6-17
Manutenzione e cura
Manutenzione programmata
3. Commutare il tab e selezionare la voce delle impostazioni che si vuole cambiare.
Nel display setup si possono personalizzare le impostazioni delle seguenti funzioni:
*1 L’impostazione flessibile della manutenzione olio motore è disponibile (solo per alcuni modelli). Per i
dettagli, rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Quando viene selezionata l’impostazione flessibile della manutenzione olio motore, nel display verranno
visualizzate le voci di cui sotto. Il veicolo calcola la vita residua dell’olio basandosi sulle condizioni operative
del motore e notifica la necessità di cambiare l’olio facendo accendere l’indicatore luminoso chiave inglese
nel quadro strumenti.
*2 Ad ogni sostituzione dell’olio motore, è necessario resettare la centralina motore veicolo per SKYACTIV-D
2.2. Per resettare la centralina motore ci si può rivolgere al proprio Riparatore Autorizzato Mazda; in
alternativa, vedi Procedura di resettaggio centralina motore veicolo a pagina 6-26.
Ta bParticolareSpiegazione
ManutenzioneImpostazione La notifica può essere commutata tra attivata/disattivata.
Tempo (mesi) Visualizza il tempo o la distanza mancanti alla scadenza di
manutenzione.
Selezionare questa voce per impostare il periodo di
manutenzione.
Quando la distanza residua diventerà inferiore a 500 km o il
numero di giorni residui inferiore a 15 (a seconda di quale
scadenza arriva prima), viene visualizzato in rosso “Scadenza
manutenzione programmata!” e l’indicatore luminoso chiave
inglese situato nel quadro strumenti si accenderà. Distanza (km)
ResettaggioResetta tempo e distanza sui valori iniziali.
Una volta che il sistema è attivato, deve essere resettato ad ogni
esecuzione di manutenzione.
Rotazione
pneumaticiImpostazione La notifica può essere commutata tra attivata/disattivata.
Distanza (km)Visualizza la distanza mancante alla scadenza di rotazione
pneumatici.
Selezionare questa voce per impostare la distanza della rotazione
pneumatici.
Quando la distanza residua diventerà inferiore a 500 km, viene
visualizzato in rosso “Scadenza rotazione pneumatici!” e l’indicatore
luminoso chiave inglese situato nel quadro strumenti si accenderà.
ResettaggioResetta la distanza residua al valore iniziale.
Una volta che il sistema è attivato, deve essere resettato ad ogni
rotazione degli pneumatici.
Cambio olioImpostazione
*1La notifica può essere commutata tra attivata/disattivata.
Distanza (km)Visualizza la distanza mancante alla sostituzione dell’olio.
Selezionare questa voce per impostare la distanza della
sostituzione olio.
Quando la distanza residua diventerà inferiore a 500 km, viene
visualizzato in rosso “Scadenza cambio olio!” e l’indicatore
luminoso chiave inglese situato nel quadro strumenti si accenderà.
Resettaggio
*2Resetta la distanza residua al valore iniziale.
Una volta che il sistema è attivato, deve essere resettato ad ogni
sostituzione dell’olio motore.
Ta bParticolareSpiegazione
Cambio olioVita dell’olio (%)
Visualizza la vita residua dell’olio prima della scadenza di
sostituzione olio.
Quando la vita residua dell’olio diventerà inferiore alla distanza di
500 km o il numero di giorni residui inferiore a 15 (a seconda di
quale scadenza arriva prima), viene visualizzato in rosso
“Scadenza cambio olio!” e l’indicatore luminoso chiave inglese
situato nel quadro strumenti si accenderà.
ResettaggioResetta la vita residua dell’olio sul 100%.
Il sistema deve essere resettato ad ogni cambio dell’olio motore.
6-53
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
6. Scollegare il connettore dall’unità
premendo le linguette del connettore
con le dita e tirandolo verso il basso.
7. Ruotare il gruppo portalampada e
lampada e rimuoverlo. Togliere con
cautela la lampadina dal portalampada
nel riflettore tirandola con delicatezza
all’indietro e tenendola dritta.
8. Installare la nuova lampadina procedendo
in ordine inverso rispetto alla rimozione.
Luci diurne/Luci di posizione anteriori
(con fari a LED), illuminazione logo*
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un’unità
integrata. La lampadina a LED deve
essere sostituita con l’unità. Noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda, quando è
necessario procedere alla sostituzione.
Indicatori di direzione anteriori, luci di
posizione anteriori (con fari alogeni)
1. Verificare che l’accensione sia
commutata su OFF e l’interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Se si deve sostituire la lampadina di
destra, avviare il motore e girare il
volante sino a finecorsa verso sinistra,
quindi spegnere il motore. Se si deve
sostituire la lampadina di sinistra,
girare il volante sino a finecorsa verso
destra.
3. Tirare ogni fermo di plastica al centro e
rimuovere i fermi.
Rimozione
Installazione
*Alcuni modelli.
6-54
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell’utente
4. Girare la vite in senso antiorario e
rimuoverla, quindi staccare
parzialmente il parafango.
5. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
6. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
Indicatori di direzione anterioriLuci di posizione anteriori (con fari
alogeni)
7. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Luci antinebbia anteriori* (con fari a
LED)
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un’unità
integrata. La lampadina a LED deve
essere sostituita con l’unità. Noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda, quando è
necessario procedere alla sostituzione.
Luci antinebbia anteriori* (con fari
alogeni)
1. Verificare che l’accensione sia
commutata su OFF e l’interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Se si deve sostituire la lampadina di
destra, avviare il motore e girare il
volante sino a finecorsa verso sinistra,
quindi spegnere il motore. Se si deve
sostituire la lampadina di sinistra,
girare il volante sino a finecorsa verso
destra.
*Alcuni modelli.