENU” per
tornare al display precedente. 6. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “ ” e premere l’interrutto-
re dei menu “MENU” per tornare al
menu della modalità di regolazione.
Regolazione della luminosità del pannello
strumenti1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Brightness”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”. 3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare il livello di luminosità desi-
derato e premere l’interruttore dei
menu “MENU” per tornare al menu
della modalità di regolazione.
Regolazione dell’orologio digitale
1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “Clock”.
2. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”.
Display-11-1
ODO
1-2
C.TEMP
1-3
TIME TRIP
Display-11-1
ODO
1-2
C.TEMP
1-3
TIME TRIP
Display
Display-1Display-2Display-3
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
BrightnessMENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll Reset
U2PPH0H0.book Page 15 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 31 of 114

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
3. Quando le cifre delle ore iniziano alampeggiare, utilizzare l’interruttore di
selezione per regolare le ore.
4. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU”; le cifre dei minuti iniziano a lam-
peggiare.
5. Utilizzare l’interruttore di selezione per regolare i minuti.
6. Premere l’interruttore dei menu “ME- NU” per tornare al menu della modali-
tà di regolazione.
Azzeramento di tutte le voci visualizzate1. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “All Reset”. 2. Premere l’interruttore dei menu “ME-
NU”.
3. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare “YES” e premere l’inter-
ruttore dei menu “MENU”.
NOTAIl totalizzatore contachilometri e l’orologio
digitale non possono essere azzerati.
Mo dalità di auto dia gnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici. Se viene rilevato un problema in
uno qualsiasi di questi circuiti, la spia gua-
sto motore si accende e il display informa-
tivo indica un codice di errore.
Se il display informativo indica codici di er-
rore, annotare il numero del codice e poi
fare controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Clock
5
55
AM
MENUMaintenanceTime TripUnitDisplayBrightnessClockAll ResetAll Reset
YESNO
1. Spia immobilizer “ ”
2. Spia guasto motore “ ”
3. Display codice di errore
GEARN
25
A.TEMP ˚C
Lo
C.TEMP˚C
0:00
TIME TRIP
1
2
3
U2PPH0H0.book Page 16 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM
Page 32 of 114

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
Se viene rilevato un problema nei circuiti
del sistema immobilizzatore, la spia immo-
bilizer lampeggerà ed il display informativo
indicherà un codice di errore quando si gira
la chiave su “ON”.NOTASe il display informativo indica il codice di
errore 52, questo potrebbe essere provo-
cato da un’interferenza del transponder. Se
appare questo errore, provare a fare quan-
to segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia- re il motore.NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchet-
to accensione, e non tenere più di una chia-
ve dell’immobilizzatore sullo stesso anello
portachiavi! Le chiavi del sistema immobi-
lizzatore possono provocare interferenze
nei segnali che a loro volta possono impe-
dire l’avviamento del motore.2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
ATTENZIONE
HCA11591
Se il
display in dica un co dice di g uasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare d anneggiamenti del
motore.
HAU47634
D-mo de (mo dalità di g ui da)La modalità di guida D-mode è un sistema
prestazioni motore controllato elettronica-
mente con tre selezioni della modalità
(“STD”, “A”, e “B”).
Premere l’interruttore modalità di guida
“MODE” per alternare le modalità. (Vedere
pagina 3-19 per spiegazioni sull’interruttore
modalità di guida.)NOTAPrima di usare la modalità di guida D-mo-
de, accertarsi di aver compreso il suo fun-
zionamento insieme al funzionamento
dell’interruttore modalità di guida.Mo dalità “STD”
La modalità “STD” è adatta per varie condi-
zioni di guida.1. Interruttore modalità di guida “MODE”
1
U2PPH0H0.book Page 17 Thursday, July 10, 2014 3:12 PM