Informazioni generaliLa chiave Sentry Key® funziona su una fre-
quenza portante di 433,92 MHz. L’immobilizza-
tore con chiave Sentry Key® viene utilizzato nei
seguenti paesi europei, che applicano la Diret-
tiva 1999/5/CE: Austria, Belgio, Repubblica
Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germa-
nia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lussem-
burgo, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Porto-
gallo, Romania, Federazione Russa, Slovenia,
Spagna, Svezia, Svizzera, Croazia e Regno
Unito.
Il funzionamento del dispositivo deve rispettare
le condizioni riportate di seguito.
Il dispositivo non deve provocare interfe-
renze dannose.
Il dispositivo deve tollerare qualsiasi even-
tuale interferenza, comprese quelle che
potrebbero provocare un funzionamento
indesiderato.
ALLARME ANTIFURTO
PREMIUM DELLA VETTURA —
SE IN DOTAZIONEL’allarme antifurto della vettura Premium moni-
tora le porte, il dispositivo di chiusura cofano e
il portellone per prevenire l’ingresso o l’accen-
sione non autorizzati. Inoltre, il sistema include
un sensore anti-intrusione a doppio effetto e un
sensore di inclinazione vettura. Il sensore anti-
intrusione sorveglia l’abitacolo della vettura per
rilevare eventuali movimenti. Il sensore di incli-
nazione vettura sorveglia eventuali azioni che
comportano una variazione dell’inclinazione
(traino, smontaggio pneumatici, trasporto in
nave, ecc.). Inoltre, è inclusa una sirena con
batteria di riserva che rileva interruzioni di
alimentazione e comunicazione.
Se una violazione del perimetro innesca l’im-
pianto antifurto, la sirena emette un allarme
acustico per 29 secondi e le luci esterne lam-
peggiano seguite da circa cinque secondi di
inattività. Questo ciclo viene ripetuto otto volte
se non si interviene per disattivare l’antifurto.
Inserimento dell’allarme antifurtoSeguire la procedura indicata per inserire l’al-
larme antifurto:
1. Rimuovere la chiave dal dispositivo di ac- censione (per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Procedure di avviamento" in
"Avviamento e funzionamento").
Sulle vetture dotate di Keyless Enter-N-Go™,
verificare che il dispositivo di accensione sia su
OFF.
Sulle vetture sprovviste di Keyless Enter-N-
Go™, verificare che il dispositivo di accensione
sia su OFF e che la chiave venga fisicamente
rimossa dallo stesso.
2. Adottare uno dei seguenti metodi per bloc-
care la vettura.
Premere il pulsante di blocco sull’interruttore
interno di chiusura centralizzata delle porte con
la porta lato guida e/o lato passeggero aperta.
Premere il pulsante di blocco sulla maniglia
esterna della porta con funzione Passive Entry in
presenza di una chiave abilitata all’esterno, pre-
sente nella stessa zona (per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Keyless Enter-N-Go™"
in "Cose da sapere prima dell’avviamento della
vettura").
16
ATTENZIONE!
(Continuazione)
non siano presenti pedoni, altre vetture o
oggetti. La mancata osservanza di tali avver-
tenze potrebbe causare incidenti anche letali
o lesioni a persone.Menu del Cruise Control Adattativo
(ACC)Sul display DID vengono visualizzate le impo-
stazioni attuali del sistema ACC. Il display DID è
situato al centro del quadro strumenti. Le
informazioni visualizzate dipendono dallo stato
del sistema ACC.
Premere il pulsante ON/OFF del Cruise Control
Adattativo (ACC), situato sul volante, finché sul
display DID non compare uno dei messaggi
seguenti:
Adaptive Cruise Control Off
(ACC disinserito)
Quando l’ACC non è attivo, sul display viene
visualizzato "ADAPTIVE CRUISE
CONTROL
OFF" (ACC DISINSERITO). Adaptive Cruise Control Ready
(Cruise Control Adattativo pronto)
Quando l’ACC è attivato ma la velocità della
vettura
non
è stata impostata, sul display viene
visualizzato "ADAPTIVE CRUISE CONTROL
READY" (ACC PRONTO).
Premere il pulsante SET (+) o SET (-), situato
sul volante, per visualizzare quanto segue sul
display DID:
ACC SET (ACC IMPOSTATO)
Quando l’ACC è impostato, la velocità stabilita
viene visualizzata
nel quadro strumenti.
La schermata ACC potrebbe essere visualiz-
zata di nuovo nel caso di una qualunque attività
dell’ACC, tra cui:
variazione dell’impostazione della distanza;
annullamento del sistema;
controllo manuale del conducente;
disinserimento del sistema;
segnalazione di prossimità dell’ACC;
segnalazione di ACC non disponibile;
dopo cinque secondi di inattività del sistema
ACC, il display DID ritorna all’ultima visualiz-
zazione selezionata;
Avvertenze visive e manutenzioneSegnalazione Wipe Front Radar Sensor In
Front Of Vehicle (Pulire il sensore radar
anteriore davanti alla vettura)
La segnalazione "ACC/FCW Unavailable Wipe
Front Radar Sensor" (Funzionalità ACC/FCW
non disponibile, pulire il sensore radar ante-
riore) viene visualizzata insieme all’emissione
di un segnale acustico per indicare che le
prestazioni del sistema sono temporaneamente
limitate dalle condizioni effettive.
Ciò in genere si verifica in caso di scarsa
visibilità, come durante nevicate o piogge in-
tense. Il sistema ACC può anche essere tem-
poraneamente oscurato a causa di ostruzioni,
dovute ad esempio a fango, sporcizia o ghiac-
cio. In questi casi, sul display DID viene visua-
lizzata la segnalazione "ACC/FCW Unavailable
Wipe Front Radar Sensor" (ACC/FCW non di-
sponibili, pulire il sensore radar anteriore) e il
sistema verrà disattivato.
127
A volte è possibile che venga visualizzato il
messaggio"ACC/FCW Unavailable Wipe Front
Radar Sensor" (ACC/FCW non disponibili, pu-
lire il sensore radar anteriore) durante la guida
in zone altamente riflettenti, ad esempio gallerie
con piastrelle riflettenti o presenza di ghiaccio o
neve. Il sistema ACC riprende a funzionare
dopo che la vettura ha lasciato queste aree. In
rari casi, quando il radar non rileva alcun veicolo
o oggetto durante il percorso, potrebbe essere
visualizzata questa segnalazione.
NOTA:
Se la segnalazione ACC/FCW Unavailable
Wipe Front Radar Sensor (ACC/FCW non
disponibili, pulire il sensore radar anteriore)
è attiva, la modalità Cruise Control normale
(velocità fissa) è ancora disponibile. Per
maggiori informazioni, fare riferimento a
Modalità Cruise Control normale (velocità
fissa) in questo capitolo.
Se le condizioni atmosferiche non giustificano
la segnalazione, si dovrebbe controllare il sen-
sore. Potrebbe aver bisogno di pulizia o di essere liberato da un’ostruzione. Il sensore si
trova al centro della vettura, dietro alla griglia
inferiore.
Per mantenere il sistema ACC perfettamente
funzionante, è importante annotare le seguenti
indicazioni di manutenzione:
Tenere il sensore sempre pulito. Pulire con
cura la lente del sensore con un panno mor-
bido. Fare attenzione a non danneggiarla.Non rimuovere alcuna vite dal sensore. In tal
caso, si potrebbe provocare un malfunziona-
mento o guasto del sistema ACC con conse-
guente necessità di riallineamento del sensore. In caso di danneggiamento del sensore o
della parte anteriore della vettura a seguito di
un incidente, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale per gli opportuni interventi.
Non collegare o montare accessori in pros-
simità del sensore, compresi materiali tra-
sparenti o griglie acquistate in aftermarket.
Ciò potrebbe causare un malfunzionamento
o guasto del sistema ACC. Se la causa che ha determinato la disattiva-
zione del sistema non è più presente, il sistema
torna allo stato
"Adaptive Cruise Control Off"
(ACC disinserito) e riprende a funzionare con
una semplice riattivazione.
NOTA:
Se il messaggio ACC/FCW Unavailable
Wipe Front Radar Sensor (ACC/FCW non
disponibili, pulire il sensore radar ante-
riore) viene visualizzato frequentemente,
ossia più di una volta a viaggio, senza che
sia presente neve, pioggia, fango o altra
ostruzione, far riallineare il sensore radar
presso la Rete Assistenziale.
Il montaggio di una lama spartineve, di un
dispositivo di protezione fronte vettura o
di una griglia in aftermarket o la modifica
della griglia originale sono vivamente
sconsigliati. Ciò potrebbe bloccare il sen-
sore e impedire il corretto funzionamento
dell’ACC/FCW.
128
Lo stato predefinito della funzione FCW è"Far"
(Da lontano) con la frenata attiva su "On"
(Attiva); queste impostazioni consentono al si-
stema di avvertire il conducente di un possibile
incidente con il veicolo che precede quando
esso è lontano e di applicare i freni in misura
limitata. Ciò fornisce al conducente il massimo
tempo di reazione per evitare un possibile inci-
dente.
Cambiando lo stato di FCW IN "NEAR"(DA
VICINO), il sistema avverte il conducente di un
possibile incidente con il veicolo che precede
quando è già vicino. Questa impostazione offre
un tempo di reazione inferiore rispetto a quello
dell’impostazione "FAR"(DA LONTANO), con-
sentendo un’esperienza di guida più dinamica.
NOTA:
Portando il dispositivo di accensione su
OFF, il sistema memorizzerà l’ultima im-
postazione selezionata dal conducente.
La funzione FCW potrebbe non reagire
alla presenza di oggetti irrilevanti come
gli oggetti sopra al padiglione, i riflessi
del manto stradale, gli oggetti che non si
trovano sulla traiettoria della vettura, gli oggetti fissi lontani, i veicoli in arrivo nel
senso di marcia opposto o che proce-
dono a una velocità uguale o superiore.
La funzione FCW viene disattivata in ma-
niera analoga all’ACC, con le relative
schermate non disponibili.
Segnalazione funzionalità FCW
limitataSe il sistema viene disattivato e sul display DID
viene temporaneamente visualizzato il messag-
gio "ACC/FCW Limited Functionality" (Funzio-
nalità ACC/FCW limitata) o "ACC/FCW Limited
Functionality Clean Front Windshield" (Funzio-
nalità ACC/FCW limitata, pulire il parabrezza),
potrebbe essersi verificata una condizione che
limita la funzionalità dell’allarme collisione fron-
tale. Sebbene sia ancora possibile guidare la
vettura in condizioni normali, la funzione di
frenata attiva potrebbe non essere completa-
mente disponibile. Quando le condizioni che
hanno limitato le prestazioni del sistema non
sono più presenti, il sistema torna allo stato di
prestazioni complete. Se l’inconveniente persi-
ste, rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Segnalazione Service FCW
(Richiesto intervento su FCW)Se l’impianto si spegne e sul display DID viene
visualizzato:
ACC/FCW Unavailable Service Required
(ACC/FCW non disponibili, richiesto inter-
vento)
Cruise/FCW Unavailable Service Required
(Cruise Control/FCW non disponibili, richie-
sto intervento)
Ciò indica che si è verificata un’anomalia di
sistema interna. È comunque possibile guidare
la vettura in condizioni normali, rivolgersi tutta-
via alla Rete Assistenziale.SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN RETRO-
MARCIA PARKSENSE® —
SE IN DOTAZIONEIl sistema di assistenza al parcheggio in retro-
marcia ParkSense® fornisce indicazioni visive
e acustiche sulla distanza tra il paraurti poste-
riore e l’ostacolo rilevato quando si effettua la
136
Manutenzione del sistema di
assistenza al parcheggio in
retromarcia ParkSense®Quando il sistema di assistenza al parcheggio in
retromarcia ParkSense® rileva un’anomalia al-
l’avviamento della vettura, viene emesso un se-
gnale acustico ad ogni ciclo di accensione e sul
quadro strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE REAR
SENSORS"(ParkSense non disponibile, pulire i
sensori posteriori) oppure "PARKSENSE UNA-
VAILABLE SERVICE REQUIRED" (ParkSense
non disponibile, richiesto intervento). Fare riferi-
mento a "Display Informazioni conducente (DID,
Driver Information Display)" per ulteriori informa-
zioni. Quando si porta la leva del cambio/il selet-
tore marce in posizione R (retromarcia) e il
sistema ha rilevato un’anomalia, sul display DID
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE REAR SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori po-
steriori) o "PARKSENSE UNAVAILABLE SER-
VICE REQUIRED" (ParkSense non disponibile,
richiesto intervento) fino a quando la vettura si
trova in posizione R (retromarcia). In questa condizione, il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® non funziona.
Se sul display informazioni conducente (DID)
viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE
UNAVAILABLE WIPE REAR SENSORS"
(ParkSense non disponibile, pulire i sensori
posteriori), verificare che la superficie esterna e
il lato inferiore del paraurti posteriore siano puliti
e privi di neve, ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, quindi eseguire un ciclo di accen-
sione. Se il messaggio appare di nuovo, con-
sultare la Rete Assistenziale.
Se sul display DID viene visualizzato il messag-
gio "PARKSENSE UNAVAILABLE SERVICE
REQUIRED (ParkSense non disponibile, richie-
sto intervento), rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.Pulizia del sistema ParkSense®Pulire i sensori del sistema ParkSense® con
acqua, sapone specifico per automobili e un
panno morbido. Non utilizzare panni ruvidi. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti appuntiti,
onde evitare di danneggiarli.
Precauzioni per l’uso del sistema
ParkSense®NOTA:
Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, sporcizia e detriti
in modo che il sistema ParkSense® possa
funzionare correttamente.
I martelli pneumatici, i camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
avere ripercussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
Quando si disattiva il sistema ParkSense®,
sul quadro strumenti viene visualizzato
PARKSENSE OFF (ParkSense disattivato).
Inoltre, dopo averlo disattivato, il sistema
ParkSense® rimane in tale stato fino alla
successiva riattivazione, anche in caso di
inserimento/disinserimento della chiave di
accensione.
140