Page 115 of 223

Guida e funzionamento113
aperta. Si può udire un suono quando
il blocco si aziona o di disinserisce. Il
bloccasterzo potrebbe non sbloccare
se le ruote non sono girate verso il
centro. Se questo accade, il veicolo
potrebbe non avviarsi. Muovere il vo‐
lante da sinistra a destra tentando di
avviare il veicolo. Se questo non fun‐
ziona, rivolgersi a un'officina.
Se il veicolo deve essere spento in
caso di emergenza:
1. Frenare esercitando una pres‐ sione ferma e costante. Non pre‐
mere ripetutamente i freni. Po‐
trebbe scaricare il servofreno, ri‐
chiedendo maggiore forza del pe‐ dale del freno.
2. Posizionare il cambio in N. Que‐
sto può essere fatto a veicolo in
movimento. Dopo aver cambiato
in N, frenare con decisione e por‐
tare il veicolo in luogo sicuro.
3. Arrestare completamente il vei‐ colo, cambiare in P e spegnere il
quadro premendo il pulsante m.
4. Azionare il freno di stazionamento
3 123.Potenza trattenuta
disattivata
I seguenti sistemi elettronici possono
funzionare fino a quando la portiera
del conducente non viene aperta o al
massimo per 10 minuti dopo avere di‐
sinserito l'accensione:
■ Impianto audio
■ Prese di corrente
Gli alzacristalli elettrici funzioneranno per massimo 10 minuti o fino a
quando una portiera qualsiasi venga
aperta.
Avviamento e arresto del
veicolo
I computer determinano quando il
motore debba essere azionato. Il mo‐ tore può partire, se necessario,
quando il sistema propulsivo è azio‐
nato.
Avviamento
Muovere la leva del cambio in P o N.
Il sistema propulsivo non procede al‐
l'avvio in nessun altra posizione.Avviso
Non cercare di cambiare in P con
veicolo in movimento, in quanto l'u‐ nità di propulsione elettrica potrebbe essere danneggiata. Cambiare in P
solo a veicolo fermo.
Il telecomando deve trovarsi all'in‐
terno del veicolo. Premere il pedale
del freno, quindi premere il pulsante
m . Se il telecomando non si trova nel
veicolo o qualcosa interferisce con il
trasmettitore, verrà visualizzato un
messaggio nel Driver Information
Centre (DIC).
Telecomando 3 21.
Page 116 of 223

114Guida e funzionamento
Si udirà un messaggio di benvenuto,
di veicolo pronto e di saluto nel vei‐
colo e visualizzato sul quadro stru‐
menti quando si aprirà la portiera del
conducente all'ingresso, quando il
veicolo è pronto per essere guidato e quando il quadro verrà spento. Il qua‐
dro strumenti visualizzerà un indica‐
tore di batteria o carburante attivo, in‐
sieme ad un segnale audio di avvio,
quando il veicolo è pronto per essere
guidato.
Avviamento del veicolo con una
batteria del telecomando con bassa carica
Se il veicolo non parte a causa di una batteria poco carica del telecomando,
verrà visualizzato un messaggio nel
DIC.
Per continuare a guidare il veicolo,
procedere come segue:
1. Aprire il vano portaoggetti del quadro strumenti e rimuovere il
tappetino di gomma.
2. Estrarre la parte metallica della chiave e posizionarla nella fes‐
sura.
3. Con il veicolo in P o N, premere il
pedale del freno e premere il pul‐ sante m sul quadro strumenti.
Sostituire la batteria del telecomando
al più presto possibile.
Sostituzione della batteria 3 21.
Avviare il veicolo a basse
temperature
Quando la temperatura esterna è in‐
feriore a 0 °C si consiglia di inserire
l'accensione con il veicolo collegato
all'alimentazione elettrica.
Se la temperatura esterna è inferiore
a -32 °C, l'accensione deve essere
inserita con il veicolo collegato all'ali‐
mentazione elettrica.
RiavviamentoAttenzione
Se il veicolo deve essere riavviato quando ancora in moto, muovere
la leva del cambio in N e premere
il pulsante m due volte senza
schiacciare il pedale del freno. Il
sistema di propulsione non si riav‐
vierà in nessun altro modo.
Modalità elettrica 3 116.
Un segnale acustico suonerà se la portiera del conducente viene aperta
mentre il quadro è acceso. Premere
sempre il pulsante m per spegnere il
quadro prima di uscire dal veicolo.
Arresto
Tasto di azionamento 3 112.
Page 181 of 223
Cura del veicolo179
FusibiliUtilizzoF5Interruttori della portiera del
conducente (Specchietto
retrovisore esterno/Apertura dello sportellino di carica/
Interruttore del finestrino del conducente)F6Carburante (Modulo di
controllo perdite evapora‐
tore e valvola diurna)F7Ventola di raffreddamento
del modulo di alimentazione
degli accessoriF8AmplificatoreF9Trasmissione audio digitaleF10Controllo tensione regolato/
sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
anteriore e posteriore.F11Avvisatore acusticoF12Alzacristalli elettrici poste‐
rioriFusibiliUtilizzoF13Freno di stazionamento elet‐
tricoF14Sbrinatore posteriore
(griglia superiore)F15–F16Apertura del portellone
posterioreF17–F18–Attrezzi per il veicolo
Attrezzi
L'occhiello di traino e un cacciavite
sono ubicati sotto una copertura nel vano di carico. Nota bene: l'occhiello
di traino si trova sotto il kit di ripara‐
zione dei pneumatici.