06
266
C3Picasso_it_Chap13c_Rd45_ed01_2014
Ricevere una chiamata
u
na chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e da una
finestra sul display del veicolo.
s
elezionare la voce si ' sul display
utilizzando i tasti e confermare con
o
K.
Premere questo tasto per accettare la chiamata. Chiamata in uscita
d
al menu Bluetooth telefonia
a
udio, selezionare "Gestire la
chiamata telefonica" poi "Chiama", "Lista delle chiamate" o
"Rubrica".
Premere per almeno due secondi questo tasto
per accedere alla rubrica, poi navigare mediante il
comando.
o
ppure
Per comporre un numero, utilizzare la tastiera del
telefono, a veicolo fermo.
FUNZIONI BLUETOOTH
il sistema accede alla rubrica del telefono secondo la compatibilità e
per la durata delle connessione in Bluetooth dello stesso.
a partire da alcuni telefoni collegati in Bluetooth è possibile inviar\
e
un contatto verso la rubrica dell'autoradio.
i
contatti importati vengono salvati in una rubrica permanente
visibile da tutti, indipendentemente dal telefono collegato.
Il menu della rubrica è inaccessibile finché questo è vuoto.
06
267
C3Picasso_it_Chap13c_Rd45_ed01_2014
iniziare l'abbinamento tra il telefono e il veicolo.
Questo abbinamento può essere iniziato dal
menu telefono del veicolo o attraverso la tastiera
del telefono.
a
ttenersi alle tappe " a bbinare un
telefono" nelle pagine precedenti.
d urante la fase
di abbinamento, il veicolo deve essere fermo e con
la chiave in posizione contatto.
s
elezionare, nel menu telefono, il telefono da collegare.
i
l sistema audio si collega automaticamente ad un telefono appena
abbinato.
Streaming audio Bluetooth*
Diffusione senza fili dei file musicali del telefono attraverso
l'equipaggiamento audio. Il telefono deve saper gestire i profili
bluetooth adeguati (Profili A2DP / AVRCP).
*
s
econdo la compatibilità del telefono.
** In alcuni casi, la lettura dei file Audio deve essere attivata dalla tastiera.
***
s
e il telefono supporta la funzione.
a
ttivare la modalità streaming
premendo il tasto
sou RCE**.
i
l pilotaggio dei brani d'ascolto
usuali è possibile attraverso i tasti
del frontalino audio e i comandi
al volante***. Le informazioni
contestuali possono essere
visualizzate sul display.
d
urante una chiamata, premere per almeno due
secondi questo tasto.
Confermare con
o
K per concludere la chiamata e
riagganciare. Concludere una chiamata
FUNZIONI BLUETOOTH
07
272
C3Picasso_it_Chap13c_Rd45_ed01_2014
STRUTTURA DELLE VIDEATE
Telefono Bluetooth
Collegare/scollegare un cellulare
Consultare i cellulari abbinati
Configurazione Bluetooth
Funzione telefono
Funzione s treaming audio
Eliminare un cellulare abbinato
Effettuare una ricerca Bluetooth
d
iario delle chiamate
Chiamare
Rubrica
Chiudere la chiamata in corso
Gestione della chiamata
a
ttivare la modalità riservata
1
2
3
3
3
4
4
4
2
3
4
2
3
3
Regol. luminosità display
Configurazione display Definire i parametri veicoli*
Personalizzazione -
Configurazione
display normale
display inverso
regolazione luminosità (- +)
Regolazione data e ora regolazione giorno/mese/anno
regolazione ora/minuti
scelta 12/24
ore
s
celta delle unità
l/100
km - mpg - km/l
°Celsius / °Fahrenheit
Scelta della lingua
1
2
4
3
2
4
4
3
4
4
2
3
4
4
4
* i parametri variano a seconda del veicolo.
273
C3Picasso_it_Chap13c_Rd45_ed01_2014
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTA SOLUZIONE
Tra le varie modalità
audio (radio, C
d ...)
esistono differenze di
qualità sonora. Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio \
(Volume, Bassi,
a
lti,
a
custica, Loudness) possono essere adattate alle
varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabili
quando si cambia modalità (radio, C
d ...).Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi,
a
lti,
a
custiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate.
s i consiglia di regolare le
funzioni
audio (Bassi, a lti, Balance a nteriore-
Posteriore,
s inistra- d estra) in posizione
intermedia, di selezionare l'acustica musicale
"Nessuna", di regolare la correzione loudness
sulla posizione "
a ttivo" in modalità C d e sulla
posizione "Non att" in modalità radio.
i
l C
d
viene espulso
sistematicamente o non
viene letto dal lettore.
i
l C d è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o contiene
un formato audio illegibile dall'autoradio.
i
l C d è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciut\
o
dall'autoradio. -
V
erificare il senso di inserimento del CD nel
lettore.
-
V
erificare lo stato del CD: il CD non potrà
essere letto se è troppo danneggiato.
-
V
erificare il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo
"
a udio".
-
i l lettore C d dell'autoradio non legge i d V d .
-
Se di qualità insufficiente, alcuni CD incisi non
verranno letti dal sistema audio.
s
ul display viene
visualizzato il messaggio
"Errore periferica
us B".
La connessione
Bluetooth s'interrompe. E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica si\
a
insufficiente.
Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento
collegato alla periferica.
La chiavetta
us B non viene riconosciuta.
La chiavetta può essere danneggiata. Riformattare la chiavetta.
280
C3Picasso_it_Chap15_index-alpha_ed01-2014
accensione automatica dei fari ..............70, 73ac
censione automatica del
segnale di emergenza
..............................107
ac
censione temporizzata dei fari
...........72, 73
ac
cessori
.................................................... 188
ae
ratori
.......................................................... 40
a
erazione
...................................... 8, 40, 41, 43
ag
giornamento zone a rischio
....................2
12
air
bag
.......................................................... 11 9
air
bag a tendina
...............................
...121, 12 2
air
bag frontali
...................................... 11
9 , 12 2
air
bag laterali
...................................... 121, 12 2
al
leggerimento elettrico .............................182
al
leggerimento elettrico (modalità)
............182
al
lestimenti anteriori
..................................... 83
al
lestimenti del bagagliaio
............................90
al
lestimenti interni
........................................ 83al
loggiamento per sci
...................................89
al
zacristalli
.................................................... 60ambi
ente
................................................... 8, 59
an
elli di ancoraggio
...................................... 90an
tiavviamento elettronico
.....................5 7, 5 9
an
tibloccaggio delle ruote (
aBs)
...............11
3
ant
ifurto
......................................................... 57
ant
ipizzicamento ........................................... 60
an
tislittamento delle ruote (
a
s
R
) .........1 6 , 114
ap
ertura del bagagliaio
..........................56, 65
ap
ertura del cofano motore
........................1
41
ape
rtura delle porte
................................56, 62
ape
rtura sportello serbatoio carburante
......67
ap
poggiagomito
............................................ 50ap
poggiagomito posteriore
..........................87
ap
poggiatesta anteriore
............................... 50ar
resto del veicolo ................................ 5 7, 1 2 4Bagagliaio
.....................................................65
Bambini
.......................................101, 103, 104
Bambini (sicurezza)
....................................10 6
Barre del tetto
.............................................18
7
Batteria
................................................14 8 , 179
Bloccaggio centralizzato
........................56, 63
Bloccaggio delle porte dall'interno
............... 63
Bl
uetooth (kit vivavoce)
.......................224, 265
Bluetooth (telefono)
.....................................224Cambio automatico .........................................
8
C ambio manuale .....................8,
123, 128, 149
Cambio manuale pilotato
............ 1
24, 130, 149
Cambio pilotato
...............................................8
Capacità serbatoio carburante
..................... 67
C
aratteristiche tecniche
..............19
0, 192, 19 4
Carburante
................................................8, 68
Carburante (serbatoio)
............................6 7, 6 9
Carica della batteria
....................................179
Carichi trainabili
..........................19 0, 192, 19 4
Carico
......................................................8, 187
Cassettino portaoggetti
..........................84, 85
Catene da neve
...........................................162
C
d
MP3 .......................................................261
Chiamata d'assistenza
................108, 199, 200
Chiamata d'emergenza
...............108, 199, 200
Chiave con telecomando
..................56, 57, 59
Chiusura del bagagliaio
..........................56, 65
Chiusura delle porte ................................56, 62
Cinture di sicurezza
....................1 0 0 , 115 , 118
Citroën Chiamata d'as sistenza Localizzata ......200Citroën Chiamata d'Emergenza Localizzata .....200
Clacson ....................................................... 10
8
Climatizzatore
................................................. 8
Climatizzazione automatica ....................41, 4 5
Climatizzazione manuale
....................... 41
, 4 3
Cofano motore
............................ 141, 143, 14 4
Comandi dell'autoradio al volante
.............. 257
Comando alzacristalli
................................... 60
Comando del tergicristallo
....................... 7 7-79
Comando di emergenza bagagliaio ..............65
Comando di emergenza porte
...................... 64
Comando d’illuminazione
............................. 70
Comando riscaldamento sedili
..................... 51
A
B
C
assistenza alla frenata
d'emergenza (aFu) ..................................113
as
sistenza al parcheggio posteriore
.......... 13
7
as
ta di sostegno del cofano motore ...........141
as
tina di livello olio ...............................2 2, 145
at
trezzi
........................................................ 155
a
utoradio
.................................... 255, 268, 270
av
viamento del veicolo
......................... 5
7, 1 2 4
av
visatore acustico
..................................... 108
az
zeramento del contachilometri parziale
...23
az
zeramento dell'indicatore
di manutenzione
......................................... 21
indice alfabetico
283
C3Picasso_it_Chap15_index-alpha_ed01-2014
Quadro di controllo .......................................10
Q uadro strumenti .......................................... 10
R
adio
.......................................... 233, 234, 259
Regolatore di velocità
.................................13 5
Regolazione altezza e profondità del volante .....55
R
egolazione degli appoggiatesta
........... 50, 52
Regolazione dei fari
...................................... 76
R
egolazione dei sedili
............................. 49, 52
Regolazione in altezza delle cinture di sicurezza ................................... 115
Reinizializzazione degli alzacristalli
............. 60
Reinizializzazione del telecomando
............. 58
R
einnesco circuito carburante
.................... 14
2
Reostato d'illuminazione
............................... 23
R
etrovisore interno
....................................... 55
Retrovisori esterni
......................................... 54
Ricarica della batteria
................................. 179
Ricarica profumo ........................................... 48
Riferimento colore vernice
.......................... 197
Rifornimento carburante
.......................... 6
7- 6 9
Rigenerazione del filtro antiparticolato
...... 148
Rimontaggio di una ruota
........................... 15 8
Rimozione del tappetino di rivestimento
...... 86
Ripartitore elettronico della frenata (REF)
...... 11
3
Ripiani e tavolinetti
........................................ 87
R
ipiano posteriore ...................................92, 93
Riscaldamento
.......................................... 8, 43
Ruota di scorta
............................................ 155
s
bloccaggio
..................................................
56
sb
loccaggio delle porte dall'interno
.............
63sb
rinamento
..................................................
42
sc
atola dei fusibili nel vano motore
............
17
2
sc
atola fusibili nel cruscotto
.......................
172
s
edili anteriori
...............................................
49s
edili posteriori
.............................................
52
s
edili riscaldati
...............................
...............
51
se
ggiolini classici per bambini
...................
10 0se ggiolini isoFiX per bambini ...........
102, 104se
ggiolini per bambini ....9 4 - 9 6, 10 0, 101, 105se
ggiolini per bambini isoFiX ...................103
se
gnalazione pneumatici
sgonfi
.................................. 19, 109, 111, 154
se
gnale d'emergenza
.................................107
se
rbatoio del carburante
........................ 6
7, 6 9
se
rbatoio lavacristallo
................................147
si
curezza bambini
.............................. 10
1, 10 6
si
curezza dei bambini
....94-96, 103, 104, 119
si
ncronizzazione del telecomando
..............58sin
tesi vocale
.............................................. 218
sis
tema di assistenza alla frenata
..............11
3
si
stema di assistenza alla frenata
d'emergenza
............................................. 113
si
stema di guida imbarcato ........................208
si
stemi a
Bs
e REF .....................................113
si
stemi di controllo della traiettoria
............114
sm
ontaggio di una ruota ............................15 8
so
stituzione dei fusibili
...............................172
so
stituzione delle lampadine
..............16
3, 168
so
stituzione di una lampadina ............163, 168
so
stituzione di una ruota ............................155
so
stituzione di una spazzola del
tergicristallo
...............................
.........79, 183
Q
R
S
T
sostituzione di un fusibile ...........................172so
stituzione filtro abitacolo ........................148
so
stituzione filtro dell'aria
...........................148
s
ostituzione filtro dell'olio
...........................148
s
ostituzione olio
.......................................... 14
5
sos
tituzione pila telecomando ......................58
spazzole del tergicristallo (sostituzione) .....79, 183s
pecchietto di cortesia
................................. 84
sp
ecchietto di sorveglianza bambini
............ 84sp
ie di allarme
.............................................. 15
s
pie di funzionamento
............................ 11, 14
s
pie luminose
................................... 11, 14, 15
sp
ortellino carburante
.................................. 67
sp
ortellino serbatoio carburante
.................. 69
s
top &
s
t
art
....... 39, 46, 67, 130, 141, 148, 179
st
reaming audio Bluetooth
................. 240, 267
st
ruttura delle videate
................ 244, 268, 270
Tabelle dei fusibili
....................................... 172
Tabelle delle masse
.................... 19 0, 192, 19 4
Tabelle delle motorizzazioni
....... 19 0, 192, 19 4
Tachimetro
.................................................... 10
Tappetini
...............................
......................... 86
Targhette d'identificazione costruttore
....... 197
Telecamera di retromarcia
.......................... 13 9
Telecomando
.......................................... 56, 59
Telefono
.............................................. 224, 228
Tendina di occultamento del tetto panoramico
...............................
.................. 66
.
indice alfabetico
1
Spie di funzionamento
1
Spia
accesa
Causa
Azioni/ Osservazioni
Additivo
AdBlue
®
(Diesel BlueHDi)
fissa all'inserimento
del contatto,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante il numero
l'autonomia di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
600 e 2 400 km. Effettuare al più presto un rabbocco di additivo
AdBlue ® : rivolgersi alla rete CITROËN o ad
un riparatore qualificato oppure effettuare da
soli quest'operazione attenendovi alla rubrica
corrispondente.
+
lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE,
accompagnata da
un segnale sonoro
e da un messaggio
indicante l'autonomia
di guida. L'autonomia di guida è compresa tra
0 km e 600 km. Effettuare tassativamente
un rabbocco di additivo
AdBlue
® per evitare una panne
: rivolgersi alla
rete CITROËN o ad un riparatore qualificato oppure
effettuate da soli quest'operazione attenendosi alla
rubrica corrispondente.
lampeggiante,
abbinata alla
spia SERVICE ,
accompagnata
da un segnale
sonoro e da un
messaggio indicante
l'impossibilità di
avviare il motore. Il serbatoio dell'additivo AdBlue
® è
vuoto : il dispositivo antiavviamento
regolamentare impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre effettuare
tassativamente
un rabbocco di additivo AdBlue® :
rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificato oppure effettuate da soli questa operazione
attenendosi alla rubrica corrispondente.
È tassativo
aggiungere una quantità minima di
3,8 litri di AdBlue
® nel serbatoio.
Spie di funzionamento
2
Spia
accesa
Causa
Azioni/ Osservazioni
+
+
Sistema
antinquinamento
SCR
(Diesel BlueHDi)
fissa, all'inserimento del
contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio. È stato rilevato un malfunzionamento
del sistema antinquinamento SCR. Questo allarme sparisce non appena il livello
di emissione dei gas di scarico torna ad
essere conforme.
lampeggiante, all'inserimento
del contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio
indicante l'autonomia di guida. Dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento, è possibile
percorrere fino a 1 100 km prima
dell'attivazione del dispositivo
antiavviamento del motore. Rivolgersi al più presto
alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato per evitare una
panne.
lampeggiante all'inserimento
del contatto, abbinata alle
spie SERVICE e sistema
autodiagnosi motore,
accompagnata da un segnale
sonoro e da un messaggio. Il limite di guida consentito è
stato superato dopo conferma del
malfunzionamento del sistema
antinquinamento: il dispositivo
antiavviamento impedisce il
riavviamento del motore. Per poter riavviare il motore, occorre
tassativamente
rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.