119
C3Picasso_it_Chap08_securite_ed01-2014
airbag
Airbag frontali
sistema che protegge il guidatore e il
passeggero anteriore in caso di urto frontale
violento allo scopo di limitare i rischi di traumi
alla testa e al torace.
L'
ai
rbag del guidatore è integrato al centro del
volante; quello del passeggero anteriore è nel
cruscotto, sopra il cassettino portaoggetti.
Attivazione
Gli airbag si attivano, tranne quando l'air bag
frontale passeggero è disattivato, in caso di
urto frontale violento applicato su una parte o
su tutta la zona d'impatto frontale A , secondo
l'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale, dalla parte anteriore a quella
posteriore del veicolo.
L'
ai
rbag frontale s'interpone tra il passeggero
anteriore del veicolo e il cruscotto,
ammortizzando la sua proiezione in avanti.
Zone di rilevazione dell'urto
A. Zona d'impatto frontale.
B. Z ona d'impatto laterale.
si
stema progettato per contribuire a rafforzare
la sicurezza dei passeggeri (tranne per il
passeggero posteriore centrale) in caso di urto
violento. Gli airbag completano l'azione delle
cinture di sicurezza dotate di limitatore di carico
(tranne per il passeggero posteriore centrale).
in q
uesto caso, i sensori elettronici registrano
ed analizzano gli urti frontali e laterali che si
verificano nelle zone di rilevazione dell'urto :
-
i
n caso di urto violento, gli airbag si
gonfiano istantaneamente e contribuiscono
a proteggere meglio gli occupanti del
veicolo (tranne il passeggero posteriore
centrale); subito dopo l'urto, gli airbag si
sgonfiano rapidamente per non intralciare
la visibilità o l'eventuale uscita dei
passeggeri,
-
i
n caso di urto poco violento, d'impatto
sulla parte posteriore e in alcune condizioni
di ribaltamento, gli airbag possono non
attivarsi ; in questo genere di situazione,
la cintura di sicurezza contribuisce a
garantire la protezione.
Gli airbag non funzionano se il
contatto non è inserito.
Questi equipaggiamenti funzionano una
sola volta.
s
e s
i verifica un secondo
urto (durante lo stesso incidente o in un
incidente successivo), l'airbag non si
attiverà più. L'attivazione di uno o di tutti gli airbag
è accompagnata da una leggera
emissione di fumo e da un rumore,
dovuti all'attivazione della cartuccia
pirotecnica integrata nel sistema.
Questo fumo non è nocivo, ma può
rivelarsi irritante per gli occhi.
La detonazione dovuta all'attivazione di
uno o di tutti gli airbag può provocare
una leggera diminuzione della capacità
uditiva per un breve periodo di tempo.
8
sicurezza
121
C3Picasso_it_Chap08_securite_ed01-2014
Airbag laterali
Attivazione
si attiva dal lato interessato da un urto violento
su tutta o su parte della zona di impatto
laterale B, esercitato perpendicolarmente
all'asse longitudinale del veicolo su un piano
orizzontale e dall'esterno verso l'interno del
veicolo.
L'
air
bag laterale s'interpone tra l'anca e la
spalla dell'occupante anteriore del veicolo e il
pannello della porta corrispondente.
Airbag a tendina
Attivazione
si attiva contemporaneamente all'airbag
laterale corrispondente in caso di urto
laterale violento applicato su tutta o su parte
della zona di impatto laterale B, esercitato
perpendicolarmente all'asse longitudinale del
veicolo su un piano orizzontale e dall'esterno
verso l'interno del veicolo.
L'
ai
rbag a tendina s'interpone tra il passeggero
anteriore o posteriore del veicolo e i vetri.
Zone di rilevazione dell'urto
A. Zona di impatto frontale.
B. Z ona di impatto laterale.
si
stema che protegge, in caso di urto laterale
violento, il guidatore e il passeggero anteriore
al fine di limitare i rischi di traumi al torace, tra
l'anca e la spalla.
og
ni
a
i
rbag laterale è integrato nella struttura
dello schienale del sedile, lato porta.
si
stema che contribuisce a rinforzare la
protezione, in caso di urto laterale violento,
del guidatore e dei passeggeri (tranne il
passeggero posteriore centrale) e limita i rischi
di traumi alla testa.
og
ni a
i
rbag a tendina è integrato nei montanti
e nella parte superiore dell'abitacolo.
8
sicurezza
122
C3Picasso_it_Chap08_securite_ed01-2014
Airbag frontali
Non guidare tenendo le mani sulle razze o sulla parte centrale del volante.
Non appoggiare i piedi sul cruscotto lato passeggero.
Non fumare: l'attivazione degli a
i
rbag può provocare scottature o ferite causate da sigarette.
Non smontare o forare il volante, non sottoporlo ad urti violenti.
Non fissare o incollare oggetti nè sul volante nè sul cruscotto, ciò potrebbe provocare delle
ferite in caso di attivazione degli airbag.
Airbag laterali
Coprire i sedili solo con foderine omologate, compatibili con l'attivazione degli ai rbag laterali.
Per conoscere la gamma di foderine adatte al veicolo, rivolgersi alla rete CiT RoË N.
Leggere la sezione "
ac
cessori".
Non appendere o incollare oggetti sugli schienali dei sedili (abiti, ...), per evitare lesioni alle
braccia o al torace durante l'attivazione dell'
ai
rbag laterale.
Non avvicinare eccessivamente il busto alla porta.
Airbag a tendina
Non appendere o incollare oggetti sul sottotetto, per evitare lesioni alla testa durante
l'attivazione dell'ai rbag.
se i
l veicolo ne è equipaggiato, non smontare le maniglie di sostegno situate sul sottotetto,
che fanno parte del fissaggio degli
a
ir
bag a tendina.
Tra i passeggeri anteriori e gli
a
i
rbag non
devono trovarsi bambini, animali, oggetti.
Potrebbero ostacolare il funzionamento degli
ai
rbag o ferire i passeggeri anteriori.
do
po un incidente o il furto del veicolo, far
verificare i sistemi
a
i
rbag.
Qualsiasi intervento sul sistema deve essere
realizzato esclusivamente presso la rete
C
iT
R
oË
N oppure presso un riparatore
qualificato.
an
che rispettando le precauzioni qui sopra,
non sono esclusi rischi di ferite o di leggere
ustioni alla testa, al torace e alle braccia
in caso di attivazione dell'
ai
rbag.
i
n
fatti
l'ai
rbag si gonfia quasi immediatamente (in
pochi millesimi di secondo), poi si sgonfia
emettendo gas caldi attraverso i fori previsti
allo scopo.
Per ottenere la massima
efficacia degli Airbag, rispettare
le seguenti regole di sicurezza:
sedersi in modo normale e verticale.ag ganciare la cintura di sicurezza e
posizionarla correttamente.
sicurezza
281
C3Picasso_it_Chap15_index-alpha_ed01-2014
Funzione autostrada (lampeggianti) ...........10 7
Fusibili ......................................................... 172
F
I
G
Fanali fendinebbia posteriori ................71, 16 8
Fanalino di retromarcia ............................... 16
8
Faretti di lettura carte
............................8 0, 170
Faretti lettura carte
....................................... 80
Fari abbaglianti
..................................... 70, 165
Fari anabbaglianti
................................. 70, 16 4
Fari anteriori
................................................ 163
Fari diurni
...................................................... 74
Fari diurni a LE
d
................................... 74 , 16 7
Fari fendinebbia anteriori
................71, 75, 166
Fari (regolazioni)
........................................... 76
Filtro abitacolo
............................................ 148
Filtro antiparticolato
............................147, 148
Filtro dell'aria
............................................... 148
Filtro dell'olio
............................................... 148
Fissaggi
iso
FiX
.......................................... 102
Follow me home
...............................
.............73
Foratura pneumatici
.................................... 150
Freni
............................................................ 14
9
Freno di stazionamento
......................123, 149
Funzionamento automatico dei tergicristalli
...................................... 7
7, 7 9
E
deodorante per abitacolo .............................48di
mensioni .................................................. 19 6
dim
enticanza chiave inserita
........................57
di
sattivazione degli alzacristalli posteriori
......60
di
sattivazione dell’airbag passeggero
.......11 9
di
schi dei freni
............................................ 149
di
splay a colori e cartografico d
T
......205, 244
di
splay del quadro strumenti
................1
0, 128
dis
play monocromatico
.............258, 268, 270
display multifunzione (con autoradio) .....26, 29, 33di
splay multifunzione (senza autoradio) ...... 24
D
Computer di bordo ............................. 33 , 37-39
Configurazione del veicolo .... 2
4, 26, 29, 33, 270
Consigli per la manutenzione
.....................14
3
Consumo carburante
...................................... 8
Consumo d'olio
........................................... 145
Contachilometri parziale
...............................23
Contachilometri totalizzatore
........................ 23
C
ontagiri
........................................................ 10
Contenitore
..............................
.....................83
Contenitori
..................................................... 90
Contenitori portaoggetti
................................87
Controlli
............................... 143, 14 4, 148, 149
Controllo dinamico di stabilità (C
d
s
)
......1 6 , 114
Controllo livello olio motore
..................2 2, 145
Controllo pressione (con kit)
.......................150
Copribagagli
.................................................. 90
Cric
.............................................................. 155Eco-guida
........................................................8
Eco-guida (consigli)
........................................8
Economia (modalità)
...................................182
Elementi d'identificazione
...........................197
eMyWay
......................................................201
Entrata ausiliaria
.........................241, 262, 264
Etichette d'identificazione
...........................197
Ganci
.......................................................90, 92
Gancio traino
............................................... 18
6
Gonfiaggio dei pneumatici
..............................8
Gonfiaggio occasionale (con kit)
................150
GPL
............................................................. 19
2
G . P.
s.
..........................................................210
Guida
..................................................20
8, 215
Guida economica
...........................................8
id
entificazione veicolo
................................197
il
luminazione bagagliaio
.......................8 2 , 170
il
luminazione cruscotto
.................................23ill
uminazione interna
.............................8
0, 170
il
luminazione statica in curva
.......................75i
mpostazione della data
..............24, 26, 29, 33
i
mpostazione dell'ora
..................24, 26, 29, 33
i
ndicatore di cambio marcia
.......................128
in
dicatore di direzione laterale
...................167
in
dicatore di livello carburante......................67
i
ndicatore di manutenzione
..........................20
in
dicatori di direzione
..........................10
7, 168
.
indice alfabetico