
33
Pulsante TRIP
Pressione breve, permette di:
– accedere alle informazioni del
TRIP COMPUTER.
Pressione lunga, permette di:
– azzerare i dati (reset) del TRIP
COMPUTER.Visualizzazione standard fig. 51
A – data
B –  odometro (contachilometri
totale/parziale)
C – orologio
D – temperatura esterna.
Su alcune versioni con chiave
estratta, all’apertura / chiusura di una
porta il display visualizza, per alcuni
secondi, i chilometri totali e
l’orologio.
F0X3002m
Il display inoltre è in grado di
visualizzare:
– mediante l’accensione
lampeggiante dell’icona “chiave
meccanica” quando è necessario
portare il veicolo alla Rete
Assistenziale Fiat per la
Manutenzione Programmata;
– indicazioni del TRIP COMPUTER;
– regolazione dell’intensità luminosa
di alcuni comandi interni;
– menu MY CAR FIAT;
– messaggi ad avvertenze in
occasione di una eventuale avaria.
fig. 51
007-044 STRADA LUM I 1ed  9-01-2012  11:43  Pagina 33 

40
Service 
(Manutenzione Programmata)
Il display consente la visualizzazione
dei chilometri oppure le miglia (in
funzione di quanto impostato in
precedenza) mancanti alla prossima
Manutenzione Programmata
(“tagliando”) prevista dalla Rete
Assistenziale Fiat.
Per consultare questo tipo di
indicazione, procedere come segue:
– premere brevemente il pulsante
MODE: il display visualizza la
scadenza di manutenzione in
chilometri o miglia (in funzione di
quanto impostato
precedentemente);
– premere i pulsanti ▼o ▲per
conoscere la futura scadenza;
– premere a lungo il pulsante
MODE per tornare alla
visualizzazione standard.Nota Il “Piano di Manutenzione
Programmata” prevede la
manutenzione del veicolo ogni
35.000 km; questa visualizzazione
appare automaticamente, con chiave
in posizione MAR, quando mancano
2.000 km al successivo “tagliando” e
viene riproposta ogni 200 km.
Quando si è prossimi alla scadenza
prevista, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR, sul
display apparirà l’icona 
õseguita dal
numero di chilometri mancanti al
tagliando di Manutenzione
Programmata previsto.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
che provvederà, oltre alle operazioni
di manutenzione previste dal “Piano
di Manutenzione Programmata”
all’azzeramento di tale
visualizzazione (reset).
Per ulteriore documentazione
vedere Piano di Manutenzione
Programmata nel capitolo
MANUTENZIONE DEL VEICOLO. Vol. Tasti 
(livello volume pulsanti)
Questa funzione consente di
impostare il volume che accompagna
la pressione dei pulsanti MODE, ▼e
▲. La regolazione può essere
effettuata su una scala di otto livelli
(da 0 a 7).
Per impostare il livello desiderato,
procedere come segue:
- premere brevemente il pulsante
MODE: il display visualizza il livello
(in funzione di quanto impostato
precedentemente) in modo
lampeggiante;
– premere i pulsanti ▼o ▲per
effettuare la scelta;
– premere brevemente il pulsante
MODE per confermare;
– premere a lungo il pulsante
MODE per tornare alla
visualizzazione standard.
007-044 STRADA LUM I 1ed  9-01-2012  11:43  Pagina 40 

42
TRIP COMPUTER 
(per versioni/mercati, dove previsto)
Generalità
Disponibile sulle vetture dotate di
display multifunzionale
riconfigurabile, il “Trip computer”
consente di visualizzare, con chiave
di avviamento in posizione MAR, le
grandezze relative allo stato di
funzionamento della veicolo. Tale
funzione è composta dal “General
trip” capace di monitorare la
“missione completa” della veicolo
(viaggio) e dal “Trip B”, presente
solo su display multifunzionale
riconfigurabile, in grado di
monitorarne la missione parziale;
quest’ultima funzione è “contenuta”
(come illustrato in fig. 54) all’interno
della missione completa.Entrambe le funzioni sono azzerabili
(reset - inizio di una nuova
missione).
Il “General Trip” consente la
visualizzazione delle seguenti
grandezze:
– Autonomia
– Distanza percorsa
– Consumo medio
– Consumo istantaneo
– Velocità media
– Tempo di viaggio (durata di guida).Il “Trip B”, presente solo su display
multifunzionale riconfigurabile,
consente la visualizzazione delle
seguenti grandezze:
– Distanza percorsa B
– Consumo medio B
– Velocità media B
– Tempo di viaggio B (durata di
guida).
Nota Il “Trip B” è una funzione
escludibile (vedere paragrafo
“Abilitazione Trip B”). La grandezza
“Autonomia” non è azzerabile.
007-044 STRADA LUM I 1ed  9-01-2012  11:43  Pagina 42 

43
Grandezze visualizzate
Autonomia
Indica la distanza che può essere
ancora percorsa con il combustibile
presente all’interno del serbatoio,
ipotizzando di proseguire la marcia
mantenendo la stessa condotta di
guida. Sul display verrà visualizzata
l’indicazione “----” al verificarsi dei
seguenti eventi:
– valore di autonomia inferiore a 50
km (oppure 30 mi)
– in caso di sosta veicolo con
motore avviato per un tempo
prolungato.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio
della nuova missione.
Consumo medio
Rappresenta la media dei consumi
dall’inizio della nuova missione.
Consumo istantaneo
Esprime la variazione, aggiornata
costantemente, del consumo di
combustibile. In caso di sosta veicolo
con motore avviato sul display verrà
visualizzata l’indicazione “----”.Velocità media
Rappresenta il valore medio della
velocità veicolo in funzione del
tempo complessivamente trascorso
dall’inizio della nuova missione.
Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della
nuova missione.
AVVERTENZA In assenza di
informazioni, tutte le grandezze del
Trip computer visualizzano
l’indicazione “----” al posto del
valore. Quando viene ripristinata la
condizione di normale
funzionamento, il conteggio delle
varie grandezze riprende in modo
regolare, senza avere né un
azzeramento dei valori visualizzati
precedentemente all’anomalia, né
l’inizio di una nuova missione.Pulsante TRIP fig. 53
Il pulsante TRIP, ubicato in cima alla
leva destra, consente, con chiave di
avviamento in posizione MAR, di
accedere alla visualizzazione delle
grandezze precedentemente
descritte nonché di azzerarle per
iniziare una nuova missione:
– pressione breve per accedere alle
visualizzazioni delle varie
grandezze
– pressione lunga per azzerare
(reset) ed iniziare quindi una
nuova missione.
fig. 53
F0X0154m
007-044 STRADA LUM I 1ed  9-01-2012  11:43  Pagina 43 

44
Nuova missione: inizia da quando
è effettuato un azzeramento:
– “manuale” da parte dell’utente,
tramite la pressione del relativo
pulsante;
– “automatico” quando la “distanza
percorsa” raggiunge il valore, in
funzione del display installato di
3999,9 km o 9999,9 km oppure
quando il “tempo di viaggio”
raggiunge il valore di 99.59 
(99 ore e 59 minuti);– dopo ogni scollegamento e
conseguente riconnessione della
batteria.
AVVERTENZA L’operazione di
azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del  “General
Trip” effettua contemporaneamente
l’azzeramento anche del “Trip B”,
mentre l’azzeramento del “Trip B”
effettua il reset solo delle grandezze
relative alla propria funzione.Procedura di inizio viaggio
Con chiave di avviamento in
posizione MAR, effettuare
l’azzeramento (reset) premendo e
mantenendo premuto il pulsante
TRIP per più di 2 secondi.
Reset TRIP B
Fine missione parziale 
Inizio nuova missione parziale
Fine missione parziale 
Inizio nuova 
missione parziale
Reset GENERAL
TRIP
Fine missione completa
Inizio nuova missione Reset GENERAL TRIP
Fine missione completa
Inizio nuova missioneReset TRIP B
Fine missione parziale 
Inizio nuova 
missione parziale
Fine missione parziale 
Inizio nuova 
missione parziale Reset TRIP B
Reset TRIP B
TRIP B
TRIP B
TRIP B GENERAL TRIP˙
˙
˙
˙˙
˙
˙ ˙
007-044 STRADA LUM I 1ed  9-01-2012  11:43  Pagina 44