198
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Batteria
La presenza di questa etichetta
indica l'utilizzo di una batteria al
piombo da 12 V di tecnologia e
caratteristiche specifiche che, in caso
di scollegamento o di sostituzione,
necessita di un intervento da parte
della rete PEUGEOT o di un riparatore
qualificato.
Il non rispetto di questi consigli può
provocare un'usura prematura della
batteria.
Dopo il rimontaggio della batteria,
lo Stop & Start sarà attivo solo dopo
alcune ore, in funzione delle condizioni
climatiche e dello stato di carica della
batteria (fino a circa 8
ore). F
S
ollevare al massimo la levetta D per
sbloccare la fascetta E .
Scollegare il morsetto (+)
Ricollegare il morsetto (+)
F Posizionare la fascetta E aperta sul
morsetto (+) della batteria.
F
P
remere verticalmente la fascetta E per
posizionarla correttamente contro la batteria.
F
B
loccare la fascetta spostando il dentino
di posizionamento poi abbassando
nuovamente la levetta D .
Non forzare premendo la levetta,
perché se la fascetta non è ben
posizionata, il bloccaggio risulta
impossibile ; ricominciare la procedura.
Modo operativo per ricaricare una batteria scarica o per riavviare il motore con un'altra batteria.
La batteria si trova nel cofano motore.
Per accedervi :
F
a
prire il cofano con la maniglia interna, poi
esterna,
F
f
issare l'asta di sostegno del cofano,
F
r
imuovere l'elemento protettivo in plastica
per accedere al morsetto (+).
Accesso alla batteria
Informazioni pratiche
200
2008_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Se il veicolo non viene utilizzato per più
di un mese, si consiglia di scollegare la
batteria. Le batterie contengono sostanze nocive
come l'acido solforico e il piombo.
Devono essere smaltite secondo le
prescrizioni di legge e non devono in
alcun caso essere gettate con i rifiuti
domestici.
Consegnare le pile e le batterie usate
ad un punto di raccolta specializzato.Prima di manipolare la batteria,
proteggersi gli occhi e il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria
deve essere effettuata in un ambiente
arieggiato e lontano da fiamme libere o
da scintille, allo scopo di evitare rischi
d'esplosione e d'incendio.
Non tentare di ricaricare una batteria
ghiacciata ; lasciarla scongelare al
fine di evitare esplosioni. Una volta
scongelata, farla controllare prima di
ricaricarla presso la rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato
per escludere danni ai componenti
interni e presenza di fessurazioni del
contenitore, che potrebbero provocare
perdite di acido tossico e corrosivo.
Non invertire i poli e utilizzare
unicamente un apparecchio di carica
da 12
V.
Non scollegare i morsetti quando il
motore è avviato.
Non ricaricare le batterie senza aver
scollegato i morsetti.
Lavarsi le mani al termine
dell'operazione.
Non spingere il veicolo per far avviare il
motore in presenza di cambio pilotato o
automatico.
Prima di scollegare la batteria
Prima di scollegare la batteria, disinserire il
contatto ed attendere 2
minuti.
Chiudere i vetri e le porte anteriori.
Dopo aver ricollegato la batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto ed attendere 1 minuto prima di avviare
il motore, per permettere l'inizializzazione
dei sistemi elettronici. Se dopo questa
manipolazione persistono delle anomalie,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato.
Facendo riferimento al paragrafo
corrispondente, si devono reinizializzare :
-
l
a chiave con telecomando,
-
i
l sistema di guida imbarcato GPS.
La ricarica della batteria in presenza di
sistema Stop & Start si effettua con la
batteria collegata.
Ricarica della batteria con
un caricabatterie
F Scollegare la batteria del veicolo.
F
R ispettare le istruzioni d'uso fornite dal
fabbricante del caricabatterie.
F
R
icollegare la batteria iniziando dal
morsetto (-).
F
V
erificare la pulizia dei morsetti e dei
terminali. Se sono ossidati (ricoperti di un
deposito biancastro o verdastro), smontarli
e pulirli.
Informazioni pratiche
211
2008_it_Chap10_verifications_ed01-2015
Cofano motore
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, disattivare il sistema
Stop & Start per evitare di ferirsi a
causa dell'attivazione automatica della
modalità START.
Chiusura
F Estrarre l'asta C dalla tacca di tenuta.
F A gganciare l'asta nel suo alloggiamento.
F
A
bbassare il cofano e rilasciarlo a fine
corsa.
F
T
irare verso l'alto il cofano per verificarne il
corretto bloccaggio.
F
S
ollevare il comando B ed aprire il cofano.
Non aprire il cofano in caso di vento
forte.
A motore caldo, manipolare con
precauzione il comando esterno e
l'asta di sostegno del cofano (rischio di
ustioni).
Apertura
B. Comando esterno.
A.
C
omando interno. In ragione della presenza di
equipaggiamenti elettrici nel vano motore,
si raccomanda di limitare le esposizioni
all'acqua (pioggia, lavaggio, ...).
L'ubicazione del comando interno
impedisce l'apertura, fintanto che la
porta anteriore sinistra è chiusa. C. A
sta del cofano motore.
F
S
ganciare l'asta C dal suo alloggiamento
e fissarla nella tacca per tenere aperto il
cofano.
F
A
prire la porta anteriore sinistra.
F
T
irare verso di sé il comando A , situato in
basso sul telaio della porta.
10
Verifiche
217
2008_it_Chap10_verifications_ed01-2015
Controlli
Batteria 12 V
La batteria non necessita di manutenzione.Verificare tuttavia la pulizia ed il
serraggio dei morsetti, soprattutto in
estate e in inverno.
La presenza di questa etichetta, in particolare
con il sistema Stop & Start, indica l'utilizzo
di una batteria al piombo 12 V di tecnologia
e di caratteristiche specifiche, che necessita
esclusivamente, in caso di sostituzione o
di scollegamento, l'intervento della rete
PEUGEOT o di un riparatore qualificato.
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
dall'accensione fissa di questa spia
accompagnata da un messaggio d'allarme sul
display (se presente).
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60
km/h fino allo
spegnimento della spia.
Se la spia resta visualizzata, indica la
mancanza di additivo ; attenersi al paragrafo
"Livello additivo gasolio".
Su un veicolo nuovo, le prime
operazioni di rigenerazione del
filtro antiparticolato possono essere
accompagnate da odore di "bruciato"
cosa del tutto normale.
Dopo il funzionamento prolungato
del veicolo a bassissima velocità o al
regime di minimo, si possono notare
emissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.
Queste emissioni non incidono
sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente al piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questi
elementi.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
sostituzione dell'olio motore.
Consultare il piano di manutenzione
del Costruttore per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento.
In caso d'intervento sulla batteria, consultare
la rubrica "Batteria 12
V " per conoscere le
precauzioni da rispettare prima di scollegare e
dopo aver ricollegato la batteria. In funzione del tipo di ambiente circostante
(atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più
spesso
.
Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema di
climatizzazione e provocare odori sgradevoli.
10
Verifiche
332
2008_it_Chap13_index-alpha_ed01-2015
Tabelle dei fusibili ......................................... 192
Tabelle delle masse .............................222, 226
Tabelle delle motorizzazioni
.................220, 224
Tappetini
...............................
...........................73
Targhette d'identificazione costruttore
.........230
Telecomando
...................................... 42, 43, 46
Telefono
................................ 280, 282, 284-286
Temperatura del liquido di raffreddamento
....32
Tendina di occultamento
..............................127
Tergicristallo
.................................... 19, 120, 12 2
Tergicristallo posteriore
................................121
Terza luce di stop
.......................................... 191
Tetto panoramico in vetro
............................. 12
7
TMC (Info Traffic)
.......................................... 252
T
Sostituzione pila telecomando ........................45
Spazzole del tergicristallo (sostituzione)
...................................... 123, 202
Spia del sistema antinquinamento SCR
.........25
Spie di allarme
................................................ 21
Spie di funzionamento
..............................16, 20
Spie luminose
..................................... 16, 20, 21
Sportellino serbatoio carburante
..........159, 161
Stazione radio
....................................... 260, 261
Stop & Start
................................ 39, 69, 95, 107,
159, 198, 211, 217
Streaming audio Bluetooth
..........264, 266, 305
Struttura ad albero del menu
.......240, 242, 246,
254, 256, 258, 268, 280, 282
Struttura delle videate
..........240, 242, 246, 254,
256, 258, 268, 280, 282, 311, 325
Supporto interattivo
...................................... 275
Sbloccaggio
.................................................... 42
Sbloccaggio del bagagliaio
............................. 49
Sbrinamento
.............................................. 64, 69
Scatola dei fusibili nel vano motore
.............. 19
2
Scatola fusibili nel cruscotto
......................... 192
Schermo tattile (Touch screen)
............... 3
3, 35,
36, 38, 132
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva)
............ 16 4
Sedili anteriori
................................................. 55
Sed
ili posteriori
............................................... 57
Sedili riscaldati
...............................
................. 56
Seggiolini classici per bambini
..................... 150
Seggiolini ISOFIX per bambini
.............. 15 4 -157
Seggiolini per bambini
.. 145, 146, 150, 151, 153
Segnalazione pneumatici sgonfi .....13 0, 132, 176
Segnale d''emergenza
............................ 7 7, 1 2 8
Serbatoio additivo AdBlue
® ................. 16 4, 169
Serbatoio del carburante
...................... 159, 161
Serbatoio lavacristallo
.................................. 215
Sicurezza bambini
........................................ 15
8
Sicurezza dei bambini
................. 141, 145, 146,
151, 15 4 -157
Sincronizzazione del telecomando
................ 45
S
istema antinquinamento SCR
...................... 25
Sistema di assistenza alla frenata
................ 13
3
Sistema SCR
...............................
.................. 16 4
Sistemi di controllo della traiettoria
.............. 13 3
Smontaggio di una ruota
.............................. 180
Sostituzione dei fusibili
................................. 192
Sostituzione delle lampadine
........ 18
5, 189, 19 0
Sostituzione di una lampadina ......185, 189, 19 0
Sostituzione di una ruota
...................... 17 7, 178
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo
...............................
.........123, 202
Sostituzione di un fusibile
............................. 192
Sostituzione filtro abitacolo
.......................... 217
Sostituzione filtro dell'aria
............................. 217
Sostituzione filtro dell'olio
............................. 217
S
Radio .................................... 260, 261, 264, 300
Radio digitale - DAB (Digital Audio Broadcasting)
..................................... 262, 263
RDS
............................................................... 261
Regolatore di velocità
...........................101, 103
Regolazione altezza e profondità del volante
.................................................... 58
Regolazione degli appoggiatesta
...................56
Regolazione dei fari
...................................... 11
8
Regolazione dei sedili
..................................... 55
R
egolazione del flusso d''aria
.........................66
Regolazione della distribuzione d'aria
...........66
Regolazione della temperatura
......................66
Regolazione in altezza delle cinture di sicurezza
.................................................... 13 8
Regolazioni (Menu)
....................................... 268
Reinizializzazione del telecomando
............... 45
R
einnesco circuito carburante
...................... 16
3
Reostato d'illuminazione
............................... 12
4
Rete per carichi alti
......................................... 75
R
ete portaoggetti
............................................ 74
Retrovisore interno
......................................... 60
Retrovisori esterni
........................................... 59
Ricarica della batteria
...................................200
Ricircolo dell''aria
............................................ 66
Riferimento colore vernice
............................230
Rifornimento carburante
............... 1
59, 161, 162
Rigenerazione del filtro antiparticolato
........217
Rimontaggio di una ruota
.............................180
Rimozione del tappetino di rivestimento
........73
Ripartitore elettronico della frenata (REF)
... 13
3
Riscaldamento
.................................... 12, 63, 64
Ruota di scorta
...................................... 17 7, 178
R
Indice alfabetico