HAU70090
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare questo veicolo. Questo manuale dovrebbe accompa-
gnare il veicolo se viene venduto.
Date of issue:
Signature of Responsible Person: January 12, 2015
Product: IMMOBILIZER
Model: 1MC-00
Supplied by
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Japan
EN 60950-1: 2006 + Amd.11:2009 + Amd.1:2010 +
Amd.12: 2011
EN 62479: 2010
Kazuhide Takasugi
GENERAL MANAGER
QUALITY ASSURANCE DIV. 97/24/EC from 17.06.1997
EN 300 330-1 V1.7.1: 2010
EN 300 330-2 V1.5.1: 2010
Technical Construction File held by
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Japan
R&TTE Directive
(Article 3.1(a) Safety)
R&TTE Directive
(Article 3.1(b) EMC)
R&TTE Directive
(Article 3.2 Spectrum)DECLARATION of CONFORMITY For
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.
1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Japan
Standard used for comply
Means of Conformity
We declare under our sole responsibility that the Product (s) is confor\
mity with the essential requirements and other relevant requirements of the
Radio and Telecommunication Terminal Equipment (R&TTE) Directive (1999/5/EC).
Data di emissione:
Firma della persona responsabile: 12 gennaio 2015
Prodotto: IMMOBILIZZATORE
Modello: 1MC-00
Fornito da
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Giappone
EN 60950-1: 2006 + Amd.11:2009 + Amd.1:2010 +
Amd.12: 2011
EN 62479: 2010
Kazuhide Takasugi
DIRETTORE GENERALE
DIV. ASSICURAZIONE QUALITÀ 97/24/CE del 17/06/1997
EN 300 330-1 V1.7.1: 2010
EN 300 330-2 V1.5.1: 2010
Dossier tecnico di fabbricazione conservato daYAMAHA MOTOR ELECTRONICS
CO.,LTD.
1450-6 Mori, Mori-machi Shuchi-gun
Shizuoka 437-0292 Giappone
Direttiva R&TTE
(articolo 3.1(a) Sicurezza)
Direttiva R&TTE
(articolo 3.1(b) CEM)
Direttiva R&TTE
(articolo 3.2 Spettro)
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Per
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.
1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Giappone
Standard utilizzato per la conformità
Metodo di conformità
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il/i Prodotto/i è conforme ai requisiti essenziali e agli altri requisiti pertinenti della Direttiva sulle apparecchiature terminali radio e di telecomunicazioni (Direttiva R&TTE) (1999/5/CE).
U2PDHHH0.book Page 1 Monday, May 18, 2015 9:44 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU54682
Spia immobilizer “ ”
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore. (Vedere pagina 3-22 per spiegazioni
sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAU54191
Sistema di re golazione automati-
ca d ella velocitàQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di regolazione automatica della velo-
cità progettato per mantenere la velocità di
crociera impostata.
Il sistema di regolazione automatica della
velocità funziona solo quando si guida in 3a
a velocità comprese tra 50 km/h (31 mi/h) e
160 km/h (100 mi/h) circa, oppure in 4a o 5a
a velocità comprese tra 50 km/h (31 mi/h) e
180 km/h (112 mi/h) circa.
AVVERTENZA
HWA16341
L’uso improprio del sistema di re-
g olazione automatica d ella velocità
potrebbe determinare la per dita di
controllo e causare inci denti. Non
attivare il sistema di re golazione
automatica della velocità in presen-
za di traffico pesante, cattive con di-
zioni meteo o tra stra de tortuose,
s d rucciolevoli, collinose, acci den-
tate o g hiaiose.
Quan do si g uida in salita o in disce-
sa, il sistema di re golazione auto-
matica della velocità potrebbe non
riuscire a mantenere la velocità di
crociera impostata.
Per evitare l’attivazione acci dentale
d el sistema d i regolazione automa-
tica della velocità, d isattivarlo
q uand o non è in uso. Accertarsi che
la spia del sistema di re golazione
automatica della velocità “ ” sia
spenta.
1. Spia del sistema di regolazione automatica della velocità “ ”
2. Spia di impostazione del regolatore automa- tico della velocità “SET”
NA.TEM
P
C.TEM
P
TIME T
R
2
1
U2PDH1H0.book Page 6 Thursday, July 3, 2014 3:31 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
NOTALa velocità di marcia diminuisce non appe-
na viene disattivato il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità, a meno che
non si giri la manopola acceleratore.Utilizzo della funzione di ripresa
Premere il lato “RES+” dell’interruttore di
impostazione del sistema di regolazione
automatica della velocità per riattivarlo. La
velocità di marcia ritornerà alla velocità di
crociera precedentemente impostata. La
spia “SET” si accenderà.
AVVERTENZA
HWA16351
È pericoloso utilizzare la funzione d i ri-
presa quan do la velocità d i crociera pre-
ce dentemente impostata è troppo
elevata per le con dizioni attuali.NOTA La funzione di ripresa è attiva quando
si guida in 3a a velocità comprese tra
50 km/h (31 mi/h) e 160 km/h
(100 mi/h) circa, oppure in 4a o 5a a
velocità comprese tra 50 km/h
(31 mi/h) e 180 km/h (112 mi/h) circa.
Premendo l’interruttore di alimenta-
zione con il sistema in funzione si spe-
gnerà completamente il sistema e la
velocità di crociera precedentemente
impostata verrà cancellata. Non si po-
trà utilizzare la funzione di ripresa fin-
ché non è stata impostata una nuova
velocità di crociera.
Disattivazione automatica del sistema di re-golazione automatica della velocitàIl sistema di regolazione automatica della
velocità di questo modello è controllato
elettronicamente ed è collegato con gli altri
sistemi di controllo. Il sistema di regolazio-
ne automatica della velocità si disattiverà
automaticamente nelle condizioni seguenti:
Il sistema di regolazione automatica
della velocità non è in grado di mante-
nere la velocità di crociera impostata.
Viene rilevato lo slittamento o la rota-
zione a vuoto delle ruote. (Se il siste-
ma di controllo della trazione non è
stato disattivato, funzionerà.)
L’interruttore avviamento/arresto mo-
tore è posizionato su “ ”.
Il motore si arresta.
Viene abbassato il cavalletto laterale.
Quando si procede con una velocità di cro-
ciera impostata, se il sistema di regolazione
automatica della velocità viene disattivato nelle condizioni precedentemente elenca-
te, la spia “ ” si spegnerà e la spia “SET”
lampeggerà per 4 secondi per poi spegner-
si.
Quando non si procede con una velocità di
crociera impostata, se l’interruttore avvia-
mento/arresto motore è posizionato
su “ ”, il motore si arresta o il cavalletto
laterale viene abbassato, quindi la
spia “ ” si spegnerà (la spia “SET” non
lampeggerà).
Se il sistema di regolazione automatica del-
la velocità viene disattivato automatica-
mente, fermarsi e verificare che il veicolo
stia funzionando correttamente.
Prima di utilizzare di nuovo il sistema di re-
golazione automatica della velocità, attivar-
lo utilizzando l’interruttore di alimentazione.
NOTAIn alcuni casi, il sistema di regolazione au-
tomatica della velocità potrebbe non riusci-
re a mantenere la velocità di crociera
impostata quando si guida il veicolo in sali-
ta o in discesa.
Quando si guida il veicolo in salita, la
velocità di marcia effettiva potrebbe
essere inferiore alla velocità di crocie-
ra impostata. In questo caso, accele-
rare fino a raggiungere la velocità di
marcia desiderata utilizzando l’acce-
leratore.
U2PDH1H0.book Page 8 Thursday, July 3, 2014 3:31 PM
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di incid enti o infortuni.
HAU48712
NOTAQuesto modello è equipaggiato con:
un sensore dell’angolo di inclinazione
per arrestare il motore in caso di ribal-
tamento. In questo caso, il display in-
dica il codice di errore 30, ma questo
non è un malfunzionamento. Girare la
chiave su “OFF” e poi su “ON” per
cancellare il codice di errore. Se non lo
si fa, si impedisce al motore di avviarsi
nonostante il motore inizi a girare
quando si preme l’interruttore avvia-
mento.
un sistema di spegnimento automati-
co motore. Il motore si spegne auto-
maticamente se lo si lascia al minimo
per 20 minuti. Se il motore si spegne,
premere semplicemente l’interruttore
avviamento per riavviare il motore.
HAU58240
Accensione del motoreAffinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
va soddisfatta una delle seguenti condizio-
ni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-45 per maggiori in-
formazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare che l’interruttore avviamento/arresto
motore sia su “ ”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello olio
Spia guasto motore
Spia del sistema di controllo del-
la trazione
Spie del regolatore automatico di
velocità
Spia sistema di sospensioni a re-
golazione elettronica
Spia immobilizer
U2PDH1H0.book Page 1 Thursday, July 3, 2014 3:31 PM
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
8
Rapporto di riduzione secondaria:2.698 (35/37 x 21/27 x 33/9)
Tipo di trasmissione: Sempre in presa, a 5 rapporti
Comando:
Con il piede sinistro
Rapporti di riduzione: 1ª:
2.529 (43/17)
2ª: 1.773 (39/22)
3ª: 1.348 (31/23)
4ª:
1.077 (28/26)
5ª: 0.929 (26/28)Parte ciclistica:Tipo di telaio:
A diamante
Angolo di incidenza: 26.00 grado
Avancorsa: 109 mm (4.3 in)Pneumatico anteriore:Tipo:Senza camera d'aria
Misura: 120/70 ZR17M/C (58W)
Produttore/modello:
BRIDGESTONE/BT023F EPneumatico posteriore:Tipo: Senza camera d'aria Misura:
180/55 ZR17M/C (73W)
Produttore/modello: BRIDGESTONE/BT023R E
Carico:Carico massimo: 212 kg (467 lb)
(Peso totale del pilota, del passeggero, del
carico e degli accessori)Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici fre ddi):Condizione di carico:
0–90 kg (0–198 lb)
Anteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Posteriore: 290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)
Condizione di carico: 90–212 kg (198–467 lb)
Anteriore:
250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Posteriore: 290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)
Marcia ad alta velocità: Anteriore:250 kPa (2.50 kgf/cm2, 36 psi)
Posteriore: 290 kPa (2.90 kgf/cm2, 42 psi)Ruota anteriore:Tipo di ruota:Ruota in lega
Dimensioni cerchio: 17M/C x MT3.50
Ruota posteriore:Tipo di ruota:Ruota in lega
Dimensioni cerchio:
17M/C x MT5.50Impianto di frenatura unificato:Comando:
Attivato dal freno posterioreFreno anteriore:Tipo:A doppio disco
Comando: Con la mano destra
Liquido consigliato:
DOT 4Freno posteriore:Tipo:A disco singolo
Comando:
Con il piede destro
Liquido consigliato: DOT 4Sospensione anteriore:Tipo:
Forcella telescopica
Tipo a molla/ammortizzatore: Molla a spirale / ammortizzatore idraulico
Escursione ruota: 135 mm (5.3 in)Sospensione posteriore:Tipo:Forcellone oscillante (sospensione
articolata)
U2PDH1H0.book Page 2 Thursday, July 3, 2014 3:31 PM