Page 508 of 706

Al volante
56 5
Segnale arresto di emergenza
(Emergency Stop Signal - ESS)
(se in dotazione)
Il sistema segnale arresto di emergenza
avvisa il conducente del veicolo che
segue tramite le luci stop in caso di
brusche frenate.
Il sistema viene attivato quando:
• Il veicolo si arresta all'improvviso
(velocità veicolo superiore a 55 km/h e
decelerazione superiore a 7 m/s
2)
• L'ABS è attivato
Quando la velocità veicolo è inferiore a
40 km/h e l'ABS si disattiva o appena
dopo una brusca frenata, la luce stop
smette di lampeggiare.
Mentre i lampeggiatori di emergenza si
accendono automaticamente.
I lampeggiatori di emergenza si spengono
quando, dopo l'arresto, la velocità del
veicolo supera i 10 km/h. Inoltre, si
spengono quando il veicolo procede a
velocità moderata per un certo periodo di
tempo. È comunque possibile accendere i
lampeggiatori manualmente premendo il
relativo interruttore.
Dispositivo di controllo freni in
discesa
(Downhill Brake Control -DBC)
(se in dotazione)
❈L'effettiva configurazione potrebbe differire
da quella indicata in figura.
Il dispositivo di controllo freni in discesa
(DBC) supporta il conducente
nell'affrontare ripide discese senza dover
continuamente premere il pedale del
freno. Riduce la velocità del veicolo al
disotto degli 10 km/h permettendo così al
conducente di concentrare tutta
l'attenzione sul volante.
AVVERTENZA
Il sistema segnale arresto di
emergenza (ESS) non funziona se i
lampeggiatori di emergenza sono
accesi.
ODM052047
Page 527 of 706

575
Al volante
Guida in condizioni pericolose
Quando si affrontano condizioni di
marcia pericolose, quali pioggia, neve,
ghiaccio, sabbia, o analoghi pericoli,
attenersi ai seguenti consigli:
• Procedere con cautela e mantenere
una maggiore distanza utile per
frenare.
• Evitare manovre brusche con i freni e
con lo sterzo.
• Quando si frena con veicoli privi di
ABS, pompare sul pedale con leggeri
movimenti di pressione e rilascio del
pedale del freno fino all'arresto del
veicolo.
• Se si è fermi nella neve, o nella sabbia,
partire in seconda marcia. Accelerare
lentamente per evitare che le ruote
motrici slittino.
• Quando si è fermi su ghiaccio, neve, o
fango, mettere sabbia, sale, catene, o
altro materiale non scivoloso sotto le
ruote motrici.
Riduzione dei rischi di
cappottamento
Questo veicolo passeggeri multifunzione
fa parte della categoria denominata SUV
(Sports Utility Vehicle).
I SUV hanno una maggiore altezza da
terra ed una carreggiata più stretta per
metterli in grado di affrontare un'ampia
varietà di utilizzi su strada. Le specifiche
caratteristiche di progetto gli
conferiscono un baricentro più alto
rispetto alle normali vetture. Uno dei
vantaggi della maggiore altezza da terra
è di avere una migliore visuale della
strada, che consente di avvertire in
anticipo gli ostacoli. Non sono concepite
per affrontare le curve alle stesse
velocità delle convenzionali vetture
passeggeri. Pertanto, si raccomanda
caldamente a conducente e passeggeri
di indossare le cinture di sicurezza. In
caso di cappottamento, una persona
senza cintura di sicurezza è più
facilmente soggetta a lesioni letali di una
persona che la indossa. Ci sono
accorgimenti che il conducente può
prendere per ridurre il rischio di
cappottamento. Evitare per quanto
possibile brusche sterzate e manovre
improvvise, non caricare pesi notevoli sul
tetto, e non modificare mai in alcun modo
il veicolo.
CONDIZIONI DI MARCIA PARTICOLARI
ATTENZIONE - ABS
Non pompare sul pedale del freno
se il veicolo è dotato di ABS.
ATTENZIONE - Passaggio
ad una marcia inferiore
Scalare di rapporto con un cambio
automatico quando si marcia su un
fondo sdrucciolevole può causare
un incidente. La repentina
variazione della velocità di
rotazione delle ruote può far slittare
gli pneumatici. Prestare la massima
attenzione quando si passa ad una
marcia inferiore su fondi
sdrucciolevoli.
Page 643 of 706

751
Manutenzione
Sostituzione del ruotino di scorta
(se in dotazione)
Il battistrada di un ruotino di scorta
ha una durata inferiore rispetto a
quello di una ruota convenzionale.
Sostituirlo quando sullo pneumatico
affiorano le strisce dell'indicatore
d'usura del battistrada. Il ruotino di
scorta deve essere sostituito con un
altro delle stesse dimensioni e
struttura di quello fornito
originariamente e deve essere
montato sullo stesso cerchio di
scorta. Il pneumatico del ruotino di
scorta non è concepito per essere
montato su un cerchio di dimensioni
normali, e viceversa il cerchio del
ruotino di scorta non è concepito per
montare uno pneumatico di
dimensioni normali.Sostituzione di un cerchio
Quando, per qualsiasi ragione, si
sostituiscono i cerchi in metallo,
sincerarsi che quelli nuovi siano
equivalenti a quelli d'origine per
diametro, larghezza del canale e
offset.
(Continuazione)
• L'ABS confronta la velocità
delle ruote. La dimensione
degli pneumatici può influire
sulla velocità delle ruote.
Quando si sostituiscono gli
pneumatici, devono avere tutti
la medesima dimensione di
quelli originali in dotazione
con il veicolo. L'utilizzo di
pneumatici di dimensioni
differenti, potrebbe causare
irregolarità nel funzionamento
dell'ABS (sistema frenante
antibloccaggio) e nell'ESC
(controllo elettronico della
stabilità). (se in dotazione)
ATTENZIONE
Un cerchio di dimensioni non
corrette può influenzare
negativamente la vita del
cuscinetto e della ruota, le
capacità di frenata e d'arresto,
le caratteristiche di
maneggevolezza, l'altezza da
terra, il gioco fra ruota e
carrozzeria, lo spazio a
disposizione per le catene da
neve, l'orientamento dei fari, la
taratura di tachimetro e
contachilometri e l'altezza dei
paraurti.
Page 661 of 706

769
Manutenzione
DescrizioneSimbolo Valore
fusibileComponente protetto
FUSIBILE
MULTI-
FUNZIONE
MDPS80AUnità MDPS
B+260AScatola di giunzione intelligente [IPS 1 (4CH), IPS 2 (1CH), IPS 5 (1CH),
Fusibile - F31/F36/F41/F45]
BLOWER40ARELÈ 4 (relè ventilatore)
RR HTD40ARELÈ 12 (relè sbrinatore lunotto)
ABS140ACentralina ABS, centralina ESC, connettore di prova multifunzione
ABS240ACentralina ABS, centralina ESC
C/FAN60AEccetto Europa - RELÈ 6 [Relè ventola radiatore (lento)], RELÈ 10 [Relè ventola
radiatore (veloce)]
B+360AScatola di giunzione intelligente (Fusibile - F4/F5/F10/F21/F26, dispositivo di
soppressione corrente di dispersione)
FUSIBILE
B+450AScatola di giunzione intelligente [IPS 3 (4CH), IPS 4 (2CH), IPS 6 (2CH),
Fusibile - F35/F38/F40/F44]
EMS40AScatola EMS
C/FAN50AEccetto Europa - RELÈ 6 [Relè ventola radiatore (lento)], RELÈ 10 [Relè ventola
radiatore (veloce)]
IG140ACommutatore di accensione (senza chiave intelligente), RELÈ 7/8 (relè ACC/IG1,
con chiave intelligente)
IG240ACommutatore di accensione (senza chiave intelligente), RELÈ 2 (relè
avviamento)/RELÈ 9 (relè IG2)
TRAILER30ALuci rimorchio e presa di alimentazione
Page 663 of 706

771
Manutenzione
DescrizioneSimbolo Valore
fusibileComponente protetto
FUSIBILE
TRAILER 115ALuci rimorchio e presa di alimentazione
WIPER10ABCM, PCM/ECM
WIPER FRT25ARELÈ 5 [relè tergicristalli (lento)], motorino tergiparabrezza
B/UP LAMP10AM/T - interruttore luci retromarcia, A/T - gruppo ottico posteriore (IN) SX/DX,
specchietto retrovisore elettrocromatico, luci rimorchio e presa di
alimentazione, audio, unità interfaccia audio/video e navigazione
ABS37.5ACentralina ABS, centralina ESC
SENSOR57.5APCM/ECM, debimetro
TCU15ATCM (DSL), interruttore posizione cambio
F/PUMP15ARelè pompa carburante
ECU115AG4KE/G4KJ/G6DF: PCM
D4HA/D4HB (pacchetto VGT per motore a potenza convenzionale): TCM (A/T)
ECU210AD4HA/D4HB: Attuatore VGT elettronico
SENSOR310A
G4KE: Iniettore N. 1/2/3/4
G6DF: PCM, Iniettore N. 1/2/3/4/5/6, relè pompa carburante
D4HA/D4HB (pacchetto VGT per motore a potenza convenzionale) : Sonda
Lambda, interruttore luci stop,
D4HA (pacchetto VGT per motore a bassa potenza): Sonda Lambda