
20Introduzione
Impostazioni del sistema
Mediante il menu IMPOSTAZIONI
SISTEMA  possono essere effettuate
varie impostazioni e adattamenti per
il sistema Infotainment.
Per aprire questo menu: premere il
tasto  SETUP  e quindi selezionare il
tasto  Sistema  dello schermo.
Regolazione del display
Per aprire il menu  IMPOSTAZIONI
DISPLAY : selezionare la voce di
menu  Display .
Luminosità
Per regolare la luminosità del display: impostare  Luminosità  su Molto
chiaro , Chiaro , Medio , Scuro  o Molto
scuro .Modalità display
Per regolare il display secondo le at‐ tuali condizioni d'illuminazione
esterna: impostare  Modo display su
Giorno , Notte  o Automatico .
Quando è selezionato  Automatico, la
modalità display viene automatica‐
mente modificata a seconda delle
condizioni d'illuminazione esterna.Direzione di scorrimento
Per regolare la direzione di scorri‐
mento per la selezione delle voci di
menu mediante la manopola multifun‐ zione: impostare  Scorri direzione su
[  o  ].
Regolazione della lingua
I testi dei menu del display del si‐
stema Infotainment possono essere
visualizzati in varie lingue.
Quando si modifica la lingua dei testi
dei menu, allo stesso modo verrà mo‐
dificata la lingua dei comandi vocali.
Per aprire il menu  LINGUA: selezio‐
nare la voce di menu  Lingua
(Language) . 

24Radio
Elenco delle stazioni FM
Nell'elenco delle stazioni FM sono
presenti tutte le stazioni radio FM ri‐
cevibili nell'attuale area di ricezione
per la selezione.
Selezionare il tasto  Lista FM dello
schermo per visualizzare la lista.
La voce dell'elenco della stazione FM
attualmente in uso è evidenziata in
rosso.
Se una stazione è memorizzata su
uno dei tasti canale da 1 a 6, il corri‐
spondente nome di banda e il numero del tasto vengono visualizzati nella li‐sta, ad es.  FM1-P3.
Selezionare la voce di elenco della
stazione FM da ascoltare.
Avviso
Il doppio sintonizzatore del sistema
Infotainment aggiorna continua‐
mente gli elenchi delle stazioni FM in
background.
Questo garantisce che durante un
lungo viaggio in autostrada, ad
es.l'elenco delle stazioni contenga
sempre le stazioni FM corrente‐
mente ricevibili nella zona attraver‐
sata.
Poiché l'aggiornamento automatico
richiede un certo periodo di tempo,
in caso di passaggio rapido da una
zona di ricezione a un'altra non tutte le stazioni ricevibili potrebbero es‐
sere immediatamente disponibili
nell'elenco stazioni.
Pulsanti stazioni 1...6 In ogni banda (AM, FM1 e FM2) pos‐
sono essere memorizzate sei stazioni radio sui tasti stazione da 1 a 6.Memorizzazione di una stazione
1. Selezionare la gamma d'onda de‐
siderata.
2. Sintonizzare la stazione deside‐ rata o selezionarla dall'elenco
delle stazioni FM.
3. Premere e tenere premuto uno dei tasti stazione fino a quando
non si oda un bip.
Il corrispondente numero di tasto,
ad es. P3, è visualizzato accanto
al nome della banda nella riga su‐
periore del menu.
La stazione radio attualmente rice‐
vuta è memorizzata e può essere re‐
cuperata in futuro mediante il tasto
stazione.
Avviso
Se non si sente nessun bip durante
la memorizzazione di una stazione
significa che i suoni di sistema sono
disattivati. Attivazione dei suoni di sistema  3 12. 

Radio25
Ricerca di una stazione
Selezionare la banda desiderata e poi
premere brevemente un tasto sta‐
zione per recuperare la stazione radio corrispondente.
Radio data system (RDS)
RDS è un sistema attraverso il quale
informazioni digitali codificate ven‐
gono trasmesse in aggiunta alle nor‐
mali trasmissioni radio FM. RDS for‐
nisce servizi d'informazione come il
nome della stazione, informazioni sul traffico e testi radio.
Modalità RDS regionale
A certe ore alcune stazioni RDS tra‐
smettono programmi differenti a li‐
vello regionale su frequenze diverse.
Il sistema Infotainment si sintonizza
sulla frequenza con la migliore rice‐
zione della stazione RDS attualmente in uso.
Se è attivata la modalità  RDS
regionale , vengono considerate solo
le frequenze della stazione RDS at‐
tualmente in uso con lo stesso pro‐
gramma regionale.Se è disattivata la modalità  RDS
regionale , vengono considerate an‐
che le frequenze della stazione RDS
attualmente in uso con diversi pro‐
grammi regionali.
Attivazione o disattivazione della
modalità RDS regionale
Premere il tasto  SETUP e poi sele‐
zionare il tasto  Impostazioni radio
dello schermo.
Viene visualizzato il menu
IMPOSTAZIONI RADIO .
Impostare RDS regionale  su On o Off .
Notizie sul traffico (TA)
La funzione TA è disponibile in qual‐
siasi modalità di funzionamento
(ad es. modalità radio FM, CD o di
navigazione) tranne che nella moda‐
lità AM.
Se la funzione TA è abilitata e il si‐
stema Infotainment riceve una notizia
sul traffico da una stazione RDS, la
fonte audio attualmente attiva verrà
interrotta.
Un messaggio verrà visualizzato e
verrà trasmessa una notizia.
Durante la notizia orale il volume può essere modificato ruotando la mano‐
pola  m.
Le notizie sul traffico possono essere
annullate selezionando il tasto
Annulla  dello schermo.
Quando l'annuncio sul traffico è ter‐
minato o annullato, il volume viene
automaticamente reimpostato come
in origine. 

26Radio
Avviso
Quando viene selezionata una mo‐
dalità di funzionamento diversa dalla
modalità radio (ad es. modalità CD o
di navigazione) la radio continua a
funzionare in sottofondo.
Se l'ultima stazione radio selezio‐
nata non trasmette notizie sul traf‐
fico, il sistema Infotainment si sinto‐
nizza automaticamente su una sta‐
zione radio che trasmetta tale tipo di notizie (anche se era stata prece‐
dentemente selezionata la banda
AM).
Questo garantisce che importanti
notizie sul traffico regionale possano
essere ricevute in ogni momento, in‐ dipendentemente dalla modalità di
funzionamento selezionata.
Abilitazione o disabilitazione delle
notizie sul traffico
Selezionare il tasto  TA dello schermo
per abilitare o disabilitare la ricezione
delle notizie sul traffico.
Quando è abilitata la ricezione delle
notizie sul traffico,  TA viene visualiz‐
zato nella riga superiore di tutti i menuprincipali. Se le notizie sul traffico non
possono essere ricevute,  TA è cro‐
cettato.
Avviso
Il tasto  TA dello schermo è disponi‐
bile in tutti i menu principali audio
( ad es. menu  FM1 o CD ) e nel menu
ANNUNCI TRAFFICO .
Nel menu  ANNUNCI TRAFFICO  il
tasto  TA dello schermo non è sele‐
zionabile, se il volume è azzerato.
Ascolto dei soli annunci sul traffico
Abilitare le notizie sul traffico e ab‐
bassare completamente il volume del sistema Infotainment. 

Lettore CD27Lettore CDInformazioni generali...................27
Uso .............................................. 28Informazioni generali
Il lettore CD del sistema Infotainment
è in grado di riprodurre CD audio e CD MP3/WMA.Attenzione
Per nessun motivo si devono in‐
serire nel lettore CD dei DVD sa‐
gomati o con diametro di 8 cm.
Non attaccare etichette adesive ai CD perché potrebbero farli incep‐
pare all'interno del lettore CD e
provocarne il guasto. In tal caso
sarebbe necessaria una costosa
sostituzione del dispositivo.
Informazioni importanti sui CD
audio e sui CD MP3/WMA ■ È possibile utilizzare i seguenti for‐ mati di CD:
CD, CD-R e CD-RW.
■ È possibile utilizzare i seguenti for‐ mati di file:
ISO9660 Livello 1, Livello 2, (Ro‐
meo, Joliet).
I file MP3 e WMA scritti in un for‐
mato diverso da quelli elencati so‐
pra potrebbe non essere riprodotti
correttamente, e i loro nomi di file e
di cartella potrebbero non essere
visualizzati correttamente.
■ I CD audio con protezione anticopia
non conformi allo standard CD au‐
dio potrebbero non essere ripro‐
dotti correttamente o non essere ri‐ prodotti affatto.
■ I CD-R e i CD-RW masterizzati sono più sensibili a un trattamento
non corretto rispetto ai CD preregi‐
strati. Pertanto è necessario garan‐
tire un trattamento corretto, special‐ mente nel caso di CD-R o CD-RW
masterizzati. Vedere sotto.
■ I CD-R e CD-RW masterizzati po‐ trebbero non essere riprodotti cor‐
rettamente o non essere riprodotti
affatto.
■ Su CD misti (che contengono audio
e dati, ad es. MP3), vengono rilevati
e riprodotti solo i brani audio.
■ Evitare di lasciare impronte digitali durante la sostituzione dei CD. 

32Ingresso AUXIngresso AUXInformazioni generali...................32
Uso .............................................. 32Informazioni generali
Nella consolle centrale si trova una
porta AUX per il collegamento di sor‐
genti audio esterne.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
È possibile, per esempio, collegare
un lettore CD portatile con uno spi‐
notto da 3,5 mm all'ingresso AUX.
Uso
Premere il pulsante  MEDIA una o più
volte per attivare la modalità AUX.
Il segnale audio della fonte audio col‐ legata è ora trasmesso mediante gli
altoparlanti del sistema Infotainment.
Il volume può essere regolato me‐
diante la manopola  m e mediante la
rotellina  o sul volante.
Per adattare l'impostazione del vo‐
lume ai requisiti richiesti dalla fonte
audio collegata:  3 12. 

Porta USB33Porta USBInformazioni generali...................33
Riproduzione dei file audio
memorizzati ................................. 34Informazioni generali
Nella consolle centrale si trova una
porta USB per il collegamento di sor‐
genti di dati audio esterne.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
Alla porta USB possono essere col‐
legati un lettore MP3, una chiavetta
USB, una scheda SD (mediante con‐ nettore/adattatore USB) o l'iPod.
In caso di connessione alla porta
USB, è possibile gestire varie funzioni
dei suddetti dispositivi mediante i co‐
mandi e i menu del sistema Infotain‐
ment.
Avviso
Non tutti i modelli di lettori MP3,
penne USB, schede SD o iPod sono
supportati dal sistema Infotainment.
Avvertenze ■ I dispositivi esterni collegati alla porta USB devono essere conformi
alla specifica di memorizzazione di
massa USB MSC.
■ I dispositivi collegati mediante USB
sono supportati secondo la speci‐
fica USB V 2.0 Velocità massima
supportata: 12 Mbit/s.
■ Sono supportati solo dispositivi con
un sistema di file FAT16/FAT32.
■ Non sono supportati i drive del di‐ sco fisso (HDD).
■ Non sono supportati gli hub USB.
■ È possibile utilizzare i seguenti for‐ mati di file: 

36Musica BluetoothMusica BluetoothInformazioni generali...................36
Funzionamento ............................ 36Informazioni generali
Fonti audio abilitate al collegamento
Bluetooth (ad es. cellulari per l'ascolto
di musica, lettori MP3 con Bluetooth,
ecc.) che supportano il protocollo
A2DP per l'ascolto di musica con
Bluetooth, possono essere collegati
senza filo al sistema Infotainment.
Avvertenze ■ Il sistema Infotainment si collega solo a dispositivi Bluetooth chesupportano il protocollo A2DP (Ad‐
vanced Audio Distribution Profile)
versione 1.2 o superiore.
■ Il dispositivo Bluetooth deve sup‐ portare il protocollo AVRCP (Audio
Video Remote Control Profile) ver‐
sione 1.0 o superiore. Se il disposi‐ tivo non supporta il protocollo
AVRCP, mediante il sistema Info‐
tainment può essere regolato solo
il volume.
■ Prima di collegare il dispositivo Bluetooth al sistema Infotainment
familiarizzate con le funzioni Blue‐ tooth descritte nella guida d'uso.Funzionamento
Prerequisiti
I seguenti prerequisiti devono essere
soddisfatti per usare la modalità Blue‐
tooth per musica del sistema Infotain‐
ment:
■ La funzione Bluetooth del sistema Infotainment deve essere attivata3  80.
■ La funzione Bluetooth della fonte audio Bluetooth esterna deve es‐
sere attivata (vedi guida d'uso del
dispositivo).
■ A seconda della fonte audio Blue‐ tooth esterna potrà essere neces‐
sario impostare quel dispositivo
come "visibile" (vedi guida d'uso del dispositivo).
■ La fonte audio Bluetooth esterna deve essere accoppiata e collegata
al sistema Infotainment  3 80.