Page 16 of 187
14
QUADRO STRUMENTI
Versione Trekking /
Working fig. 8
A – Tachimetro (indicatore velocità)
B – Indicatore livello combustibile
con spia della riserva
C – Termometro liquido
raffreddamento motore
D – Contagiri
E – Display
fig. 8F0X0008m
007-044 STRADA LUM I 1ed  9-01-2012  11:43  Pagina 14 
     
        
        Page 17 of 187
15
fig. 9F0X0009m
Versione Adventure fig. 9
A – Tachimetro (indicatore velocità)
B –  Indicatore livello combustibile
con spia della riserva
C – Termometro liquido
raffreddamento motore con
spia di sovratemperatura
D – Contagiri
E – Display
007-044 STRADA LUM I 1ed  9-01-2012  11:43  Pagina 15 
     
        
        Page 30 of 187

28
AVVERTENZA Se la lancetta si
posiziona ad inizio scala
(temperatura bassa) con la spia
eccessiva temperatura A accesa, è
segno che è presente una anomalia
nell’impianto. In tal caso occorre
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
per la verifica dell’impianto stesso.
Anche viaggiando a velocità troppo
bassa con clima molto caldo, la
lancetta può avvicinarsi al settore
rosso. In questo caso, meglio
fermarsi qualche istante e spegnere il
motore. 
Poi riavviarlo e accelerare
leggermente.
fig. 38
F0X0302m
TERMOMETRO DEL LIQUIDO 
RAFFREDDAMENTO
MOTORE fig. 37-38
L’accensione della spia A indica
un’eccessiva temperatura del liquido
di raffreddamento del motore. 
Nelle normali condizioni di
funzionamento la lancetta potrà
portarsi nelle diverse posizioni
all’interno dell’arco di indicazione in
relazione alle condizioni d’uso della
veicolo ed alla gestione del sistema
raffreddamento motore che
l’impianto esegue continuamente in
autoregolazione, comunque sempre
all’esterno della zona rossa di
pericolo.
fig. 37
F0X0301m
AVVERTENZA Se l’indicatore si
posiziona su serbatoio vuoto con la
spia riserva A-fig. 35-36
lampeggiante, è segno che è
presente una anomalia nell’impianto.
Su alcune versioni la stessa
segnalazione di anomalia viene
fornita attraverso il lampeggiare della
scala graduata C sul display. In tal
caso occorre rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat per la verifica
dell’impianto stesso.
007-044 STRADA LUM I 1ed  9-01-2012  11:43  Pagina 28 
     
        
        Page 33 of 187

31
Ricalibrazione degli strumenti
(bussola e inclinometri)
In caso di anomalia ad uno di questi
strumenti i leds rossi inizieranno a
lampeggiare. 
In tal caso necessita procedere alla
ricalibrazione degli strumenti;
procedere come segue:
– parcheggiare il veicolo in uno
spazio ampio e pianeggiante
(idoneo per compiere un intero
cerchio al veicolo);
– assicurarsi che il veicolo sia
completamente fermo;
– avviare il motore;
– mediante la leva accendere le luci
di posizione ripetutamente per 3
volte nello spazio di 15 secondi; 
– i leds dell’inclinometro
lampeggiano ad indicare l’inizio
della fase di ricalibrazione,
dopodiché lampeggiano i leds della
bussola;– a questo punto compiere col
veicolo 2 cerchi completi per poi
ritornare nella stessa posizione di
partenza;
– i leds della bussola termineranno
di lampeggiare, necessita adesso
azionare per 3 volte lo
spegnimento delle luci di posizione
nello spazio di 15 secondi; 
– i leds della bussola si
accenderanno per un istante,
dopodiché il display del quadro
strumenti fornirà un messaggio
dedicato per indicare l’esito del
processo di ricalibrazione.AVVERTENZA Non effettuare la
procedura di ricalibrazione in
presenza di elevati campi magnetici
o vicino a fonti di energia. 
Per ottenere una più corretta
ricalibrazione, effettuare la
procedura con veicolo in condizioni
di ordine di marcia e senza carichi
aggiuntivi.
007-044 STRADA LUM I 1ed  9-01-2012  11:43  Pagina 31 
     
        
        Page 34 of 187

32
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE 
Le funzioni ed i messaggi forniti dal
display multifunzionale fig. 48 sono
subordinati ed in funzione agli
optionals / versioni appartenenti al
vostro veicolo.
fig. 49
F0X0154m
PULSANTI DI COMANDO
Per usufruire correttamente delle
informazioni che il display è in grado
di offrire, con chiave di avviamento
in posizione MAR, è necessario
familiarizzare con il pulsante TRIP-
fig. 49 presente sulla sommità della
leva destra e con i pulsanti MODE e
▼▲ fig. 50 ubicati su plancia alla
sinistra del volante.Pulsante MODE
Pressione breve, permette di:
– entrare ed uscire dal menu di set
up MY CAR FIAT;
– confermare / modificare una
funzione selezionata
– interrompere la visualizzazione dei
messaggi di avvertenza visualizzati
dal display.
Pressione lunga, permette di:
uscire dal menu di set up MY CAR
FIAT memorizzando quanto
precedentemente impostato per poi
ritornare alla visualizzazione
standard oppure, a seconda dei casi,
alla visualizzazione precedente.
Pulsanti ▲▼
Permettono di selezionare le opzioni
del menu di set up MY CAR FIAT e
la regolazione di alcune funzioni.
fig. 48
F0X3001m 
F0X1039m
F0X2003m 
F0X2004m 
fig. 50
F0X2005m
007-044 STRADA LUM I 1ed  9-01-2012  11:43  Pagina 32 
     
        
        Page 35 of 187
33
Pulsante TRIP
Pressione breve, permette di:
– accedere alle informazioni del
TRIP COMPUTER.
Pressione lunga, permette di:
– azzerare i dati (reset) del TRIP
COMPUTER.Visualizzazione standard fig. 51
A – data
B –  odometro (contachilometri
totale/parziale)
C – orologio
D – temperatura esterna.
Su alcune versioni con chiave
estratta, all’apertura / chiusura di una
porta il display visualizza, per alcuni
secondi, i chilometri totali e
l’orologio.
F0X3002m
Il display inoltre è in grado di
visualizzare:
– mediante l’accensione
lampeggiante dell’icona “chiave
meccanica” quando è necessario
portare il veicolo alla Rete
Assistenziale Fiat per la
Manutenzione Programmata;
– indicazioni del TRIP COMPUTER;
– regolazione dell’intensità luminosa
di alcuni comandi interni;
– menu MY CAR FIAT;
– messaggi ad avvertenze in
occasione di una eventuale avaria.
fig. 51
007-044 STRADA LUM I 1ed  9-01-2012  11:43  Pagina 33 
     
        
        Page 36 of 187
34
MENU SET UP -  MY CAR FIAT
Questo menu consente la personalizzazione della
configurazione del veicolo.
Le funzioni ed i messaggi forniti dal display multifunzionale
fig. 52 sono subordinati ed in funzione agli optionals /
versioni appartenenti al vostro veicolo.
Si consiglia di effettuare la configurazione
desiderata in sicurezza; solamente con
veicolo fermo.
ATTENZIONE
F0X3003ifig. 52
Giorno
AnnoMese
MODE
(*) Per versioni/mercati, dove previsto (*)
(*)
007-044 STRADA LUM I 2ed  4-04-2012  9:07  Pagina 34 
     
        
        Page 37 of 187

35
Verifiche iniziali
Ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, il display attiva un a
fase di diagnosi dei sistemi presenti
sul veicolo. Questa fase può durare
alcuni secondi. Se il sistema non
riscontra alcuna anomalia, con
motore avviato, il sistema visualizza
OK.
Se il display visualizza una anomalia
vedere SPIE E MESSAGGI in questo
capitolo.
Limite di velocità superata
(Lim. Vel)
Questa funzione permette di
impostare il limite velocità veicolo
(km/h), superato il quale il guidatore
viene avvisato da una indicazione
dedicata sul display, da un segnale
acustico e dall’accensione della spia
(logo triangolo).
Premendo il pulsante MODE queste
indicazioni vengono interrotte
immediatamente. Per impostare il limite di velocità
procedere come segue:
– premere brevemente il pulsante
MODE ed entrare nel menu;
– premere il pulsante ▼, il display
visualizza Lim. Vel;
– premere brevemente il pulsante
MODE quindi il pulsante ▼o ▲
per selezionare ON oppure OFF;
– per attivare la funzione premere
brevemente il pulsante MODE
quando ON lampeggia;
– premere il pulsante ▼: il display
visualizza un valore di velocità;
– premere brevemente il pulsante
MODE: il valore lampeggia;
– impostare il nuovo valore
desiderato, corrispondente al
nuovo limite di velocità agendo sui
pulsanti ▼e/o ▲.
– premere brevemente il pulsante
MODE per confermare;
– premere a lungo il pulsante
MODE per tornare alla
visualizzazione standard.L’impostazione del limite di velocità
è possibile solamente a partire dalla
velocità di 30 km/h (oppure 20mph).
Ogni pressione del pulsante ▼o ▲,
determina rispettivamente la
diminuzione o l’aumento di 5 unità.
Mantenendo premuto il pulsante ne
derivano rispettivamente la
diminuzione o l’aumento rapidi.
All’avvicinarsi del valore desiderato
si consiglia di rilasciare il pulsante
per completare la regolazione con
singole pressioni.
La visualizzazione sul display si
interrompe automaticamente se la
velocità del veicolo rientra al di
sotto del valore impostato di almeno
5 km/h (oppure 5 mph).
007-044 STRADA LUM I 1ed  9-01-2012  11:43  Pagina 35