Page 90 of 292
88
RCZ_it_Chap05_securite_ed01-2015
AVVISATORE ACUSTICO
Sistema di allarme acustico per segnalare un pericolo imminente.
F
Premere una delle razze del volante.
Utilizzare con moderazione l'avvisatore acustico, rispettando il codice \
ChIAMATA D ' EMERGENZA O
D
' ASSISTENZA
Questo dispositivo permette di effettuare una chiamata d'emergenza o
d'assistenza ai servizi di soccorso o verso il call center PEUGEOT.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo equipaggiamento,
consultare la rubrica Audio e telematica. della strada del Paese in cui si circola.
Page 119 of 292

11 7
RCZ_it_Chap06_conduite_ed01-2015
In presenza di clima temperato, non far scaldare il motore a
veicolo fermo ma accelerare immediatamente e guidare a regime
moderato.Per facilitare lo sbloccaggio del piantone dello sterzo, si consiglia
di posizionare le ruote anteriori nell'asse del veicolo prima di
spegnere il motore.
Per ulteriori dettagli, consultare la rubrica "Informazioni pratiche",
paragrafo "Modalità economia d'energia". Quando si scende dal veicolo, portare con sè la chiave e bloccare
le porte.
Se il motore non si avvia immediatamente, interrompere il
contatto. Attendere alcuni istanti prima di avviare il motore. Se
dopo alcuni tentativi il motore non si avvia, non insistere : si
rischia di danneggiare il motorino d'avviamento ed il motore.
Rivolgersi
alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Non interrompere mai il contatto prima dell'immobilizzo completo
del veicolo. Con lo spegnimento del motore anche le funzioni
di assistenza in frenata e dello sterzo sono interrotte : rischio di
perdita del controllo del veicolo.
Non lasciare mai il motore avviato in un locale chiuso e con
aerazione
sufficiente : i motori termici emettono dei gas di scarico
tossici, quali il monossido di carbonio. Pericolo d'intossicazione e
di morte !
In inverno, quando le temperature sono molto rigide (inferiori a
-23°C), per garantire il corretto funzionamento e la longevità de\
gli
elementi meccanici del veicolo, motore e cambio, è necessario
lasciar girare il motore per circa 4
minuti prima di accelerare e
iniziare la guida.
SPEGNIMENTO DEL MOT ORE
F Immobilizzare il veicolo.
F
Con il motore al minimo, girare la chiave sulla posizione 1
.
F
Estrarre la chiave dal blocchetto d'avviamento.
F
Per bloccare il piantone dello sterzo, manovrare il volante fino a
bloccarlo.
F
Verificare che il freno di stazionamento sia inserito correttamente,
particolarmente se il suolo è in pendenza.
Modalità economia d'energia
Dopo lo spegnimento del motore (posizione 1-Stop), è ancora
possibile utilizzare, per una durata totale massima di trenta minuti,
alcune funzioni quali il sistema audio e telematico, i tergicristalli, i\
fari
anabbaglianti, le plafoniere, ...
6/
GUIDA
Page 166 of 292

164
RCZ_it_Chap08_info-pratiques_ed01-2015
MODALITà ECONOMIA DI ENERGIA
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per
preservare
una carica sufficiente della batteria.
Dopo lo spegnimento del motore, si possono ancora utilizzare delle
funzioni come il sistema audio e telematico, i tergicristalli, i fari
anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale di
trenta minuti.
ATTIVAZIONE DELLA MODALIT à
Una volta trascorso questo lasso di tempo, il display multifunzione
mostra un messaggio di attivazione della modalità economia e le
funzioni attive vengono messe in stand-by.Questo tempo di durata può diminuire notevolmente se la carica
della batteria è bassa.
Se una comunicazione telefonica è in corso nello stesso
momento, questa verrà mantenuta per 5
minuti con il kit viva voce
del WIP Sound o del WIP Nav+.
DISATTIVAZIONE DELLA MODALIT à
Queste funzioni verranno riattivate automaticamente quando si
riutilizzerà il veicolo.
Per ripristinare l'uso immediato di queste funzioni, avviare il motore e\
lasciarlo in funzione per almeno 5
minuti.
Se la batteria è scarica, il motore non può essere avviato (vedi \
rubrica "Batteria 12
V").
MODALITà ALLEGGERIMENTO ELETTRICO
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni rispetto al livello di ene\
rgia
restante nella batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità disattiva
temporaneamente alcune funzioni, come l'aria condizionata,
lo sbrinamento del lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono automaticamente riattivate non appena
le condizioni lo permettono. Rispettare questa durata di mantenimento del motore avviato per
assicurare la carica corretta della batteria.
Non utilizzare ripetutamente e continuamente il riavviamento del motore \
per tornare ad un utilizzo immediato delle funzioni.
Page 205 of 292
203
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su
questo veicolo.
WIP NAV+
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedono
particolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della
batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della
modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02
Comandi
al volante
03
Funzion
amento generale
04
Navigazione
- Guida
05
Informazioni
sul traffico
06
Telefonare
07
Radio
08
Lettori
musicali multimediali
09
Regolazioni
audio
10
Configurazione
11
Struttura delle
videate p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 204
206
207
209
222
225
235
240
246
247
248
Navigazione GPS
Autoradio Multimediale
Telefono Bluetooth
®
Domande frequenti
p. 252
Page 206 of 292

01
204
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
Selezione :
- automatica della stazione inferiore/
superiore.
-
del brano del CD, pista MP3
o sistema
multimediale precedente/successivo.
-
della parte sinistra/destra del display
quando appare un menu.
Spostamento sinistra/destra, in modalità
" Spostare la mappa".
Interruzione
dell'operazione in
corso, risalita nel menu
ad albero.
Pressione lunga :
ritorno alla
visualizzazione
permanente.
Accesso al Menu
"Configurazione
".
Pressione lunga :
accesso alla copertura
GPS e alla modalità
dimostrazione di
navigazione
Accesso al Menu
"Info Traffico TMC" e
visualizzazione degli
allarmi
sul
traffico
in
corso. Selezione :
-
della riga precedente/successiva di una
lista o di un menu.
-
della cartella multimediale precedente/
successiva.
-
passo per passo della frequenza radio
precedente/successiva.
-
della cartella MP3
precedente /
successiva.
Spostamento alto/basso, in modalità
" Spostare la mappa".
IN BREVE
Accesso al Menu
"Navigazione-guida "
e visualizzazione delle
ultime destinazioni.
Pressione breve a motore
non avviato : accensione /
spegnimento.
Pressione breve a motore
avviato : spegnimento
/
ripresa della modalità
audio.
Tasto MODE : Selezione
del tipo di visualizzazione
permanente.
Pressione lunga :
visualizzazione di una
videata nera (DARK). Comando di selezione e conferma OK :
Selezione di un elemento sul display o in una lista o in
un menu, poi conferma con una breve pressione.
Tranne per il menu e la lista, una breve pressione fa
apparire il menu contestuale, secondo la visualizzazione
sul display.
Rotazione in visualizzazione mappa : zoom avanti/
indietro della scala della mappa.
Regolazione del
volume (ogni modalità è
indipendente, compresi i
messaggi TA e i consigli
della navigazione).
Page 207 of 292
01
205
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
Pressione lunga :
reinizializzazione del
sistema.
Accesso al Menu "
Telefono" e
visualizzazione della lista delle
ultime chiamate o accetta la
chiamata in entrata.
IN BREVE
Breve pressione : selezione stazione radio
memorizzata.
Pressione lunga : memorizzazione della stazione
radio in ascolto. Accesso al Menu "
MUSIC", e visualizzazione dei brani o
delle rubriche CD/MP3/lettore Apple
®.
Pressione lunga : visualizzazione del pannello di
regolazione dei parametri audio per le modalità " MEDIA"
(CD/USB/iPod/Streaming/AUX).
Accesso al Menu "
RADIO" e
visualizzazione della lista delle stazioni
captate.
Pressione lunga : visualizzazione del
pannello di regolazione dei parametri
audio per la modalità tuner.
Page 209 of 292
03
207
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
Per avere il dettaglio dei menu, consultare la rubrica "Struttura
videata".
Per la pulizia del display si raccomanda di utilizzare un panno
morbido non abrasivo (ad esempio quello utilizzato per pulire gli
occhiali) senza aggiungere prodotti detergenti.
"RADIO"
"TELEFONO
"
(Se conversazione in corso)
SETUP : PARAMETRAGGI
data
e
ora,
configurazione
della
visualizzazione,
suoni, parametri veicoli.
Sostituzione della modalità audio :
RADIO
: diffusione RADIO.
MUSIC : diffusione MUSIC.
Premendo più volte il tasto
MODE, si accede alle visualizzazioni seguenti :
"MAPPA A PIENO
SCHERMO" "MAPPA A FINESTRA"
(Se guida in corso)
FUNZIONAMENTO GENERALE
Page 229 of 292

06
227
RCZ_it_Chap10b_RT6-2-8_ed01-2015
TELEFONARE
Selezionare "Collega" e confermare.
Il sistema propone di collegare il
telefono :
- con
profilo "Modalità viva-voce"
(solo telefono),
- con
profilo "Audio" (streaming :
lettura
dei file musicali del telefono),
-
oppure come " T
utti" (per
selezionare
i due profili).
Selezionare " OK" e confermare. Successivamente accettare la connessione automatica del
telefono, per permettere al telefono stesso di ricollegarsi
automaticamente ad ogni avviamento del veicolo.
La
capacità del sistema di collegare un solo profilo dipende dal
telefono.
I due profili possono collegarsi per default.
Il
profilo
"Modalità viva voce" deve essere utilizzato
preferibilmente se non è richiesta la lettura "Streaming".
I
servizi
disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati. Verificare, sul manuale di
istruzioni del proprio telefono e presso l'operatore telefonico, i servi\
zi ai quali si può accedere.
Secondo il tipo di telefono, il sistema chiede di accettare o non il
trasferimento della propria rubrica.
T
ornando nel veicolo, l'ultimo telefono collegato si ricollegherà
automaticamente, entro circa 30
secondi successivi
all'inserimento del contatto (Bluetooth attivato e visibile).
Per
modificare il profilo di collegamento automatico, disabbinare
il
telefono e ripetere l'abbinamento con il profilo desiderato.
Inserire un codice di almeno 4
cifre sulla periferica
e confermare.
Inserire questo stesso codice nel
sistema, selezionare "OK" e confermare.
Selezionare il nome della periferica
scelta nella lista delle periferiche rilevate
poi confermare.