
Cura del veicolo267
Processo di abbinamento del
sensore TPMS Ogni sensore TPMS ha un codice uni‐ voco di identificazione. Il codice iden‐
tificativo deve essere abbinato alla
posizione di un nuovo pneumatico/
ruota dopo la rotazione dei pneuma‐
tici o il cambio della serie completa di
ruote e se uno o più sensori TPMS
sono stati sostituiti. È necessario ef‐
fettuare il processo di abbinamento
del sensore TPMS anche dopo aver
sostituito una ruota di scorta con una
ruota normale dotata di sensore
TPMS.
La spia di malfunzionamento w e il
messaggio o il codice di avvertimento devono spegnersi o scomparire al ci‐
clo di accensione successivo. I sen‐
sori vengono abbinati alle posizioni
del pneumatico/ruota mediante uno
strumento di riapprendimento TPMS,
nel seguente ordine: pneumatico an‐
teriore lato sinistro, pneumatico ante‐
riore lato destro, pneumatico poste‐
riore lato destro e pneumatico poste‐
riore sinistro. La luce dell'indicatore didirezione nella posizione attiva cor‐
rente rimane accesa fino all'abbina‐
mento del sensore.
Rivolgersi alla propria autofficina per l'assistenza o per acquistare uno stru‐ mento di riapprendimento. Occorrono
2 minuti per abbinare la prima posi‐
zione ruota/pneumatico e 5 minuti in
tutto per abbinare tutte e quattro le posizioni ruote/pneumatici. Se si im‐
piega più tempo, il processo di accop‐
piamento si arresta e deve essere
riavviato.
Il processo di abbinamento dei sen‐ sori TPMS si svolge come segue:
1. Applicare il freno di staziona‐ mento, sui veicoli con cambio au‐
tomatico impostare la leva del se‐
lettore su P.
2. Inserire l'accensione.
3. Premere MENU posto sulla leva
dell'indicatore di direzione per se‐ lezionare Menu informazioni
veicolo nel Driver Information
Center (DIC).4. Ruotare la manopola di regola‐ zione per scorrere i menu fino al
menu della pressione dei pneu‐
matici.
5. Premere il pulsante SET/CLR per
iniziare il processo di abbina‐
mento del sensore. Viene visua‐
lizzato un messaggio che richiede
l'accettazione del processo.
6. Premere di nuovo il pulsante SET/CLR per confermare la sele‐
zione. L'avvisatore acustico
suona due volte per segnalare
che il ricevitore è in modalità riap‐ prendimento.
7. Iniziare con il pneumatico ante‐ riore lato sinistro.
8. Posizionare lo strumento di ripro‐ grammazione a contatto della
fianco laterale del pneumatico, vi‐ cino allo stelo della valvola. Poi
premere il pulsante per attivare il
sensore TPMS. Un avvisatore
acustico suona confermando che
il codice identificativo del sensore
è stato accoppiato a questa posi‐
zione della ruota e del pneuma‐
tico.

268Cura del veicolo
9. Procedere con il pneumatico an‐teriore destro e ripetere la proce‐
dura della Fase 8.
10. Procedere con il pneumatico po‐ steriore destro e ripetere la proce‐
dura della Fase 8.
11. Procedere con il pneumatico po‐ steriore sinistro e ripetere la pro‐
cedura della Fase 8. L'avvisatore
acustico suona due volte per indi‐ care che il codice identificativo del
sensore è stato abbinato al pneu‐ matico posteriore sinistro e che il
processo di abbinamento dei sen‐
sori del TPMS non è più attivo.
12. Disinserire l'accensione.
13. Regolare tutti e quattro gli pneu‐ matici alla pressione raccoman‐
data indicata nell'etichetta della
pressione del pneumatico.
14. Assicurare che lo stato di carico dei pneumatici sia impostato in
base alla pressione selezionata
3 125.Sensibilità alla temperatura
La pressione di un pneumatico di‐
pende dalla temperatura del pneuma‐ tico stesso. Durante la guida la tem‐
peratura e la pressione dei pneuma‐
tici aumenta.
Il valore di pressione dei pneumatici
visualizzato nel DIC indica la pres‐
sione effettiva dei pneumatici. Per‐
tanto è importante controllare la pres‐ sione dei pneumatici quando i pneu‐
matici sono freddi.
Profondità del battistrada
Controllare con regolarità la profon‐
dità del battistrada.
Per motivi di sicurezza i pneumatici
vanno sostituiti quando la profondità
del battistrada raggiunge i 2-3 mm (4 mm per i pneumatici invernali).
Per ragioni di sicurezza si racco‐
manda che la profondità del batti‐
strada dei pneumatici su un assale
non debba variare più di 2 mm.
Il raggiungimento del limite legale di
profondità minima del battistrada
(1,6 mm ) è osservabile quando il bat‐
tistrada è usurato fino a uno degli in‐
dicatori di usura del battistrada (TWI). La loro posizione è indicata da con‐
trassegni sul fianco del pneumatico.
Se l'usura è maggiore sui pneumatici
anteriori rispetto a quelli posteriori,
scambiare periodicamente le ruote
anteriori con quelle posteriori. Assi‐
curarsi che tutte le ruote abbiano lo
stesso senso di rotazione come prima dello scambio.

318
Scatola portafusibili nel vano dicarico ...................................... 260
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 257
Sedili anteriori ............................... 40
Sedili della seconda fila ...............47
Sedili della terza fila ..................... 51
Sedili posteriori ............................. 47
Segnalatori di emergenza .........152
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........117
Segnali acustici .......................... 134
Segnali di svolta e di cambio della corsia di marcia .............152
Selettore del carburante ............112
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 206
Servosterzo ................................ 120
Sicure per bambini ....................... 26
Sicurezza del veicolo ....................28
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 58
Sistema airbag a tendina .............62
Sistema airbag frontale ................ 61
Sistema airbag laterale ................62
Sistema di antibloccaggio ..........183
Sistema di antibloccaggio (ABS) 120
Sistema di ausilio al parcheggio 206Sistema di ausilio al parcheggio ad ultrasuoni .......................... 121
Sistema di bloccaggio antifurto ...28
Sistema di climatizzazione ........159
Sistema di climatizzazione elettronico ............................... 160
Sistema di controllo della guida ..186
Sistema di controllo della trazione .................................. 186
Sistema di controllo della trazione disinserito ..................121
Sistema di gestione del carico .....96
Sistema di guida interattiva (IDS) 187
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici ......122, 264
Sistema di ricarica .....................118
Sistema di riscaldamento e di ventilazione ............................ 158
Sistema di trasporto posteriore..... 76
Sistema Flex-Fix ........................... 76
Sistema stop-start....................... 170
Sistemi di assistenza al conducente ............................. 189
Sistemi di climatizzazione........... 158
Sistemi di registrazione dei dati di eventi ................................... 311
Sistemi di rilevamento oggetti ....206
Sistemi di sicurezza ISOFIX per bambini ..................................... 69Sistemi di sicurezza per bambini ..64
Sistemi di sicurezza Top Tether per bambini .............................. 69
Sistemi tergilavacristalli ...............15
Smontaggio ................................ 281
Sostituzione delle lampadine .....247
Sostituzione delle ruote .............273
Sostituzione delle spazzole tergicristalli ............................. 246
Specchietti pieghevoli ..................31
Specchietti retrovisori esterni .......31
Specchietti retrovisori interni ........32
Specchietti riscaldati ....................32
Spia MIL .................................... 118
Spie .................................... 111, 115
Spurgo del sistema di alimentazione diesel ..............246
Sterzare ...................................... 167
Strumentazione .......................... 111
T
Tachimetro ................................. 111
Targhetta di identificazione .......291
Telecomando ............................... 22
Temperatura esterna .................107
Tendine parasole avvolgibili ........36
Tensione della batteria ..............135
Tergilavacristalli .........................105
Tergilavalunotto .........................106
Tetto ............................................. 36