Page 247 of 292
245
Partner-2-VU_it_Chap10b_RD45_ed01-2015
Configurazione Bluetooth11
1
22
22
2
3
3
3
2
3
Display normale
Regolazione luminosità-video
Configurazione display Definire i parametri veicolo*
Display inverso
Regolazione luminosità (- +)
Regolazione data e ora
Regolazione giorno/mese/anno
Regolazione ora/minuti
Scelta 12/24
ore
Scelta delle unità
l/100
km - mpg - km/l
°Celsius / °Fahrenheit
1
1
3
3
2
3
2
3
3
2
3
3
3
Personalizzazione-
Configurazione Bluetooth : Telefono - Audio
Funzione telefono
Eliminare un cellulare abbinato
Collegare/Scollegare un cellulare
Funzione Streaming audio
Consultare i cellulari abbinati
Effettuare una ricerca Bluetooth
Lista chiamate
Chiamare
Rubrica Chiudere la chiamata in corso
Gestione della chiamata
Attivare la modalità riservata
* I parametri variano a seconda del veicolo.
Scelta della lingua1
TECNOLOGIA A BORDO
10
Audio e Telematica
Page 248 of 292

246
Partner-2-VU_it_Chap10b_RD45_ed01-2015
La tabella qui sotto raggruppa le risposte alle domande poste più frequentemente riguardanti l'autoradio.DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
A motore spento,
l'autoradio si spegne dopo
svariati minuti di utilizzo. Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio
dipende dal livello di carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia
di energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del
veicolo. Avviare il motore del veicolo allo scopo di
ricaricare la batteria.
Il messaggio
"Surriscaldamento sistema
audio" viene visualizzato
sul display. Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente
troppo elevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di
protezione termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o
all'arresto della lettura del CD. Interrompere il sistema audio per qualche minuto
per far raffreddare il sistema.
Domande frequenti
DOMANDA
RISPOSTA SOLUZIONE
Tra le varie modalità audio
(radio, CD ...) esistono
differenze di qualità
sonora. Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio
(Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate
alle varie modalità sonore, che possono provocare differenze
riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD...). Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare
le funzioni audio (Bassi, Alti, Balance Anteriore-
Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione
intermedia, di selezionare l'acustica musicale
"Nessuna", di regolare la correzione loudness
sulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla
posizione "Non att" in modalità radio.
Radio
Audio e Telematica
Page 250 of 292

248
Partner-2-VU_it_Chap10b_RD45_ed01-2015
Media
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Sul display viene
visualizzato il messaggio
"Errore periferica USB".
La connessione Bluetooth
s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia
insufficiente.
Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
La chiavetta USB non viene riconosciuta.
La chiavetta USB può essere danneggiata. Riformattare la chiavetta USB.
Il CD viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o
contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non
riconosciuto dall'autoradio. -
V
erificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli della rubrica
"Audi o".
-
I
l lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
S
e di qualità insufficiente, alcuni CD incisi
non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è
deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Inserire CD di buona qualità e conservarli in
buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare acustiche.
Audio e Telematica
Page 260 of 292
2
Presentazione 3
Indicatori 6
Spie 9
Display 10
Procedura di avviamento 11
Eco-guida 12
Eco-confort 13
Aria condizionata e riscaldamento manuale 14
Carica della batteria di trazione 15
Modulo di controllo 17
Procedura di carica normale 19
Procedura di carica rapida 22
Altre informazioni 23
Batteria accessori 25
Fusibili 28
Manutenzione 29
Rimorchio del veicolo 30
Motorizzazione e batteria di trazione 31
Elementi d'identifi cazione 32
SOMMARIO
Page 262 of 292
4
Posto di guida
Quadro strumenti
p.5 Leva di selezione delle marce
p.11
Display
p.10
Page 265 of 292

7
POSTO DI GUIDA
Batteria di trazione - Indicatore stato di carica
Il livello di carica della batteria di
trazione rimane visualizzato in
permanenza una volta avviato il veicolo.
Allarme livello energia basso
Due livelli d'allarme ripetuti indicano
che la quantità d'energia disponibile
è diminuita :
A motore spento, contatto
interrotto, l’apertura della porta del
guidatore riattiva l'indicatore.
1° livello : Riserva
Questa spia si accende
quando il livello di carica
della batteria di trazione
è basso. L’accensione di
questa spia è accompagnata
da un segnale sonoro.
2° livello : Critico
Questa spia, associata alla
spia di riserva, si accende
sul quadro strumenti quando
il livello di carica della
batteria di trazione è critica.
L’accensione di questa spia
è accompagnata da un
segnale sonoro regolare.
Consultare l’autonomia restante
indicata sul display del quadro
strumenti.
Mettere in carica il veicolo appena
possibile. Mettere il veicolo in carica.
L’autonomia restante non viene
più calcolata. La potenza della
catena di trazione diminuisce
progressivamente.
Il riscaldamento e l'aria condizionata
vengono spenti (anche se la lancetta
che indica il loro consumo non è su
ECO
).
A partire da questo stato di
carica batteria, la potenza del
riscaldamento o dell'aria condizionata
rogressivement diminuée.
Per ulteriori informazioni, attenersi
alle pagine 8, 13-14.
Page 268 of 292
10
DISPLAY
Schermo (secondo il livello
d'equipaggiamento)
Ogni pressione del tasto, situato
all'estremità del comando del
tergicristallo, permette di visualizzare
in successione i vari dati del computer
di bordo, in funzione dello schermo.
Regolazione delle unità
Autonomia
Visualizza :
- l’autonomia restante stimata,
- l'autonomia supplementare
scegliendo la modalità ECO
sul frontalino comandi del
riscaldamento / aria condizionata,
- l'autonomia supplementare dopo lo
spegnimento del riscaldamento e
dell'aria condizionata.
Visualizzano :
- un contachilometri parziale
(scelta del percorso 1 o 2),
- il consumo medio d'energia batteria
(per 100 km),
- la velocità.
Percorsi (1 e 2)
Questo display indica la stima del
numero di chilometri che si possono
ancora percorrere prima della ricarica
batteria obbligatoria.
Quadro strumenti
Page 269 of 292

11
POSTO DI GUIDA
Avviamento del veicolo
- Per avviare il veicolo, la
leva di selezione delle
marce deve essere in
posizione P
,
- premere il pedale del freno,
- girare la chiave di contatto.
PROCEDURA DI AVVIAMENTO
Questa spia si accende
quando il veicolo è pronto per
partire.
- Premere il pedale del freno,
- selezionare R
o D
,
- rilasciare il pedale del freno
e accelerare. La selezione appare sul display del
consumo d'energia istantanea sul
quadro strumenti.
Leva di selezione delle marce
Se la leva di selezione delle marce
non è su P
e/o se il pedale del freno
non è premuto, il veicolo non si
avvia. Ricominciare la procedura di
avviamento del veicolo.
La selezione della posizione D
o R
sulla leva di selezione delle marce
determina il senso di marcia. È
preferibile che il veicolo sia fermo per
poter cambiare il senso di marcia.
P
(Parking). Parcheggio.
Spostare la leva di selezione
sulla posizione P
, si sente un
segnale sonoro.
N
(Neutral). Folle. Spostare
la leva di selezione sulla
posizione N
, si sente un
segnale sonoro.
Non selezionare questa posizione,
anche per un breve istante, mentre il
veicolo è in movimento.
Il veicolo va a ruota libera. Selezionare
D
per tornare in marcia in avanti.
D
(Drive). Marcia in avanti.
Spostare la leva di selezione
sulla posizione D
, si sente un
segnale sonoro.
Si raccomanda di tenere il pedale
del freno premuto per selezionare
le posizioni R
o D
.
R
(Rear). Retromarcia.
Spostare la leva di selezione
sulla posizione R
, si sente un
segnale sonoro.
Non inserire la retromarcia quanto
il veicolo è immobile.
Alla passaggio dalla posizione R
alla
posizione P
, per un breve istante sul
quadro strumenti appare N
.
Un segnale sonoro viene emesso
quando si cambiano le marce con la
leva di selezione.
Il segnale sonoro viene disattivato quando
l'utilizzatore ha scelto d'inibire la funzione
"Assistenza al parcheggio posteriore".
Il guidatore deve essere
particolarmente vigile durante
la guida del veicolo elettrico
in ragione della silenziosità di
funzionamento.
Ready
Arresto del veicolo
Si raccomanda vivamente di scendere
dal veicolo dopo aver inserito il freno di
stazionamento e aver posizionato la leva
di selezione delle marce su P
e dopo aver
interrotto il contatto.
All'apertura della porta del guidatore viene
emesso un segnale sonoro se :
- il contatto è rimasto inserito (spia " Ready
"
accesa),
- il veicolo è ancora in movimento (leva di
selezione delle marce non in posizione P
).
Sullo schermo appare un messaggio d'allerta.