Page 5 of 271

.
.
108_it_Chap00a_sommaire_ed01-2015
Indicatori di direzione 101
Avvisatore acustico
1
01
Segnale d'emergenza
1
02
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
02
Sistema ESC
1
05
Active City Brake
1
08
Cinture di sicurezza
1
13
Airbag
116
Sicurezza
Seggiolini per bambini 1 21
Disattivazione dell'Airbag frontale lato
passeggero
1
24
Seggiolini ISOFIX
1
30
Sicurezza bambini
1
35
Sicurezza bambini Verifiche
Rifornimento carburante 1
36
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
38
Sostituzione di una ruota
1
43
Catene da neve
1
48
Sostituzione di una lampadina
1
49
Sostituzione di un fusibile
1
54
Batteria 12
V
1
63
Modalità economia d'energia
1
66
Sostituzione di una spazzola
del tergicristallo
1
66
Traino del veicolo
1
67
Montaggio delle barre del tetto
1
68
Accessori
1
69
Informazioni pratiche Caratteristiche tecniche
Touchscreen 7 pollici 183
Radio 223
Audio e telematica
Ricerca visiva
Indice alfabetico
Cofano motore 1 72
Motori benzina
1
73
Verifica dei livelli
1
74
C o nt r o l l i
17 7Motorizzazioni
179
Masse
180
Dimensioni
181
Elementi d'identificazione
1
82
Sommario
Page 9 of 271

7
108_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Posto di guida
1. Comando dei fari e degli indicatori di direzione
2.
C
omandi dell'autoradio al volante o del
Touchscreen
A
ttivazione / Disattivazione dell'allarme
superamento involontario di linea.
3.
C
omandi sotto al volante del cambio ETG
4.
C
omando del limitatore di velocità
5.
C
omando del tergi / lavacristallo
6.
C
omandi degli alzacristalli elettrici
7.
C
omando d'apertura del cofano motore
8.
C
omando d'apertura dello sportello del
serbatoio del carburante
9.
D
isattivazione dello Stop & Start
o
ppure Attivazione / Disattivazione
dell'Active City Brake
R
egolazione in altezza dei fari 10. R
egolazione dei retrovisori esterni
11. D isattivazione dei sistemi VSC / TRC
12 .
C
omando di regolazione del volante
13.
A
irbag frontale lato guidatore
A
vvisatore acustico
14 .
A
eratori laterali
15.
Q
uadro strumenti
16.
Plafoniera
C
omando d'apertura del tetto elettrico in
tela
17.
A
irbag frontale lato passeggero
18.
Ca
ssettino portaoggetti/
D
isattivazione dell’airbag frontale lato
passeggero /
R
einizializzazione della rilevazione
pneumatici sgonfi
19.
R
adio, Touchscreen o Portaoggetti aperti20. P
ulsante START/STOP
21. S egnale d'emergenza
22.
C
omandi dell'aria condizionata
manuale o automatica
23.
P
rese ausiliarie per equipaggiamenti
portatili
24.
L
eva del cambio
25.
P
ortalattine e portaoggetti
26.
F
reno di stazionamento
2 7.
Porta-lattina
.
Vista d'insieme
Page 23 of 271

21
108_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Freno di
stazionamentofissa, accompagnata
da un segnale sonoro. Il freno di stazionamento è inserito o
mal disinserito. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Rispettare i consigli di sicurezza.
Per ulteriori informazioni sul freno di stazionamento,
consultare la rubrica corrispondente.
Spia
StatoCausa Azioni/ Osservazioni
Airbag
passeggero
anteriore fissa sul display spie
cinture di sicurezza
non allacciate e
Airbag frontale lato
passeggero. Il comando, situato nel cassettino
portaoggetti, è azionato sulla
posizione "ON"
. L'airbag frontale lato passeggero è attivato.
In questo caso, non collocare seggiolini per bambini in
posizione "spalle verso la strada".
Stop & Star t
(motore
VTi 68
cv S&S) fissa.
A veicolo fermo (semaforo rosso,
stop, code, ...) il sistema Stop & Start
ha messo il motore in modalità STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si spegne
e il motore si riavvia automaticamente in modalità
S TA R T.
Sistema
Aper tura e
Avviamento a
mani libere fissa.
Le condizioni di avviamento del
motore sono tutte presenti. Per ulteriori informazioni, consultare la rubrica
"Avviamento - spegnimento del motore con il sistema
Apertura e Avviamento a mani libere".
lampeggiamento
lento. Il veicolo è in modalità "ACC".
Gli accessori (autoradio, presa 12V...)
possono essere utilizzati.
1
Spie di funzionamento
Page 30 of 271
28
Radio
La regolazione dell'ora si effettua utilizzando il
comando "MENU" :
-
p
remere il comando per accedere ai menu
e confermare una selezione,
-
r
uotare il comando per selezionare una
funzione, un elemento in una lista.
In qualsiasi istante, tornare alla tappa
precedente utilizzando il tasto " Back". F
P remere il comando per accedere ai menu.
F
Ruotare il comando per selezionare "CLOCK".F Premere il comando per confermare. L
e ore lampeggiano.
F
R
uotare il comando per regolare le ore.
F
P
remere il comando per confermare.
I
minuti lampeggiano.
F
R
uotare il comando per regolare i minuti.
F
P
remere il comando per confermare e
uscire dal menu.
Regolazione dell'ora
Spie di funzionamento
Page 37 of 271

35
108_it_Chap02_ouvertures_ed01-2015
Procedura d'emergenza
Sbloccaggio delle porte
F Inserire la chiave integrata nella serratura, lato guidatore, e ruotarla verso la parte
anteriore del veicolo per sbloccare le porte.
Bloccaggio
F Inserire la chiave integrata nella serratura, lato guidatore, e ruotarla
verso la parte posteriore del veicolo per
bloccare tutte le porte.
La chiave integrata serve a bloccare o
sbloccare le porte del veicolo quando la
chiave elettronica non funziona e in caso di
malfunzionamento del sistema "Apertura e
Avviamento a mani libere" :
-
p
ila esaurita, batteria del veicolo scarica o
scollegata,...
-
v
eicolo situato in una zona sottoposta a
forti irraggiamenti elettromagnetici,
F
t
enere premuto in corrispondenza del
lucchetto 1, per estrarre la chiave integrata 2 .
Economia della pila della
chiave elettronica
Al fine di preservare la pila, è possibile
impedire alla chiave elettronica di funzionare
(assenza di ricezione di onde radio).
Quando questa funzione è attivata, il sistema
"Apertura e Avviamento a mani libere" è
inoperante.
Per riattivare la chiave elettronica, premere uno
dei pulsanti (lucchetto aperto o chiuso).F
P
remere due volte sul lucchetto
aperto, tenendo premuto il
lucchetto chiuso.
Verificare che la spia situata sulla chiave
elettronica lampeggi 4
volte.
2
Aperture
Page 65 of 271
63
108_it_Chap04_amenagements_ed01-2015
Permette di collegare un equipaggiamento
portatile per l'ascolto dei file audio attraverso
gli altoparlanti del veicolo.
La gestione dei file si effettua
dall'equipaggiamento portatile.
Permette di collegare un equipaggiamento
esterno tipo lettore digitale di tipo iPod® o una
chiavetta USB.
Legge i file audio trasmessi all'autoradio, per
essere ascoltati attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi al volante o quelli del frontalino
dell'autoradio.
Presa JACK
Presa USB
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento consultare la
rubrica "Audio e telematica".
Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, rivolgersi alla
rubrica "Audio e telematica".
Collegata alla porta USB,
l'apparecchiatura portatile si ricarica
automaticamente durante l'utilizzo.
4
Allestimenti interni
Page 72 of 271

70
108_it_Chap05_conduite_ed01-2015
Se si utilizzano in modo prolungato
degli accessori, il veicolo passerà
automaticamente in modalità "OFF"
dopo 20
minuti circa.
Prestare attenzione per evitare di
scaricare la batteria.
Avviamento - spegnimento del motore con
il sistema Apertura e Avviamento a mani
libere
Cambiamento della
modalità del veicolo
Con la chiave elettronica all'interno
del veicolo ; ogni pressione del
pulsante " START/STOP ", senza
azione sui pedali , permette il
cambiamento di modalità del veicolo :
F
P
rima pressione (Modalità " ACC").
G
li accessori (autoradio, presa 12V...)
possono essere utilizzati.
F
Sec
onda pressione (Modalità " ON").
I
nserimento del contatto.
F
T
erza pressione (Modalità " OFF").
Evitare di agganciare un oggetto
pesante alla chiave che peserebbe
sul suo asse inserito nel blocchetto
d'avviamento e potrebbe provocare dei
malfunzionamenti.
Dimenticanza chiave inserita
Se si dimentica la chiave nel blocchetto
d'avviamento viene emesso un segnale
acustico all'apertura della porta del
guidatore.
F
Imm
obilizzare il veicolo.
Arresto
F Con cambio manuale : posizionare la leva
delle marce in folle.
F
C
on cambio ETG posizionare il selettore in N .
F
R
uotare la chiave, verso di sé in
posizione 2
(ACC).
F
E
sercitare una pressione sull'asse della
chiave e ruotarla in posizione 1
(LOCK).
F
E
strarre la chiave dal blocchetto
d'avviamento.
F
R
uotare il volane fino al bloccaggio del
piantone dello sterzo.
Guida
Page 158 of 271
156
108_it_Chap09_info-pratiques_ed01-2015
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è posizionata sotto al
cruscotto (lato guidatore).
F
S
ganciare la copertura in plastica bianca
per accedere ai fusibili.
Dopo l'intervento, richiudere accuratamente la
copertura. Fusibile
N° Amperaggio
(A) Funzioni
1 5Sistema d'iniezione carburante - Autoradio - Sistema VSC
2 15Lavacristallo anteriore e posteriore
3 5Calcolatore di servizio principale - Quadro strumenti -
Visualizzatore - Aria condizionata - Sbrinamento del lunotto e
dei retrovisori esterni - Sedili riscaldati - Tetto in tela elettrico -
Autoradio
4 5Servosterzo elettrico - Stop & Start
5 15Tergicristallo posteriore
6 5Gruppo motoventilatore - Sistema ABS - Sistema VSC
7 25Tergicristallo anteriore
8 10Sbrinamento dei retrovisori esterni
9 15Presa 12
V (120 W maxi)
10 7, 5Retrovisori esterni - Autoradio - Stop & Start - Quadro
strumenti - Visualizzatore
Informazioni pratiche