
148CONOSCENZA DELLA VETTURA
IMPIANTO PREDISPOSIZIONE
AUTORADIO
(per versioni/mercati, dove previsto)
La vettura, se non è stata richie sta con l ’autoradio, è do-
tata sulla plancia porta strumenti di un vano portaogget-
ti fig. 85.
L ’impianto di predis posizione autoradio è co stituito da:
❍ cavi per alimentazione autoradio, altoparlanti ante-
riori e pos teriori ed antenna;
❍ alloggiamento per autoradio;
❍ antenna sul tetto della vettura.
fig. 85L0E0286m
L ’autoradio va montata nell ’appos ito vano A-fig. 85, che
viene tolto facendo pressione sulle due linguette di rite-
nuta B ubicate nel vano s tesso: qui sono reperibili i cavi di
alimentazione.
Per il collegamento all’impianto di predi-
sposizione autoradio rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia in modo da prevenire
ogni possibile inconveniente che possa compromet-
tere la sicurezza della vettura.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 148

CONOSCENZA DELLA VETTURA149
1
INSTALLAZIONE DISPOSITIVI
ELETTRICI/ELETTRONI CI
I dis positivi elettrici/elettronici in stallati successivamen-
te all’ acquis to del veicolo e nell ’ambito del s ervizio post
vendita devono e ssere provvisti del contrassegno:
Fiat Group Automobile s S.p.A. autorizza il montaggio di
apparecchiature ricetras mittenti a condizione che le in-
s tallazioni vengano es eguite a regola d’arte, rispettando le
indicazioni del co struttore, pre sso un centro s pecializzato.
AVVERTENZA il montaggio di dispositivi che compor-
tino modifiche delle caratteri stiche del veicolo, possono
determinare il ritiro del permesso di circolazione da par-
te delle autorità prepo ste e l’ eventuale decadimento della
garanzia limitatamente ai difetti caus ati dalla predetta
modifica o ad essa direttamente o indirettamente ricon-
ducibili. Fiat Group Automobile s S.p.A. declina ogni re-
s pons abilità per i danni derivanti dall ’ins tallazione di ac-
cessori non forniti o raccomandati da Fiat Group Auto-
mobiles S.p.A. ed ins tallati non in conformità delle pre-
s crizioni fornite.
ACCESSORI ACQUISTATI
DALL’UTENTE
Se, dopo l’ acquisto della vettura, si des idera ins tallare a
bordo acce ssori elettrici che necessitano di alimentazione
elettrica permanente (autoradio, antifurto s atellitare, ecc.)
o comunque gravanti sul bilancio elettrico, rivolger si alla
Rete Assi stenziale Lancia, che oltre a suggerire i dis posi-
tivi più idonei appartenenti alla Lineacce ssori Lancia ve-
rificherà se l’ impianto elettrico della vettura sia in grado
di so stenere il carico richies to o se, invece, s ia necessario
integrarlo con un a batteria maggiorata.
Prestare attenzione nel montaggio di spoiler
aggiuntivi, ruote in lega e coppe ruote non di
serie: potrebbero ridurre la ventilazione dei
freni e quindi la loro efficienza in condizione di fre-
nate violente e ripetute, oppure in lunghe discese.
Assicurarsi inoltre che nulla (sovratappeti, ecc.)
ostacoli al corsa dei pedali.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 149

150CONOSCENZA DELLA VETTURA
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA
FUNZIONAMENTO ALLE BASSE TEMPERATURE
Alle basse temperature il grado di fluidità del ga solio può
divenire in sufficiente a cau sa della formazione di paraf-
fine con cons eguente funzionamento anomalo dell'im-
pianto di alimentazione combu stibile.
Per evitare inconvenienti di funzionamento, vengono nor-
malmente dis tribuiti, a secondo della s tagione, gasoli di
tipo es tivo, invernale ed artico (zone montane/ fredde). In
cas o di rifornimento con gas olio non adeguato alla tem-
peratura di utilizzo, si cons iglia di mi scelare il gas olio con
additivo TUTELA DIESEL ART nelle proporzioni indi-
cate sul contenitore del prodotto stesso, introducendo nel
s erbatoio prima l ’anticongelante e poi il ga solio.
Nel cas o di utilizzo/s tazionamento prolungato del veico-
lo in zone montane/fredde si raccomanda di effettuare il
rifornimento con il ga solio dis ponibile in loco.
In ques ta situazione si suggeris ce inoltre di mantenere al-
l ’interno del s erbatoio una quantità di combu stibile su-
periore al 50% della capacità utile.
TRAS
METTITORI RADIO
E TELEFONI C ELLULARI
Gli apparecchi radiotra smettitori (cellulari veicolari, CB,
radioamatori e s imilari) non possono esser
e usati all’ in-
terno della vettura, a meno di utilizzare un ’antenna se-
parata montata e sternamente alla vettura stessa.
AVVERTENZA L ’impiego di tali dis positivi all’ interno del-
l ’abitacolo (s enza antenna es terna) può causare, oltre a po-
tenziali danni per la s alute dei passeggeri, malfunziona-
menti ai s is temi elettronici di cui il veicolo è equipaggia-
to, compromettendo la s icurezza del veicolo stesso.
Inoltre l’ efficienza di tras missione e di ricezione da tali ap-
parati può ris ultare degradata dall’ effetto schermante del-
la scocca del veicolo. Per quanto riguarda l ’impiego dei
telefoni cellulari (GSM, GPRS, UMTS) dotati di omolo-
gazione ufficiale CE, s i raccomanda di atteners i scrupo-
los amente alle is truzioni fornite dal cos truttore del te-
lefono cellulare.
001-154 Delta IT 1ed 19/02/14 15.39 Pagina 150

IN EMERGENZA227
4
F12
F12
F13
F13
F31
F33
F34
F35
F36
F37
F38
F39
F40
F417,515
7,5 15 5
20
20 5
20
7,5 10
10
30
7,539
39
39
39
39
39
39
39
39
39
39
39
39
39
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Luce anabbagliante destra
Luce anabbagliante destra (a scarica di gas Xenon)
Luce anabbagliante sinistra, correttore assetto proiettori
Luce anabbagliante sinistra (a scarica di gas Xenon)
Bobina relè ventola climatizzatore, body computer
Alzacristallo posteriore sinistro
Alzacristallo posteriore destro
Luci retromarcia, bobine relè centralina vano motore,
comando pedale stop (contatto normalmente chiuso),
sensore presenza acqua nel gasolio, debimetro
Centralina gestione sistema apertura/ chiusura porte,
sportello combustibile, dead lock, rilascio portellone
Luce terzo stop, quadro strumenti, Nodo Fari Adattativi,
centralina su proiettore a scarica di gas sinistro
Plafoniere anteriore, plafoniera posteriore centrale, plafoniere alette parasole
lato guida e lato passeggero, plafoniera bagagliaio, plafoniera cassetto
portaoggetti (allestimento Platinum con optional tetto apribile)
Predisposizione autoradio/Autoradio/Radionavigatore,
Nodo Blue&Me
TM, sirena allarme, sistema allarme su plafoniera,
gruppo climatizzatore, centralina rilevazione pressione pneumatici,
connettore presa di diagnosi, plafoniere posteriori)
Lunotto termico
Sbrinatori su specchi elettrici esterni, sbrinatori
su spruzzatori parabrezza
195-232 Delta IT 1ed 19/02/14 10.45 Pagina 227

39
39
39
39
39
39
39
39
39
228IN EMERGENZA
F43
F44
F46
F47
F48
F49
F51
F52
F5330
15
20
20
205
5/7,5 (*)
15
7,5
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Sistema tergicristallo su devioguida, sistema elettropompa
bidirezionale lavacristallo/lavalunotto su devioguida
Accendisigari/presa di corrente su tunnel,
presa di corrente vano baule
Motore tetto apribile
Alzacristallo anteriore lato guida
Alzacristallo anteriore lato passeggero
Plancette comandi emergenza, destra, sinistra e centrale (illuminazione),
comandi al volante (illuminazione), comandi su plafoniera anteriore
(illuminazione), centralina sistema allarme volumetrici, sistema tetto\
apribile elettrico (centralina di controllo, illuminazione comandi),
sensore pioggia/crepuscolare, specchio elettrocromico,
comandi riscaldamento sedili anteriori, presa AUX (illuminazione)
Accendisigari (illuminazione), predisposizione autoradio, comando
Cruise Control, Nodo Blue&Me
TM, Nodo sensori parcheggio,
sensore AQS, gruppo climatizzatore, movimentazione specchi elettrici
esterni, centralina rilevazione pressione pneumatici, Nodo mantenimento
corsia, Nodo sospensioni a smorzamento controllato, tasto Eco
(versioni con cambio automatico), guida luce comando cambio
automatico, centralina su proiettore a scarica di gas destro
Sistema tergilunotto su devioguida
Quadro strumenti, luce direzione posteriori
195-232 Delta IT 1ed 19/02/14 10.45 Pagina 228

246MANUTENZIONE E CURA
CONSIGLI UTILI PER PROLUNGARE LA DURATA
DELLA BATTERIA
Per evitare di scaricare rapidamente la batteria e per pre-
servarne la funzionalità nel tempo, seguire scrupolosa-
mente le seguenti indicazioni:
❍parcheggiando la vettura, assicurarsi che porte, cofa-
ni e sportelli siano ben chiusi per evitare che riman-
gano accese, all’interno dell’abitacolo, delle plafonie-
re;
❍ spegnere le luci delle plafoniere interne: in ogni caso la
vettura é provvista di un sistema di spegnimento au-
tomatico delle luci interne;
❍ a motore spento, non tenere dispositivi accesi per lun-
go tempo (ad es. autoradio, luci di emergenza, ecc.);
❍ prima di qualsiasi intervento sull’impianto elettrico,
staccare il cavo del polo negativo della batteria;
❍ serrare a fondo i morsetti della batteria.
AVVERTENZA La batteria mantenuta per lungo tempo
in stato di carica inferiore al 50% si danneggia per solfa-
tazione, riducendo la capacità e l’attitudine all’avviamento. Inoltre risulta maggiormente soggetta alla possibilità di
congelamento (può già verificarsi a –10° C). In caso di so\
-
sta prolungata, fare riferimento al paragrafo “Lunga inat-
tività della vettura”, nel capitolo “3”.
Qualora, dopo l’acquisto della vettura, si desiderasse in-
stallare a bordo degli accessori elettrici che necessitano
di alimentazione elettrica permanente (allarme, ecc.) op-
pure accessori comunque gravanti sul bilancio elettrico,
rivolgersi presso la Rete Assistenziale Lancia, il cui per-
sonale qualificato, oltre a suggerire i dispositivi più idonei
appartenenti alla Lineaccessori Lancia, ne valuterà l’as-
sorbimento elettrico complessivo, verificando se l’impianto
elettrico della vettura è in grado di sostenere il carico ri-
chiesto, o se, invece sia necessario integrarlo con una bat-
teria maggiorata.
Infatti, alcuni di questi dispositivi continuano ad assor-
bire energia elettrica anche a motore spento, scaricando
gradualmente la batteria.
233-256 Delta IT 1ed 03/04/14 09:24 Pagina 246

INDICE283
7
Bagagliaio .............................. 96
Batteria
– avviamento con batteria ausiliari a.............................. 196
– ricarica ................................ 230
– sostituzione .......................... 244
Bloccasterzo............................ 51
Blocco comb ustibile................ 80
Blocco port e............................ 89
Bracciolo anteriore/ posteriore....................... 81-83
Cambio (uso) ......................... 188
Carrozzeria ............................. 252
– versioni carr ozzeria.............. 260
Cassetto portao ggetti.............. 84
Catene da nev e ....................... 193
Cerchi ruote
– lettura corretta del cerchio ... 266
Chiavi .................................... 44
Chiusura cent ralizzata............ 90 Cinture di
sicurezza................ 156
Climatizzatore manual e .......... 59
Climatizzatore automatico bizona .................................. 61
Code Card .............................. 44
Codici motore/ versioni carr ozzeria............... 260
Cofano motore ........................ 102
Comandi................................. 77
Comfort clim atico ................... 58
Conoscenza della vettura ........ 7
Consumo di combustibile ........ 275
Cruise Cont rol ........................ 73
Dati per l’identificazione ........ 258
Dati tecnici ........................... 257
Dimensioni ............................. 269
Display .................................. 26
Dispositivo di avviamento ....... 51
Dispositivo sicurezza bambini .. 90
DPF (trappola particolato) ..... 153
ABS ....................................... 121
Accessori acquistati dall’utente . ........................... 149
AFS (luci)............................... 79
Accendisigar i .......................... 85
Air bag
– frontali ................................ 173
– laterali ................................. 178
Alette pa rasole ....... ................. 81
Allarme .................................. 48
Alimentazione......................... 262
Alzacristalli ............................ 91
Appoggiatesta ......................... 55
ASR (sistema) ........................ 119
Assistenza al mantenimento corsia (Driving Advisor)........ 110
Autoradio
(impianto di predispos izione)................ 148
Avviamento e guida .............. 183
Avviamento del motore .....................184-196
281-288 Delta IT 1ed 19/02/14 11.12 Pagina 283

284INDICE
Freno a mano ......................... 187
Funzione SPORT .................... 107
Fusibili (sostituzione)............. 223
GSI (Gear Shift Indicator) ..... 28
Hill Holder (sistema) ............. 118
Impianto predisposizione
autoradio .............................. 148
Indicatori di direzione
– comando .............................. 69
– sostituzioni lampade ............ 216
In emergenza ........................ 195
In sosta ................................... 187
Interni .................................... 256
“Isofix” (predisposizione montaggio seggiolino) ........... 169
Kit Fix&Go Automatic .......... 198
Lancia CODE (si stema).......... 43
Lampada (sostituzione di una)............. 210 Lampeggi ............................... 69
Lavacristallo/lavalunotto .. 70-71
Le chiavi ................................ 44
Lubrificanti (caratteristiche) ... 273
Luci esterne ............................ 67
Luci fendinebbia..............
68-79
– sostituzione lampada ............ 217
Luce plafoniera bagagliaio (sostituzione l ampada).......... 221
Luce plafoniera cassetto portaoggetti (sostituzione
lampada) .............................. 222
Luce plafoniera specchietto di cortesia
(sostituzione l ampade).......... 222
Luce retr onebbia.................... 79
– sostituzione lampada ............ 217
Luci Cornering ....................... 68
Luce retromarcia
(sostituzione lampada)............ 217
Luci abbaglianti (comando).... 69
– sostituzione lampada ............ 215
Luci adattive AFS ........... 79-106
Luci anabbaglianti (comando) .. 69
– sostituzione lampada ............ 214
Driving Advisor (si
stema) ....... 110
D.R.L. (luci diurne) ................ 67
DST (Dynamic Steering Torque) ... 107
Dualdrive (servosterzo elettrico) ..... 77-125
EOBD (sistema) ..................... 124
ESP Evoluto (sistema) ............ 117
Emissioni di CO
2.................... 276
Equipaggiamenti interni ......... 81
Fari........................................ 105
Fendinebbia ........................... 68
Filtro aria/Filtro antipolline/ Filtro gaso lio......................... 243
Fine ciclo vi ta ......................... 277
Fix&Go Automatic (dispositivo) ......................... 198
Fluidi e lubrificanti ................. 273
Follow Me Home (dispositivo).. 70
Freni ..................................... 263
281-288 Delta IT 1ed 19/02/14 11.12 Pagina 284