80Strumenti e comandiFreno di stazionamento
elettrico Il simbolo P si accende o lampeggia
in rosso.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico è
azionato 3 123.
Lampeggia Se P lampeggia dopo che il freno di
stazionamento è stato rilasciato o du‐ rante la guida, non procedere nella
guida ma cercare immediatamente
assistenza di un'officina.
Guasto al freno di
stazionamento elettrico
Il simbolo p si accende in giallo.
Acceso
Il freno di stazionamento elettrico fun‐
ziona con prestazioni ridotte 3 123.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Un messaggio d'errore può essere vi‐
sualizzato nel Driver Information Cen‐
tre.
Driver Information Centre (DIC)
3 84.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto del‐
l'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Tentare di reimpostare il sistema.
Per reimpostare il sistema: 1. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
2. Posizionare il veicolo in P.
3. Spegnere il quadro.
4. Riavvaire il veicolo.
Se la spia di controllo dell'ABS resta
accesa dopo aver reimpostato il si‐
stema o si accende di nuovo durante la guida, cercare assistenza pressoun'officina.
Sistema di antibloccaggio 3 123.
Se dovessero accendersi le spie del‐
l'ABS e dell'impianto frenante, il vei‐
colo potrebbe avere un problema ai freni standard e antibloccaggio.
Far trainare il veicolo per l'assistenza. Traino 3 195.
Modalità Sport
Sport si illumina quando viene sele‐
zionata la modalità sport.
Modalità Sport 3 117.
Guida e funzionamento123Sistema di antibloccaggioIl sistema di antibloccaggio (ABS) im‐
pedisce alle ruote di bloccarsi.
L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche
durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di re‐
golazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐
sione sul pedale.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un au‐
totest che può essere percepito.
Spia u 3 80.Guasto9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di fre‐ nate particolarmente forti. I van‐
taggi offerti dall'ABS non sono più
disponibili. In caso di frenate bru‐
sche, il veicolo non è più governa‐
bile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Freno di stazionamento
Freno di stazionamento elettrico9 Avvertenza
Tirare l'interruttore m per circa un
secondo; il freno di stazionamento elettrico funziona automatica‐
mente con forza adeguata. Per ot‐ tenere la massima forza,
166Cura del veicolo
Questo veicolo è dotato di batteria delveicolo ad alta tensione e di una bat‐
teria standard a 12 volt.
Se il veicolo viene coinvolto in un in‐
cidente, il sistema di rilevamento po‐
trebbe disattivare l'impianto ad alta
tensione. Se questo avviene, la bat‐
teria ad alta tensione verrà scollegata
e il veicolo non partirà. Un messaggio
di assistenza verrà visualizzato nel
Driver Information Centre (DIC).
Prima che il veicolo possa di nuovo
essere utilizzato deve essere sotto‐
posto a manutenzione presso un'offi‐ cina.
Se un airbag si è gonfiato 3 212.
Una copertura per il veicolo che può
ridurre l'irraggiamento solare sul vei‐
colo aumentare la durata della batte‐
ria ad alta tensione è disponibile
presso il vostro riparatore autorizzato Opel Ampera.
Il riparatore autorizzato Opel Ampera
dispone di informazioni su come rici‐
clare la batteria ad alta tensione.
Tenere il veicolo collegato alla rete
elettrica, anche quando completa‐
mente carico, per mantenere la tem‐peratura della batteria veicolo ad alta tensione pronta per la guida succes‐
siva. Questo è importante quando al‐
l'esterno le temperature siano estre‐
mamente calde o fredde.
Fare riferimento al numero di sostitu‐
zione indicato sull'etichetta della bat‐
teria veicolo originaria se è necessa‐
ria una nuova batteria a 12 volt. Il vei‐ colo ha una batteria Absorbed Glass
Mat (AGM) a 12 volt. Il montaggio di
una batteria standard da 12 volt darà
come risultato una durata ridotta della
batteria a 12 volt. Quando si utilizza
un caricabatteria a 12 volt sulla bat‐
teria AGM a 12 volt, si noti che alcuni
caricabatteria dispongono di un'impo‐ stazione della batteria AGM. Se pre‐
sente, utilizzare l'impostazione AGM
sul caricabatteria per limitare la ten‐
sione di carica a 14,8 volt. Seguire le
istruzioni del produttore del carica‐
tore.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso
gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Rimessaggio del veicolo
9 Avvertenza
Le batterie contengono acido che
può provocare scottature e gas
esplosivo. Si possono subire le‐ sioni serie se non si presta parti‐colare attenzione.
Rimuovere il cavo negativo (-) nero
della batteria a 12 volt dalla batteria
veicolo per impedire che la batteria a
12 volt si scarichi o usare un carica‐
batteria. Inoltre, per evitare potenziali
danni alla batteria ad alta tensione,
seguire le seguenti fasi consigliate:
174Cura del veicolo
Fusibili miniUtilizzo25–26Antifurto - Avvisatore
acustico31–32Run/Crank - Modulo di
rilevamento diagno‐
stico, quadro strumenti, display airbag passeg‐
gero, interruttore livello
fari, dispositivo antiab‐
bagliante automatico
dentro allo specchietto
retrovisore33Run/Crank - Centralina
integrazione veicolo34Centralina integrazione
veicolo - Batteria35–36Pompa liquido refrige‐
rante elettronicaFusibili miniUtilizzo37Centralina del riscalda‐
tore cabina38Pompa del liquido refri‐
gerante del sistema
d'immagazzinaggio
dell'energia ricaricabile
(batteria ad alta
tensione)39Centralina del sistema
d'immagazzinaggio
dell'energia ricaricabile
(batteria ad alta
tensione)40Lavatergicristallo del
parabrezza anteriore41Faro abbagliante
destro46–47–49–Fusibili miniUtilizzo50Run/Crank - Videoca‐
mera posteriore,
centralina accessori,
controllo pressione
pneumatici, motori di
livellamento fari51Run/Crank per ABS/
sistema d'immagazzi‐
naggio energia ricarica‐
bile (batteria ad alta
tensione)52Centralina motore /
centralina del cambio -
Run/Crank53Modulo trasformatore
corrente della trazione - Run/Crank54Run/Crank - Centralina
del sistema di alimenta‐
zione del carburante,
centralina del climatiz‐
zatore, caricabatteria a
bordo
219
Regolazione della profonditàdelle luci ................................... 95
Regolazione del volante ..........9, 68
Regolazione elettrica ...................34
Requisiti elettrici ......................... 152
Retronebbia ...................83, 96, 170
Rifornimento .............................. 153
Rilevato veicolo davanti ................83
Rimessaggio del veicolo .............158
Ripiegamento di uno schienale sedile posteriore ........................64
Riscaldamento ............................. 42
Riscaldamento assistito dal motore ....................................... 21
Rivestimenti ................................ 198
Rodaggio di un veicolo nuovo ...112
Ruote e pneumatici ...................180
S Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 175
Scatola portafusibili nel vano di carico ...................................... 178
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 173
Sedile posteriore ripiegamento dello schienale ....64
Sedili anteriori ............................... 40
Sedili posteriori ............................. 63Segnalatori di emergenza ...........96
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........77
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia ...............96
Selezione della modalità di carica 140
Selezione della tariffa di carica ...140
Selezione del livello di carica .....140
Sicure per bambini ....................... 28
Sicurezza del veicolo ....................30
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 48
Sistema airbag a tendina .............52
Sistema airbag frontale ................ 51
Sistema airbag ginocchio .............53
Sistema airbag laterale ................52
Sistema di antibloccaggio ..........123
Sistema di antibloccaggio (ABS) . 80
Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni ........................... 134
Sistema di bloccaggio antifurto ...30
Sistema di climatizzazione automatico .............................. 100
Sistema di controllo della trazione .................................. 126
Sistema di controllo della trazione disinserito ....................81
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ........82, 182Sistema di raffreddamento .........161
Sistema di ricarica .......................78
Sistema Open&Start ....................24
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 128
Sistemi di climatizzazione........... 100
Sistemi di controllo dell'assetto ..126
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 214
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 59
Sistemi di sicurezza per bambini ..55
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 59
Sistemi tergilavacristalli ...............14
Smontaggio ................................ 195
Sollevare il veicolo ......................157
Sospensione della carica ...........140
Sospensione temporanea della modalità di carica ....................140
Sostituzione della batteria ............21
Sostituzione delle lampadine .....168
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 167
Sovraccarico dell'impianto elettrico ................................... 171
Specchietti interni .........................35
Specchietti pieghevoli ..................34
Specchietti retrovisori esterni .......34