
Vedi radio
(Ripetizione informazioni audio)
Questa funzione permette di visualizzare sul display informazioni
relative all’autoradio.
❒Radio: frequenza o messaggio RDS della stazione radio selezionata,
attivazione ricerca automatica o AutoSTore;
❒CD audio/CD MP3: numero della traccia.
Per visualizzare ("On") oppure eliminare ("Off") le informazioni
autoradio sul display, procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve,il display
visualizza in modo lampeggiante "On" oppure "Off" in funzione di
quanto precedentemente impostato;
❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la scelta;
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve per tornare alla
videata menu oppure premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza memorizzare.
Autoclose (Chiusura centralizzata
automatica a vettura in movimento)
Questa funzione, previa attivazione (On), consente l’attivazione del
blocco automatico delle porte al superamento della velocità di 20
km/h.
Per attivare oppure disattivare questa funzione procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza un sottomenu;
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante "On" oppure "Off" in funzione di
quanto precedentemente impostato;
❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la scelta;❒premere il pulsante SET/
con pressione breve per tornare alla
videata sottomenu oppure premere il pulsante con pressione lunga
per tornare alla videata menu principale senza memorizzare;
❒premere nuovamente il pulsante SET/
con pressione lunga per
tornare alla videata standard o al menu principale a seconda del
punto in cui ci si trova nel menu.
Unità misura
(Regolazione unità di misura)
Questa funzione consente l’impostazione delle unità di misura tramite
tre sottomenu: “Distanze”, “Consumi” e “Temperatura”.
Per impostare l’unità di misura desiderata procedere come segue:
❒premere il pulsante SET/
con pressione breve, il display
visualizza i tre sottomenu;
❒premere il pulsante + oppure – per spostarsi tra i tre sottomenu;
❒una volta selezionato il sottomenu che si vuole modificare, premere
il pulsante SET/
con pressione breve;
❒nel caso in cui si entra nel sottomenu “Distanze”: premendo il
pulsante SET/
con pressione breve, il display visualizza “km”
oppure “mi” in funzione di quanto precedentemente impostato;
❒premere il pulsante + oppure – per effettuare la scelta;
❒nel caso in cui si entra nel sottomenu “Consumi”: premendo il
pulsante SET/
con pressione breve, il display visualizza
“km/l”, “l/100km” oppure “mpg” in funzione di quando
precedentemente impostato;
Se l’unità di misura distanza impostata è “km” il display consente
l’impostazione dell’unità di misura ("km/l" oppure "l/100km") riferita
alla quantità di combustibile consumato.
28
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO

❒mediante l’utilizzo della chiave A fig. 120, avvita a fondo i bulloni,
passando alternativamente da un bullone a quello diametralmente
opposto, secondo l’ordine numerico illustrato in fig. 123;
❒se sostituisci una ruota in lega ti consigliamo di posizionarla
capovolta con la parte estetica rivolta verso l’alto.
Rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo per far verificare il corretto serraggio dei bulloni di
fissaggio ruota.
Procedi appena possibile al ripristino della ruota di uso normale in
quanto, essendo di dimensioni maggiori rispetto alla ruota di scorta,
una volta posizionata nel relativo vano, crea un leggero dislivello
del piano di carico nel bagagliaio.
RIMOZIONE SUBWOOFER
(versioni con HI-FI Bose)
(per versioni/mercati, dove previsto)
AVVERTENZA La seguente procedura è valida solo per le vetture
dotate di impianto audio HI-FI Bose con Subwoofer (per
versioni/mercati, dove previsto).
Subwoofer e ruotino di scorta
Su queste versioni gli attrezzi per la sostituzione ruota si trovano
all’interno di una apposita borsa ubicata nel bagagliaio.
Per rimuovere il Subwoofer procedi come segue:
❒apri il bagagliaio, tira la linguetta A fig. 116 e solleva verso l’alto il
tappeto di rivestimento;
❒svita il dispositivo di bloccaggio A fig. 124, solleva il Subwoofer e
successivamente rimuovi il cavo di collegamento B dal velcro C;
fig. 123A0J0271fig. 124A0J0180
153
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO

DISPOSITIVO PROTETTOFUSIBILE AMPERE
Dispositivo di avviamentoF03 20
Elettroventola interno abitacoloF08 40
Riscaldatore addizionale (versioni Turbo TwinAir 105CV e 1.3 JTD
M-285CV) F09 5
Avvisatori acustici bitonaliF10 15
Luci abbagliantiF14 15
Riscaldatore supplementare (PTC 1) F15 30
Compressore condizionatoreF19 7,5
Lunotto termico, sistema sbrinamento F20 30
Elettropompa combustibile su serbatoio F21 15
Luci fendinebbiaF30 15
Riscaldatore supplementare (PTC2) F81 60
Riscaldatore supplementare (PTC1) F82 40
Riscaldatore supplementare (PTC2) F82 50
DisponibileF83 –
Sistema audio HI-FI (centraline di controllo, altoparlante Bassbox) allestimento cambio manuale F84 20
Presa di corrente su tunnelF85 15
Sbrinatori su specchi elettrici esterni, Sbrinatori su spruzzatori anteriori, Bobina teleruttore
parabrezza riscaldatoF87 7,5
173
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
CENTRALINA VANO MOTORE
fig. 153

SOMMARIO
PRESENTAZIONE .......................................................................... 243
CONSIGLI .................................................................................. 243
CARATTERISTICHE TECNICHE ...................................................... 244
IMPIANTO LIVELLO BASE ............................................................ 244
GUIDA RAPIDA ............................................................................. 245
FUNZIONI GENERALI ................................................................. 246
FUNZIONI RADIO ...................................................................... 247
FUNZIONI CD ............................................................................ 247
COMANDI AL VOLANTE .............................................................. 248
GENERALITÀ................................................................................. 249
FUNZIONI E REGOLAZIONI .......................................................... 251
ACCENSIONE AUTORADIO ....................................................... 251
SPEGNIMENTO AUTORADIO ..................................................... 251
SELEZIONE DELLE FUNZIONI RADIO ........................................... 251
SELEZIONE FUNZIONE CD ......................................................... 251
FUNZIONE MEMORIA SORGENTE AUDIO .................................. 251
REGOLAZIONE VOLUME ............................................................ 251
FUNZIONE MUTE/PAUSA (azzeramento del volume) ................... 251
REGOLAZIONI AUDIO ............................................................... 252
REGOLAZIONE TONI (bassi/acuti) .............................................. 252
REGOLAZIONE BILANCIAMENTO............................................... 252
REGOLAZIONE FADER ............................................................... 253
FUNZIONE LOUDNESS .............................................................. 253
FUNZIONI PRESET/USER/CLASSIC/ROCK/JAZZ ......................... 253
FUNZIONE USER EQ SETTINGS ................................................. 253
MENU ....................................................................................... 254
Funzione AF SWITCHING ........................................................... 254
Funzione TRAFFIC INFORMATION .............................................. 255
Funzione REGIONAL MODE ....................................................... 255
Funzione MP3 DISPLAY .............................................................. 256Funzione SPEED VOLUME .......................................................... 256
Funzione RADIO ON VOLUME ................................................... 256
FUNZIONE TELEFONO ............................................................... 257
Funzione AUX OFFSET ............................................................... 257
Funzione RADIO OFF ................................................................. 257
Funzione SYSTEM RESET ............................................................. 258
PREDISPOSIZIONE TELEFONO .................................................... 258
PROTEZIONE ANTIFURTO ........................................................... 258
RADIO (TUNER) ............................................................................ 259
INTRODUZIONE......................................................................... 259
SELEZIONE BANDA DI FREQUENZA ........................................... 259
TASTI DI PRESELEZIONE .............................................................. 260
MEMORIZZAZIONE ULTIMA STAZIONE ASCOLTATA.................... 260
SINTONIA AUTOMATICA ........................................................... 260
SINTONIA MANUALE................................................................. 260
FUNZIONE AUTOSTORE ............................................................ 260
RICEZIONE ALLARME DI EMERGENZA ........................................ 261
FUNZIONE EON (Enhanced Other Network) ................................ 261
EMITTENTI STEREOFONICHE ...................................................... 261
LETTORE CD.................................................................................. 262
INTRODUZIONE......................................................................... 262
SELEZIONE LETTORE CD ............................................................. 262
INSERIMENTO/ESPULSIONE CD ................................................. 262
INDICAZIONI DISPLAY ................................................................ 263
SELEZIONE BRANO (avanti/indietro) ........................................... 263
AVANZAMENTO RAPIDO/INDIETRO VELOCE BRANI................... 263
FUNZIONE PAUSA ..................................................................... 263
LETTORE CD MP3 .......................................................................... 264
INTRODUZIONE......................................................................... 264
MODALITA' MP3 ........................................................................ 264
241
AUTORADIO

❒non incollare etichette sulla superficie del CD e non scrivere sulla
superficie registrata con matite o penne;
❒non usare CD molto graffiati, incrinati, deformati, ecc. L’uso di
tali dischi comporterà malfunzionamento o danni del
riproduttore;
❒l’ottenimento della migliore riproduzione audio richiede l’utilizzo
di supporti CD stampati originali. Non è garantito il corretto
funzionamento qualora vengano utilizzati supporti CDR/ RW
non correttamente masterizzati e/o di capacità massima
superiore a 650 MB;
❒non usare i fogli protettivi per CD in commercio o dischi dotati di
stabilizzatori, ecc. in quanto potrebbero incastrarsi nel
meccanismo interno e danneggiare il disco;
❒nel caso di utilizzo di CD protetti da copia, è possibile che siano
necessari alcuni secondi prima che il sistema inizi a riprodurli.
Inoltre non è possibile garantire che il lettore CD riproduca
qualsiasi disco protetto. La presenza della protezione da copia è
spesso riportata in caratteri minuscoli o difficilmente leggibili
sulla copertina del CD stesso, e segnalata da scritte, come ad
esempio, “COPY CONTROL”, “COPY PROTECTED”, “THIS CD
CANNOT BE PLAYED ON A PC/MAC”, o identificata tramite
l’utilizzo di simboli come ad esempio:❒Il lettore CD è in grado di leggere la maggior parte dei sistemi
di compressione attualmente in commercio (es.: LAME, BLADE,
XING, FRAUNHOFER) ma, a seguito delle evoluzioni di tali
sistemi, non viene garantita la lettura di tutti i formati di
compressione.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Potenza massima: 4x40W
IMPIANTO LIVELLO BASE
Audio livello standrad
Altoparlanti anteriori
❒N° 2 tweeter
38 mm;
❒N° 2 altoparlanti mid-woofer
165 mm.
Altoparlanti posteriori
❒N° 2 altoparlanti full-range
165 mm.
244
AUTORADIO

FUNZIONI GENERALI
Tasto Funzioni Modalità
ON/OFFAccensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione sx/dx manopola
FM ASSelezione sorgente radio FM1, FM2, FM Autostore Pressione breve ciclica tasto
AMSelezione sorgente radio MW1, MW2 Pressione breve ciclica tasto
MEDIASelezione sorgente CD oppure AUX (per versioni/mercati,
dove previsto)Pressione breve ciclica tasto
Attivazione/disattivazione volume (MUTE/PAUSA) Pressione breve tasto
AUDIORegolazioni audio: toni bassi (BASS), toni alti (TREBLE),
bilanciamento sx/dx (BALANCE), bilanciamento
anteriore/posteriore (FADER)Attivazione menu: pressione breve tasto
Scelta del tipo di regolazione: pressione dei tasti
oppure
Regolazione dei valori: pressione dei tastioppure
MENURegolazione funzioni avanzateAttivazione menu: pressione breve tasto
Scelta del tipo di regolazione: pressione dei tastioppure
Regolazione dei valori: pressione dei tastioppure
246
AUTORADIO

COMANDI AL VOLANTE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Tasto Funzioni Modalità
Inserimento/disinserimento AudioMute (modalità Radio) oppure
funzione Pausa (modalità MP3)Pressione breve tasto
+Aumento volume Pressione tasto
–Diminuzione volume Pressione tasto
SRCSelezione gamma di frequenza Radio (FM1, FM2, FMT, FMA, MW)
e fonti di ascolto: Radio, MP3 oppure AUX (per versioni/mercati,
dove previsto)Pressione tasto
Radio: richiamo stazioni preselezionate (da1a6)CD/CD MP3:
selezione brano successivoPressione tasto
Radio: richiamo stazioni preselezionate (da6a1)CD/CD MP3:
selezione brano precedentePressione tasto
NOTAPartendo dalla sorgente FM o AM impostata sull’autoradio (es. FM1 o MW1), se si esegue una scansione completa delle sorgenti
audio tramite il tasto SRC presente sui comandi a volante (terminando la scansione su una sorgente non radio) quando si seleziona la
sorgente radio (FM o AM) tramite i tasti sul frontalino radio, l’autoradio commuta sempre sull’ultima sorgente radio (FMA o MW2).
fig. 2A0J0052
248
AUTORADIO

GENERALITÀ
L’autoradio è dotato delle seguenti funzioni:
Sezione Radio
❒Sintonia PLL con bande di frequenza FM/AM/MW;
❒RDS (Radio Data System) con funzione TA (informazioni sul
traffico) - TP (programmi sul traffico) - EON (Enhanced Other
Network) - REG (programmi regionali);
❒AF: selezione ricerca frequenze alternative in modalità RDS;
❒predisposizione allarme di emergenza;
❒sintonia delle stazioni automatica/manuale;
❒FM Multipath detector;
❒memorizzazione manuale di 30 stazioni: 18 nella banda FM (6
in FM1, 6 in FM2, 6 in FMT), 12 nella banda MW (6 in MW1,
6 in MW2);
❒memorizzazione automatica (funzione AUTOSTORE) di 6
stazioni nella banda FM dedicata;
❒funzione SPEED VOLUME (escluse versioni con sistema HI-FI
Bose): regolazione automatica del volume in funzione della
velocità vettura;
❒selezione automatica Stereo/Mono.Sezione CD
❒Selezione diretta del disco;
❒Selezione brano (avanti/indietro);
❒Avanzamento veloce (avanti/indietro) dei brani;
❒Funzione CD Display: visualizzazione nome disco/tempo
trascorso dall’inizio del brano;
❒Lettura CD audio, CD-R e CD-RW.
Sui CD multimedia oltre alle tracce audio sono
registrate anche tracce di dati. La riproduzione
di un tale CD può provocare fruscii ad un volume
tale da compromettere la sicurezza stradale, nonché
provocare danni agli stadi finali ed agli altoparlanti.
249
AUTORADIO