
Strumenti e comandi105
■ Consumo medio 1
■ Velocità media 1
■ Contachilometri parziale 2
■ Consumo medio 2
■ Velocità media 2
■ Indicazione digitale della velocità
■ Autonomia
■ Consumo istantaneo
■ Guida a destinazione
Computer di bordo 1 e 2 Le informazioni dei due computer di
bordo possono essere azzerate se‐
paratamente per contachilometri,
consumo medio e velocità media pre‐
mendo il pulsante SET/CLR, ren‐
dendo possibile la visualizzazione dif‐
ferenziata per diversi conducenti.Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale visualizza
la distanza registrata da un determi‐
nato azzeramento.
Il contachilometri parziale registra
una distanza massima di 2000 km e
poi si azzera.
Per azzerare la misurazione premere
per alcuni secondi il pulsante
SET/CLR .
Autonomia L'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante nel
serbatoio e al consumo corrente. Il
display visualizza valori medi.

106Strumenti e comandi
Dopo un certo tempo dal rifornimento,l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Quando il livello di carburante nel ser‐ batoio è basso, se il veicolo è dotato
di Visualizzatore Deluxe o Deluxe
Combi compare un messaggio.
Quando è necessario rifornire imme‐
diatamente il serbatoio, nei veicoli do‐
tati di Visualizzatore Standard, De‐
luxe o Deluxe Combi compare un co‐
dice o un messaggio di avvertimento.
Inoltre, la spia i dell'indicatore del
livello carburante si accende in mo‐ dalità fissa o lampeggia 3 94.
Autonomia versione GPL
Su veicoli con motori GPL e Display
Uplevel: visualizzazione dell'autono‐ mia approssimata disponibile per ilcarburante rimanente per ogni rispet‐
tivo serbatoio di benzina e GPL, in‐
sieme ad una autonomia totale di en‐ trambi i tipi di carburante insieme.
Cambiare modalità premendo il pul‐
sante SET/CLR .Consumo medio
Visualizza il consumo medio di car‐
burante. È possibile azzerare la mi‐
surazione in qualsiasi momento e ini‐ ziare con un valore predefinito.
Per azzerare la misurazione premere
per alcuni secondi il pulsante
SET/CLR .
Sui veicoli con motori GPL e display
Uplevel: Il consumo medio è indicato
per la modalità correntemente sele‐
zionata (GPL o benzina).
Consumo istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Sui veicoli con motori GPL e display
Uplevel: Il consumo istantaneo è in‐
dicato per la modalità correntemente
selezionata (GPL o benzina).
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Per azzerare la misurazione premere per alcuni secondi il pulsante
SET/CLR .Indicazione digitale della
velocità
Display digitale della velocità istanta‐
nea.
Guida a destinazione
Oltre alle informazioni di navigazione
mostrate nel visualizzatore a colori Info, nel Driver Information Center
viene visualizzata la guida a destina‐
zione.

Strumenti e comandi109
■Lingue (Languages)
■ Data e ora
■ Impostazioni autoradio
■ Impostazioni telefono
■ Impostazioni di navigazione
■ Impostazioni display
■ Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Impostazioni autoradio
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni telefono
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni di navigazione
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni display ■ Menu Home Page :
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
■ Opzioni videocamera posteriore :
Premere per regolare le opzioni
della videocamera posteriore
3 153.■ Display Spento :
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
■ Impostazioni mappa :
Ulteriori informazioni sono riportate nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni veicolo ■ Climatizzazione e qualità dell'ari a
Velocità ventilatore automatica :
modifica la regolazione della ven‐
tola. L'impostazione modificata
sarà attiva dopo avere disattivato e
riattivato l'accensione.
Modalità climatizzazione : attiva o
disattiva il raffreddamento quando
si attiva l'accensione o si utilizza
l'ultima impostazione selezionata.
Sbrinamento automatico : attiva o
disattiva lo sbrinamento automa‐
tico.
Attiv. lunotto termico autom. : attiva
automaticamente il lunotto termico.

Climatizzatore125
Se viene premuto il pulsante V
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Se viene premuto il pulsante l con
la ventola attivata mentre il motore è
acceso in Autostop, il motore si riav‐
vierà automaticamente.
Impostazioni manuali Le impostazioni del sistema di clima‐
tizzazione possono essere modificate
attivando i pulsanti e le manopole
come descritto di seguito. Modifi‐
cando un'impostazione si disattiva la
modalità automatica.
Velocità della ventola Z
Nel display, la velocità selezionata
per la ventola è indicata da x e da un
numero. Spegnendo la ventola, si di‐ sattiva anche il climatizzatore.
Per tornare alla modalità automatica:
premere il pulsante AUTO.
Distribuzione dell'aria l, M , K
Premere il pulsante corretto per la re‐ golazione desiderata. L'attivazione è
indicata dal LED sul pulsante.l=parabrezza e finestrini delle por‐
tiere anteriori (l'aria condizio‐
nata è attivata in background per
evitare che i finestrini si appan‐
nino).M=altezza testa.K=vano piedi.
Sono possibili anche regolazioni
combinate.
Per tornare alla distribuzione dell'aria automatica: Disattivare la relativa im‐ postazione o premere il pul‐
sante AUTO .
Raffreddamento n
Attivare/disattivare il raffreddamento
con il pulsante n.
Il climatizzatore raffredda e deumidi‐ fica (asciuga) quando la temperatura
esterna è superiore a un dato livello.
Ciò può provocare la formazione di
condensa, che gocciolerà da sotto il
veicolo.
Se non servono né il raffreddamento,
né la deumidificazione, spegnere il si‐ stema di raffreddamento per rispar‐
miare carburante. L'attivazione del
raffreddamento può bloccare un Au‐ tostop.
Il display visualizzerà Eco quando il
raffreddamento è disattivato.
Ricircolo dell'aria 4
Premere il pulsante 4 una volta per
attivare il ricircolo dell'aria manuale.9 Avvertenza
In modalità di ricircolo, lo scambio
d'aria con l'esterno risulta ridotto.Utilizzando tale modalità senza
allo stesso tempo raffreddare l'a‐
ria, l'umidità nell'abitacolo au‐
menta, facendo appannare i fine‐
strini internamente. Inoltre la qua‐
lità dell'aria nell'abitacolo si dete‐
riora, e potrebbe provocare son‐
nolenza agli occupanti.

Guida e funzionamento137Cambio automatico
Il cambio automatico permette di im‐ postare il cambio marce in automatico (modalità automatica) o in manuale
(modalità manuale).
Display del cambio
Il display del cambio visualizza la mo‐
dalità o la marcia selezionata.
Leva del cambioP=Posizione di parcheggio, le ruote
sono bloccate, innestare solo a
veicolo fermo e con il freno di
stazionamento azionatoR=retromarcia, innestare solo a vei‐ colo fermoN=folleD=modalità automatica con tutte le
marceM=modalità manuale
La leva selettrice è bloccata in posi‐
zione P e può essere spostata solo
quando l'accensione è inserita e il pe‐
dale del freno è premuto.
Per portare il cambio in posizione P o
R , premere il pulsante di rilascio.
Il motore può essere avviato solo con
la leva in posizione P o N. Quando la
posizione N è selezionata, premere il
pedale del freno o azionare il freno di stazionamento prima di iniziare lamarcia.
Non accelerare mentre si innesta una
marcia. Non premere mai contempo‐
raneamente il pedale dell'accelera‐
tore e quello del freno.
Quando è innestata una marcia, rila‐
sciando il freno il veicolo inizia ad
avanzare lentamente.

154Guida e funzionamento
Funzionamento
La videocamera è montata nella ma‐
niglia del portellone posteriore e ha
un angolo visivo di 130°.
A causa dell'altezza elevata della vi‐ deocamera, il display visualizza il pa‐ raurti posteriore come guida per il po‐
sizionamento.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immagine
visualizzata non corrisponde alla di‐
stanza effettiva.
Linee di riferimento
Le linee di riferimento dinamiche sono linee orizzontali a una distanza
di 1 metro una dall'altra e proiettate sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
La funzione può essere disattivata nel
menu Impostazioni del
Visualizzatore Info. Personalizza‐
zione del veicolo 3 107.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e in‐
dicano ostacoli rilevati dai sensori po‐ steriori del dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato.

Guida e funzionamento155
Impostazioni display
La luminosità può essere regolata tra‐
mite i pulsanti su/giù della manopola
multifunzione.
Il contrasto può essere regolato tra‐
mite i pulsanti destra/sinistra della
manopola multifunzione.
Disattivazione La videocamera viene disattivata al
superamento di una certa velocità di
marcia avanti o se la retromarcia non viene inserita entro circa 10 secondi.
L'attivazione o la disattivazione della
videocamera posteriore può essere modificata nel menu Impostazioni del
Visualizzatore Info. Personalizza‐
zione del veicolo 3 107.
Guasto I messaggi di guasto vengono visua‐
lizzati con un 9 nella riga superiore
del Visualizzatore Info.
La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
■ l'ambiente circostante è buio;
■ il fascio di luce del sole o dei fari colpisce direttamente la lente della
videocamera;
■ la lente della videocamera è co‐ perta da ghiaccio, neve, fango o al‐tro materiale estraneo. Pulire la
lente con acqua e asciugare con un
panno morbido;
■ il portellone posteriore non è chiuso
correttamente;
■ il veicolo è stato tamponato;
■ si verificano variazioni di tempera‐ tura estreme.Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale
Funzionamento Il sistema di assistenza rileva i segnali
stradali per mezzo di una videoca‐
mera anteriore e li visualizza sul
Driver Information Center.
I segnali stradali rilevati sono:
Segnali di limite di velocità e divieto di sorpasso ■ limite di velocità
■ divieto di sorpasso

156Guida e funzionamento
■ termine di limite di velocità
■ termine del divieto di sorpassoSegnali stradali
Inizio e fine di:
■ autostrade
■ strade extraurbane
■ strade chiuse al traffico e riservate al gioco dei bambiniSegnali supplementari■ suggerimenti aggiuntivi ai segnali stradali
■ limitazione del traino di rimorchi
■ avvertimento strada bagnata
■ avvertimento strada ghiacciata
■ frecce di direzione
I segnali di limite di velocità sono vi‐
sualizzati nel Driver Information Cen‐ tre fino al rilevamento del segnalesuccessivo di limite o termine di limite
di velocità o fino ad un determinato ti‐ meout del segnale.
Il display può visualizzare una combi‐ nazione di più segnali.
Un punto esclamativo in un riquadro
indica che è stato rilevato un segnale
supplementare che il sistema non è in
grado di riconoscere.
Il sistema è attivo fino a una velocità
di 200 km/h a seconda delle condi‐
zioni di luminosità. Di notte, il sistema è attivo fino a una velocità di
160 km/h.
Appena la velocità scende al di sotto
di 55 km/h, il display si azzera e il
contenuto della pagina dei segnali
stradali viene cancellato. Il display vi‐
sualizzerà la successiva indicazione
di velocità rilevata.