Page 36 of 328
34
Ta s t oFunzione corrispondente Commenti
Configurazione
sc
elta delle unità :
-
t
emperatura (°C o °F)
-
d
istanze e consumi (l/100 km, mpg o km/l).
Ora/Data Regolazione della data e dell'ora.
Lingue
sc
elta della lingua di viusalizzazione del tablet touch screen : francese, inglese, italiano,
spagnolo, tedesco, olandese, portoghese, polacco, turco, russo, serbo, croato, ungherese,
ceco, brasiliano.
Impostazioni display Regolazione dei parametri di visualizzazione (scorrimento dei testi, animazioni...)
Calcolatrice Visualizzazione della calcolatrice.
Calendario Visualizzazione del calendario.
Spie di funzionamento
Page 42 of 328

40
C4-cactus_it_Chap02_ouvertures_ed02-2014
se una delle porte o il bagagliaio
restano aperti, la chiusura centralizzata
non avviene ; le porte del veicolo si
bloccano poi si sbloccano subito.
Con le porte del veicolo bloccate, in
caso di sbloccaggio involontario, le
stesse si ribloccano automaticamente
entro trenta secondi, tranne se una
porta o il bagagliaio è aperto.
Bloccaggio delle porte con il
telecomando
F Premere sul lucchetto chiuso per bloccare le porte del veicolo.
Bloccaggio delle porte del veicolo
il bloccaggio è segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per circa due
secondi.
Bloccaggio con la chiave
F Ruotare la chiave nella serratura della porta del guidatore verso la parte posteriore del
veicolo per bloccare tutte le porte del veicolo. Questa funzione consente di localizzare il
proprio veicolo a distanza, in modo particolare
in situazioni di scarsa luminosità.
i
l v
eicolo deve
necessariamente essere chiuso.
Localizzazione del veicolo Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico dotato
di uno specifico codice.
al l'inserimento
del contatto, questo codice deve essere
riconosciuto per poter avviare il motore del
veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca
il sistema di controllo del motore qualche
istante dopo il disinserimento del contatto
ed impedisce l'avviamento del motore per
effrazione.
in c
aso di malfunzionamento, si è
avvertiti dall'accensione di questa
spia, da un segnale acustico e da
un messaggio sul display.
F
P
remere il lucchetto chiuso del
telecomando.
La localizzazione è segnalata dall'accensione
delle plafoniere e dal lampeggiamento degli
indicatori di direzione per alcuni secondi.
Conservare con cura, ma non a bordo del
veicolo, l'etichetta allegata alle chiavi che sono
state consegnate al ritiro del veicolo.
in q
uesto caso, il motore del veicolo non si
avvia; rivolgersi al più presto alla rete C
iT
R
oË
N.
Verificare che le porte ed il bagagliaio
siano ben chiuse.
Aperture
Page 43 of 328

41
C4-cactus_it_Chap02_ouvertures_ed02-2014
se il problema persiste, rivolgersi al più
presto alla rete CiTRoË N.
se l
a pila è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia,
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display.
Sostituzione della pila
F Estrarre la pila esaurita dal suo alloggiamento.
F
i
n
serire la pila nuova nel suo alloggiamento
rispettando il senso d'orientamento.
F
R
iagganciare il coperchio sulla scatola.
in c
aso di malfunzionamento del telecomando,
non è più possibile aprire, chiudere e
localizzare il veicolo.
F
i
n u
n primo tempo, utilizzare la chiave per
aprire o chiudere il veicolo.
F
i
n u
n secondo tempo, reinizializzare il
telecomando.
Anomalia di
funzionamento del
telecomando
Reinizializzazione
F disinserire il contatto ed estrarre la chiave
dal blocchetto d'avviamento.
F
P
remere sul lucchetto chiuso per alcuni
secondi.
F
R
einserire la chiave in posizione 2
(Contatto).
F
d
i
sinserire il contatto ed estrarre la chiave.
il t
elecomando è di nuovo funzionante. Pila cod. : CR 2032
/ 3 Volt.
F
s
g
anciare il coperchio con un cacciavite
piccolo inserendolo nelle tacche.
F
s
o
llevare il coperchio.
2
Aperture
Page 46 of 328
44
C4-cactus_it_Chap02_ouvertures_ed02-2014
Por te
Dall'esterno
F dopo aver sbloccato le porte del veicolo con il telecomando o con la chiave, tirare la
maniglia della porta.
Apertura
Dall'interno
F Tirare il comando interno d'apertura di una delle porte; quest'azione sblocca tutte le
porte del veicolo.
il c
omando interno d'apertura di una
porta posteriore funziona solo se la
sicurezza bambini è bloccata.
Consultare la rubrica "
si
curezza
bambini". Quando una porta è chiusa male :
-
s
e il motore è avviato
, appare un
messaggio sul display,
-
s
e il veicolo è in movimento
, appare un
messaggio sul display accompagnato da
un segnale sonoro.
Chiusura
Aperture
Page 48 of 328
46
C4-cactus_it_Chap02_ouvertures_ed02-2014
Bagagliaio
Apertura
F dopo lo sbloccaggio del bagagliaio (vedere rubrica "Chiave con telecomando"),
premere il comando d'apertura poi
sollevare il portellone del bagagliaio. F
ab bassare il portellone del bagagliaio con
la maniglia di presa interna.
Chiusura Comando di emergenza
Sbloccaggio
F Ribaltare lo schienale dei sedili posteriori
a panchetta, per accedere alla serratura
dall'interno del bagagliaio.
F
i
n
serire un piccolo cacciavite nel foro A
della serratura per sbloccare il bagagliaio.
di
spositivo per sbloccare meccanicamente il
bagagliaio in caso di malfunzionamento della
batteria o del bloccaggio centralizzato.
se i
l portellone del bagagliaio è chiuso male :
-
a
motore avviato
, sul display appare un
messaggio,
-
a
veicolo in movimento , sul display
appare un messaggio, accompagnato da
un segnale sonoro.
Aperture
Page 84 of 328
82
C4-cactus_it_Chap05_conduite_ed02-2014
Freno di stazionamento
InserimentoDisinserimento
se il veicolo è parcheggiato in discesa,
sterzare le ruote verso il marciapiede,
inserire il freno di stazionamento,
inserire una marcia e interrompere il
contatto.Con il veicolo in movimento,
l'accensione di questa spia e
dell'indicatore STOP
, accompagnata
da un segnale acustico e da un
messaggio sul display, indicano che
il freno è inserito o non è stato ben
disinserito.
F
T
irare la leva del freno di stazionamento
per immobilizzare il veicolo. F
T
irare leggermente la leva del freno di
stazionamento, premere il pulsante di
sbloccaggio, poi abbassare a fondo la leva.
Guida
Page 96 of 328

94
C4-cactus_it_Chap05_conduite_ed02-2014
Attivazione / Pausa
F Portare il comando 1 sulla posizione
"LIMIT" : la selezione della modalità
limitatore è realizzata ma non è ancora
attiva (Pause).
F
a
t
tivare il limitatore premendo il tasto 4 , se
la velocità visualizzata è accettabile
(per default l'ultima velocità programmata).
F
È
possibile interrompere
momentaneamente il limitatore premendo
nuovamente il tasto 4
: il display conferma
la disattivazione (Pause).
do
po aver selezionato la funzione la modalità
limittore (comando 1 in posizione "LIMIT"
), è
possibile modificare il valore di velocità limite :
-
p
remendo il tasto 5 :
F
l
e sei soglie memorizzate appaiono sul
To u c h P a d ,
F
s
cegliere un valore : questo appare sul
quadro strumenti.
L
o schermo di selezione si richiude dopo
alcuni istanti. Le soglie memorizzate sono
programmabili attraverso il menu
"Assistenza alla guida"
.
Per maggiori informazioni sulla lista
delle velocità memorizzate, attenersi alla
rubrica "Memorizzazione delle velocità".
Non è necessario attivare il limitatore
per regolare la velocità.
L'
attivazione del limitatore è manuale:
necessita di una velocità programmata
di almeno 30 km/h.
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
oppure :
-
m ediante i tasti 2 e 3, aumentando o
diminuendo la velocità visualizzata :
F
c
on pressioni brevi ripetute, per
modificare di + o - 1
km/h,
F
c
on una pressione continuata, per
modificare per passi di + o - 5
km/h.
Guida
Page 100 of 328

98
C4-cactus_it_Chap05_conduite_ed02-2014
il lampeggiamento di trattini segnala
un'anomalia del regolatore.
Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un
riparatore qualificato.
Anomalia di
funzionamento Interruzione
F Ruotare il comando 1 sulla posizione "0". L
a visualizzazione delle informazioni
relative al regolatore di velocità sparisce. Quando la regolazione è attiva,
prestare attenzione se si tiene premuto
uno dei tasti di modifica della velocità
programmata: la velocità del veicolo
può cambiare rapidamente.
Non utilizzare il regolatore di velocità su
strada scivolosa o con traffico intenso.
in c
aso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
in c
aso di salita ripida o di traino, la
velocità programmata potrà non essere
raggiunta o mantenuta.
L’utilizzo di tappetini non omologati
da C
iT
R
oË
N potrebbe ostacolare il
corretto funzionamento del regolatore
di velocità.
Per evitare di ostacolare i pedali :
-
v
erificare il corretto fissaggio del
tappetino,
-
n
on sovrapporre mai due tappetini.
Premendo il pedale dell'acceleratore, è
possibile superare temporaneamente la
velocità programmata.
Per tornare alla velocità programmata, è
sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore
fino al raggiungimento della velocità di
regolazione programmata.
Superamento della velocità
programmata
una volta attivato, è possibile interrompere
momentaneamente il regolatore premendo il
tasto
4
: i
l display conferma l'interruzione (Pausa).
Pausa
in caso di superamento della velocità
programmata, la velocità visualizzata
lampeggia.
Non appena la velocità del veicolo
raggiunge nuovamente il valore
programmato, la visualizzazione torna
fissa.La messa in pausa
del regolatore
avviene manualmente o premendo
i pedali del freno o della frizione o
quando si attiva il sistema E s
C
, per
ragioni di sicurezza.
Guida