
36Dispositivi esterni
Connessione/disconnessione di un
dispositivo
Collegare il dispositivo alla porta USB. Per l'iPod usare il cavo di con‐
nessione appropriato.
Avviso
Se si connette un dispositivo USB o
un iPod non leggibile, appare un
messaggio di errore corrispondente
e il sistema Infotainment passa au‐
tomaticamente alla funzione prece‐
dente.
Per disconnettere il dispositivo USB o l'iPod selezionare un'altra funzione e
quindi rimuovere il dispositivo di me‐
moria USB.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il si‐
stema Infotainment.
Bluetooth
Le fonti audio abilitate alla connes‐
sione Bluetooth (ad es. i cellulari per
l'ascolto di musica, i lettori MP3 con
Bluetooth, ecc.) che supportano i pro‐
fili A2DP e AVRCP per l'ascolto di
musica con Bluetooth, possono es‐
sere connesse mediante wireless al
sistema Infotainment.
Il sistema Infotainment può riprodurre file musicali contenuti nei dispositivi
Bluetooth, ad es. iPod o Smartphone.
Connessione di un dispositivo
Per una descrizione dettagliata della
connessione Bluetooth 3 71.
Formati file File audio
Sono supportati solo dispositivi for‐
mattati nei sistemi di file FAT32,
NTFS e HFS+.
Avviso
È possibile che alcuni file non siano
riprodotti correttamente. Ciò po‐
trebbe essere dovuto a un formato di
registrazione diverso o alle condi‐
zioni del file.
Non è possibile riprodurre i file pro‐
venienti da negozi online soggetti a
Digital Rights Management (ge‐
stione dei diritti digitali).I formati file audio riproducibili
sono .mp3, .wma, .aac e .m4a.
Nella riproduzione di un file con infor‐ mazioni ID3 tag il sistema Infotain‐
ment è in grado di visualizzare infor‐
mazioni quali ad es. il titolo del brano
e l'artista.
File immagine
I formati di file immagine visualizzabili
sono .jpg, .jpeg, .bmp, .png e .gif.
I file devono avere una dimensione
massima di 2048 pixel di larghezza e
2048 pixel di altezza (4MP).
GracenoteIl database Gracenote contiene infor‐
mazioni sui dati multimediali attual‐
mente disponibili sul mercato.
Quando si collegano dispositivi
esterni, i brani o i file vengono ricono‐ sciuti dalla funzione Gracenote.
Se la funzione di normalizzazione
Gracenote è attivata, gli errori di scrit‐ tura dei dati dei tag MP3 vengono cor‐
retti automaticamente. A causa di
questo i risultati della ricerca dei me‐
dia può essere migliorata.

Dispositivi esterni37
Premere il tasto CONFIG e poi sele‐
zionare la voce di menu Impostazioni
autoradio .
Selezionate Opzioni Gracenote per
visualizzare il relativo sottomenù.
Attivate la funzione di normalizza‐
zione Gracenote.
Riproduzione audio
Avviare la riproduzione Se non collegato, collegate il disposi‐
tivo 3 35.
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nate l'icona USB, AUX o Bluetooth .
Esempio: menù principale USB
Pulsanti delle funzioni
I file multimediali sui dispositivi USB e
Bluetooth possono essere fatti fun‐
zionare usando i pulsanti presenti sul quadro strumenti.
Saltare il brano precedente o
successivo
Premete i pulsanti t o v una o più
volte per saltare al brano precedente o successivo.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Tenete premuti i pulsanti t o v per
avanzare rapidamente o riavvolgere il brano in corso.
Pausa
Premete il pulsante r per mettere
in pausa la riproduzione.
Menù audio
Per visualizzare il rispettivo menù au‐
dio, premete la manopola multifun‐
zione.
Avviso
Non tutte le voci di menù sono di‐
sponibili in tutti i menù audio.

38Dispositivi esterni
Riproduzione casuale
Premete la manopola multifunzione per visualizzare il menù USB o Blue‐
tooth.
Per riprodurre brani del rispettivo di‐
spositivo in ordine casuale, attivate la
voce di menù Riproduzione casuale .
Per ritornare al normale ordine di ri‐
produzione, disattivate la voce di
menù Riproduzione casuale .
Esplorazione
(disponibile solo nei menù USB)
Per cercare un brano nella struttura,
selezionate una delle voci di menù,
ad es. cartelle , Playlist o Album .
Esplorate nella struttura fino a trovare
il brano desiderato.
Selezionate il brano per avviarne la
riproduzione.
Elenchi singoli di riproduzione
Il sistema consente la creazione di
nuovi elenchi di riproduzione me‐
diante la funzione Gracenote. Brani
simili vengono uniti in un elenco ge‐
nerato automaticamente dal sistema.
Selezionate il brano attorno al quale
desiderate creare un nuovo elenco di riproduzione.
Selezionare la voce di menù
Continua riproduzione di questo
genere nel rispettivo menù audio.
Verrà creato un nuovo elenco di ri‐
produzione e memorizzato nel menù
Playlist .
Per cancellare un elenco di riprodu‐
zione generato dal sistema, selezio‐
nate la voce di menù Cancella
playlist . Il display visualizza un
elenco di tutti gli elenchi di riprodu‐zione generati. Selezionate l'elenco
di riproduzione che desiderate elimi‐
nare. L'elenco di riproduzione viene
eliminato.
Visualizzazione immagini
Collegate un dispositivo USB 3 35.
Premete il tasto ; e poi selezionate
l'icona Immagini per aprire il menù
Visore di immagini USB .
Verrà visualizzato un elenco di tutte le immagini e cartelle di immagini tro‐
vate sul dispositivo USB.
Esplorate tra le immagini e le cartelle
fino a quando trovate l'immagine de‐
siderata e selezionatela. Viene visua‐ lizzata l'immagine.

Navigazione41
Dopo aver inserito l'indirizzo della de‐stinazione o il punto di interesse (più
vicino alla stazione di benzina, hotel,
ecc.) viene calcolato il percorso dalla
posizione corrente alla destinazione
selezionata.
La guida a destinazione viene data
sotto forma di comandi vocali e me‐
diante una freccia direzionale, non‐
ché con l'ausilio della visualizzazione
di una cartina a colori.
Uso Visualizzazione sul display della
mappa Per visualizzare la mappa attorno alla
posizione corrente potete a scelta:
■ Premere il pulsante NAVI.
■ Premere il pulsante ; e poi sele‐
zionare l'icona Navigatore.Guida a destinazione non attiva
Se la navigazione non è attiva, viene
visualizzato il messaggio seguente:
■ Nella riga in alto: informazioni sulla
sorgente audio attualmente attiva e
l'ora.
■ Sotto la riga in alto: simbolo GPS.
■ Nell'angolo in alto a sinistra: una bussola che indica il Nord.
■ Visualizzazione della mappa della zona circostante la posizione cor‐
rente.
■ Posizione attuale: indicata da un triangolo rosso in un cerchio grigio.
■ Punti d'interesse (POI), ad es. sta‐ zioni di rifornimento, aree di par‐cheggio o ristoranti, indicati dai sim‐ boli corrispondenti (se attivati).
■ Nella riga in basso: nome della strada della posizione corrente.
Guida a destinazione attiva
Se la navigazione è attiva, viene vi‐
sualizzato il messaggio seguente:
■ Nella riga in alto: informazioni sulla
sorgente audio attualmente attiva e
l'ora.
■ Sotto la riga in alto: simbolo GPS.

62Riconoscimento del parlato
L'impianto audio entra in silenzioso, ilsimbolo w sul display è evidenziato e
un messaggio vocale vi suggerisce di
pronunciare un comando.
Non appena il riconoscimento del
parlato è pronto per l'inserimento vo‐
cale si ode un segnale acustico.
A questo punto è possibile pronun‐
ciare un comando vocale per attivare
direttamente una funzione del si‐
stema (come ad es. accendere una
stazione radio) o avviare una se‐
quenza di dialogo con diversi pas‐
saggi (ad es. inserire un indirizzo di
destinazione); vedere il "Funziona‐
mento mediante comandi vocali" di
seguito.
Al termine di una sequenza di dialogo il riconoscimento vocale si disattiva
automaticamente. Per avviare un'al‐
tra sequenza di dialogo si deve riatti‐
vare il riconoscimento del parlato.
Regolare il volume dei prompt vocali
Premete i pulsanti w o ─ a destra del
volante.Interrompere un prompt vocale
Se siete utilizzatori esperti, potete in‐
terrompere un prompt vocale pre‐
mendo brevemente il pulsante w sul
volante.
Si ode immediatamente un segnale
acustico e si può pronunciare un co‐
mando senza dover aspettare.
Annullamento di una sequenza di
dialogo
Esistono diverse possibilità per an‐
nullare una sequenza di dialogo e di‐
sattivare il riconoscimento del parlato:
■ Pronunciate " Annulla" o "Esci ".
■ Premere il pulsante n a destra del
volante.Nelle situazioni seguenti l'annulla‐
mento di una sequenza di dialogo è
automatico:
■ Se non si pronunciano comandi per
un certo periodo di tempo (per im‐
postazione predefinita si è solleci‐
tati tre volte a pronunciare un co‐
mando);
■ Se si pronunciano comandi che non sono riconosciuti dal sistema
(per impostazione predefinita si è
sollecitati tre volte a pronunciare un comando corretto).
Funzionamento mediante comandi
vocali
Il riconoscimento del parlato può
comprendere comandi pronunciati in modo naturale sotto forma di frasi o
comandi diretti che indicano un'a‐
zione.
Per i migliori risultati: ■ Ascoltate il prompt vocale e aspet‐ tate il segnale acustico prima di
pronunciare un comando o rispon‐
dere.

66Riconoscimento del parlato
MenuAzioneComandi vocaliMenu radioSelezione di una
gamma d'ondaSintonizza su F M | Sintonizza su radio F M | Passa a radio F M | Passa a F M
Sintonizza su A M | Sintonizza su radio A M | Passa a radio A M | Passa a A M
Sintonizza su D A B | Passa a radio D A B | Sintonizza su radio D A B | Passa a D A BSelezionare una
stazioneSintonizza F M …
Sintonizza A M …
Sintonizza su ... D A B | Trova ... D A B | Passa a ... D A BMenù mediaSelezionare una
fonte multimedialeRiproduci C D | C D
Riproduci U S B | Riproduci da U S B | U S B
Riproduci AUX | AUX
Riproduci audio Bluetooth | Riproduci da audio Bluetooth | Audio BluetoothSelezionare una
categoria di ricercaRiproduci artista ...
Album ... in esecuzione
Riproduci genere …
Riproduci cartella …
Riproduci playlist …
Riproduci compositore …
Riproduci audiolibro …Selezionare una
canzoneRiproduci brano musicale ... | Riproduci brano musicale ...

76Telefono
Terminare una chiamata
Per terminare una chiamata, selezio‐
nate il pulsante a schermo
Riaggancia .
Silenziamento di una chiamata
Per escludere temporaneamente
l'audio del microfono azionate il pul‐
sante a schermo Silenzia chiamata .
Disattivate il pulsante a schermo Silenzia chiamata per ridare voce al
microfono.
Trasferimento all'unità manuale
Selezionate la voce di menù
Trasferire su cellulare per trasferire la
chiamata al cellulare. Viene visualiz‐
zato il menu Chiamata privata .
Per trasferire di nuovo la chiamata al
sistema Infotainment, selezionate la
voce di menù Trasferisci chiamata nel
menù Chiamata privata .
Seconda telefonata Iniziare una seconda telefonata
Quando una chiamata è attiva, sele‐
zionate la voce di menù Immetti
numero nella visualizzazione delle
chiamate in arrivo. Viene visualizzato
il tastierino. Potete inserire un nu‐
mero o selezionare un numero dalla
rubrica come indicato in precedenza.
Seconda telefonata in arrivo
Quando arriva una seconda chia‐
mata, un messaggio viene visualiz‐
zato nella parte inferiore dello
schermo.
Selezionare l'opzione desiderata.Se la chiamata viene accettata, il
prima chiamata viene messa in at‐
tesa, mentre la seconda diventa at‐
tiva.
Entrambe le chiamate vengono vi‐
sualizzate nella schermata della chia‐ mate in arrivo.
Per passare da una chiamata all'altra,selezionate la voce di menù
Commuta chiamate .
Audioconferenza
Selezionate il pulsante a schermo
Unisci chiamate per attivare en‐
trambe le chiamate contemporanea‐
mente.

Telefono77
Il tasto a schermo Unisci chiamate
cambia in Disconnetti chiamata .
Per terminare un'audioconferenza,
selezionate il pulsante a schermo
Disconnetti chiamata .
Terminare le telefonate
In un'audioconferenza, selezionate il pulsante a schermo Riaggancia per
terminare entrambe le telefonate.
Messaggi di testo
Non appena è stata stabilita una con‐ nessione Bluetooth fra il proprio tele‐
fono cellulare e il sistema Infotain‐
ment, è possibile utilizzare la cartella
dei messaggi in entrata del telefono
cellulare attraverso il sistema Info‐
tainment.
Non tutti i telefoni supportano la fun‐
zione messaggi di testo del sistema
Infotainment.
Attivazione dell'applicazionemessaggi sul cellulare La trasmissione dei dati dei messaggi
di testo al sistema Infotainment deve essere attivata sul cellulare.Dopo aver collegato il sistema Info‐
tainment potreste ricevere un mes‐
saggio sul vostro cellulare che vi
chiede il permesso di accedere ai
messaggi di testo mediante il sistema Infotainment. Conferma il messaggio.
Se non viene visualizzato nessun
messaggio, entrate nel menù Blue‐
tooth del vostro cellulare, selezionate il nome del sistema Infotainment e at‐
tivate la funzione di accesso corri‐
spondente.
Avviso
Sul nostro sito web potete trovare in‐
formazioni dettagliate per garantire
l'accesso a diversi cellulari.
L'icona Messaggi nel menù Home del
sistema Infotainment appare quindi
selezionabile.
Messaggi di testo in arrivo
Quando si riceve un nuovo messag‐
gio di testo, verrete avvisati con un
messaggio indicante il nome o il nu‐
mero del mittente.
Selezionate una delle opzioni nel
messaggio.Ascolto
Se desiderate che il sistema legga il
messaggio, selezionate il pulsante a
schermo Ascoltare .
Vista
Per visualizzare il messaggio sullo
schermo, selezionate il rispettivo pul‐
sante a schermo.
Avviso
I messaggi vengono visualizzati solo sullo schermo quando il veicolo è
parcheggiato.
Scartare
Per scartare il messaggio, selezio‐
nate il rispettivo pulsante a schermo.
Rispondere Avviso
In base al vostro cellulare, la fun‐ zione Rispondi potrebbe non essere
disponibile.
Per rispondere direttamente al mes‐
saggio, selezionate il pulsante a
schermo Rispondi. Verrà visualizzato
un elenco di messaggi predefiniti.