In breve11
1Controllo automatico della
velocità di crociera ..............128
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................. 138
Allarme collisione anteriore . 131
2 Interruttore dei fari ................. 94
Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marcia ................................... 96
Allarme di sicurezza pedoni ..69
3 Avvisatore acustico ...............69
4 Quadro strumenti ..................75
Driver Information Centre
(DIC) ..................................... 84
5 Comandi al volante ...............68
6 Tergilavacristalli ....................69
7 Bocchette centrali dell'aria ..108
8 Luci plafoniera ......................98
Luci di lettura ......................... 98
Sistema di ausilio al
parcheggio a ultrasuoni ......134Impianto di allarme antifurto . 30
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) .....................127
Sistema di controllo della
trazione ............................... 126
Spia di segnalazione
cintura di sicurezza non
allacciata ............................... 77
Spia disattivazione degli
airbag .................................... 78
9 Specchietto retrovisore
interno ................................... 35
10 Indicatore dello stato di
carica .................................. 150
11 Sensore luci .......................... 94
Sensore del clima ...............100
12 Vano portaoggetti nel
cruscotto ............................... 60
13 Visualizzatore a colori Info ....86
14 Bocchette laterali dell'aria ...108
15 Vano portaoggetti .................60
16 Pulsanti della chiusura
centralizzata .......................... 2517Freno di stazionamento
elettrico ............................... 123
18 Sistema Infotainment
(consultare il manuale del
sistema Infotainment)
19 Leva selettrice .....................121
20 Tasto di azionamento .........112
21 Pulsante modalità di guida ..117
22 Pulsante foglia ......................86
23 Leva di sblocco del cofano . 160
24 Regolazione del volante .......68
25 Controllo dell'illumi‐
nazione del quadro
strumenti ............................... 97
26 Alzacristalli elettrici ................ 36
27 Pulsante di sblocco dello
sportellino di rifornimento
carburante ........................... 153
28 Comandi del DIC ................... 84
29 Regolazione profondità luci ..95
62Oggetti e bagagli
All'interno della consolle anteriore del
pavimento vi sono una porta USB e una presa AUX. I cavi possono es‐
sere fatti passare nell'apposito pas‐
saggio.
Per ulteriori informazioni, consultate il manuale del sistema Infotainment.
Vano portaoggetti nel bracciolo
posteriore
Sollevare la maniglia per accedere al
vano portaoggetti.
Portaoggetti della consolle
centrale
Un vano portaoggetti è ubicato nella
consolle centrale dei sedili posteriori.
68Strumenti e comandiStrumenti e comandiComandi...................................... 68
Spie, strumenti e indicatori ..........72
Visualizzatori informativi ..............84
Messaggi del veicolo ...................88
Personalizzazione del veicolo .....89Comandi
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Comandi al volante
È possibile controllare il sistema Info‐ tainment, il regolatore della velocità e
alcuni sistemi di assistenza al condu‐ cente tramite i comandi al volante.
Per maggiori informazioni consultare
il manuale del sistema Infotainment.
Sistemi di assistenza al conducente
3 128.
86Strumenti e comandi
Un messaggio, indicante che la rica‐
rica CA tramite la porta di ricarica del veicolo è stata interrotta, può essere
visualizzato in basso a sinistra sullo
schermo.
Visualizzatore a colori Info
Il visualizzatore a colori Info si trova
nel quadro strumenti.
Il Visualizzatore a colori Info indica: ■ Climatizzatore 3 100
■ Sistema Infotainment, vedi descri‐ zione nel manuale del sistema Info‐tainment.
■ Impostazioni di personalizzazione del veicolo
■ Informazioni sul flusso di corrente
■ Impostazioni della carica
■ Informazioni sull'energia
■ Temperatura
I comandi del Visualizzatore a colori
Info necessitano solo di un leggero
tocco per azionarli e funzionano me‐
glio a mani nude. I comandi funzione‐
ranno con la maggior parte dei guanti sebbene possano avere bisogno di
più tempo per reagire. Usare il polpa‐
strello piuttosto che la punta del dito
per minimizzare il tempo di risposta.
Se i comandi non rispondono, togliere i guanti.Premere 8 fino alla visualizzazione
di Potenza , Carica in corso e Info
energia .
Schermate Potenza
Le schermate Potenza indicano la
condizione di funzionamento del si‐
stema a corrente. Le schermate mo‐
strano il flusso di energia tra il motore, l'unità di propulsione elettrica e la bat‐
teria ad alta tensione. Questi compo‐
nenti saranno evidenziati quando at‐
tivi.
Ricarica
Esistono diverse impostazioni per se‐ lezione della modalità di carica, sele‐
zione del livello di carica e selezione
della velocità di carica. Ricarica
3 140.
Strumenti e comandi89Personalizzazione delveicolo
Utilizzare i comandi Infotainment per
accedere ai menù di personalizza‐
zione del veicolo per la personalizza‐
zione delle funzioni del veicolo.
Utilizzando la mascherinaTUNE/MENU: ■ Premere per inserire, selezionare o
attivare un'opzione menu eviden‐
ziata.
■ Ruotare per evidenziare un'op‐ zione menu.
■ Premere per abilitare o disabilitare un'impostazione del sistema.9 BACK:
■ Premere per uscire da un menu.
■ Premere per ritornare ad una schermata precedente.
Utilizzo dello schermo a sfioro
Premere una funzione schermo per:
■ Visualizzare più opzioni.
■ Abilitare o disabilitare la funzione.
{=Premere per scorrere verso
l'alto.}=Premere per scorrere verso il
basso.
Indietro: Premere per ritornare al
menù precedente.
Menù di personalizzazione Per accedere al menù di personaliz‐
zazione:
1. Premere Impostazioni sul Home
Page sul display del sistema Info‐
tainment o CONFIG sulla ma‐
scherina.
2. Selezionare la funzione deside‐ rata per visualizzare un elenco di
opzioni disponibili.
3. Selezionare l'impostazione desi‐ derata della funzione.
Il seguente elenco di voci menù po‐ trebbe essere disponibile:
Le funzioni del menu veicolo possono includere:
■ Lingue (Languages)
Selezionare Lingue (Languages) ,
quindi selezionare la lingua deside‐ rata.
■ Data e ora
Vedi descrizione del sistema Info‐
tainment nel manuale del sistema
Infotainment.
■ Impostazioni autoradio
Vedi descrizione del sistema Info‐
tainment nel manuale del sistema
Infotainment.
■ Impostazioni telefono
Vedi descrizione del sistema Info‐
tainment nel manuale del sistema
Infotainment.
90Strumenti e comandi
■Impostazioni di navigazione
Vedi descrizione del sistema Info‐
tainment nel manuale del sistema
Infotainment.
■ Impostazioni display
Vedere sotto.
■ Impostazioni veicolo
Vedere sotto.
Impostazioni display
Premere Impostazioni display e po‐
trebbe apparire quanto segue:
■ Menu Home Page
■ Opzioni videocamera posteriore
■ Display Spento
■ Impostazioni mappa
Menu Home Page
Selezionare e potrebbe apparire
quanto segue:
■ Personalizza
■ Scegli icone
■ Ripristina impost.default Home
PagePersonalizza
Questa funzione consente la scelta
delle icone sul primo Home Page. Se‐
lezionare e seguire le istruzioni a
schermo.Scegli icone
Questa funzione consente di muo‐
vere le icone su Home Page.
Selezionare e seguire le istruzioni a
schermo.Ripristina impost.default Home Page
Questa funzione ripristinerà la Home
Page alle impostazioni di fabbrica.
Selezionare e seguire le istruzioni a
schermo.
Opzioni videocamera posteriore
Videocamera posteriore 3 136.
Display Spento
Premere per disattivare il display. Il
display si riattiva alla pressione di
qualsiasi pulsante Infotainment o sfio‐
ramento dello schermo.
Impostazioni mappa
Vedi descrizione del sistema Infotain‐
ment nel manuale del sistema Info‐
tainment.
Impostazioni veicolo ■ Climatizzazione e qualità dell'ari a
■ Impostazioni comfort
■ Illuminazione ambiente esterno
■ Chiusura centralizzata
■ Blocco, sblocco e avviam. a dist.
■ Ripristina impost. di fabbrica
Climatizzazione e qualità dell'ari a
Selezionare il menu Climatizzazione
e qualità dell'ari a per visualizzare:
■ Velocità ventilatore automatica
■ Riscaldamento autom. sedili
■ Sbrinamento automatico
■ Riscald sedili avviam. remoto
■ Riscaldamento assistito motore
■ Riscaldamento assistito motore
inserito
Strumenti e comandi91
Velocità ventilatore automatica
Velocità ventilatore automatica impo‐
sta la velocità automatica delle ven‐
tola per mantenere la temperatura in‐ terna desiderata. Scegliere un'impo‐stazione ventola:
Alta: Velocità aumentata.
Medio: Velocità moderata.
Basso: Velocità ridotta.Riscaldamento autom. sedili
Quando abilitato, il pulsante del ri‐
scaldamento automatico dei sedili
sarà evidenziato sullo schermo a
sfioro. Questa funzione azionerà au‐
tomaticamente la funzione dei sedili
riscaldati al livello richiesto dalla tem‐ peratura interna. Riscaldamento
autom. sedili può essere spento uti‐
lizzando i pulsanti per i sedili riscaldati
sul quadro strumenti.Riscald sedili avviam. remoto
Quando abilitata, questa funzione
azionerà i sedili riscaldati utilizzando
il telecomando.Sbrinamento automatico
Se è attivato e viene rilevato un alto
tasso di umidità, il sistema di clima‐
tizzazione regolerà l'ingresso dell'aria
esterna, il climatizzatore o il calore
per diminuire l'appannamento. La ve‐ locità delle ventole può aumentare.
Se non viene più rilevato un alto tasso di umidità, il sistema ritorna alla mo‐
dalità di funzionamento precedente.Riscaldamento assistito motore
Selezionare uno dei seguenti:
■ Con temperature esterne fredde :
consente l'avviamento del motore a
+2 °C o inferiore
■ Con temperature esterne gelide :
consente l'avviamento del motore a -10 °C o inferioreRiscaldamento assistito motore
inserito
Questa impostazione consente l'inse‐ rimento o il disinserimento di
Riscaldamento assistito motore
inserito .
Questa funzione abiliterà o disabili‐
terà Riscaldamento assistito motore
ogni volta che il veicolo venga colle‐gato alla presa elettrica. Una varia‐
zione delle impostazioni avrà effetto
solo in seguito ad una diminuzione di potenza del veicolo.
Impostazioni comfort
Selezionare il menu Impostazioni
comfort e verranno visualizzate le se‐
guenti opzioni:
■ Volume segnali acustici
■ Volume tasto
■ Popup bilancio energetico
■ All. furto cavo car.
■ Allarme perdita potenza
■ Personalizz. per conducenteVolume segnali acustici
Questa impostazione consente la se‐
lezione del livello del volume dei se‐
gnali acustici su normale o alto.Volume tasto
Questa impostazione consente di
sentire una segnalazione acustica
quando si effettua una selezione me‐ diante il sistema Infotainment.
Illuminazione97
Ruotare la fascetta dei retronebbia
sulla leva su r e rilasciarla per ac‐
cendere e spegnere i retronebbia. La
fascetta ritornerà nella sua posizione
originaria.
I retronebbia vengono automatica‐ mente impostati su off ogni volta che
il veicolo viene avviato.
Perché i retronebbia possano funzio‐
nare le luci di posizione anteriori e la‐ terali devono essere accese.
Luci di parcheggio
Quando il quadro è spento, è possi‐
bile accendere le luci di parcheggio
su un lato del veicolo:
1. Spegnere il quadro.
2. Portare la leva degli indicatori di direzione e di cambio della corsia
di marcia del tutto verso l'alto (luci
di parcheggio di destra) o verso il
basso (luci di parcheggio di sini‐
stra).
L'azione è confermata da un segnale
acustico e dalla spia dell'indicatore di direzione.Le luci di parcheggio restano accesefino a quando il quadro è acceso o la
leva degli indicatori di direzione e di
cambio della corsia di marcia viene
riportata in posizione neutra.
Luci di retromarciaLe luci di retromarcia si accendono
all'inserimento dell'accensione e alla
selezione della retromarcia.
Unità di propulsione elettrica 3 121.
Coprifari appannati
Il lato interno dell'alloggiamento dei
fari si può appannare rapidamente in condizioni di clima umido e freddo,
forte pioggia o dopo il lavaggio. L'ap‐
pannamento sparisce rapidamente
da solo, ma accendere i fari può es‐
sere d'aiuto.Luci interne
Controllo delle luci del
quadro strumenti
La luminosità delle seguenti luci può
essere regolata con le luci esterne accese:
■ Display del cruscotto
■ Display Infotainment
■ Interruttori e comandi
Ruotare la ghiera A in alto o in basso
per aumentare o attenuare la lumino‐
sità.